Entra

Visualizza la versione completa : Catappa & altro


jackrevi
27-10-2012, 12:30
salve a tutti,
nei miei acquari ho foglie di catappa, pignette di ontano e metterò anche foglie di quercia.
La mia domanda è: cosa succede se questi materiali non vengono sostituiti periodicalmente come dovrebbero? in un acquario uso anche torba, che sostituisco regolarmente

ziokry
27-10-2012, 13:00
guarda ti posso dire la mia esperienza riguardo alla catappa ecc..

appena ho inserito le prime foglie di catappa nel mio acquario circa 7 mesi fa ho subito riscontrato miglioramenti veramente notevoli dopo 2/3 mesi la foglia non era più integra e piano piano il terreno l'assorbiva, ne misi altre 2 foglie incosciente di quello che stavo combinando.. non avevo più tenuto a bada i fosfati dopo altri 3 mesi il mio acquario si devastò.-- ho provato a recuperarlo ma non lo ci fù altra soluzione che smantellare tutto...

la foglia se non la levi prima ancora che entri in fase di decomposizione non la puoi più toccare, perchè appena ci provi si discioglie in tutta la vasca...



volevi sapere inoltre cosa succedeva se non la cambiavi periodicamente..?? questo


http://s14.postimage.org/le1vvkgd9/100_5932.jpg (http://postimage.org/image/le1vvkgd9/)

http://s15.postimage.org/9q52sragn/2012_09_10_315.jpg (http://postimage.org/image/9q52sragn/)

lollobass
27-10-2012, 14:01
sto tracollo è dovuto solo alla catappa che non sostituivi ma continuavi a mettere quando vedevi che le foglie vecchie erano decomposte? -:33

stica..i

Lic
27-10-2012, 14:10
Le foglie che metto io invece se le mangiano le red cherry :-D

Mazzoli Andrea
27-10-2012, 14:13
Con qualche loricaridi in vasca le foglie spariscono prima che abbiano esaurito il loro potere,le pigne pian piano si smontano...e si decompongono

jackrevi
27-10-2012, 14:24
Con qualche loricaridi in vasca le foglie spariscono prima che abbiano esaurito il loro potere,le pigne pian piano si smontano...e si decompongono

si infatti nelle mie vasche ci sono Loricaridi... quindi dite che è meglio sostituirle?

Mazzoli Andrea
27-10-2012, 17:45
Io facevo così:

Le foglie di catappa le toglievo quando rimaneva solo il gambo,circa dopo un paio di settimane e le pigne,quando iniziavano ad essere antiestetiche,toglievo quelle chiaramente vecchie,ma ogni 20 ne mettevo sempre di nuove come da dosaggio

jackrevi
27-10-2012, 21:13
ok grazie,
in 65l quante foglie e pignette più o meno devo mettere?

Mazzoli Andrea
27-10-2012, 22:46
Io farei una foglia ogni quindici giorni e 3/4 pignette ogni 20/25 giorni

jackrevi
28-10-2012, 13:56
ok grazie.... io non sapendo le dosi sbagliavo, infatti avevo 2 foglie e una quindicina di pignette :-))

Mazzoli Andrea
28-10-2012, 21:06
ok grazie.... io non sapendo le dosi sbagliavo, infatti avevo 2 foglie e una quindicina di pignette :-))

Decisamente troppe pignette,sopratutto se le avevi prelevate in natura....sono molto più "forti"

Considera che io ne uso 15 in un 280 lt della dennerle e 4 foglie di catappa

jackrevi
28-10-2012, 21:29
ok ne ho tolte un po'
ho un altra domanda, nel filtro ho da un paio di settimane 250g di torba, questa qua http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143261/WAVE-RIO-NEGRO-TORBA-ATTIVA-X-ACQUARIO-ED-ACQUARI-DOLCI-DA-500-gr.aspx lo so che è tanta ma i sacchetti sono cosi', secondo te quanto dura?

Mazzoli Andrea
28-10-2012, 22:30
E' troppa...tieni monitorato il ph rischi il botto...ma che pesci allevi x curiosità da dover acidificare così tanto?

Prendi una calzina x filtro,tagli il sacchettino e ne metti meta sacchettino(circa 125 gr)

jackrevi
29-10-2012, 18:22
Ora c'è un Apistogramma macmasteri, una Peckoltia e un gruppetto di 6 Panaque maccus http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=734 che ho preso a Cesena, ora sono li per farli crescere un po' prima di inserirli del mondo "selvaggio" e con pleco più grossi di loro nel 240l

jackrevi
30-10-2012, 08:01
Quanto dura quindi secondo te? :-)

jackrevi
31-10-2012, 08:29
:-)

Mazzoli Andrea
31-10-2012, 08:41
Quanto dura quindi secondo te? :-)

Scusami,mi ero perso un attimo,e' che non capisco perché a volte non mi notifica le discussioni sottoscritte...

Cmq,tieni sempre di' occhio il ph e il kh ,la torba indicativamente sui 40 gg,la catappa e l'ontano sui 20/25gg ma son sempre durate indicative,ti do un consiglio:

Io mi ero fatto un foglio in cui andavo settimanalmente a segnare i valori di ph e kh e ciò che facevo a livello di manutenzione(torba,cambi acqua,catappa ontano dosi)e,nel giro di pochi mesi,la situazione si stabilizza e tu ti sai regolare in modo metodico

jackrevi
01-11-2012, 21:44
Tranquillo, grazie mille, potrei per caso togliere la torba e magari aggiungere altre pignette di ontano?

