Visualizza la versione completa : metodo di gestione berlinese
vincenzo citro
27-10-2012, 13:30
Save,
sono a scrivere questo per richiedere alcuni vostri valorosi consigli.
A breve,appena riuscirò a dismettere il mio nano dal salone, partirò con una nuova vasca di circa 225 litri, la vasca è autocostruita, misura 90l x 50p x 50h, una sump di 75l x 35p x 35h(in fase di proggettazione), lgm 550 come skimer, sulle pompedi movimento e la risalita sono indeciso, potreste consigliarmi?
reattore di calcio lo metterò tra un po o meglio a maturazione avvenuta.
Avevo pensato di fare un dsb, ma mi rendo conto che non verrà bellissimo, perchè la vasca è bassa,quindi si va per berlinese, visto che la mia attuale vaschetta è stata allestita con metodo berlinese ho avuto ottimi risulta, ma esteticamente non mi piace perchè non ce sabbia, avevo pensato per questa nuova avventura di mettere un 2/3 cm di sabbia, che ne pensate?
che sabbia utilizzare? la sabbia deve essere messa prima delle rocce o metto prima le rocce e poi la sabbia?
Sia rocce che sabbia vorrei metterle in fase di allestimento, oppure avevo pensato di mettere le rocce e dopo 2 mesi senza ospiti inserire la sabbia.
Grazie anticipatamente saluti
Vincenzo
io ti consiglio di mettere la sabbia solo qualche mese dopo la maturazione, nei primi mesi è meglio non avere sabbia in maniera da agevolare le operazioni di sifonatura dato che le rocce spurgheranno .....
io ho fatto così e ti consiglio di non usare una granulometria grossa che ti tratterrebbe ancora più sudicio di quanto non ne faccia quella più fina.
sì, la sabbia mettila tra qualche mese. non metterla troppo fine, altrimenti secondo come metti le pompe come intensità e posizione, potrebbe muoversi
ALGRANATI
27-10-2012, 18:43
fare un dsb con quelle misure, rischi veramente che venga una vasca non bella anche da vedre.
ti rimarrebbero 25 30 cm di acqua .
io farei un berlinese classico.
il reattore di calcio, lo andrai a mettere dopo 6 mesi e comunque quando la vasca inizierà a consumare veramente.;-)
e ' un metodo non molto facile , ma io farei il dsb .
non e vero che non si puo' fare ...
...si puo' fare con certi accorgimenti , 8 /10 cm. di sabbia e avresti la colonna da 40 cm.
c'e' un utente di rilievo che lo ha fatto direi con ottimi risultati...
e ' un metodo non molto facile , ma io farei il dsb .
non e vero che non si puo' fare ...
...si puo' fare con certi accorgimenti , 8 /10 cm. di sabbia e avresti la colonna da 40 cm.
c'e' un utente di rilievo che lo ha fatto direi con ottimi risultati...
certo, tutto si può fare.... però pensa ad una vasca alta 50 ( tipo la mia ) che ha una colonna di 45 cm di acqua, togline altri minimo 10/12 cm ... che ti rimane? 33/35 cm di acqua.......;-)
ALGRANATI
27-10-2012, 20:40
Bibbi ....tutto si può fare ma se da 50 cm ....ne togli almeno 10 di dsb e 5 di bordo......ti rimane veramente poco....poi per carità......se piace a lui ......:-)
vincenzo citro
28-10-2012, 02:30
Okkkkk grz ragazzi penso che vado per il berlinese e poi aggiungo.un po di sabbia 2/3 cmq quanta ne dovrei acquisiste avevo pensato di prendere il c.di calcio cmq per le pompe di movimento e mandata.che mi consigliate ?
grz saluti vincenzo
Okkkkk grz ragazzi penso che vado per il berlinese e poi aggiungo.un po di sabbia 2/3 cmq quanta ne dovrei acquisiste avevo pensato di prendere il c.di calcio cmq per le pompe di movimento e mandata.che mi consigliate ?
grz saluti vincenzo
io ho le tue stesse misure e come movimento ho una mp40 e come risalita una newjet da 2300 lt/h...
la vortech secondo me è uno spettacolo.... con il primo marino avevo le koralia e il loro lavoro lo fanno , per carità , ma il movimento che crea la vortech è meraviglioso... presa usata sul mercatino, a volte ci sono dei bei affari....
poi monta tranquillamente quello che meglio credi, anche le tunze o le stesse koralia vanno bene...
vincenzo citro
28-10-2012, 15:25
ok allorsa vado per mp 40 e risalita newjet da 2300 lt/h, io nel mio attuale nanop ho 2 koralia 1600 mi trovo e 'l'onda' è ottima per un nanetto, ma penso che il fascio d'acqua che muove la vertec per un acquario un po più grande sia migliore.
Come quantità di sabbia quanta me ne consigliate per fare 2\3 cm e pensate che sia byono il c.di calcio
in attesa di responso
saluti
Vincenzo
ti bastano un paio di kg di sabbia, tanto sotto la rocciata io ti consiglio di non metterla. il carbonato piacerebbe anche a me, il problema è trovarlo...
vincenzo citro
28-10-2012, 20:43
Ho letto di un utente che vende una mescola di varie dimensioni in modo da far si che col tempo nn si indurisca al momento nn ricordo il nome appena lo ritrovo ti mando un mp cmq avevo pensato di non mettere sotto le rocce .
Saluti vincenzo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |