Visualizza la versione completa : problema sbiancamento acropora
lo sò è l'ennesimo post su sbiancamenti improvvisi di acropore però ho i valori ok:
ca:410
kh:7
po4:0.01
ho notato una sottilissima patina marroncina
non ho trovato turbellarie su questa acropora ma ne ho su altre e su una cathalaphillya, ora gli ho fatto un bagno in 10 litri d'acqua salata e amminoacidi ma quale può essere il problema?
foto:
http://s10.postimage.org/3p9yhmiud/IMG_20121027_152529.jpg (http://postimage.org/image/3p9yhmiud/)
http://s10.postimage.org/bbmx6ifol/IMG_20121027_152710.jpg (http://postimage.org/image/bbmx6ifol/)
dr.jekyll
27-10-2012, 18:23
cerca brown jelly
ALGRANATI
27-10-2012, 19:16
non è brown jelly....le turbe te la stanno devastando
Ma non ne ho viste di turbe su questa acro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ALGRANATI
27-10-2012, 23:05
da come è messa io non avrei molti dubbi.....riesci a fargli una foto molto da vicino e a fuoco?'
dr.jekyll
28-10-2012, 02:19
non è brown jelly....le turbe te la stanno devastando
parlava di patina marrone....come fai ad avere la certezza che sono turbe?
dal mio S2 con Tapatalk 2
Eh come fotocamera uso Quella del mio samsung e più di cosi non riesce mi dispiace, comunque questa mattina e morta anche in altri punti e sono andate anche le punte mi sa' che la togliero definivamente ho paura che contagi anche gli altri coralli, a volte succede che qualche corallo mi faccia la stessa fine anche se gli altri spolipano tranquillamente
inviato col mio cianogenphone
Cacchio mi ha fatto notare Argobax che io credevo che le turbe fossero le planarie
inviato col mio cianogenphone
ALGRANATI
28-10-2012, 19:39
non è brown jelly....le turbe te la stanno devastando
parlava di patina marrone....come fai ad avere la certezza che sono turbe?
dal mio S2 con Tapatalk 2
Perchè purtroppo conosco mooooolto bene sia il brown jelly che le turbellarie e ti assicuro che non è un vanto.#06
Come faccio??ormai quella e' andata ma per evitare che ricompaia?? Mi hanno consigliato un nuovo prodotti della korallen-z che aiuta i coralli
inviato col mio cianogenphone
ALGRANATI
28-10-2012, 21:28
ormai è andato quell'animale??
se non è andato, puoi provare un bagno con il droncit ma lo vedo veramente conciato.
Si ho modificati ora l altra risposta ormai quella e' andata erano sbiancate anche tutte le punte
inviato col mio cianogenphone
dr.jekyll
29-10-2012, 01:27
Matteo ma da cosa la riconosci? Vorrei capire anche io come si fa a capire...qualche lps l'ho perso con la brown...le turbe per fortuna mi mancano ancora :-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
ALGRANATI
29-10-2012, 21:23
Eccomi, perdonami ma oggi è stata una giornata lunga #13
il brown jelly lo conosci già ed è forse una delle peggiori cose che possono succedere a un SPS o un LPS.......nel giro di pochissimo tempo...( a volte ore avolte minuti ) , ti vedi sfumare un'animale ricoperto completamente da una gelatina marrone che se, svolazzando nella corrente, dovesse andare a contatto con altri animali......ci potrebbero essere buone probabilità di perdere anche il nuovo infettato.
in questo caso, secondo me le turbellarie, hanno inizialmente debilitato l'animale , oltretutto colpito da tempo...basta vedere il fondo di colore verde scuro.....sintomo che l'animale ha tirato da molto tempo.....andando avanti....si vedono segni dei morsi ovunque sui rami mezzi sbiancati, e probabilmente , con foto molto a fuoco , si sarebbero viste anche le turbellarie e magari in giro sul bordo inferiore, appena sotto al tessuto ritirato....i mucchietti di uova marroncino/rossastro.
Potrebbe aver fatto questa fine anche la mia amata strowberry solo a pensarci m viene da piangere :(
inviato col mio cianogenphone
per vedere se ha le turbe sciacquala sotto acqua di rubinetto gelata...tanto prima di buttarla lo puoi fare.
dr.jekyll
31-10-2012, 14:00
Eccomi, perdonami ma oggi è stata una giornata lunga #13
il brown jelly lo conosci già ed è forse una delle peggiori cose che possono succedere a un SPS o un LPS.......nel giro di pochissimo tempo...( a volte ore avolte minuti ) , ti vedi sfumare un'animale ricoperto completamente da una gelatina marrone che se, svolazzando nella corrente, dovesse andare a contatto con altri animali......ci potrebbero essere buone probabilità di perdere anche il nuovo infettato.
in questo caso, secondo me le turbellarie, hanno inizialmente debilitato l'animale , oltretutto colpito da tempo...basta vedere il fondo di colore verde scuro.....sintomo che l'animale ha tirato da molto tempo.....andando avanti....si vedono segni dei morsi ovunque sui rami mezzi sbiancati, e probabilmente , con foto molto a fuoco , si sarebbero viste anche le turbellarie e magari in giro sul bordo inferiore, appena sotto al tessuto ritirato....i mucchietti di uova marroncino/rossastro.
grazie ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
Oggi mi ha tirato anche un lps...dove si vede lo scheletro si vedono dei filettini Bianchi/traspatenti attorcigliati li vedete dalla foto??
http://img.tapatalk.com/d/12/11/05/yjuqunas.jpg
inviato col mio cianogenphone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |