Visualizza la versione completa : Resine antifosfati e acqua gialla
TWN-TRWN
15-04-2006, 11:16
Ho inserito 2 giorni fa le resine antifosfati nophos 101 con il loro filtro.
Nonostante i miei numerosi lavaggi prima dell'inserimento in vasca, mi ritrovo a 2 giorni dall'inserimento con un'acqua decisamente gialla.
La domanda mi sorge spontanea: come faccio a farla ritornare limpida il più presto possibile?
Ho sbagliato qualcosa come al solito o è normale che succede? Perchè sul forum, cercando ho trovato pareri contrastanti.
Inoltre posso utilizzare da subito il carbone attivo? Se si in che quantità? La mia vasca è 275 litri netti.
Le resine per quanto tempo le faccio girare? Mi devo aspettare un ulteriore ingiallimento?
Grazie mille per l'aiuto :-)
metti carbone non c'è problema... ciao buona pasqua
RobyVerona
15-04-2006, 14:51
E' normale che l'acqua assuma una leggera colorazione giallina dopo che hai inserito le resine, Metti un bel pò di carbone attivo e vedrai che il problema si risolve. Per quanto riguarda il lavaggio delle resine stesse, io ho visto che lavandole con acqua molto calda si riduce notevolmente questo problema.
TWN-TRWN
15-04-2006, 18:18
E' normale che l'acqua assuma una leggera colorazione giallina dopo che hai inserito le resine, Metti un bel pò di carbone attivo e vedrai che il problema si risolve. Per quanto riguarda il lavaggio delle resine stesse, io ho visto che lavandole con acqua molto calda si riduce notevolmente questo problema.
Le ho lavate con acqua che quasi scottava per mezzora, poi le ho lasciate a bagno un'ora, poi le ho rilavate e risciaquate per diverse volte.... non è bastato -04
Quanto carbone metto?
per me non è normale avere acqua gialla....anzi non l'ho mai avuta...
ma che resine usate e come le lavate ??
RobyVerona
15-04-2006, 19:00
Allora non che non è normale... Ne hai fatti di trattamenti, forse anche più di quelli che faccio io...
Per Benny...
Io uso ROWA in prevalenza e talvolta le "Decasei" un pò l'acqua non dico giallina, ma torbidina mi viene, anche se le stralavo, ma credo che sia normale per il semplice rimescolamento nel resun che smuove anche il particellato più sottile. Il tutto però si risolve da solo, senza aggiunte di carbone di massimo 12 ore dal momento dell'introduzione del resun con le resine nuove.
x me dite e date dei consigli che nn servono a una mazza!! forse a far spendere soldi alla gente!! stare a sentire voi uno dovrebbe spendere i milioni x farsi un acquario!
x me dite e date dei consigli che nn servono a una mazza!! forse a far spendere soldi alla gente!! stare a sentire voi uno dovrebbe spendere i milioni x farsi un acquario!questa non l'ho capita !?!!?!.. so io che so' zuccone o sei te che te sei alzato male... !?! ...
x me dite e date dei consigli che nn servono a una mazza!! forse a far spendere soldi alla gente!! stare a sentire voi uno dovrebbe spendere i milioni x farsi un acquario!
????????????????????????????
RobyVerona
16-04-2006, 11:10
Non l'ho capita neppure io a dire la verità...
TWN-TRWN
16-04-2006, 16:55
Non l'ho capita pure io, però mi trovo con una vasca color piscio e non so come rimediare :-))
Le resine le hai lavate troppo, la prossima volta mettile nel filtro a letto fluido, colleghi un tubo al rubinetto (quello dell'entrata), acqua calda e non bollente, solitamente bastano dieci minuti e sono pronte, te ne accorgi dal colore dell'acuqa. Per il Resun usa una pompa di circa 1000#1200 lt/h, le resine e le particelle più piccole non devono sollevarsi troppo altrimenti vengono spinte nella sump. Considera che un pò è normale che l'acqua non rimanga limpida al 100%, quando metti le resine sistema anche un sacchetto di carbone nella sump, possibimente in un punto in cui l'acqua scorre lentamente, così eviti il problema, per il tuo litraggio dovrebbe bastare un pugno di carbone, anche di più se vuoi. Adesso l'unico sistema è mettere del carbone e fare un piccolo cambio dell'acqua che non guasta mai, fai un 20 lt, conta poco ma non alteri l'equilibrio della vasca. Se vuoi spendere qualcosa in meno usa le nowaphos della ruwal, funzionano egregiamente, sono un pelo inferiori alle rowaphos ma ti assicuro che il lavoro lo fanno ugualmente bene. Come quantità io ho messo mezzo barattolo, 250g di nowa e ho risolto il problema, prima avevo 0,2 (causa biologico della vecchia vasca) adesso sono a zero e ho tolto le resine.
p.s. se la tua vasca è quella del profilo (compilalo meglio è più difficile aiutarti altrimenti) 100x50x50 sono 250 lt lordi e quindi netti saranno 200 lt.
TWN-TRWN
16-04-2006, 17:46
Le resine le hai lavate troppo, la prossima volta mettile nel filtro a letto fluido, colleghi un tubo al rubinetto (quello dell'entrata), acqua calda e non bollente, solitamente bastano dieci minuti e sono pronte, te ne accorgi dal colore dell'acuqa. Usa una pompa di circa 1000#1200 lt/h, le resine e le particelle più piccole non devono sollevarsi troppo altrimenti vengono spinte nella sump. Considera che un pò è normale che l'acqua non rimanga limpida al 100%, quando metti le resine sistema anche un sacchetto di carbone nella sump, possibimente in un punto in cui l'acqua scorre lentamente, così eviti il problema, per il tuo litraggio dovrebbe bastare un pugno di carbone, anche di più se vuoi. Adesso l'unico sistema è mettere del carbone e fare un piccolo cambio dell'acqua che non guasta mai, fai un 20 lt, conta poco ma non alteri l'equilibrio della vasca. Se vuoi spendere qualcosa in meno usa le nowaphos della ruwal, funzionano egregiamente, sono un pelo inferiori alle rowaphos ma ti assicuro che il lavoro lo fanno ugualmente bene. Come quantità io ho messo mezzo barattolo, 250g di nowa e ho risolto il problema, prima avevo 0,2 (causa biologico della vecchia vasca) adesso sono a zero e ho tolto le resine.
p.s. se la tua vasca è quella del profilo (compilalo meglio è più difficile aiutarti altrimenti) 100x50x50 sono 250 lt lordi e quindi netti saranno 200 lt.
Ho usato le nophos della ruwal con apposito filtro a letto fluido.
Le ho lavate per molto tempo e ripetute volte con acqua calda come mi era stato detto, che significa che le ho lavate troppo?
La mia vasca è si 100x50x50 ma con la sump e tutto sono 275 litri precisi, lo so perchè è 2 volte che la riempio, mio malgrado #07
Ho sistemato il carbone attivo nella sump e le resine le continuo a far girare ma in 24 ore non ho visto miglioramente sul colore dell'acqua ed è decisamente ingiallita con le resine.
Non c'è che dire, i fosfati sono diminuiti di brutto, però non posso lasciare l'acqua di quel colore.
Per ora preferirei non fare cambi di acqua visto che sono in maturazione ed ho appena iniziato il fotoperiodo, di carbone attivo ne ho messo poco più di 100 gr, può bastare oppure ne devo mettere di +?
mi sembra un pò strano che l'acqua sia rimasta gialla.. prova a togliere le resine e continuare con carbone , così vedi se l'acqua torna limpida... il giallo è dovuto a particelle in sospensione o sembra "colore disciolto" ?? .. io uso le rowa e quando le cambio , x i primi giorni inserisco nel rientro in sump un filtro a bicchiere simile a quelli anti-sedimenti degli impianti osmotici , così non mi rompo le palle a sciacquare e risciacquare ...... prima di fare cambi acqua togli le resine lascia il carbone e vedi che succede .. secondo me schiarisce
Ero convinto che la tua vasca fosse già piena di roccie e facendo 2 calcoli togliendo anche lo spessore dei vetri e il livello dell'acqua più basso (non la riempi a filo fino a 50 cm) risulta inferioe, cmq non è un problema la misura, considera 250 lt io metterei 250 gr di carbone, togli le resine visto che hai sistemato i valori e vedi se si sistema. Le resine le devi lavare e non lavare ripetutamente, le sistemi nel filtro, attacchi il tubo della mandata del filtro al rubinetto con acqua calda e non bollente e la fai girare fino a quando non vedi un miglioramento dell'acqua che deve uscire praticamente trasparente. Poi un pò è normale che perdano colore, ma così come dici tu è troppo. La prossima volta mettilo prima il carbone così eviti il colore giallo.
