PDA

Visualizza la versione completa : allestimento cayman 80


milena.g
27-10-2012, 23:33
Salve a tutti!
è ormai da molti giorni che leggo un infinità di conversazioni diverse e sono in overdose di informazioni!
Allora, riassumo la mia attuale condizione:
Ho una vasca da 60l da principante!! Regalata due anni fa a mio padre e praticamente dopo varie guerre diventata mia!
da principiante, e da consigli sbagliati del mio piccolo anzi microscopico rivenditore, unico e solo che ho sull'isola, allestito con fondo unico inerte, piante che negli anni si sono suicidate per la mia poca competenza iniziale e per le pochissime informazioni che riuscivo a recuperare dal mio rivenditore, attualmente ho una bellissima ampullariidae, diverse corydoras (1albino, 1 panda, 1 aeneus e 2 sterbai) e ultimo acquisto di mio fratello 2 cyclasoma parrot!
Il problema sono proprio loro, sto cercado il modo migliore per allestire in mio nuovo 120le traslocare tutti per farli star bene e possibilmente aggiungerci qualche altro pesce un pò più socievole! praticamente i miei sono perennemente nascosti!

Partendo dal fatto che, ieri mi hanno montato il mobile di base, quindi il mio bellissimo e nuovissimo acquario ha trovato il suo posto, mi consigliate come procedere per l'allestimento??
Il cayman è provvisto di 2 t5 24w(x2), filtro bluwave 05, bluclima 150 e timer luci.
ho anche acquistato una confezione di sera floredepot ma non so che tipo di ghiaia e quanta acquistarne e su quali colori optare.
Mi piacerebbe anche mettere delle piante, oltre che un ramo o pietra come casa per i parrot.

devo anche acquistare i test (mai fatti sul mio vecchio acquario dato che in precedenza ho avuto qualche testa di leone ed il mio rivenditore ha sempre detto "ma non ti preoccupare questi sono pesci resistenti non ti servono i test" :s ) me ne sapete consigliare qualcuno?
e mi serve un impianto co2?

Quindi, dopo il mio lungo monologo, se qualcuno mi può indirizzare per come iniziare un progetto un pò più serio e far star bene i miei ospiti ve ne sarei davvero grata!!!! :-))

bettina s.
28-10-2012, 00:22
Il problema sono proprio loro, sto cercado il modo migliore per allestire in mio nuovo 120le traslocare tutti per farli star bene e possibilmente aggiungerci qualche altro pesce un pò più socievole! praticamente i miei sono perennemente nascosti!

Partendo dal fatto che, ieri mi hanno montato il mobile di base, quindi il mio bellissimo e nuovissimo acquario ha trovato il suo posto, mi consigliate come procedere per l'allestimento??
Il cayman è provvisto di 2 t5 24w(x2), filtro bluwave 05, bluclima 150 e timer luci.
ho anche acquistato una confezione di sera floredepot ma non so che tipo di ghiaia e quanta acquistarne e su quali colori optare.
Mi piacerebbe anche mettere delle piante, oltre che un ramo o pietra come casa per i parrot.


Ciao e benvenuta su Ap, mi spiace smorzare il tuo entusiasmo, ma i parrot non sono pesci gestibilissimi, tutt'altro, sono ibridi di vari altri ciclidi, sono solo all'apparenza timidi e mansueti, in 120 litri non ci stanno perché crescono molto, man mano che diventano adulti saranno anche più aggressivi (occhio a mettere le mani in vasca), inutile studiare un qualche tipo di allestimento perché scavano e devastano tutto.
Non mettere il fondo fertile perché se lo tirano su, poi ti riempi di alghe.
Se non vuoi complicarti la vita, a mio avviso faresti meglio a riportarli indietro e scegliere qualcosa di più gestibile, comunque se vuoi, puoi guardare nella sezione grandi ciclidi american (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=157)i e leggere le varie discussioni che troverai utilizzando il tasto cerca dopo aver digitato "parrot"

tra le tante ti segnalo questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239085&highlight=parrot) :-)

milena.g
28-10-2012, 00:40
Uff... Il problema è che qui dove vivo non se li riprendono i pesci! Non c è un vero e proprio negozio... Mi dispiace lasciarli nella vasca piccola ma sinceramente volevo puntare su un qualche cosa di meglio da fare nella nuova vasca! Vedrò se qualcuno dei miei amici li vuole adottare! Cmq parrot a parte,che mi consigliate x 120l!? Potrei cmq spostare gli spazini e la lumaca,ma per i litri che ho a disposizione cosa puo andar bene? Grazie

bettina s.
28-10-2012, 00:46
gli spazzini, intanto sarebbe stato meglio prenderli della stessa varietà, non è una critica, intendiamoci, ma ne hai 2 che amano acqua tenera, acida e sui 26° (panda e sterbai) e 2 (entrambi aeneus, anche l'albino lo è) che preferiscono acque più dure basiche e fresche.
Per consigliarti i pesci dovresti misurare pH e durezze, almeno per avere un punto di partenza.:-)
poi devi decidere se vuoi un gruppo di piccoli pesci che nuotano insieme o se preferisci avere dei pesci protagonisti, come un trio di ciclidi nani da provare a riprodurre, magari. Dipende un po' tutto dai valori che hai, se vuoi allevare pesci che restino sani e in salute a lungo.

milena.g
28-10-2012, 01:06
Innanzitutto grazie!!! Apprezzo anche le critiche!non voglio sbagliare ancora! Comunque il primo passo da fare sarebbe quello di comprare i test, mi sai consigliare qualche prodotto??non so qualche kit che posso reperire facilmente online (dato che devo per forza fornirmi di tutto cosi) e il test li faccio sia per la vasca che già ho che per l acqua corrente per poter fare il nuovo allestimento??

bettina s.
28-10-2012, 01:12
prendili a reagente, le marche grosso modo si somigliano, io mi trovo bene con i jbl, sono abbastanza precisi e di facile lettura, inoltre una volta terminati i liquidi, puoi prendere anche solo le ricariche in blister, spendendo molto meno.
Ti conviene innanzi tutto misurare i valori dell'acqua di rete, per capire cosa potrai mettere, poi non so se hai la possibilità di avere l'acqua di osmosi, in quel caso la scelta dei pesci aumenterebbe di parecchio, perché potresti modificare sia il pH che le durezze.

milena.g
28-10-2012, 01:30
Ok, grazie!!! Domani mi faccio una ricerca sui test e me li mando a prendere!!appena mi arrivano pubblico qui i risultati e, approfittando della vostra pazienza, chiedero un altro miliardo di consigli!!! Grazie!!!! :-))

bettina s.
28-10-2012, 01:37
noi siamo qui ;-)

milena.g
05-11-2012, 17:00
E rieccomi! Dopo un estenuante attesa di una settimana sono arrivati i miei test!
X ora ho fatto il GH tra 17 e 18, il K H 22 e il PH di 7.5.
Devo controllare qualche altra cosa?
Cosa mi consigliate?

Geppux
05-11-2012, 17:48
Strano il GH inferiore al KH, che test sono? a reagente o a striscetta?

milena.g
05-11-2012, 17:52
A reagente della jbl! Dici che mi conviene farlo di nuovo? #24

Geppux
05-11-2012, 17:58
Quei test vanno benone, mi lasciano solo perplesso i risultati, se GH è la durezza totale e KH la durezza carbonatica, a logica KH dovrebbe essere sempre meno di GH ma sono neofita tanto quanto te quindi lascio la parola a chi è più esperto...

milena.g
05-11-2012, 18:06
Ok!grazie! comunque per sicurezza più tardi lo faccio di nuovo! Cosi per sicurezza! #70

bettina s.
05-11-2012, 20:01
se GH è la durezza totale e KH la durezza carbonatica, a logica KH dovrebbe essere sempre meno di GH non è detto, perché il Gh, anche se definito "durezza totale" misura solo i sali di calcio e magnesio presenti nell'acqua, mentre il Kh, l'alcalinità, prende in considerazione tutti i carbonati e bicarbonati presenti, per questo ci può stare che sia più alto del gh.
Dato che hai questi calori così alti eviterei di sprecare tanto reagente per ricontrollarli.

milena.g
06-11-2012, 07:35
Ok,detto ciò, cosa mi consigliate per il mio acquario da 120l? Che genere di habiat mi conviene per i valori che ho? In questa settimana di attesa ho iniziato a guardare un po online per capire che genere mi piace di più, ma i gusti in casa sono diversi e volevo iniziare a decidere in base al tipo di ospiti che posso accogliere meglio con questi valori!