Mazzoli Andrea
01-11-2012, 23:23
Tranquillo, grazie mille, potrei per caso togliere la torba e magari aggiungere altre pignette di ontano?

Io starei alle dosi indicate giusto per non incorrere in squilibri...magari puoi mettere un paio di pignette in più,ma come ti dicevo tieni sempre d'occhio il ph soprattutto se la vasca non e' molto matura,gli sbalzi sono pericolosi,la costanza premia;)

jackrevi
02-11-2012, 11:10
va bene! oggi dovrei procurarmi delle foglie di quercia, le metterò tenendo d'occhio come dici tu i valori, magari ne metto solo 1 oppure le metto al posto della catappa... ho letto che bisogna farle bollire per un minuto prime di inserirle... ora faccio una cosa dimmi se ti arriva ;-)

jackrevi
03-11-2012, 13:49
la quercia potrebbe sostituire la catappa?

plays
03-11-2012, 14:25
è una buona alternativa, però non è il periodo adatto per raccoglierle.
Si raccolgono quando la pianta comincia a perdere le foglie, in zone con inquinamento basso

jackrevi
03-11-2012, 17:16
perchè non è il periodo adatto? io abito in collina, i boschi sono a quattro passi quindi di posti non inquinati è pieno

plays
03-11-2012, 21:54
anche io abito in collina. Se noti rovere farnia etc non perdono le foglie subito
ma rimangono appese fino in primavera. La pianta in pratica non ha ancora assorbito tutte le sostanze dalle foglie ed è sconsigliato inserirle. Per piante invece che le perdono subito, non ci sono problemi, tipo castagno o faggio. Io finora ho usato pignette di ontano, quercia, corteccia di catappa

jackrevi
03-11-2012, 23:45
io oggi ho raccolto un po' di foglie di quercia.... vanno bene giusto?

Mazzoli Andrea
04-11-2012, 00:09
Leggi qua:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522&highlight=Acidificanti+naturali+per+davvero

Lascia perdere la quercia,ti spara i nitrati in alto

plays
04-11-2012, 02:57
i nitrati aumentano se le lasci decomporre e ne metti in grandi quantità,
dipende anche da come si gestisce la vasca

Mazzoli Andrea
04-11-2012, 09:50
i nitrati aumentano se le lasci decomporre e ne metti in grandi quantità,
dipende anche da come si gestisce la vasca

Giusto,ma per avere gli stessi effetti degli altri acidificanti naturali devi metterne per forza in quantità maggiore...ed essendo come foglia molto sottile decompone prima...io eviterei

jackrevi
04-11-2012, 21:57
al posto della quercia che foglie vanno bene?

Mazzoli Andrea
04-11-2012, 22:11
Non capisco una cosa:

Ma adesso stai usando katappa,ontano e torba?se e' così prima di aggiungere altro aspetterei un attimo x vedre come reagisce la vasca...

jackrevi
05-11-2012, 20:34
Si ora sto usando tutte e tre, comunque avevo un sacchetto con le pignette che mi hanno perso, quindi pignette non ne ho da sostituire, ho ancora nuovo 250g di torba e meno di una decina di catappa.. :-) volevo capire se riuscivo a portare avanti la vasca solo con foglie prese in natura e al massimo anche pignette (da cercare sul mercatino)

jackrevi
09-11-2012, 22:21
al posto della quercia che foglie vanno bene?

Volevo capire se riuscivo a portare avanti la vasca solo con foglie prese in natura e al massimo anche pignette (da cercare sul mercatino).

Mazzoli Andrea
10-11-2012, 00:49
Son qua:

Quindi tu vorresti allora evitare di usare la torba?

Io da esperienza personale ti dico che andrei di torba nelle giuste quantità,pignette e una foglia di katappa...vedrai che fra qualche mese avrai un acqua color the' e valori stabili

La quercia la eviterei

Anche perché pignette e katappa hanno un prezzo basso e un resa ottima

jackrevi
10-11-2012, 12:12
Si esatto vorrei evitare di usare la torba, quindi di foglie nostrane da quanto ho capito nessuna va bene.... Giusto?

Mazzoli Andrea
10-11-2012, 13:34
Giusto;)

Perché vuoi evitare la torba?cmq se ne cambi utilizzi acqua già opportunamente tagliata e additivi con catappa e pignette vedrai che vai sul sicuro sia come stabilita che come risultati di acidificazione

jackrevi
10-11-2012, 16:05
Giusto;)

Perché vuoi evitare la torba?

sai com'è.... :-))... cosi' risparmio qualche $ da spendere poi in cibo o altro :-))

Mazzoli Andrea
10-11-2012, 16:36
Giusto;)

Perché vuoi evitare la torba?

sai com'è.... :-))... cosi' risparmio qualche $ da spendere poi in cibo o altro :-))

;-)

Marc8
15-11-2012, 16:08
ciao, io fossi al tuo posto proverei a utilizzare le foglie di quercia, inizialmente in piccole dosi in modo da regolarsi sui possibili effetti.
io ne ho inserite diverse nelle mie vasche, senza mai togliere quelle vecchie e senza mai avere problemi. questa però è la mia esperienza personale e non è detto che nella tua vasca l'effetto sia differente, i fattori che influenzano certi processi sono molteplici.
uso anche le pignette d'ontano con lo stesso risultato.

jackrevi
15-11-2012, 20:32
ok, grazie per il tuo parere! ;-) qualche settimana fa ne ho raccolta qualcuna ma non ho fatto ancora niente