TWN-TRWN
16-04-2006, 19:17
Ma le resine le devo togliere?
Ancora sono nuove, le lascio oppure le devo buttare?
Le resine lasciale girare ancora per un pò...
TWN-TRWN
16-04-2006, 21:37
Le resine lasciale girare ancora per un pò...
Quando sarà l'ora le resine le butto o posso utilizzarle in un secondo momento?
Non ho capito però qual'e stato l'errore, se di errore si può parlare.
Perchè ci sono pareri discordanti: c'è chi dice che devo sciacquarle accuratamente per tanto tempo e invece chi dice di no, boh...
Spero che il carbone mi risolva questo problema.
Il fatto è che ho iniziato con il fotoperiodo avendo ora i fosfati bassi ma quello che mi preoccupa è lo sbiancamento delle alghe calcaree dovuto al lungo periodo di buio.
Quanto tempo ci vuole in genere per ripristinare le reazioni di fotosintesi delle alghe?
Conviene iniziare a pensare di inserire qualche lumaca turbo e qualche paguro?
mariobros
16-04-2006, 21:48
di carbone ne devi mettere, secondo le dosi della korallen, circa 100ml( 50g) ogni 100lt, per il resto non ti preoccupare
TWN-TRWN
17-04-2006, 12:02
Non mi preoccupo nel senso che se l'acqua rimane di quel colore non succede nulla?
Però a 2 giorni dall'inserimento del carbone la situazione non è migliorata, la mia paura è che il carbone assorbe e nel frattempo il filtro continua a mandare acqua colorata...
scusa ma xchè non provi a togliere 'ste resine e vedi se la situazione migliora ?!?.. a me sta storia delle resine che rilasciano così tanto colore non mi quadra.. stai utilizzando un filtro a letto fluido ??.. se l'hai riempito troppo o l'acqua l'attraversa troppo velocemente potrebbe essere polvere di resina in sospensione ...ciao
TWN-TRWN
17-04-2006, 13:32
scusa ma xchè non provi a togliere 'ste resine e vedi se la situazione migliora ?!?.. a me sta storia delle resine che rilasciano così tanto colore non mi quadra.. stai utilizzando un filtro a letto fluido ??.. se l'hai riempito troppo o l'acqua l'attraversa troppo velocemente potrebbe essere polvere di resina in sospensione ...ciao
Allora faccio così che forse mi conviene:
tolgo il filtro a letto fluido, svuoto parzialmente e provo con il filtro un po' più vuoto.
Perchè in realtà il filtro l'ho riempito.
Dici che potrebbe essere che è troppo pieno?
scusa ma xchè non provi a togliere 'ste resine e vedi se la situazione migliora ?!?.. a me sta storia delle resine che rilasciano così tanto colore non mi quadra.. stai utilizzando un filtro a letto fluido ??.. se l'hai riempito troppo o l'acqua l'attraversa troppo velocemente potrebbe essere polvere di resina in sospensione ...ciao
Allora faccio così che forse mi conviene:
tolgo il filtro a letto fluido, svuoto parzialmente e provo con il filtro un po' più vuoto.
Perchè in realtà il filtro l'ho riempito.
