Entra

Visualizza la versione completa : sump


slasrg
28-10-2012, 00:15
quando si parla di sump si intende sempre di marino?
Se si vi come si chiama la sump del dolce?
In cosa sono diverse? ( scomparti in piu' e in meno?)
grazie

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

bettina s.
28-10-2012, 00:39
leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221

slasrg
28-10-2012, 20:32
leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221

piu' che altro la mia domanda era rivolta a capire la terminologia.
Questo perche' qualche giorno fa sono andato in un negozio di acquari per vederre se avessero qualche vasca in offerta (anche usata) e ho chiesto una vasca con sump ed armadietto.
Quando poi il negoziante ha capito che parlavo di acquario dolce e non marino mi ha guardato storto e mi ha detto che la sump e' solo per il marino e per il dolce non chiama sump ma semplicemente vasca per filtro biologico.
Va bhe'. La sump per il dolce si chiama diversamente?

Grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Jessyka
28-10-2012, 20:34
Sempre chiamata sump...anche perchè nella sump c'è anche il filtro meccanico!

dave81
29-10-2012, 10:12
Quando poi il negoziante ha capito che parlavo di acquario dolce e non marino mi ha guardato storto e mi ha detto che la sump e' solo per il marino e per il dolce non chiama sump ma semplicemente vasca per filtro biologico.

la sump è "nata" nel marino quindi è ovvio che la terminologia è "presa in prestito" dagli acquariofili marini. in realtà tutto è preso in prestito da loro, perchè appunto la sump è nata per quel tipo di utilizzo. non c'è da meravigliarsi quindi che ancora oggi molti storcano il naso quando si parla di sump nel dolce, perchè l'uso della sump nel dolce è un' "invenzione" relativamente recente...