Dici che potrebbe essere che è troppo pieno?il filtro a letto fluido non va mai riempito tutto altrimenti la resina va in circolo... va riempito a circa 3/4 e devi regolare l'entrata dell'acqua in modo che la resina sia in movimento come se bollisse lentamente ma senza arrivare a toccare la spugna superiore ... se l'hai riempito tutto allora il giallo che vedi è pulviscolo di resina in vasca ... non fa danni però fa schifo... adesso per toglierlo devi praticamente filtrare l'acqua... prendi della lana di perlon e mettila in + strati all'uscita della vasca ... la polvere resterà attaccata e l'acqua schiarirà.... è un lavoretto un pò palloso ma se non hai filtri a bicchiere anti-sedimenti da poter usare in alternativa , ti tocca farlo così... ogni volta che vedi che la perlon è piena ne metti di nuova fino a quando l'acqua non torna pulita , nel frattempo lascia il carbone e alla fine fai ripartire le resine come ti ho detto ... vedrai che risolvi fammi sapere ciao
scusa ma xchè non provi a togliere 'ste resine e vedi se la situazione migliora ?!?.. a me sta storia delle resine che rilasciano così tanto colore non mi quadra.. stai utilizzando un filtro a letto fluido ??.. se l'hai riempito troppo o l'acqua l'attraversa troppo velocemente potrebbe essere polvere di resina in sospensione ...ciao
Allora faccio così che forse mi conviene:
tolgo il filtro a letto fluido, svuoto parzialmente e provo con il filtro un po' più vuoto.
Perchè in realtà il filtro l'ho riempito.
Dici che potrebbe essere che è troppo pieno?
Io ho il tuo stesso acquario,resine decasei 200 ml,le cambio ogni 2 mesi,non riutilizzarle.Fai scorrere l'acqua moooooolto lentamente,la superficie delle resine deve fluttuare leggermente ma MOLTO leggermente.Fai come ti hanno detto prova senza niente,schiarisci l'acqua con carbone e perlon.Poi quando è tutto stabilizzato riparti con meno resine lavate in acqua tiepida finchè non cedono più colore,con quelle di Decasei bastano 5 minuti.Potrebbe, e preciso potrebbe, essere che le rocce stiano ancora spurgando.....Ciao
Le resine Ruwal devono avere un passaggio moooolto lento, 20 litri ora circa... le Rowa invece vogliono passaggi molto più veloci, di solito con meno di 6/700 litri ora non lavorano al meglio...
Leggere le istruzioni please... :-))
Abbassa il flusso, e la prossima volta metti molte meno resine... ;-)
TWN-TRWN
17-04-2006, 16:17
Però se uno le cose non le sa... sulla confezione del filtrophos non dice nulla... bah!
Dove la trovo questa lana di perlon?
Per le resine che faccio, queste le butto via? oppure le lascio e faccio ripartire queste?
vabbè dai nessuno " nasce imparato " ... la lana di perlon la trovi dove hai comprato la tua vasca e accessori .... lascia che il carbone continui ad andare ... svuota il letto fluido fino a circa 3/4 ... (meglio un pò scarso che abbondante ) e fallo ripartire ... le resine che togli io le conserverei umide ma sinceramente non so quanto possono durare prima di sviluppare cariche batteriche nocive ...
TWN-TRWN
17-04-2006, 16:55
vabbè dai nessuno " nasce imparato " ... la lana di perlon la trovi dove hai comprato la tua vasca e accessori .... lascia che il carbone continui ad andare ... svuota il letto fluido fino a circa 3/4 ... (meglio un pò scarso che abbondante ) e fallo ripartire ... le resine che togli io le conserverei umide ma sinceramente non so quanto possono durare prima di sviluppare cariche batteriche nocive ...
Ok, grazie, farò così :-)
Le resine devono muoversi leggermente giusto per non creare vie preferenziali e far si che tutto lavori meglio...
Se usi pompe molto potenti le sbricioli e la polvere ti va a finire in acqua...
io uso solo Rowa o Aquaconnect....in letto fluido con una bella pompa...nessun problema..MAI
ho usato tutte le resine..ma dopo averle lavate non ho mai avuto problemi o strane colorazioni
TWN-TRWN
18-04-2006, 00:25
io uso solo Rowa o Aquaconnect....in letto fluido con una bella pompa...nessun problema..MAI
ho usato tutte le resine..ma dopo averle lavate non ho mai avuto problemi o strane colorazioni
Io usando le nophos, non dovrei avere il problema della corrente, visto che vanno trattate con esigue portate, probabilmente il mio errore è stato quello di riempire troppo il filtro, comunque sia l'ingiallimento sta diminuendo notevolmente solo con il carbone attivo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |