Entra

Visualizza la versione completa : [AGGIORNATO sost. CONDENSATORI] sostituire led UV plafo Acqualiving 10w


Poffo
26-10-2012, 23:51
Come ogni Venerdi che si rispetti er "Gruppo romano" si è riunito per una bella cenetta a base di pesce e come contorno la sostituzione dei led Uv ormai da tempo andati sulla plafo xml 300...!!!
La tipologia dei led mi è stata raccomandata dall'amico Martino Kj.....
ecco le fasi calde delle lavorazioni...

il lavoro sembrava difficile...ma grazie al grande Steve Chapps che è il nostro asso nella manica......
siamo riusciti in meno di 20 minuti a sostituire tutti e 8 i led....con successo!!!
abbiamo riscontrato che i led montati erano ormai cotti e defunti da tempo....
che i condensatori interni sono precisi come carico ma ce manco poco poco allo schioppo....e quindi li cambieremo prima possibile Steve Chapps permettendo...!!!

Alla fine i paladini dei LED non sono poi cosi paladini....
se i problemi ci sono....bisogna farli vedere......

http://img31.imageshack.us/img31/6154/p1010212pa.jpg (http://img31.imageshack.us/i/p1010212pa.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/9453/p1010213us.jpg (http://img651.imageshack.us/i/p1010213us.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/4193/p1010214x.jpg (http://img717.imageshack.us/i/p1010214x.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/204/p1010215s.jpg (http://img850.imageshack.us/i/p1010215s.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/4173/p1010216v.jpg (http://img703.imageshack.us/i/p1010216v.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/9052/p1010217ld.jpg (http://img402.imageshack.us/i/p1010217ld.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/3788/p1010218d.jpg (http://img850.imageshack.us/i/p1010218d.jpg/)
http://img593.imageshack.us/img593/7963/p1010219i.jpg (http://img593.imageshack.us/i/p1010219i.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/5342/p1010220a.jpg (http://img844.imageshack.us/i/p1010220a.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/5400/p1010221n.jpg (http://img842.imageshack.us/i/p1010221n.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/2820/p1010222k.jpg (http://img189.imageshack.us/i/p1010222k.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/1120/p1010223zi.jpg (http://img841.imageshack.us/i/p1010223zi.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/9788/p1010224s.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p1010224s.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/7800/p1010225v.jpg (http://img838.imageshack.us/i/p1010225v.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/4879/p1010227qi.jpg (http://img96.imageshack.us/i/p1010227qi.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/4316/p1010228km.jpg (http://img534.imageshack.us/i/p1010228km.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/8761/p1010229a.jpg (http://img811.imageshack.us/i/p1010229a.jpg/)
http://img39.imageshack.us/img39/6144/p1010230cv.jpg (http://img39.imageshack.us/i/p1010230cv.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/8203/p1010231h.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1010231h.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/7938/p1010232dv.jpg (http://img341.imageshack.us/i/p1010232dv.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/4537/p1010233xz.jpg (http://img28.imageshack.us/i/p1010233xz.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/7506/p1010251yf.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1010251yf.jpg/)

Fred94
27-10-2012, 01:23
bella serata..e divertente operazione tecnologica.....complimenti a Poffo pe la splendida e fornitissima cassetta degli attrezzi !!! #rotfl#...'cci de te..ce stanno piu' cose nella stazione Bosch della Chicco de tu fijo !!! ;-)
Belle foto..ma....maaa..maaa...e le foto del carpaccio de spigola dove stanno ?!?!!? #70
.

Poffo
27-10-2012, 02:17
Carpaccio de Orata prego.......e me sembra che con la cena non ve siete lamentati......!!!
la mia cassettina degli attrezzi è stata saccheggiata ormai da tempo immemorabile....mi spiace....!!!
ve siete mangiati 3 orate da 1,3kg l'una fatte al carpaccio.....e 1kg de pasta col palamite....fate ribrezzo:-D:-D
ps...i leddoni UVA ancora vanno....#rotfl##rotfl#

giangi1970
27-10-2012, 09:12
Grande Gruppoppo....
Adesso attendiamo le reazioni in vasca...
#25#25

Ciccio66
27-10-2012, 09:37
Bravi Paladini dei Led....
Ora come vediamo il risultato in vasca...

by... Gino

billykid591
27-10-2012, 09:54
Però' sinceramente da acqualiving mi sarei aspettato una ingegnerizzazione migliore..certe plafoniere "fai da te" mi sembrano meglio costruite.....in questa almeno il cablaggio lascia un po' a desiderare.

miky
27-10-2012, 10:11
Copmpliemnti, interessante vedere la carcassa della plafo. Sinceramente mi aspettavo delel piastre di dissipazione più consistenti. Per essere degli xm-l e se non sbaglio spinti a 1500mA sono state utilizzate delle barrette ... poi magari sono più che sufficienti non me ne intendo e magari sono io che mi faccio delle pippe.
Ma si erano cotti tutti gli UV? Solo quelli vicino ad altri led oppure random?

Kinna
27-10-2012, 10:13
Diciamo pure che i condensatori sono per la maggior parte già scoppiati OMG!

Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2

lorenzo-69
27-10-2012, 11:23
Carpaccio de Orata prego.......e me sembra che con la cena non ve siete lamentati......!!!
la mia cassettina degli attrezzi è stata saccheggiata ormai da tempo immemorabile....mi spiace....!!!
ve siete mangiati 3 orate da 1,3kg l'una fatte al carpaccio.....e 1kg de pasta col palamite....fate ribrezzo:-D:-D
ps...i leddoni UVA ancora vanno....#rotfl##rotfl#

Bella serata tutti insieme.....(.a parte Valerio che non fa mai gnente ) :-D:-D:-D:-D E poi i pesci che te cambiano direttamente colore altro che led #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Fred94
27-10-2012, 11:35
Carpaccio de Orata prego.......e me sembra che con la cena non ve siete lamentati......!!!
la mia cassettina degli attrezzi è stata saccheggiata ormai da tempo immemorabile....mi spiace....!!!
ve siete mangiati 3 orate da 1,3kg l'una fatte al carpaccio.....e 1kg de pasta col palamite....fate ribrezzo:-D:-D
ps...i leddoni UVA ancora vanno....#rotfl##rotfl#

Bella serata tutti insieme.....(.a parte Valerio che non fa mai gnente ) :-D:-D:-D:-D E poi i pesci che te cambiano direttamente colore altro che led #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

accidenti !!!...è verooo..m'ero scordato dei pesci psichedelici !!!!
Andrea..fagli un bel filmato..
pesce completamente blu...batti con una mano sul vetro e diventa prima tutto giallo...e poi verdi...e poi ritorna blu...il tutto nel giro di 3 secondi...:-D
Fenomenali...in tanti anni di marino non li avevo mai visti !!!#70

Mario89xxl
27-10-2012, 11:51
...
pesce completamente blu...batti con una mano sul vetro e diventa prima tutto giallo...e poi verdi...e poi ritorna blu...il tutto nel giro di 3 secondi...:-D
Fenomenali...in tanti anni di marino non li avevo mai visti !!!#70

Mi sa che dopo la pasta con palamite e il cartoccio di orata vi siete grigliati anche un paio di funghi di quelli che fanno viaggiare nel tempo eh :-D:-D

Redpin70
27-10-2012, 11:58
Diciamo pure che i condensatori sono per la maggior parte già scoppiati OMG!

Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2

Sj..hai ragione...infatti sono tutti da sostituire!...il tempo di acquistarli e la disponibilita' del nostro grande steve chapps#70.....e meno male almeno un'altra cenetta e' assicurata,.....


P.s postiamo filmatino con i pesci psichedelici.....!?

Kj822001
27-10-2012, 13:39
Poffo se mi dicevi che c'era anche un weller ti avrei detto di andar tranquillo senza neanche preoccuparti che si sarebbero saldati anche da soli!!
I condensatoroni mi fanno un po' stereo anni 80 però quelli servono, comunque si uno perde e se esplodono fanno proprio un bel botto quando lo cambi lo puoi usare per l'ultimo dell'anno!!
Mica avete misurato la corrente che circola nel circuito uv vero??

Poffo
27-10-2012, 14:39
Però' sinceramente da acqualiving mi sarei aspettato una ingegnerizzazione migliore..certe plafoniere "fai da te" mi sembrano meglio costruite.....in questa almeno il cablaggio lascia un po' a desiderare.

come non quotarti??;-)

Copmpliemnti, interessante vedere la carcassa della plafo. Sinceramente mi aspettavo delel piastre di dissipazione più consistenti. Per essere degli xm-l e se non sbaglio spinti a 1500mA sono state utilizzate delle barrette ... poi magari sono più che sufficienti non me ne intendo e magari sono io che mi faccio delle pippe.
Ma si erano cotti tutti gli UV? Solo quelli vicino ad altri led oppure random?

i led sono pilotati a 900ma e devo dire che sono l'unica cosa fredda della plafoniera,su quello non ci sono problemi.....

gli UV si sono cotti tutti nessuno escluso e basta...gli unici led senza marca che sembrano cinesi o li vicino....ancora si accendevano ma la lente davanti era andata e dalle foto si vede molto bene

...
pesce completamente blu...batti con una mano sul vetro e diventa prima tutto giallo...e poi verdi...e poi ritorna blu...il tutto nel giro di 3 secondi...:-D
Fenomenali...in tanti anni di marino non li avevo mai visti !!!#70

Mi sa che dopo la pasta con palamite e il cartoccio di orata vi siete grigliati anche un paio di funghi di quelli che fanno viaggiare nel tempo eh :-D:-D

l'orata era un carpaccio prego:-D:-D se la sò magnata cruda...spettacolare je famo un furto al sushy....
e i pesci esistono davvero,sono fenomenali,appena si ambientano ed escono fuori meglio metto un filmato...mai visti,FENOMENALI!!!!

Poffo se mi dicevi che c'era anche un weller ti avrei detto di andar tranquillo senza neanche preoccuparti che si sarebbero saldati anche da soli!!
I condensatoroni mi fanno un po' stereo anni 80 però quelli servono, comunque si uno perde e se esplodono fanno proprio un bel botto quando lo cambi lo puoi usare per l'ultimo dell'anno!!
Mica avete misurato la corrente che circola nel circuito uv vero??

Martino c'avevamo Steve Chapps un mito.....aveva tutto anche lo stagno con una lega d'argento all'interno....
i condensatori sono da 50V un pò al limite,li sostituiremo con altri minimo da 80V in su,dipende dalle dimensioni.
non abbiamo misurato la corrente...la prox volta lo facciamo ;-)
il lavoro è venuto perfetto....e i led a confronto con quelli montati sono SPAZIALI altro chè ;-) grazie ancora per la dritta#70#70#70

Balrogsub
27-10-2012, 14:51
Dalle foto sembra l' ANAS 1 lavora e gli altri guardano, apparte gli scherzi essendo romano e affascinato dal led chiedo a voi su un 120x60x60 dove alleverei sps lps quale plafoniera led mettereste. Vi prego di rispondere tra circa 1 mese traslocherò nella nuova vasca e non so cosa fare, amo l'effetto delle hqi ma il consumo mi spaventa un pò soprattutto in estate sommato al refrigeratore.
Grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2012, 15:30
Mitici.........chi fa da se per per tre.........comunque e assurdo doversi fare l'assistenza.;-)

LOLLO77
27-10-2012, 17:43
bel lavoro complimenti....

Daniel-T
27-10-2012, 18:08
e bravi gli amici cor dito brevettato :-D

però, preoccupante la situazione dei condensatori, non pensavo su una plafo nuova.... #24

Poffo
27-10-2012, 21:17
ma sai....la cosa buffa è che se ad esmpio scoppiano sai cosa succede????
NIENTE....:-D:-D
perchè quelli servono da filtro.....visto che la corrente in ingresso è alternata servono per delineare l'onda...ma se non ci sono la corrente entrerà con un onda dalle angolazioni più spigolose...insomma vabbè....se erano dimensionati ad esmpio il doppio di ora il problema non esisteva....tutto qui ;-)

mark3004
27-10-2012, 23:18
ma sai....la cosa buffa è che se ad esmpio scoppiano sai cosa succede????
NIENTE....:-D:-D
perchè quelli servono da filtro.....visto che la corrente in ingresso è alternata servono per delineare l'onda...ma se non ci sono la corrente entrerà con un onda dalle angolazioni più spigolose...insomma vabbè....se erano dimensionati ad esmpio il doppio di ora il problema non esisteva....tutto qui ;-)

Sicuro sicuro...? Non credo faccia gran bene ai led (ed a tutto il circuito in generale) una tensione non stabilizzata e lineare...

Poffo
27-10-2012, 23:42
certo che è cosi....ma è ovvio che bisogna cambiarli e di corsa.....!!!
ho solo detto che non si spenge....tutto qui!!!
fanno da filtro......alla mia macchina se tolgo il filtro parte uguale...ma un gran bene non gli fa ;-)

passo
28-10-2012, 00:29
Ma ke strano quei condensatori messi cosi cosa e' successo un errore nell alimentazione? Io direi che ha causa dei condensatori rotti si sono bruciati i led!! Usando il tuo stesso paragone e come se andassi nel deserto con la tua macchina senza filtro dell aria e nel motore entrasse la sabbia!! Non e' una cosa da sottovalutare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Poffo
28-10-2012, 00:32
no quei condensatori che vedi belli gonfi sono del canale dei bianchi e gli altri 4 di quello dei blu.....gli unici senza danno sono proprio quelli degli uv...qui parliamo proprio dei led che erano merda......
non avevano neanche la saldatura sotto al led al centro del pcb...ma solo della pasta termica...proprio come i led che vende Satisled.... ;-)

billykid591
28-10-2012, 12:14
certo che è cosi....ma è ovvio che bisogna cambiarli e di corsa.....!!!
ho solo detto che non si spenge....tutto qui!!!
fanno da filtro......alla mia macchina se tolgo il filtro parte uguale...ma un gran bene non gli fa ;-)

Scusa poffo ma se i condensatori sono di "livellamento" dopo il raddrizzatore.....è dovessero saltare.....alimenteresti il tutto praticamente in corrente alternata (precisamente con la sola semi onda positiva) e questo porterebbe quasi sicuramente a bruciature di molte parti elettroniche successive.......quindi cambiali prima che puoi..

andrea81ac
29-10-2012, 22:31
andre' non fa' pe te..........................pensa a cucina'.............:-D
mi mandi il cell in mp ti devo parlare.....

Poffo
29-10-2012, 22:44
certo che è cosi....ma è ovvio che bisogna cambiarli e di corsa.....!!!
ho solo detto che non si spenge....tutto qui!!!
fanno da filtro......alla mia macchina se tolgo il filtro parte uguale...ma un gran bene non gli fa ;-)

Scusa poffo ma se i condensatori sono di "livellamento" dopo il raddrizzatore.....è dovessero saltare.....alimenteresti il tutto praticamente in corrente alternata (precisamente con la sola semi onda positiva) e questo porterebbe quasi sicuramente a bruciature di molte parti elettroniche successive.......quindi cambiali prima che puoi..

mercoledi sera li cambiamo...seguiranno altre foto....e altre 2 modificuccie al riguardo ;-)

andre' non fa' pe te..........................pensa a cucina'.............:-D
mi mandi il cell in mp ti devo parlare.....

Fanchiulo....#28#28#28#28

pepot
30-10-2012, 00:26
poffo dove hai preso i led
anche io vorrei cambiarli

Poffo
30-10-2012, 11:23
beppe ti ho inviato tutto per mp ;-)
questa è la scheda tecnica
http://www.sibdi.com/download/S35-U_datasheet.pdf

;-)
------------------------------------------------------------------------
certo che la differenza tra i 2 led è imbarazzante...#24

http://img811.imageshack.us/img811/8761/p1010229a.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/6144/p1010230cv.jpg

pepot
30-10-2012, 12:23
grazie mille caro
ho appena fatto l'ordine dal sito

gazzy81
30-10-2012, 16:55
Bel gruppo di lavoro,
ma tra dissipatori led e componenti elettroniche, non dico che fanno schifo ma non sembra una plafo da un migliaio di euro.#24
Mi aspettavo più tecnologia avanzata.
Anche se in effetti conta la produttività e durata.
Bah?#28d#

teibal
30-10-2012, 17:35
Ciao,
prendete in considerazione anche questi per gli UV, io mi ci trovo bene.

http://www.rapidled.com/violet-uv-led/

Poffo
01-11-2012, 01:58
eccoci.......
allora stasera siamo andati a casa del Buon Federicozzo mio bello bello......a cena soprattutto....
ed in più mi sono caricato la plafo per effettuare il cambio condensatori come avevamo anticipato prima....!!!

vi spiego le foto che trovate poi sotto....

abbiamo aperto la plafo e smontato le schede con i componenti.....
prima sorpresa...ok i condensa sono andati e hanno anche sfiammato...
ma sotto la scheda come si può bene vedere dalle foto è bella scaldata con la resina che si è scurita dall'eccessivo calore.....
come si nota benissimo dalle basette isolanti poste sotto alle schede del tutto annerite....

Dissaldato i condensatori esistenti si è scoperto che:
1- sono cinesi o koreani.....e infatti in italia il taglio di 50V e 1000mf non esiste....
esiste il 63V 1000mf.....la ditta che produce questi componenti di certo "badava molto alle spese"

quindi capendo anche questa schifezza abbiamo cambiato i condensa con degli ottimi italiani.....!!
il Magico Steve Chapps ha realizzato il tutto con cura maniacale come si vede dalle foto e poi il blu dei condensa nuovi si abbina moooooolto meglio dei vecchi....:-D:-D
appena le manine d'oro di Steve hanno finito di lavorare......io e Fede ci siamo dati al cazzeggio......
e infatti non si sa per come o per cosa 2 filetti li abbiamo invertiti e boooommmm....salatata la corrente.....!!
trovato il "problemino" tutto è tornato ok e la plafo è ancora viva.....stà botta l'ha retta#rotfl##rotfl##rotfl#
ultima modifica,ho spostato il filo di ingresso della corrente alla plafo nel lato posteriore dove lo volevo da sempre ma purtroppo non era stato fatto cosi,problema risolto...!!
la sonda della temperatura è stata portata invece che vicino ai led che non serve visto che è la parte fredda della plafo,vicino ai componenti elettronici.

ora la plafo è finita e sul tavolo rimangono le "cineserie"....

il prox upgrade è il montaggio di 2 ventole da 120mm noctua all'esterno della scocca in aspirazione per rendere la plafo fredda,anzi gelida... 98cfm e cioè un sacco d'aria e 17db di rumore...il nulla a 12V ovviamente con la possibilità di abbassare il voltaggio per avere il top rumore-affidabilità ;-)
per ora le ventole sono appoggiate sopra...appena troviamo un sistema non dico carino ma funzionale si mettono 2 fotucce ...#70#70#70#70
a voi.....#22#22#22#22

http://img20.imageshack.us/img20/7873/img1907n.jpg (http://img20.imageshack.us/i/img1907n.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3305/img1908qe.jpg (http://img202.imageshack.us/i/img1908qe.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/2022/img1909fe.jpg (http://img844.imageshack.us/i/img1909fe.jpg/)
http://img441.imageshack.us/img441/4914/img1910h.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img1910h.jpg/)
http://img222.imageshack.us/img222/2270/img1911lp.jpg (http://img222.imageshack.us/i/img1911lp.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2240/img1912yz.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img1912yz.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/2314/img1913z.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img1913z.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/4450/img1914zx.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img1914zx.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/3874/img1915i.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img1915i.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/3365/img1916he.jpg (http://img196.imageshack.us/i/img1916he.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/1332/img1917h.jpg (http://img43.imageshack.us/i/img1917h.jpg/)
http://img502.imageshack.us/img502/1757/img1918n.jpg (http://img502.imageshack.us/i/img1918n.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/209/img1919cj.jpg (http://img268.imageshack.us/i/img1919cj.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/5306/img1920l.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img1920l.jpg/)
http://img252.imageshack.us/img252/4310/img1921o.jpg (http://img252.imageshack.us/i/img1921o.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/2125/img1922u.jpg (http://img204.imageshack.us/i/img1922u.jpg/)
http://img99.imageshack.us/img99/4066/img1923xk.jpg (http://img99.imageshack.us/i/img1923xk.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/9173/img1924u.jpg (http://img15.imageshack.us/i/img1924u.jpg/)

pepot
01-11-2012, 10:23
bene, con l'aiuto di tonyraf (che farà tutto il lavoro) seguirò passo passo i tuoi aggiornamenti
ho preso già i led, le ventole ed i condensatori li prende tony

Fred94
01-11-2012, 13:26
bene, con l'aiuto di tonyraf (che farà tutto il lavoro) seguirò passo passo i tuoi aggiornamenti
ho preso già i led, le ventole ed i condensatori li prende tony

Giuse'..di a Tony di stare attento quando dissalda i condensatori vecchi, le piste sono molto sottili, quindi deve prima fare una bella colata di stagno e solo dopo dissaldarli.

pepot
01-11-2012, 14:02
legge questo 3ad per cui grazie fred #70

Redpin70
01-11-2012, 16:15
E pure questa è sistemata !!.....

Poffo
01-11-2012, 18:29
allora.....a lavoro fatto e appena accesa sulla vasca mi sono detto....
cacchio ma a quanto è impostata la percentuale??fa il doppio della luce.....
vado a controllare e le percentuali sono quelle che ho sempre avuto....!!
ora...possiamo parlare di effetto placebo....ma anche mia moglie ha avuto la stessa impressione.....
sembra come che vada molto ma molto di più....!!
magari il fatto che i condensatori non raddrizzavano la curva della corrente in modo adeguato e facevano lavorare male anche le bobine......può essere che non usciva la corrente continua giusta ma molto disturbata.....
cmq ora va che è una meraviglia.

ricordo che le ventole sopra vanno messe......
ne ho per ora appoggiata una da 120mm sopra in aspirazione ed esce aria calda e la plafo è stabile dopo ore a 45°C.....secondo me bisogna abbassare ancora la temperatura....!!!
appena monto le 2 ventole prese proprio per questo lavoro vi informo....!!
ps il sensore della temp non è più sui led ma nelle vicinanze dei componenti elettronici... ;-)

pepot
01-11-2012, 18:44
speriamo sia come dici tu
io ho notato che i blu sono meno forti di prima
io ho preso due noctua come le tue ma la versione piu sottile
le voglio mettere internamente

oceanooo
01-11-2012, 18:45
Io non voglio muovere critiche ( anche se forse ce ne sarebbe ben donde visto il costo della plafo) Ti volevo chiedere non hai/ avete un luxometro per vedere la differenza di intensità luminosa (se esiste)?
quanto hai speso per il cambio dei materiali fin ora?
#28

pepot
01-11-2012, 18:47
Io non voglio muovere critiche ( anche se forse ce ne sarebbe ben donde visto il costo della plafo) Ti volevo chiedere non hai/ avete un luxometro per vedere la differenza di intensità luminosa (se esiste)?
quanto hai speso per il cambio dei materiali fin ora?
#28

i condensatori costano un euro e mezzo
circa 20 euro le ventole
una 80ina i led uva

Poffo
01-11-2012, 18:50
ormai è tardi per la prova con il luxometro......era da fare però e non ci abbiamo pensato anche perchè non pensavo si arrivasse a questo.....
Pepot controlla come stanno i tuoi prima di cambiarli,magari non ce nè bisogno ;-)

@Oceano.....allora per i led ho speso 7€ a led x8...
e i condensatori......niente.....ma credo pochi €.....
il problema naasche se non hai dimistichezza e non sai fare il lavoro...è li il vero ostacolo i pezzi si trovano tranquillamente.....!!
cmq sia la plafo è ottima vista cosi...e soprattutto UPGRADABILE in futuro con qualsiasi versione di led....
anche xkè in futuro i consumi caleranno e la potenza dell'alimentazione di questa plafoniera sarà anche troppa per i led futuri...e per sostituirli ci vuole davvero poco...!!
------------------------------------------------------------------------
speriamo sia come dici tu
io ho notato che i blu sono meno forti di prima
io ho preso due noctua come le tue ma la versione piu sottile
le voglio mettere internamente

i blu sono molto meno forti,confermo ma anche i bianchi sono molto ma molto meno forti....!!
per le ventole....dovrai per forza metterle esterne....
il coperchio sopra si può solo sfilare e non toglierlo verso l'alto e quando sfili ci sono le parti di struttura dove sbatterebbero e non riusciresti a sfilare il pannello....quando la smonterai lo vedrai....!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Io non voglio muovere critiche ( anche se forse ce ne sarebbe ben donde visto il costo della plafo)
#28

e che critiche vuoi muovere Domè...peggio di queste?????2 foto meglio di 100000000 parole....!!!!
ormai poi....#07#07#28d#

pepot
01-11-2012, 18:56
azz hai ragione poffo
ma non si possono in qualche modo fissare nella plafo e poi fare scorrere il coperchio?
ma quindi anche tu avevi notato una minor resa prima di procedere con queste cosette?

Poffo
01-11-2012, 18:58
ps Beppe....se riescia metterle interne ti dò una dritta....sulla scheda elettoronica dei led notturni e uv c'è un morsetto dove sta attaccato il sensore della temperatura....al suo fianco 2 morsettini liberi...bene li troverai circa 20V che puoi usare per le ventole mettendole però in serie.....fai controllare da Tony una volta collegate che voltaggio avrai ma credo sui 8 - 9 volt a ventola...perfetti per farle andare ma senza sentirle ;-)
------------------------------------------------------------------------
azz hai ragione poffo
ma non si possono in qualche modo fissare nella plafo e poi fare scorrere il coperchio?
ma quindi anche tu avevi notato una minor resa prima di procedere con queste cosette?

sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

io il calo lo avevo notato e infatti avevo alzato la percentuale ma senza risultati.....dopo che gli uva sono andati mi è venuto il dubbio.
dopo aver cambiato il tutto ne ho avuto la conferma#24

superpozzy
01-11-2012, 19:03
che robe assurde comunque... #07
cmq ormai è fatta e te la godi... ;-)

arturo
01-11-2012, 19:33
ma questi lrd uv a che corrente li alimenta la plafo?
o per meglio dire a quanto bisogna alimentarli?
grazie

ps :
io ho la plafo coi led da 3w chissa se usa li stessi condensatori e se hanno li stessi problemi..
poi se prima avevo delle remore ad aprirla adesso tremo solo al pensiero

ZON
01-11-2012, 19:37
quanto tempo ha la plafo poffo??

anche un mio amico sulla vecchia 3w ha notato un calo mostruoso..mi sa che la deve aprire allora...#24

Fred94
01-11-2012, 19:53
sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

Andre'...ci vuole un attimo a fare lo scasso con i mezzi giusti..la prossima volta che facciamo da te ricordamelo che porto attrezzi e famo #70

pepot
01-11-2012, 20:01
ho un dremmel per cui faccio la modifica e ci faccio passare le ventole
alla parte elettrica ci pensa tony mentre al resto ci penso io
quindi i condensatori evidentemente hanno un ruolo più importante di quanto si possa pensare
comunque mi conforta non poco il fatto che dopo aver apportato queste piccole e non costose modifiche la plafo sia tornata luminosa come prima
certo pensare che il tutto dipenda da 8 condensatori che costano 10 euro è ridicolo
quelli di prima saranno costati 3 euro in totale
e che cazz stiamo parlando di risparmiare 5 - 6 euro

Poffo
01-11-2012, 21:14
ma questi lrd uv a che corrente li alimenta la plafo?
o per meglio dire a quanto bisogna alimentarli?
grazie

ps :
io ho la plafo coi led da 3w chissa se usa li stessi condensatori e se hanno li stessi problemi..
poi se prima avevo delle remore ad aprirla adesso tremo solo al pensiero

i led vanno alimentati al max a 700mA....e sono da 3 w.

quanto tempo ha la plafo poffo??

anche un mio amico sulla vecchia 3w ha notato un calo mostruoso..mi sa che la deve aprire allora...#24

allora qui il discorso è diverso.....la mia plafo è di febbraio....!!
la serie vecchia secondo me era costruita in maniera leggermente diversa....
i componenti sono gli stessi che ha questa serie nuova con il solo fatto che questa nuova con gli xml risulta impiccata per quel tipo di componenti che infatti abbiamo dovuto cambiare.
la serie da 3w invece sembra essere molto stabile e aprendola ad esempio quello di Federico è risultata in ottima forma....!!
vi metto 2 foto per farvi capire le differenze.....
i led sulla serie da 3w erano montati direttamente su una piastra in alluminio dove fungeva sia da dissipatore che come collegamento tra gli stessi...
ma le foto parlano meglio.....
però la foto di Federico con la lucetta da minatore che aspira la polvere all'interno della plafoniera non ha prezzo:-D:-D:-D:-D:-D:-D
http://img51.imageshack.us/img51/4621/img1894g.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img1894g.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/953/img1897go.jpg (http://img834.imageshack.us/i/img1897go.jpg/)
http://img209.imageshack.us/img209/4784/img1898nm.jpg (http://img209.imageshack.us/i/img1898nm.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/8649/img1899ix.jpg (http://img341.imageshack.us/i/img1899ix.jpg/)
http://img255.imageshack.us/img255/2231/img1900r.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img1900r.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/309/img1901dx.jpg (http://img546.imageshack.us/i/img1901dx.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/4338/img1903e.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img1903e.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/4406/img1904lc.jpg (http://img189.imageshack.us/i/img1904lc.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/4258/img1905r.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img1905r.jpg/)

sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

Andre'...ci vuole un attimo a fare lo scasso con i mezzi giusti..la prossima volta che facciamo da te ricordamelo che porto attrezzi e famo #70

visto che idea che m'è venuta???non te l'aspettavi è??:-D:-D:-D ieri sera tornando a casa ho pensato che una cosa così era più funzionale e in più invisibile con le ventole interne....
ma io non lo posso fare,le ventole da 25mm di altezza anche poggiate sui dissipatori arrivano all'altezza del pannello di chiusura ;-)

ho un dremmel per cui faccio la modifica e ci faccio passare le ventole
alla parte elettrica ci pensa tony mentre al resto ci penso io
quindi i condensatori evidentemente hanno un ruolo più importante di quanto si possa pensare
comunque mi conforta non poco il fatto che dopo aver apportato queste piccole e non costose modifiche la plafo sia tornata luminosa come prima
certo pensare che il tutto dipenda da 8 condensatori che costano 10 euro è ridicolo
quelli di prima saranno costati 3 euro in totale
e che cazz stiamo parlando di risparmiare 5 - 6 euro

beh i condensatori servono a:
arriva la corrente alternata AC 48V e passa per il diodo che poi passa per i condensatori ed infine per le bobine...tutto questo giro per trasformare la corrente Alternata AC in corrente continua DC....e se la DC che esce fuori fa schifo i led lavorano male.....;-);-)

pepot
01-11-2012, 21:18
azz la vecchia da 3 led sembra fatta molto meglio
fred è davvero unico.............#rotfl#

calareef
01-11-2012, 21:24
[QUOTE=poffo;1061907895]ps Beppe....se riescia metterle interne ti dò una dritta....sulla scheda elettoronica dei led notturni e uv c'è un morsetto dove sta attaccato il sensore della temperatura....al suo fianco 2 morsettini liberi...bene li troverai circa 20V che puoi usare per le ventole mettendole però in serie.....fai controllare da Tony una volta collegate che voltaggio avrai ma credo sui 8 - 9 volt a ventola...perfetti per farle andare ma senza sentirle ;-)
------------------------------------------------------------------------


bel lavoro ragazzi,anche io ho una xml300 la 120x50 e ho montato due ventole esterne da 120 e la temperatura son riuscito ad abbassarla dai 63gradi ad 32 gradi,una domanda ma i morsetti che dici a 20v farebbero patire le ventole con l'accensione delle luci o son sempre in tensione

Kj822001
01-11-2012, 21:27
#e39

Poffo
01-11-2012, 21:38
azz la vecchia da 3 led sembra fatta molto meglio
fred è davvero unico.............#rotfl#

più che fatta meglio.....sono i moduli che sono veramente fatti bene....i led sono montati direttamente su scheda in alluminio.......ma c'è un però...
non è upgradabile...e cioè non puoi fare modifiche sostituendo i soli led...ma devi ricreare le piastre e mettere i led con i pcb a stella...in pratica rifarla....ma non è cosi difficile anzi....;-)

[QUOTE=poffo;1061907895]ps Beppe....se riescia metterle interne ti dò una dritta....sulla scheda elettoronica dei led notturni e uv c'è un morsetto dove sta attaccato il sensore della temperatura....al suo fianco 2 morsettini liberi...bene li troverai circa 20V che puoi usare per le ventole mettendole però in serie.....fai controllare da Tony una volta collegate che voltaggio avrai ma credo sui 8 - 9 volt a ventola...perfetti per farle andare ma senza sentirle ;-)
------------------------------------------------------------------------


bel lavoro ragazzi,anche io ho una xml300 la 120x50 e ho montato due ventole esterne da 120 e la temperatura son riuscito ad abbassarla dai 63gradi ad 32 gradi,una domanda ma i morsetti che dici a 20v farebbero patire le ventole con l'accensione delle luci o son sempre in tensione
ecco questa è l'unica cosa che non ho provato....bisogna chiederlo a Fred.....
Fedeeeeee le ventole quando passi in modalità lunare funzionano sempre vero????dicci dicci :-)
ps...perchè non ci metti 2 foto delle ventole esterne come le hai sistemate????;-)
#e39
#70#70#28#28#28#28#28

pepot
01-11-2012, 21:43
ma gli uva sono accesi tutto il giorno con le blu ed i bianchi per cui le ventole servono
lasciare le ventole accese solo con i lunari anche la notte non mi pare abbia molto senso

Poffo
01-11-2012, 21:46
accese solo di giorno ovvio......però credo che il morsetto libero sia attivo 24h....

Fred94
02-11-2012, 00:05
...ecco questa è l'unica cosa che non ho provato....bisogna chiederlo a Fred.....
Fedeeeeee le ventole quando passi in modalità lunare funzionano sempre vero????dicci dicci :-)

no Andre'...quando si spengono blu e bianchi le ventole si spengono...quindi la notte con i lunari accesi le ventole sono spente.

pepot
02-11-2012, 00:16
ecco così mi sembra sensato

Poffo
02-11-2012, 00:39
bene...cosi è molto meglio....speriamo che in quelle nuove non gli sia preso il pallino di mandarle 24h :-))
stasera con una sola ventola da 120mm poggiata sopra la scoca in aspirazione e mandata a 6volt non si superano i 45°C....con 2 ventole si scende ancora parecchio secondo me e se sono ottime ventole che non fanno rumore neanche a 12v allora si stà in "un ventre di vacca"...:-D:-D

Redpin70
02-11-2012, 00:42
più che fatta meglio.....sono i moduli che sono veramente fatti bene....i led sono montati direttamente su scheda in alluminio.......ma c'è un però...
non è upgradabile...e cioè non puoi fare modifiche sostituendo i soli led...ma devi ricreare le piastre e mettere i led con i pcb a stella...in pratica rifarla....ma non è cosi difficile anzi....;-)



Io so sempre disponibile a smontare la mia e trasformarla ....se decidiamo , inizio a comprare i pezzi...magari a prox cena, iniziamo a parlarne un pò + seriamente.....
tanto sò che FEDERICO si opporrà in tutti i modi !!#rotfl##rotfl#

Poffo
02-11-2012, 00:44
secondo me Giova...facciamo prima a farne una nuova con Steve Chapps.....la facciamo personalizzata :-))
ma tanto FEDERICO si opporrà anche a questo#rotfl##rotfl#

Fred94
02-11-2012, 01:10
Io so sempre disponibile a smontare la mia e trasformarla ....se decidiamo , inizio a comprare i pezzi...magari a prox cena, iniziamo a parlarne un pò + seriamente.....
tanto sò che FEDERICO si opporrà in tutti i modi !!#rotfl##rotfl#

secondo me Giova...facciamo prima a farne una nuova con Steve Chapps.....la facciamo personalizzata :-))
ma tanto FEDERICO si opporrà anche a questo#rotfl##rotfl#


'cci vostra...io so la vostra coscienza !!! #72# :-D:-D:-D
.

Redpin70
02-11-2012, 09:45
aLLORA ? novità.....come stà andando ?.....



secondo me Giova...facciamo prima a farne una nuova con Steve Chapps.....la facciamo personalizzata :-))
ma tanto FEDERICO si opporrà anche a questo#rotfl##rotfl#

Per me và bene...si utilizza la scocca di una plafo t5 e si fà.....se ne parla con EL CHAPPS se fosse disponibile, si compra tutto e una volta fatto si parte con le saldature e l'assemblaggio !!
#70#70

Ma tanto LA NOSTRA COSCIENZA SI OPPORRA' !!#rotfl##rotfl#

calareef
02-11-2012, 10:23
bene...cosi è molto meglio....speriamo che in quelle nuove non gli sia preso il pallino di mandarle 24h :-))
stasera con una sola ventola da 120mm poggiata sopra la scoca in aspirazione e mandata a 6volt non si superano i 45°C....con 2 ventole si scende ancora parecchio secondo me e se sono ottime ventole che non fanno rumore neanche a 12v allora si stà in "un ventre di vacca"...:-D:-D

provata ora l'uscita va in tensione quando si accendono o i blu o bianchi,ti confermo che con 2 ventole da 120 a 12volt i gradi non superano i 32,ora non resta che trovare due ventole slim da inserire all'interno e il gioco è fatto.....grazie per la dritta e per aver reso pubblico il lavoro che hai fatto#70

Fred94
02-11-2012, 12:03
provata ora l'uscita va in tensione quando si accendono o i blu o bianchi,ti confermo che con 2 ventole da 120 a 12volt i gradi non superano i 32,ora non resta che trovare due ventole slim da inserire all'interno e il gioco è fatto.....grazie per la dritta e per aver reso pubblico il lavoro che hai fatto#70

ricorda che anche con due ventole slim da 1cm..devi in ogni caso fare lo scasso sul montante interno bianco per quando sfilerai il pannello superiore dove saranno attaccate..lavoro da poco..ma va fatto obbligatoriamente. #70
.

Poffo
02-11-2012, 12:26
bene...cosi è molto meglio....speriamo che in quelle nuove non gli sia preso il pallino di mandarle 24h :-))
stasera con una sola ventola da 120mm poggiata sopra la scoca in aspirazione e mandata a 6volt non si superano i 45°C....con 2 ventole si scende ancora parecchio secondo me e se sono ottime ventole che non fanno rumore neanche a 12v allora si stà in "un ventre di vacca"...:-D:-D

provata ora l'uscita va in tensione quando si accendono o i blu o bianchi,ti confermo che con 2 ventole da 120 a 12volt i gradi non superano i 32,ora non resta che trovare due ventole slim da inserire all'interno e il gioco è fatto.....grazie per la dritta e per aver reso pubblico il lavoro che hai fatto#70

per la dritta è un piacere...mi piace essere d'aiuto anche perchè altrimenti troppo gente la potrebbe prendere il quel posto-63-63
quando invece con 2 modifiche e qualche pezzo decente tutto si risolve.
sono straconvinto che con la ventilazione forzata si allunga la vita a tutta la plafo e a tutti i componenti.

ho scoperto un'altra cosa.....alcune delle prime pafo XML all'inizio uscivano con un pannello superiore con 9 buchi e 3 ventole....poi non si capisce il perchè della totale eliminazione...mah!!! Geometra credo metterà 2 foto poi...!!

Calareef...una cosina....che ancora devo provare...da quell'uscita,se colleghi le 2 ventole da 120 in serie...a quanti volt lavorano??????

marco silveri
02-11-2012, 20:01
Ho letto tutto......comincio ad avere qualche dubbio pure sulla mia, gli uva funzionano ma secondo me sono calati tantissimo. Grazie al gruppo Romano rimango col tarlo fino a domenica sera quando torno a casa e smonto la piafo !!!!!!!!

SimoneL.
02-11-2012, 23:33
Poffo hai una foto del prima e dopo della vasca illuminata? comunque con quel che costano ste plafo mi aspettavo componenti migliori...tutti che poi criticano il fai da te...
PS: la foto di Federico minatore è fantastica ahhahaha:-D

superpozzy
02-11-2012, 23:50
beh, dai, nel fai da te io il condensatore non l'ho messo... non so neanche a cosa serva...:-D

SimoneL.
03-11-2012, 00:20
beh, dai, nel fai da te io il condensatore non l'ho messo... non so neanche a cosa serva...:-D

hai detto..per evitare che mi parta come a poffo nemmeno lo metto?:-D:-D:-D
il condensatore sarà messo sul driver con cui alimenti i led...comunque era per dire che in molti criticano il fai da te dicendo che sono tutti componenti cinesi ecc..per cui la qualità è quella che è..poi però quando vai ad aprirti una plafo da 3000 euri ti aspetteresti qualcosa di un altro livello..e non gli stessi materiali di chi si prende l'alimentatore in cina..

pepot
03-11-2012, 10:51
esattamente

superpozzy
03-11-2012, 11:24
beh, dai, nel fai da te io il condensatore non l'ho messo... Non so neanche a cosa serva...:-d

hai detto..per evitare che mi parta come a poffo nemmeno lo metto?:-d:-d:-d
il condensatore sarà messo sul driver con cui alimenti i led...comunque era per dire che in molti criticano il fai da te dicendo che sono tutti componenti cinesi ecc..per cui la qualità è quella che è..poi però quando vai ad aprirti una plafo da 3000 euri ti aspetteresti qualcosa di un altro livello..e non gli stessi materiali di chi si prende l'alimentatore in cina..

#70#25

Kj822001
03-11-2012, 11:32
bèhè però mi sembrate esagerati.. fatevi na plafo con tutti led Xm_L poi mi fate sapere quanto costa.. P.s. fate anche un circuito d'alimentazione da toroide per alimentare i led perchè tutte le plafo ad oggi sopra i 250watt di potenza o hanno ventola nell'alimentatore o ci sono due alimentatori..e se avete una plafo da 250watt e un solo alimentatore non ventilato sappiate che quell'alimentatore durerà molto...molto poco rispetto al normale utilizzo. Fate anche un microcontrollore su lcd touch e poi mi sapete dire se vi va di guadagnare 50 euro a plafo che vendete o se volete guadagnare qualcosa in più..
P.P.s il costruttore dovrebbe ricavare almeno 70 80% del costo dei materiali per evitare che due plafo da sostituire vanifico i guadagni..
Detto questo indubbiamente si poteva fare un lavoro meglio dimensionato e più stabile ma non paragonate al costo di prendere un led e un alimentatore in corrente costante da satis e accendere 8 led ehhhh da privato un plafo come quella di poffo ti costo un 1000 euro così come ridere di soli componenti... Sia chiaro Non voglio difendere nessuno perchè gli errori sono evidenti.
Poi di fai da te scoppiettanti ce ne sono solo che non vengono scritti..Non per andare contro il fai date che è un divertimento in primis e un possibile risparmio in secondis

pepot
03-11-2012, 11:41
io non dico che il costo è spropositato
dico solo se una plafo inizia a costare oltre i 1500 allora ci si aspetta che i componenti siano di pregio
i condensatori di qualità costano a noi utenti un euro e mezzo
ad un commerciante costeranno la metà
quindi per una manciata di fave si perde la minestra
comunque queste plafo non hanno nessuna ventola nè internamente nè nella scatola alimentazione

Kj822001
03-11-2012, 12:17
ecccerto pepot daccordissimo che quelle sviste non dovrebbero esserci... anche se costasse 50 euro

pepot
03-11-2012, 12:36
ok siamo sulla stessa linea di pensiero
del resto un cliente che spende 2 mila euro per una plafo credo che arriverebbe anche a 2050 se il costruttore gli dicesse "costa un poco di più ma ti ho messo quanto di meglio offra oggi il mercato"
comunque l'importante è che poffo ci abbia messo le mani con qualcuno che ne capisce qualcosa ed abbia carpito le disattenzioni del costruttore condividendole con noi

Poffo
03-11-2012, 13:09
Sapete io non voglio attaccare acqualiving personalmente,ma mi incazzo sul fattore componenti!!ovviamente li ha prodotti una società esterna ad un prezzo.....ora se ero io avrei preso la società in questione e bacchettato dicendole che volevo solo pezzi italiani e sovradimensionati di almeno un 30% proprio per non avere rogne in futuro!
Ecco tutto qua,invece si è guardato al risultato finale e alla spesa....!!!
Storia ventole.....ci sono xml con ventole e il 98% senza.....perche per acqualiving non servivano visto le basse temp che la plafo lavorava...ma ce stato un grande errore di...chiamiamola leggerezza!!come kJ mi faceva notare gli xml sul datasheet riportano molti valori ma a 25gradiC oltre ce una curva che fa vedere l'andamento prestazionale calare in base all'aumento della temp.
Quindi raffreddando lavora meglio e vi garantisco che la differenza è notevole!!!
Pepot appena apri e fai il lavoro fai le foto e postale qui!!poi voglio sapere le tue impressioni!!!
Ps ma quando lo fai???


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

Poffo
03-11-2012, 13:12
Un aggiunta,la mia plafo con le 2 ventole da 120 accese in aspirazione a 6volt raggiunge un max di 46gradi.....!!!a differenza della altre plafo il sensore della temp io l'ho spostato vicino ai componenti elettrici e non vicino ai led proprio sotto i buchi delle ventole.... ;-)


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

pepot
03-11-2012, 13:15
lo sappiamo tutti che conosci poco e male la grammatica
non trovare banili scuse di tastiera #rotfl#
le ventole nosctua sono già in uff sulla mia scrivania
lunedi tony prende i condensatori
sto aspettando i led dal sito che mi hai dato
appena arrivano operiamo a cuore aperto
a te quanto ci hanno messo ad arrivare?

marco silveri
03-11-2012, 13:20
ok siamo sulla stessa linea di pensiero
del resto un cliente che spende 2 mila euro per una plafo credo che arriverebbe anche a 2050 se il costruttore gli dicesse "costa un poco di più ma ti ho messo quanto di meglio offra oggi il mercato"
comunque l'importante è che poffo ci abbia messo le mani con qualcuno che ne capisce qualcosa ed abbia carpito le disattenzioni del costruttore condividendole con noi

Pepot non credo ci sia stata la volontarietà di inserire componenti più economici ma solo uno errore di valutazione, rimane secondo me una delle plafo più competitive del mercato e sono sicuro che il produttore farebbe la riparazione a titolo gratuito anche se non lo scropiremo mai visto la velocità della riparazione by Poffo e company ......
------------------------------------------------------------------------
Sapete io non voglio attaccare acqualiving personalmente,ma mi incazzo sul fattore componenti!!ovviamente li ha prodotti una società esterna ad un prezzo.....ora se ero io avrei preso la società in questione e bacchettato dicendole che volevo solo pezzi italiani e sovradimensionati di almeno un 30% proprio per non avere rogne in futuro!
Ecco tutto qua,invece si è guardato al risultato finale e alla spesa....!!!
Storia ventole.....ci sono xml con ventole e il 98% senza.....perche per acqualiving non servivano visto le basse temp che la plafo lavorava...ma ce stato un grande errore di...chiamiamola leggerezza!!come kJ mi faceva notare gli xml sul datasheet riportano molti valori ma a 25gradiC oltre ce una curva che fa vedere l'andamento prestazionale calare in base all'aumento della temp.
Quindi raffreddando lavora meglio e vi garantisco che la differenza è notevole!!!
Pepot appena apri e fai il lavoro fai le foto e postale qui!!poi voglio sapere le tue impressioni!!!
Ps ma quando lo fai???


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)
Poffo domani smonto anche io voglio vedere dove stà la sonda di temperatura ed ovviamente le condizioni dei condensatori , se trovo qualcosa di strano posto le foto....

SimoneL.
03-11-2012, 14:26
bèhè però mi sembrate esagerati.. fatevi na plafo con tutti led Xm_L poi mi fate sapere quanto costa.. P.s. fate anche un circuito d'alimentazione da toroide per alimentare i led perchè tutte le plafo ad oggi sopra i 250watt di potenza o hanno ventola nell'alimentatore o ci sono due alimentatori..e se avete una plafo da 250watt e un solo alimentatore non ventilato sappiate che quell'alimentatore durerà molto...molto poco rispetto al normale utilizzo. Fate anche un microcontrollore su lcd touch e poi mi sapete dire se vi va di guadagnare 50 euro a plafo che vendete o se volete guadagnare qualcosa in più..
P.P.s il costruttore dovrebbe ricavare almeno 70 80% del costo dei materiali per evitare che due plafo da sostituire vanifico i guadagni..
Detto questo indubbiamente si poteva fare un lavoro meglio dimensionato e più stabile ma non paragonate al costo di prendere un led e un alimentatore in corrente costante da satis e accendere 8 led ehhhh da privato un plafo come quella di poffo ti costo un 1000 euro così come ridere di soli componenti... Sia chiaro Non voglio difendere nessuno perchè gli errori sono evidenti.
Poi di fai da te scoppiettanti ce ne sono solo che non vengono scritti..Non per andare contro il fai date che è un divertimento in primis e un possibile risparmio in secondis

K io non critico il costo di 3000 euro per la plafo, dico che se devo spendere 3000 euro per una plafo mi aspetterei di avere componenti diversi..immagino che alcunicomponenti abbiano un costo elevato, ma è anche vero che un imprenditore ottiene prezzi diversi rispetto a un privato, sicuramente investe una grande cifra inzialmente, ma se gli affari girano bene riguadagna tutto, e questo non è per criticare chi vende plafo, che appunto ha lo scopo di guadagnare e non di fare beneficienza senza poi contare tutti i costi del mantenimento di un magazzino macchinari ecc..ma appunto come già detto era una critica al fattore "qualità/prezzo" ...per i costi del fai da te...stai parlando con uno che ha speso 1000 euro per fare la propia :-)) ma il risultato tutto sommato non è male #18#28

superpozzy
03-11-2012, 14:36
non credo che nessuno qua colpevolizzi donato per le plafo (che a me sembrano ottime), ma solo sulla scelta dei componenti "di basso profilo". probabilmente il vero difetto sta nella prototipizzazione che non ha avuto tempo di essere adeguatamente testata...
dovendo farle "quasi" artigianalmente, date le grandi richieste, ne ha sfornata una dietro l'altra senza avere il tempo di capire i "difetti" di fabbrica. adesso vengono fuori, proprio nel momento più incasinato della sua vita...

calareef
03-11-2012, 20:01
Un aggiunta,la mia plafo con le 2 ventole da 120 accese in aspirazione a 6volt raggiunge un max di 46gradi.....!!!a differenza della altre plafo il sensore della temp io l'ho spostato vicino ai componenti elettrici e non vicino ai led proprio sotto i buchi delle ventole.... ;-)


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)
ciao poffo ho controllato la famosa uscita per comandare l'accensione delle ventole e a me da 45volt????Si quella di spostare il sensore vicino alle schede l'avevo fatto gia da tempo e senza ventole c'è una bella differenza si va oltre i 20gradi,io poi le ventole le uso a 12volt e in soffiaggio chiudendo il foro centrale(e fa molta differenza) e facendo uscire l'aria dai due piu esterni e ti riconfermo che la temp. non sale oltre i 32 gradi ;-) Poi non per alimentare altre polemiche ma son pienamente d'accordo con te per l'incazzatura, non è possibile che uno debba risolversi i problemi
di un errata progettazione da solo,ad esempio io ho provato a rimandarla in assistenza e non vi dico il calvario che ho passato per riaverla dopo tre mesi e che per fortuna lo stressavo tutti i giorni se no mi sa che la stavo ancora aspettando#07 e per poi alla fine rimetterci le mani ancora io#07,va be dai lasciamo perdere e ringraziamo invece chi come voi ci aiuta e ci mette la faccia nell'affrontare i problemi e le polemiche #25#25

pepot
03-11-2012, 20:40
scusa poffo ma il mio box alimentazione è privo di ventola anche il tuo lo è?
non hai pensato a mettere una ventola anche li?
io e tony la mettiamo di sicuro
ho preso una noctua da 80 mm

Poffo
03-11-2012, 23:59
facciamo il quadro della situazione.....
a priori posso dire una cosa secondo me scontata....
una plafoniera come questa,con questi consumi e soprattutto con queste prestazioni tutti e dico tutti gli altri produttori se la SOGNANO.......
splendidi i riflettori(che sono la marcia in più),splendido l'effetto che fa nella vasca.....a me sembra ancora di montare i t5.....
io con una 120x60 ci illumino la vasca di 140x70x70 perfettamente senza zone d'ombra...fate voi....!! ed è pilotata al 75%.....sto consumando(misurata)210w perchè ho rimesso anche gli uva....!!
poi se vogliamo criticare lo possiamo fare all'infinito per dei problemi di gioventù come giustamente detto ma anche per delle stupidate fatte per guardare anche il risparmio... ;-)
però io la plafoniera per come è messa oggi sopra la mia vasca non la cambierei con nessun'altra anche se mi dicono che si fa a scambio e mi danno 200€ sopra...li sta e li rimane soprattutto ora che la conosco per bene e sò che il prossimo anno se escono i nuovi cree come già sò uqlcosa ci metto 0 secondi a montarli sostituendo tutti gli xml...con 150€ di led ho la plafo nuova....!!

pepot l'alimentatore toroidale non soffre il caldo....e poi lavora alla metà della potenza ;-) cmq male non gli fà davvero...!!! ;-)

pepot
04-11-2012, 00:04
poffo come tieni le percentuali attualmente?

geometra
04-11-2012, 13:05
allora come promesso a poffo posto qualche foto della mia plafo dove si può notare che le aereazioni centrali contengono le ventole.
Volevo anche aprirla per fare un paio di foto dei componenti ma ci ho rinunciato visto che io e il fai date non andiamo molto d'accordo non ho voluto rischiare, ma se viene un amico a darmi una mano ad aprirla prometto di postare qualche altra foto.

Cmq a me (forse a parte qualche componente interno) la plafo sembra ben fatta e non ho avuto alcun problema per me rimane la migliore sul mercato, forse esteticamente meno bella di altre ma sicuramente più funzionale alle mie idee di acquariofilia.

Ecco le foto:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/varie/DSCN2712.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/varie/DSCN2711.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/varie/DSCN2710.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/varie/DSCN2709.jpg

pepot
04-11-2012, 13:09
azz addirittura 1 ventola x ogni foro
chi sa come mai donato ha ritenuto di non doverle piu montare.......
concordo sul fatto che la nostra plafo sia la migliore in commercio
del resto le nostre vasche ne sono la prova provata

geometra
04-11-2012, 13:16
Pepot, le ventole sono solo tre messe nelle 3 ventilazioni centrali.
Le aperture laterali (3 a dx e 3 a sx) non contengono ventole.
Quando incontrai Donato al raduno dell'altro forum e gli feci notare questa cosa mi disse che per questo tipo di led erano sufficienti le barre dissipatrici e che le ventole non servivano.

Non so a te ma a me la vasca non ha raggiunto livelli buoni (ma sono ripartito a metà agosto) o meglio non sono ancora riuscito a raggiungere i livelli che avevo toccato con la vecchia plafo a led, ma inizio ad essere fiducioso.:-))

marco silveri
04-11-2012, 18:41
http://s9.postimage.org/z0p2dw80b/20121104_162445.jpg (http://postimage.org/image/z0p2dw80b/)

http://s9.postimage.org/o52qfnte3/20121104_160757.jpg (http://postimage.org/image/o52qfnte3/)

http://s8.postimage.org/jxqtwjeu9/20121104_160643.jpg (http://postimage.org/image/jxqtwjeu9/)

http://s17.postimage.org/pf0n5i1uj/20121104_160633.jpg (http://postimage.org/image/pf0n5i1uj/)

http://s8.postimage.org/mlkvkmx9d/20121104_155932.jpg (http://postimage.org/image/mlkvkmx9d/)

http://s17.postimage.org/6s1q32riz/20121104_155815.jpg (http://postimage.org/image/6s1q32riz/)

http://s13.postimage.org/5ljhfp59f/1352049750588.jpg (http://postimage.org/image/5ljhfp59f/)
A me sembra sia tutto ok, forse per la mia plafo che ha solo 72 led questi componenti sono sufficienti anche se penso di inserire una ventola visto che c'è spazio a sufficienza, la sonda di temperatura è posizionata al centro della scheda che supera i 50 gradi, d'estate penso oltre 60 sicuro. Poffo quale è il morsetto su cui collegare la ventola?

pepot
04-11-2012, 18:48
infatti stanno bene i tuoi condensatori

Poffo
04-11-2012, 19:33
http://s17.postimage.org/6s1q32riz/20121104_155815.jpg (http://postimage.org/image/6s1q32riz/)


A me sembra sia tutto ok, forse per la mia plafo che ha solo 72 led questi componenti sono sufficienti anche se penso di inserire una ventola visto che c'è spazio a sufficienza, la sonda di temperatura è posizionata al centro della scheda che supera i 50 gradi, d'estate penso oltre 60 sicuro. Poffo quale è il morsetto su cui collegare la ventola?

morsetto numeri 5 e 6 ma controlla il voltaggio....che sulla vecchia plafo era 20V ora sulla nuova proprio non sò...io sulla mia devo ancora controllare,per ora le ventole sono attive con un trasformatore a parte esterno :-)

dalle foto l'elettronica sembra tutto ok...#70

e invece sulla plafo di Geometra alla fine ci sono le ventole....credo che sia l'unica uscita cosi....a Maurizioooooooo tè annata bene:-D:-D:-D:-D:-D
però cacchiarola potevi smontarla....devi togliere le 2 viti dalla parte del plc e poi il pannello si sfila senza fare niente viene via semplicemente tirando un pò ;-)

marco silveri
04-11-2012, 20:38
Così vediamo pure dove sono attaccate le ventole.....:-))))

Poffo
04-11-2012, 20:50
guarda stai sicuro al 100% sono attaccate al morsetto che ho detto e saranno montate in serie non in parallelo cosi di avere un calo di tenzione e far lavorare le ventole sugli 8 volt l'una....ma dipende dalle ventole ;-)

geometra
04-11-2012, 21:02
http://s17.postimage.org/6s1q32riz/20121104_155815.jpg (http://postimage.org/image/6s1q32riz/)


A me sembra sia tutto ok, forse per la mia plafo che ha solo 72 led questi componenti sono sufficienti anche se penso di inserire una ventola visto che c'è spazio a sufficienza, la sonda di temperatura è posizionata al centro della scheda che supera i 50 gradi, d'estate penso oltre 60 sicuro. Poffo quale è il morsetto su cui collegare la ventola?

morsetto numeri 5 e 6 ma controlla il voltaggio....che sulla vecchia plafo era 20V ora sulla nuova proprio non sò...io sulla mia devo ancora controllare,per ora le ventole sono attive con un trasformatore a parte esterno :-)

dalle foto l'elettronica sembra tutto ok...#70

e invece sulla plafo di Geometra alla fine ci sono le ventole....credo che sia l'unica uscita cosi....a Maurizioooooooo tè annata bene:-D:-D:-D:-D:-D
però cacchiarola potevi smontarla....devi togliere le 2 viti dalla parte del plc e poi il pannello si sfila senza fare niente viene via semplicemente tirando un pò ;-)

Andrea, solitamente i primi modelli sono quelli che hanno sempre qualche difetto di giovinezza, diciamo che mi è annata molte bene :-D:-D:-D:-D

Se era così semplice potevi dirlo subito, io pensavo di dover svitare tutte le vite e avevo paura di tirarmi a presso qualche filo nello smontare tutti i pannelli.

Dai appena ho un attimo eseguo :-))

pepot
04-11-2012, 21:07
smonti il laterale dove si trova il monitor levando le 2 viti
fai attenzione a non tirare il cavetto collegato al monitor
poi fai scorrere il pannello superiore
io lo feci tempo fa per fare dei nuovi fori per reggere la lampada al soffitto
ci vogliono 30 secondi

Sephiroth
10-11-2012, 13:58
Buongiorno ragazzi, anch'io sono un possessore di plafo aql xml...però del modello 100 (la sorellina piccola per intenderci ;) ). Dite che conviene anche a me mettere le ventole e cambiare i condensatori? Io ho parlato con Tonyraf giorni fa e mi son messo d'accordo con lui per cambiare gli UV (ne monto 2)...purtroppo ho saputo troppo tardi della cosa altrimenti avrei fatto un ordine soltanto con pepot dividendo le spese...vabbè :(

Certo non mi stancherò mai di dirlo e non per far polemica.....è proprio una vergogna doversi fare l'assistenza da soli per una plafo di migliaia di € per di più scoprendo la qualità scadente di alcuni componenti...#26

Fred94
10-11-2012, 20:58
smonti il laterale dove si trova il monitor levando le 2 viti
fai attenzione a non tirare il cavetto collegato al monitor
poi fai scorrere il pannello superiore
io lo feci tempo fa per fare dei nuovi fori per reggere la lampada al soffitto
ci vogliono 30 secondi

"Geometra"..il cavo non pensare che sia corto e che come sviti il pannello se strappa via..
il cavo è lungo almeno 30cm in piu'..e quando sviti il pannello il cavo è collegato con un connettore tipo quello del telefono di casa (RJ11) al pannello PLC..quindi si sgancia facilmente e si reinserisce proprio come attacchi e stacchi il cavo di un telefono..o di un modem..o di un router..o di un...si insomma hai capito !!! :-D

Poffo
14-11-2012, 13:23
insomma novità??
Maurizio...hai aperto la plafo poi?????

pepot
14-11-2012, 14:18
io attendo ancora i led

calareef
20-11-2012, 22:05
guarda stai sicuro al 100% sono attaccate al morsetto che ho detto e saranno montate in serie non in parallelo cosi di avere un calo di tenzione e far lavorare le ventole sugli 8 volt l'una....ma dipende dalle ventole ;-)
oggi mi sono arrivate le ventole slim, ne ho montate tre in serie al morsetto che dicevi(che ha un uscita di 36v) e purtroppo non funzionano#24 mi sa che bisogna montare una resistenza e farle andare in parallelo secondo voi è fattibile la cosa o qualcuno a qualche altro suggerimento

Poffo
20-11-2012, 22:42
guarda stai sicuro al 100% sono attaccate al morsetto che ho detto e saranno montate in serie non in parallelo cosi di avere un calo di tenzione e far lavorare le ventole sugli 8 volt l'una....ma dipende dalle ventole ;-)
oggi mi sono arrivate le ventole slim, ne ho montate tre in serie al morsetto che dicevi(che ha un uscita di 36v) e purtroppo non funzionano#24 mi sa che bisogna montare una resistenza e farle andare in parallelo secondo voi è fattibile la cosa o qualcuno a qualche altro suggerimento

mi sembra cosi strano....tutte le plafo AL le hanno montate su quel morsetto e tutte in serie....!!
mi metti una foto di come le hai collegate???potrebbero essere le ventole.....;-)

Giuseppe C.
20-11-2012, 23:38
...porca puzzola, ho letto tutto.....ragazzi interessante e complimenti per le modifiche.#25
Sicuramente avete fatto bene a sostituire i condensatori ma dalle foto della prima pagine la strinatura maggiore in fatto di calore l'hanno subita i 2 ponti raddrizzatori sicuramente sottodimensionati in tensione o corrente...peccato perchè sono componenti che costano proprio poco e molto importanti per la parte di circuito che provvede a trasformare l'alternata in continua. Vista la situazione di questi componenti è fondamentale che le ventole puntino su quelle schede anche se in ogni caso i circuiti elettronici, non dovrebbero funzionare con componenti elettronici dimensionati al limite dato che in ogni caso si accorcia la vita e peggiorano le performance del circuito di alimentazione.
Molto utile quanto pubblicato...bravi#25

Fred94
21-11-2012, 09:52
mi sembra cosi strano....tutte le plafo AL le hanno montate su quel morsetto e tutte in parallelo....!!
mi metti una foto di come le hai collegate???potrebbero essere le ventole.....;-)

non erano collegate in serie Andre' ?..#24
.

Poffo
21-11-2012, 11:16
mi sembra cosi strano....tutte le plafo AL le hanno montate su quel morsetto e tutte in parallelo....!!
mi metti una foto di come le hai collegate???potrebbero essere le ventole.....;-)

non erano collegate in serie Andre' ?..#24
.

OOOOOOPPPPPPPPPPPPPSSSSSSSSSSS..... si mi sono sbagliato a scrivere....:-D:-D:-D
correggo....!!!
------------------------------------------------------------------------
...porca puzzola, ho letto tutto.....ragazzi interessante e complimenti per le modifiche.#25
Sicuramente avete fatto bene a sostituire i condensatori ma dalle foto della prima pagine la strinatura maggiore in fatto di calore l'hanno subita i 2 ponti raddrizzatori sicuramente sottodimensionati in tensione o corrente...peccato perchè sono componenti che costano proprio poco e molto importanti per la parte di circuito che provvede a trasformare l'alternata in continua. Vista la situazione di questi componenti è fondamentale che le ventole puntino su quelle schede anche se in ogni caso i circuiti elettronici, non dovrebbero funzionare con componenti elettronici dimensionati al limite dato che in ogni caso si accorcia la vita e peggiorano le performance del circuito di alimentazione.
Molto utile quanto pubblicato...bravi#25

si è vero,i ponti hanno preso una bella scaldata...ma quelli possono lavorare a temperature molto elevate....in pratica neanche li puoi toccare ma funzionano lo stesso.
abbiamo pensato di sostituirli con deei modelli più grandi e ben dimensionati....ma il problema sono appunto le dimensioni esterne...sono molto più grandi e per saldarli sulla scheda sarebbe stata un'impresa.... ;-)

calareef
21-11-2012, 13:44
guarda stai sicuro al 100% sono attaccate al morsetto che ho detto e saranno montate in serie non in parallelo cosi di avere un calo di tenzione e far lavorare le ventole sugli 8 volt l'una....ma dipende dalle ventole ;-)
oggi mi sono arrivate le ventole slim, ne ho montate tre in serie al morsetto che dicevi(che ha un uscita di 36v) e purtroppo non funzionano#24 mi sa che bisogna montare una resistenza e farle andare in parallelo secondo voi è fattibile la cosa o qualcuno a qualche altro suggerimento

mi sembra cosi strano....tutte le plafo AL le hanno montate su quel morsetto e tutte in serie....!!
mi metti una foto di come le hai collegate???potrebbero essere le ventole.....;-)
purtroppo per il momento non ho foto xchè l'ho rimontata con le tre ventole in parallelo con alimentatore esterno, non metto in dubbio quel che dici:-) ma ieri le ho provate tutte non vorrei che fossero come dici tu le ventole,stasera se riesco metto qualche foto x capirci meglio

Giuseppe C.
21-11-2012, 19:48
...porca puzzola, ho letto tutto.....ragazzi interessante e complimenti per le modifiche.#25
Sicuramente avete fatto bene a sostituire i condensatori ma dalle foto della prima pagine la strinatura maggiore in fatto di calore l'hanno subita i 2 ponti raddrizzatori sicuramente sottodimensionati in tensione o corrente...peccato perchè sono componenti che costano proprio poco e molto importanti per la parte di circuito che provvede a trasformare l'alternata in continua. Vista la situazione di questi componenti è fondamentale che le ventole puntino su quelle schede anche se in ogni caso i circuiti elettronici, non dovrebbero funzionare con componenti elettronici dimensionati al limite dato che in ogni caso si accorcia la vita e peggiorano le performance del circuito di alimentazione.
Molto utile quanto pubblicato...bravi#25

si è vero,i ponti hanno preso una bella scaldata...ma quelli possono lavorare a temperature molto elevate....in pratica neanche li puoi toccare ma funzionano lo stesso.
abbiamo pensato di sostituirli con deei modelli più grandi e ben dimensionati....ma il problema sono appunto le dimensioni esterne...sono molto più grandi e per saldarli sulla scheda sarebbe stata un'impresa.... ;-)[/QUOTE]
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ok Poffo, ma tienine conto dato che a forza di lavorare in condizioni limite, la giunzione dei 4 diodi che formano il ponte, possono facilmente andare in corto e sarebbe un guaio per la parte a valle del ponte stesso....te lo dico solo per esperienza.;-)

Poffo
21-11-2012, 20:15
si si,fai benissimo....!!
però spero di aver risolto mettendo le ventole che spingono aria internamente....prima non c'era niente.
la temperatura che si misurava vicino alle barre dissipatrici dei led era 60°C.....primae pensa che quello è il punto più freddo della plafoniera......
io ho spostato il sensore della temp. vicino ai componenti elettronici e vicino ai ponti.....che penso prima lavorassero intorno agli 80°C o di più......
ora la temp. a regime dopo 10 ore di funzionamento sono 34°C......posso dire di stare tranquillo....
ovvio che una scaldata l'hanno presa ;-) e parecchio visto che sono intervenuto dopo 6 mesi di funzionamento "a caldo".....

Giuseppe C.
21-11-2012, 20:22
si si,fai benissimo....!!
però spero di aver risolto mettendo le ventole che spingono aria internamente....prima non c'era niente.
la temperatura che si misurava vicino alle barre dissipatrici dei led era 60°C.....primae pensa che quello è il punto più freddo della plafoniera......
io ho spostato il sensore della temp. vicino ai componenti elettronici e vicino ai ponti.....che penso prima lavorassero intorno agli 80°C o di più......
ora la temp. a regime dopo 10 ore di funzionamento sono 34°C......posso dire di stare tranquillo....
ovvio che una scaldata l'hanno presa ;-) e parecchio visto che sono intervenuto dopo 6 mesi di funzionamento "a caldo".....

Ottimo #70

calareef
21-11-2012, 21:42
stasera proprio non ho voglia di smontare la plafo per far delle foto:-)) comunque le ventole sono queste [URL="http://http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6990"] poi penso di averle montate giuste + con -,-con+ e +con - per chiudere il tutto

pepot
23-11-2012, 18:20
oggi finalmente sono arrivati i miei 6 led uva nuovi
contatto tony e vedo quando possiamo procedere con la sostituzione
durante l'intervendo a cuore aperto cambieremo anche i condensatori ed installeremo 2 noctua

pepot
24-11-2012, 19:18
domani mattina si interviene

Poffo
24-11-2012, 20:17
dai dai che sono curioso....metti un pò di foto...!!
ma Peppe te li hai controllati i condensatori prima di cambiarli?????
hai fatto 2 foto oppure visto che li ho cambiati io li cambi anche te???famme capi:-D:-D

pepot
24-11-2012, 20:53
ho comprato tutto il necessario prima ancora di aprire ovvero
le due noctua
gli 8 condensatori
i sei led
non so ancora dire se i condensatori sono buoni o meno ma visto che parliamo di pochi euro li ho presi comunque
se poi non serve li conservo
domani mattina vediamo e facciamo foto

pepot
25-11-2012, 12:04
poffo dove cazz sta il sensore dela temp?
non lo troviamo
hai foto?

Poffo
25-11-2012, 13:00
è un filo doppio neo con alla fine il sensore,si trova al centro della plafo vicino ai dissipatori.... ;-)

pepot
25-11-2012, 13:28
io non lo trovo secondo me non c'è
del resto la mia temp era sempre fissa
ma il filo da dove parte??

confermo che il sensore non c'è #12

pepot
25-11-2012, 16:23
lavoro finito. tutto ok ed un grande grazie a tony raf che ha perso una domenica
confermo per coloro che non lo conoscessero che tony è davvero bravissimo ed ipercompetente
per le foto domani mattina perchè abbiamo finito tardi ed adesso sono a casa

Poffo
25-11-2012, 17:36
http://img850.imageshack.us/img850/3788/p1010218d.jpg
morsetto 3 e 4 a dx della foto

il filo è quello nero,l'unico nero che vedi in questa foto che percorre la plafo vicino ai riflettori...
http://img31.imageshack.us/img31/6154/p1010212pa.jpg

pepot
25-11-2012, 17:45
grazie mille poffo
confermo che a me il morsetto 3 e 4 era libero per cui niente sensore
su quello 5 e 6 ci abbiamo messo, invece, le tre ventoline
due laterali che buttano dentro e quella centrale che butta in fuori
dal morsetto uscivano 40 v
poffo per mettere le ventole non è servito tagliare il supporto bianco laterale che avrebbe impedito al coperchio con le ventole montate di scorrere lungo i binari
abbiamo sfilato il montante laterale, infilato il copercio e poi chiuso facendo scorrere il montante laterale

Poffo
25-11-2012, 18:20
vero,bravo Peppe....quello laterale si sfila anche lui....cìavevo pensato,alla prossima riunione faccio la modifica....ma io ho 2 ventole con spessore da 2,5 e non c'entrano proprio....ecco perchè non ho provato.....con le slim il lavoro è fattibile.....!!
dai su metti 2 foto ;-)
------------------------------------------------------------------------
ps,ma i condensatori tuoi come stavano??

pepot
25-11-2012, 18:42
avevo preso le noctua da 1,5 ma quando ho aperto oggi la confezione ho visto che erano da 2,5
tony aveva delle ventole con se nuove da 1,5 ma piu piccole
abbiamo quindi usato le sue
le foto le ho fatte con il cell di tony e poi scaricate sul pc dello studio appena finito il lavoro per cui posso caricarle solo domani appena vado al lavoro

calareef
25-11-2012, 18:56
avevo preso le noctua da 1,5 ma quando ho aperto oggi la confezione ho visto che erano da 2,5
tony aveva delle ventole con se nuove da 1,5 ma piu piccole
abbiamo quindi usato le sue
le foto le ho fatte con il cell di tony e poi scaricate sul pc dello studio appena finito il lavoro per cui posso caricarle solo domani appena vado al lavoro

allora mi confermate il montaggio in serie delle 3 ventole, mi sa che il modello che ho preso io proprio non sono adatte per funzionare in serie, comunque ho risolto mettendo delle resistenze per portare il voltaggio a 12v

pepot
25-11-2012, 19:59
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

tonyraf
25-11-2012, 22:18
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

Poffo
25-11-2012, 23:34
Tony anche sulla mia escono 40v.....i 20v uscivano sul modello precedente con led da 3w...!!!
i condensatori come mai sono più grandi???strano
io ho trovato i 63v sempre da 1000mf della stessa dimensione....li hai presi più grandi??

pepot
25-11-2012, 23:57
stesse caratteristiche dei tuoi poffo ma serano piu alti e piu larghi di quelli di serie per cui il coperchio ci urtava
li abbiamo dovuti piegare ma tanto avevano dei piedini molto lunghi

tonyraf
26-11-2012, 00:20
stesse caratteristiche dei tuoi poffo ma serano piu alti e piu larghi di quelli di serie per cui il coperchio ci urtava
li abbiamo dovuti piegare ma tanto avevano dei piedini molto lunghi

Infatti......

Cmq le misure varieranno in base alla casa produttrice.

Poi avevo capito che nella attuale avevi 20v.....Vabbeh
Anke perché 2 ventole non ce le puoi mettere con 40v. Lo dico x i futuri smanettoni che interverranno sulle loro plafo.

Ma te sapevi dei 700ma sugli xml ?

Tony

tonyraf
26-11-2012, 01:08
grazie mille poffo
....
poffo per mettere le ventole non è servito tagliare il supporto bianco laterale che avrebbe impedito al coperchio con le ventole montate di scorrere lungo i binari
abbiamo sfilato il montante laterale, infilato il copercio e poi chiuso facendo scorrere il montante laterale


Beppe, dillo xò che se nn ti fermavo, già stavi prendendo il seghetto x tagliare il piantone.......



Tony

Poffo
26-11-2012, 01:28
:-D:-D:-D:-D

si Tony io lo sapevo che erano alimentati a 700.....xkè???pensavi che andavano di più??
mi aveva detto Donato che forse li portava a 1a ma sui modelli successivi,forse quelle plafo piccole ma non sò....booohhhhhhh:-)):-)):-)):-))

pepot
26-11-2012, 10:24
ecco, come promesso, le foto del lavoro fatto ieri mattina sulla mia plafo con il prezioso aiuto di tony
in pratica io passavo i ferri e facevo le foto :-D

la plafo appena aperta
http://s15.postimage.org/yrcu3n8c7/IMAG0599.jpg (http://postimage.org/image/yrcu3n8c7/) http://s11.postimage.org/3yoj4j03z/IMAG0602.jpg (http://postimage.org/image/3yoj4j03z/)


situazione delle schede e dei condensatori che nel mio caso erano tutti perfetti
abbiamo ritenuto di cambiarli comunque visto la fine che avevano fatto quelli di poffo
http://s18.postimage.org/6jwl2zg6t/IMAG0600.jpg (http://postimage.org/image/6jwl2zg6t/)
http://s10.postimage.org/m3npdc0lh/IMAG0601.jpg (http://postimage.org/image/m3npdc0lh/)

ecco come si presentavo i sei led uva di cui è provvista la mia plafo
evidenzio che due erano del tutto morti mentre gli altri 4 funzionavano solo al minimo e non erano più sensibili alla regolazione della percentuale per cui erano quasi invisibili
http://s10.postimage.org/clnydaex1/IMAG0603.jpg (http://postimage.org/image/clnydaex1/)

tony controlla la scheda e valuta come intervenire per dissaldare il condensatore
http://s15.postimage.org/og0hazgmv/IMAG0607.jpg (http://postimage.org/image/og0hazgmv/)

ed ecco come viene via il primo
http://s16.postimage.org/crdfw5cf5/IMAG0608.jpg (http://postimage.org/image/crdfw5cf5/)

nel frattempo io inizio a valutare come sistemare le tre ventoline da 1,5 cm di altezza
alla fine decidiamo di mettere le due esterne in modo tale che buttino aria all'interno e quella centrale in modo che butti aria fuori dalla plafo
attenzione le plafo sono del tutto silenziose tanto che ti accorgi che girano solo guardandole
http://s13.postimage.org/vutfqijzn/IMAG0611.jpg (http://postimage.org/image/vutfqijzn/)
da fuori si vedono solo i 4 gommini neri che reggono la ventola
http://s14.postimage.org/oor7leoa5/IMAG0613.jpg (http://postimage.org/image/oor7leoa5/)
http://s18.postimage.org/sjzlxrbn9/IMAG0612.jpg (http://postimage.org/image/sjzlxrbn9/)

nel frattempo tony continua a saldare i nuovi condensatori che però, in quanto superdotati, lo costringono a piegarli stile barzotto
http://s16.postimage.org/ycnkgvfhd/IMAG0614.jpg (http://postimage.org/image/ycnkgvfhd/)

ancora una foto dei vari condensatori cambiati e ripiegati
http://s14.postimage.org/quq3tnh4d/IMAG0615.jpg (http://postimage.org/image/quq3tnh4d/)

poi vengono levati i sei led uva vecchi che erano fisasti con un tappetino adesivo e vengono sostituiti con gli stessi utilizzati da poffo per cui non metto foto
http://s7.postimage.org/byq8nyo1z/IMAG0616.jpg (http://postimage.org/image/byq8nyo1z/)

per il fissaggio viene usata pasta adesiva. Attenzione da notare che prima di staccare i vecchi led tony disegna il contorno del led con un pennarello in modo da fissare il nuovo nella medesima posizione
questo è importante per fa si che il led venga posizionato perfettamente al centro della parabola che è fissata sul lato di sotto dellal plafo
http://s9.postimage.org/ougu38puz/IMAG0617.jpg (http://postimage.org/image/ougu38puz/)

quindi si procede con le nuove saldature
http://s10.postimage.org/8h52l76dh/IMAG0618.jpg (http://postimage.org/image/8h52l76dh/)

ultimati i led si passa all'impianto delle ventoline montate in serie (questa volta non sbaglio) con amorevole precisione di tony
http://s7.postimage.org/s11ylu2iv/IMAG0619.jpg (http://postimage.org/image/s11ylu2iv/)
http://s16.postimage.org/6s8iuu23l/IMAG0620.jpg (http://postimage.org/image/6s8iuu23l/)

la sua precisione è talmente maniacale che lo porta ad utilizzare fascette fluorescenti da gay
http://s14.postimage.org/zdhxgyh65/IMAG0621.jpg (http://postimage.org/image/zdhxgyh65/)

colleghiamo il filo delle ventole al morsetto libero sulla scheda con il numero 5 e 6 dal quale vengono attinti 40 v
quindi sfiliamo anche il montante laterale per infilare il coperchio munito di ventole che non sarebbe riuscito a passare da dove era stato sfilato per via del supporto bianco che si vede nelle prime foto
http://s14.postimage.org/9ogxxyust/IMAG0622.jpg (http://postimage.org/image/9ogxxyust/)

qui si capisce meglio mentre tony infila nuovamente il montante laterale
http://s16.postimage.org/l185cwgm9/IMAG0624.jpg (http://postimage.org/image/l185cwgm9/)
http://s12.postimage.org/ge1wp0x9l/IMAG0625.jpg (http://postimage.org/image/ge1wp0x9l/)
http://s9.postimage.org/kjofpyt4b/IMAG0626.jpg (http://postimage.org/image/kjofpyt4b/)

finalmente ho nuovamente gli uva in vasca

http://s14.postimage.org/c2k23q8vh/IMAG0627.jpg (http://postimage.org/image/c2k23q8vh/)

pepot
26-11-2012, 11:31
dimenticavo di dire che sotto le mie schede non c'era nessun segno di bruciatura come accaduto invece a poffo. solo sotto l'ultima c'era un piccolo segno in corrispondennza di due condensatori ma nulla di paragonabile a quelle di poffo
sinceramente non mi spiego come mai poffo abbia rovinato in quel modo i suoi condensatori
forse hai tenuto le percentuali sempre molto alte??

calareef
26-11-2012, 13:54
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9

pepot
26-11-2012, 14:11
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9
e la tua continua a non avere ventoline?

tonyraf
26-11-2012, 14:55
Penso che Donato dimensioni corrente e quantità led di volta in volta, in base al tipo di plafo richiesta....
Oltre ad avere i modelli da listino...

Mi è sembrato solo strano che nella plafo di pepot non abbia messo la sonda. Forse x non far notare la temperatura, quando va oltre le aspettative.......

Pepot, grazie x il gay...Non solo ti ho applicato una fantastica fascetta arancio fluo......:-D

ps. Beppe ti ho inviato le altre foto.

pepot
26-11-2012, 15:32
grazie le ho già inserite

calareef
26-11-2012, 20:56
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9
e la tua continua a non avere ventoline?

no le ho montate con una resistenza in parallelo, non c'è stato verso di fale andare in serie ma probabilmente dipende dal modello di ventola#24

Giuseppe C.
26-11-2012, 22:11
PEPOT....scusa ma hai indicato che i vecchi le uv erano fissati tramite "tappetini adesivi"?...intendi il nastro biadesivo?

pepot
26-11-2012, 22:18
esatto, credo fosse resistente alle temperature perchè era perfetto

Giuseppe C.
26-11-2012, 22:25
esatto, credo fosse resistente alle temperature perchè era perfetto

Boh....non conosco nastro biadesivo termoconduttore, ma se i led avevano perso capacità di accensione un danno l'avevano subito. Comunque ora da quanto vedo e leggo, dovresti stare tranquillo.

pepot
26-11-2012, 22:36
come vedi dall'ultima foto con i soli uva accesi la vasca è illiminata
prima con i soli led uva accesi la vasca era completamente buia
per adesso li porto al 50%

Giuseppe C.
26-11-2012, 22:38
come vedi dall'ultima foto con i soli uva accesi la vasca è illiminata
prima con i soli led uva accesi la vasca era completamente buia
per adesso li porto al 50%

Infatti, lo dicevo proprio per la luce che vedo in vasca....ok#70

pepot
26-11-2012, 22:42
speriamo adesso che durino anche se i presupposti ci sono tutti

marco silveri
28-11-2012, 22:43
speriamo adesso che durino anche se i presupposti ci sono tutti

Pepot , visto i risultati ci pubblichi il link di dove li hai presi? Grazie

pepot
28-11-2012, 22:52
http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut1342

Kj822001
28-11-2012, 23:55
PEPOT....scusa ma hai indicato che i vecchi le uv erano fissati tramite "tappetini adesivi"?...intendi il nastro biadesivo?

Ciao Giuseppe, esiste, viene usato nei processori
http://it.farnell.com/jsp/displayProduct.jsp?sku=1776414&CMP=e-2072-00001000&gross_price=true

è molto performante perchè aderisce in modo perfetto sulla superficie.
------------------------------------------------------------------------
non è resistente è termoconduttivo

pepot
28-11-2012, 23:56
infatti confermo l'efficacia e la pulizia del lavoro

Giuseppe C.
29-11-2012, 00:16
PEPOT....scusa ma hai indicato che i vecchi le uv erano fissati tramite "tappetini adesivi"?...intendi il nastro biadesivo?

Ciao Giuseppe, esiste, viene usato nei processori
http://it.farnell.com/jsp/displayProduct.jsp?sku=1776414&CMP=e-2072-00001000&gross_price=true

è molto performante perchè aderisce in modo perfetto sulla superficie.
------------------------------------------------------------------------
non è resistente è termoconduttivo

Non sapevo fosse termoconduttivo.....molto interessante. Grazie#70

Poffo
29-11-2012, 02:58
qui siamo avanti con la tecnologia....non se famo scappà niente :-D

io ho usato questi....
http://www.cutter.com.au/prodimages/20mmthermaltape.jpg

ottimi e performanti...sono adesivi termoconduttivi e isolante elettrico a forma di stella....perfetti e si ha un lavoro pulitissimo.
li ho presi sempre sul si to della cutter....

http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut1109

These pre-cut, thermally conductive, electrically isolating, pressure sensitive adhesive pads are precision cut to fit the 20mm Star metal core pcb used for our assembled Cree XP, XML XR and MCE Leds. Made from Parker Chomerics T418 pressure sensitive adhesive tape, these pre-cut pads makes it easy to fasten the Star base directly to a heat sink without the need for screws or messy compounds and adhesives.


ciauzzzzzzzzz

pepot
05-12-2012, 19:35
vi faccio vedere come ho voluto strafaRE per dare ancora un tocco di luce in più :-D alla vasca
adesso sono davvero contento perchè lal luce complessiva percepita dall'occhio è maggiore
tre barre miste della oceanled attaccate al plexi di copertura con delle semplici fascette
ogni barra ha un blu ed un bianco intervallati
collegate una all'altra a cascata e con unico alimentatore

http://s10.postimage.org/422ep4q6d/2012_12_04_443.jpg (http://postimage.org/image/422ep4q6d/)

geometra
15-12-2012, 20:43
Alla fine, dopo diverso tempo, ho aperto la plafo è fatto qualche scatto.
Cmq il pannello non sono riuscito a sfilarlo tutto perché le ventole di raffreddamento andavano in contrasto e non ho voluto smontarle perchè non ho capito poi come avrei fatto a rimontarle.
Da ignorante i condensatori mi sembrano integri.

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0114_zps7e88df35.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0113_zps9568c468.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0112_zps39e5c6ef.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0111_zpsdba7b046.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0110_zps9b4cf5c7.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0109_zps9c51179a.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0108_zps325ab8a7.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0107_zps78a1c7eb.jpg

pepot
15-12-2012, 20:59
ma tu hai meno della metà dei led di me e poffo
a noi tra una barra e l'altra c'è molto meno spazio
incredibile....

geometra
15-12-2012, 21:06
pepot, mi dici le misure della tua plafo e il numero di led bianchi e blu .... grazie

pepot
15-12-2012, 21:11
guarda bene le foto
la mia è una 10 x 50 o 55 non ricordo bene
ha ben 9 barre
http://s15.postimage.org/yrcu3n8c7/IMAG0599.jpg (http://postimage.org/image/yrcu3n8c7/) http://s11.postimage.org/3yoj4j03z/IMAG0602.jpg (http://postimage.org/image/3yoj4j03z/)
guarda da sotto quanti led ci sono

http://s10.postimage.org/422ep4q6d/2012_12_04_443.jpg (http://postimage.org/image/422ep4q6d/)

Poffo
16-12-2012, 01:41
si è vero...credo che quella di maurizio sia il modello xml 200.....infatti ha le file dei bianchi da 4 e dei blu da 3.....mi sbaglio??
la mia è una 120x60 e monto 50 led bianchi e 36 blu
10 file da 5 led bianchi
9 file da 4 led blu
2 lunari
8 uva
------------------------------------------------------------------------
http://img684.imageshack.us/img684/5975/img8613p.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/3518/img8625o.jpg

geometra
16-12-2012, 02:10
la mia ha 44 bianchi e 29 blu se non ho sbagliato e ti assicuro che l'ho pagata per una xml 300 120 x 70
adesso però abbiamo capito perchè la tua fa più luce ;-)

Poffo
16-12-2012, 11:01
ma che minkia....tutte cose diverse....io ho ancora il file della plafo e la mia rispeta quan to diceva il sito.....poi boh!!!
ma di uva quanti ne hai??

calareef
16-12-2012, 12:30
la mia ha 44 bianchi e 29 blu se non ho sbagliato e ti assicuro che l'ho pagata per una xml 300 120 x 70
adesso però abbiamo capito perchè la tua fa più luce ;-)

consolati pure la mia ha meno led di quello che dichiarava sul sito#07 e l'ho pagata per una xml300 120x50 ,mi sa che ha fatto un po come gli girava,anche io avevo problemi simili hai tuoi poi da quando ho aggiunto 20 xpg da6500 gli sps stanno migliorando di giorno in giorno,ora vorrei provare ad aggiungere qualche blu ma è un casino con il pwm dei driver

geometra
18-12-2012, 00:58
Poffo, io ho 6 led uva.
Io ho preso accordi telefonici non mi sembra di avere email ma devo controllare.
Mi ricordo, cmq, che per telefono mi disse che lo sconto che mi faceva era di farmela pagare come una 120 x 60 (la mia plafo è 120 x 70).

Scusami la tua di listino ti ricordi quanto veniva .... anche in mp se vuoi!

Poffo
18-12-2012, 01:13
io senza saper ne leggere e nè scrivere tempo fa mi sono salvato sul pc dell'ufficio quasi tutto.
ho il listino con i prezzi e le caratteristiche dalla mia xml300 da 120x60.
domani se riesco e magari mi ricordi al volo ti mando tutto oppure posto qui,visto che ormai sul sito non si trovano più......chissà come mai quel giorno ho salvato il tutto dicendomi.....non si sa mai.....#13

geometra
18-12-2012, 01:28
Andrea sei un grande ..... hai fatto benissimo #70

CILIARIS
18-12-2012, 15:13
guarda bene le foto
la mia è una 10 x 50 o 55 non ricordo bene
ha ben 9 barre
http://s15.postimage.org/yrcu3n8c7/IMAG0599.jpg (http://postimage.org/image/yrcu3n8c7/) http://s11.postimage.org/3yoj4j03z/IMAG0602.jpg (http://postimage.org/image/3yoj4j03z/)
guarda da sotto quanti led ci sono

http://s10.postimage.org/422ep4q6d/2012_12_04_443.jpg (http://postimage.org/image/422ep4q6d/)

azz non sapevo che le plafo nuove erano con le barre:#O:#O:#O però peccato come lavorazione donato faceva dei lavori puliti non riesco ancora a capire il perchè di tutto questo#07#07#07

miky
18-12-2012, 15:44
Se non sbaglio facendole andare a 700 forse aveva bisogno di meno dissipazione .. sempre che una barra dissipi meno di una piastra ..

Poffo
18-12-2012, 17:50
https://dl.dropbox.com/u/41803492/Acqualiving%20-%20Illuminazione%20Acquario%2C%20Plafoniere%20T5%2 C%20Plafoniere%20LED%2C%20Reef%2C%20Acquario%20Mar ino%2C%20Acquario%20Dolce%20-%20Illumina%20il%20tuo%20acquario%21%21%20-%20Plafoniere%20Led%20-%20T5.htm

https://dl.dropbox.com/u/41803492/4-132922189719111-LISTINO%20XML.pdf


come promesso....di più non ho mi spiace.....:-):-):-)

Poffo
18-12-2012, 18:06
Aggiornamento......
è da circa 5 giorni che ho un'intero canale dei led Blu andato.....non si accendono nemmeno...anzi ogni tanto flesciano.....
non ho il tempo e quantomeno la voglia di aprirla di nuovo....forse venerdi ho un paio d'ore di tranquillità.....visto che ormai con un nanetto di circa 2 anni in giro e30-e30-e30 (queste emoticon esprimono proprio quello che succede ogni sera...ahahuahauha) e che tra 20gg circa ne arriva un'altro...non riesco proprio a ritagliare un pò di tempo pe sto benedetto acquario.....
spero di "farvi sapere"....:-)):-)):-))

ZON
18-12-2012, 19:01
ottimo...sempre meglio direi.. :-D

LOLLO77
18-12-2012, 19:45
Perfetto sei sempre in salita

marco silveri
18-12-2012, 20:12
Poffo e allora sei te......che sfiga!!!!!! #13

geometra
18-12-2012, 21:05
Grazie Poffo.
Ho fatto un pò mente locale ed io la plafo l'ho pagata/ricevuta prima che uscissero i listini e i nomi dei nuovi modelli.
Infatti non ho potuto decidere niente,mi venne detto solo che sarebbero state montati i nuovi led da 10 watt e che avrei avuto un ulteriore riduzione del consumo.
Quando sono andata a prenderla ho scoperto i riflettori e i led uv di cui non sapevo niente.
Per tanto non ho potuto scegliere il modello e il prezzo più o meno (controllando il listino) corrisponde ad una XML 200.
Quando l'acquistai pensavo che fosse il modello più potente viste anche le mie esigenze nell'allevamento delle acro.
Certo se mi fosse stata data l'opportunità sarei andato sicuramente sulla 300.
Pazienza ..... ho voluto però chiarire la situazione per correttezza. ;-)

Poffo
18-12-2012, 21:49
ottimo...sempre meglio direi.. :-D

Perfetto sei sempre in salita

Poffo e allora sei te......che sfiga!!!!!! #13

#72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##7 2##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72# #72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##7 2##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72# #72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##7 2##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72# #72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##7 2##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72# #72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##72##7 2##72##72##72##72##72##72##72#

e solo perchè ve vojo bene...... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Bastard inside........:-)):-))

pepot
18-12-2012, 22:28
Azz poffo come mai sta cosa.....?
Non e' che hai saldato male qualcosa?

Poffo
19-12-2012, 00:09
è no....ho trovato il difetto che già avevo visto quest'estate.....
prova a mandare uno dei canali,qualsiasi,al 100% e vedrai che la plafo non ce la fa a tenerli.....è incredibile ma è cosi......niente non regge....dopo alcuni giorni comincia a perdere colpi e va a finire che fa come detto sopra......
io sto tenendo i blu al 100%....

pepot
19-12-2012, 15:36
ma visto che hai individuato la causa porta i blu al 95%
io li tengo cosi e non ho mai avuto problemi
tanto la differenza di 5% e' impercettibile se non nulla

geometra
19-12-2012, 16:43
poffo, non e che cerchi scuse per cambiare plafo? #18#19#18

A parte gli scherzi, fai come dice pepot, se la plafo impostata al 95% va bene lasciala così .... non ci vedo tanta differenza.

ps: se vuoi cmq mi avanza una plafo come la tua ...... ci possiamo mettere d'accordo #rotfl#

pepot
19-12-2012, 17:47
NON sarebbe una cattiva idea
si potrebbe cannibalizzare la plafo di geometra per ottimizzare quella di qualcuno
ovviamente pagando i pezzi come dalla discarica#rotfl#

Poffo
19-12-2012, 18:08
beh vero....tanto alla fine siamo rimasti in 3 ad averla presa nel.....lo!!!!!
quindi uccidiamo la plafo di Maurizio...Mauri...ti offro 35€ spicci spedizione compresa.......!!!!

cambio plafo????
sinceramente oltre al pensiero mi sta venendo la smania di tornare ai t5......anzi "molta" smania.....!!!
al 90% il difetto non lo fa.....provo al 95 e vediamo che fa....cmq venerdi la apro e gli dò un'occhiata.....!!!
ho adocchiato una powermodule....#21

ZON
19-12-2012, 19:15
ecco bravo pigliala subito che ti togli il pensiero..

mi spiace solo che vi tirerete in faccia ste baracche ...sara' NERA venderle..purtroppo

billykid591
19-12-2012, 19:24
beh vero....tanto alla fine siamo rimasti in 3 ad averla presa nel.....lo!!!!!
quindi uccidiamo la plafo di Maurizio...Mauri...ti offro 35€ spicci spedizione compresa.......!!!!

cambio plafo????
sinceramente oltre al pensiero mi sta venendo la smania di tornare ai t5......anzi "molta" smania.....!!!
al 90% il difetto non lo fa.....provo al 95 e vediamo che fa....cmq venerdi la apro e gli dò un'occhiata.....!!!
ho adocchiato una powermodule....#21

Bè Poffo però come se dice a Roma (e non solo) "chisse ritira dalla lotta............":-D:-D:-D:-D...se scherza ovviamente però stà plafo si potrebbe ribattezzarla "SOLA.....R..LED" #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#...però non da retta a Zon..che seconno me se fa le "canne" con i fosfori dei T5 esausti:-D:-D:-D....(zon se scherza ovviamente)

Giuseppe C.
19-12-2012, 20:19
Poffo, come avevamo già parlato qualche pagina indietro, mi permetto di ribadire che i componenti della parte di raddrizzamanto e livellamento dell'alimentazione sono gravemente sottodimensionati. Per cuocere uno stampato in vetronite, le temperature che entrano in gioco sono davvero notevoli e inevitabilmente portano i componenti in deriva termica accorciando sensibilmente la vita degli stessi e compromettendone le caratteristiche. Se riduci la potenza dei led riduci anche la corrente in gioco e quindi la potenza che devono dissipare i componenti ma questo non risolve le cose.;-)

marco silveri
19-12-2012, 22:14
è no....ho trovato il difetto che già avevo visto quest'estate.....
prova a mandare uno dei canali,qualsiasi,al 100% e vedrai che la plafo non ce la fa a tenerli.....è incredibile ma è cosi......niente non regge....dopo alcuni giorni comincia a perdere colpi e va a finire che fa come detto sopra......
io sto tenendo i blu al 100%....

Non mi vorrei portare sfiga da solo ma è mesi ormai che ho i blu al 100% senza problemi, ma ho qualche led in meno della tua.....

Poffo
20-12-2012, 03:06
beh vero....tanto alla fine siamo rimasti in 3 ad averla presa nel.....lo!!!!!
quindi uccidiamo la plafo di Maurizio...Mauri...ti offro 35€ spicci spedizione compresa.......!!!!

cambio plafo????
sinceramente oltre al pensiero mi sta venendo la smania di tornare ai t5......anzi "molta" smania.....!!!
al 90% il difetto non lo fa.....provo al 95 e vediamo che fa....cmq venerdi la apro e gli dò un'occhiata.....!!!
ho adocchiato una powermodule....#21

Bè Poffo però come se dice a Roma (e non solo) "chisse ritira dalla lotta............":-D:-D:-D:-D...se scherza ovviamente però stà plafo si potrebbe ribattezzarla "SOLA.....R..LED" #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#...però non da retta a Zon..che seconno me se fa le "canne" con i fosfori dei T5 esausti:-D:-D:-D....(zon se scherza ovviamente)

vero....però che faccio??che me invento?
io non spendo ora 3000€ per un altra plafo a led,almeno adesso....!!!
non voglio tirarmi indietro,però da quello che vedo in giro....i soli risultati che si sono visti sono sotto i led da 3w con le lenti....ovvio per ora....con i 10w e riflettori ancora niente...anzi metto 2 foto mie...


Poffo, come avevamo già parlato qualche pagina indietro, mi permetto di ribadire che i componenti della parte di raddrizzamanto e livellamento dell'alimentazione sono gravemente sottodimensionati. Per cuocere uno stampato in vetronite, le temperature che entrano in gioco sono davvero notevoli e inevitabilmente portano i componenti in deriva termica accorciando sensibilmente la vita degli stessi e compromettendone le caratteristiche. Se riduci la potenza dei led riduci anche la corrente in gioco e quindi la potenza che devono dissipare i componenti ma questo non risolve le cose.;-)

quanto è vera sta cosa........però ora con raffreddamento attivo cioè con le ventole la temperatura è bassa per ora...lavora sui 35°C e parlo di temperatura misurata ad 1cm dalle schede elettroniche....!!!

è no....ho trovato il difetto che già avevo visto quest'estate.....
prova a mandare uno dei canali,qualsiasi,al 100% e vedrai che la plafo non ce la fa a tenerli.....è incredibile ma è cosi......niente non regge....dopo alcuni giorni comincia a perdere colpi e va a finire che fa come detto sopra......
io sto tenendo i blu al 100%....

Non mi vorrei portare sfiga da solo ma è mesi ormai che ho i blu al 100% senza problemi, ma ho qualche led in meno della tua.....
non sò te ma la mia monta 94 led......+2 notturni....e se spengo le ventole raggiunge tranquillamente ora con il freddo i 65°C....non sò quanto abbia raggiunto quest'estate prima che ho capito il difetto smontato e cambiato qualche pezzo.....

le foto



http://img11.imageshack.us/img11/7716/img0303ea.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img0303ea.jpg/)

http://img189.imageshack.us/img189/7615/img0304yl.jpg (http://img189.imageshack.us/i/img0304yl.jpg/)

http://img255.imageshack.us/img255/889/img0305op.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img0305op.jpg/)

http://img687.imageshack.us/img687/5403/img0309qi.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img0309qi.jpg/)

http://img836.imageshack.us/img836/4443/img0341my.jpg (http://img836.imageshack.us/i/img0341my.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/3082/img0349kg.jpg (http://img21.imageshack.us/i/img0349kg.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/4210/img0372il.jpg (http://img823.imageshack.us/i/img0372il.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/2650/img2019zw.jpg (http://img818.imageshack.us/i/img2019zw.jpg/)

http://img201.imageshack.us/img201/4572/img2020v.jpg (http://img201.imageshack.us/i/img2020v.jpg/)

http://img705.imageshack.us/img705/6960/img2022am.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img2022am.jpg/)

http://img801.imageshack.us/img801/6223/img2024qs.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img2024qs.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/1724/img2026ur.jpg (http://img692.imageshack.us/i/img2026ur.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/7908/img2030c.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img2030c.jpg/)

http://img835.imageshack.us/img835/1151/img2033gf.jpg (http://img835.imageshack.us/i/img2033gf.jpg/)



ps aggiungo una cosetta....
la vasca è da 800 litri e sopra come illuminazione ci sono "solo" 200w circa di led.....forse meno ora...

pepot
20-12-2012, 10:02
poffo tutto puoi dire tranne che tu non abbia raggiunto risultati con i led
hai dei cazz di colori.....

geometra
20-12-2012, 14:00
poffo, come già ti avevo detto per quello che vale plafo (almeno dal mio punto di vista) hai ottenuto degli ottimi risultati, si vede che non sei uno comune :-)
Sicuramente gli animali sono in salute, le colorazione sembrano buone anche se le foto non rendono veramente nel bene o nel male vista la forte predominanza del blu.
Però suppongo che dopo tutto questo tempo (un anno?) forse pensavi di aver raggiungere altri livelli sono sicuro che i tuoi obbiettivi in fatto di colorazione sono altre ;-)
Mi ricordo bene le tue vasche sotto i T5 e ho detto tutto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per essere più chiaro se avessi avuto una plafo a led con led da 3 watt cree e lenti la tua vasca adesso sarebbe stupenda #70

CILIARIS
20-12-2012, 14:14
andrea lli vuoi un pò di moduli con i led da 3w con lenti:-D:-D:-D:-D così la cambi#36##36##36#
scherzi a parte i colori sono buoni#36##36##36# ma sei sicuro che con i t5 sei riuscito in meglio?:-D:-D:-D:-D non ricordo foto che dimostrino il contrario io fossi in te continuerei secondo me sei sulla buona strada#36##36##36#

geometra
20-12-2012, 14:17
Paolo, ma sei sicuro??
io ricordo che con i T5 Andrea aveva ottenuto ottimi risultati #24

Maurizio 77
20-12-2012, 14:58
Complimenti Andrea hai degli animali bellissimi ed in ottima salute, perché cambiare....!!!#36#

pepot
20-12-2012, 16:04
Io persisterei visti i risultati

CILIARIS
20-12-2012, 16:07
Paolo, ma sei sicuro??
io ricordo che con i T5 Andrea aveva ottenuto ottimi risultati #24

perchè questi sono brutti? io li vedo bene certo non saranno al top però è sulla strada buona#36##36##36#

begonia2001
20-12-2012, 16:15
Finalmente s'iniziano a vedere belle vasche sotto i led. Sono sicuro, come ho sempre sostenuto, che con il tempo e la sperimentazione di quanti di noi usano le plaf a led, nel giro di qualche anno si raggiungeranno risultati veramente notevoli.
Certo, ci sarà sempre chi è più bravo e chi meno, ma di sicuro risparmieremo un bel po di soldini tutti! :-))

Giuseppe C.
20-12-2012, 16:26
Vorrei fare una considerazione che forse stiamo sottovalutando.
Non so quale fosse la condizione della vasca di Poffo quando aveva T5 ma quello che è innegabile e che con 200W di led su vasca da 800 lt, ha SPS notevoli...direi quasi difficile a crederci.

Adesso proviamo a valutare quanti Watt di T5 dovrebbe mettere per la stessa vasca ed ottenere qualcosa di meglio o forse qualcosina di meglio.....varrebbe davvero la pena? E' chiaro che poi ognuno decide in base alle proprie manie e alle proprie tasche, ma è sempre giusto tenerne conto, d'altra parte se ci pensiamo bene, uno dei motivi e dei benefici principali dei led, sono proprio i consumi. ;-)

billykid591
20-12-2012, 16:30
Bè Poffo mi sembra che i risultati non siano per nulla male...anzi.....in fondo come hai detto tu hai 200 watt di LED su una vasca da 800 Litri..e la luce non si "inventa" neanche con i LED certo è che tecnicamente la plafo che hai lascia abbastanza a desiderare....inserire in uno chassis che raggiunge i 60 e passa gradi la parte raddrizzatrice e di livellamento della tensione non è una scelta ottimale visto anche che si poteva benissimo usare alimentatori esterni già stabilizzati (o buoni switching) e all'interno mettere solo i driver per i LED e il controller....inoltre volendo usare la dissipazione passiva (a mio modesto parere da preferire per non avere problemi con la ventilazione forzata che può rompersi quando vuole)....qualche dissipatore più performante non faceva male.....per il dfietto sui royal che dici potrebbe essere colpa del driver o anche dello stesso controller non è detto che è l'alimentazione difettosa.

pepot
20-12-2012, 16:42
SULLA vasca di poffo ci vorebbero 10 t5 da 80
il risparmio di energia in un anno è davvero consistente

ZON
20-12-2012, 17:04
Bastano anche 8

pepot
20-12-2012, 17:11
resta una differenza incredibile almeno parlando di consumi
visto che i risultati ci sono ed anche notevoli...... io continuerei con i led magari ottimizzando quello che si ha
se poi poffo ha una tasca che può permettersi -anche con la crisi- di triplicare la bolletta allora parliamo del nulla....

geometra
20-12-2012, 17:28
andrea lli vuoi un pò di moduli con i led da 3w con lenti:-D:-D:-D:-D così la cambi#36##36##36#
scherzi a parte i colori sono buoni#36##36##36# ma sei sicuro che con i t5 sei riuscito in meglio?:-D:-D:-D:-D non ricordo foto che dimostrino il contrario io fossi in te continuerei secondo me sei sulla buona strada#36##36##36#

Paolo, mai detto che i colori non fosserò buoni anzi ... ho affermato il contrario.
Ho solo fatto notare che con quella predominante di blu le foto non sono reali e può aver sfalsato i colori .... in meglio o in peggio questo non lo so ma può dircelo Andrea che la vasca la vede tutti i giorni.

Quello che volevo dire, visto che la vasca ormai è matura i colori non sono niente di stravolgente, forse un paio di pezzi le colorazioni sembrano al top poi per il resto siamo nella norma.

Io dico se uno spende qualche migliaio di euro in una plafo a led non lo fa solo per risparmiare sulla bolletta ma anche per togliersi un pò di soddisfazioni.

Torno a ripetere che Andrea è stato bravissimo perché per quella plafo a già ottenuto risultati notevoli, ma se invece di questa avesse avuto il modello precedente sono sicuro che allora potevamo ammirare colorazioni al top.

Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

pepot
20-12-2012, 17:47
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

geometra
20-12-2012, 18:00
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl#

Giuseppe C.
20-12-2012, 18:02
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

Concordo in pieno.....il costo in aggiunta è accettabile quando il risultato è proporzionato e in questo caso stiamo parlando di un rapporto di circa 1 a 4, ma come torno a ripetere, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede;-)

billykid591
20-12-2012, 18:03
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl#

Però se la Ferrari era "dimmerabile" avrebbe consumato come una 500.....andando come una 250 però:-D:-D:-D

pepot
20-12-2012, 18:09
avrebbe anche perso tutti i punti sulla patente per cui avrebbe speso altri soldi per fare dei corsi e recuperare qualche punticino
in ogni caso un salasso.......

CILIARIS
20-12-2012, 18:40
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

Concordo in pieno.....il costo in aggiunta è accettabile quando il risultato è proporzionato e in questo caso stiamo parlando di un rapporto di circa 1 a 4, ma come torno a ripetere, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede;-)

vedi giuseppe per come la vedo io questo è un hobby molto dispendioso e per ottenere ottimi risultati non si può lesinare su 100 - 150€ in più ho in meno, se per ottenere certi risultati li devo spendere lo faccio altrimenti mi accontento e vado con il risparmio però cè anche un costo iniziale di plafo che costicchiano un pò non dimentichiamolo#36##36##36#

pepot
20-12-2012, 18:51
si hai ragione e proprio per salvaguardare l'investimento iniziale che suggerisco di perseverare
se i risultati fossero stati mediocri o meglio scarsi allora certamente chiunque avrebbe fatto volare la plafo dalla finistra e con lei 3000 cucuzzelle.....
visto che invece i risultati sono più che buoni per ammortizzare il prezzo dell'investimento sarebbe meglio continuare

quasi quasi mi compro 3 radion pro ............#rotfl#

Giuseppe C.
20-12-2012, 19:30
Insomma, Andrea a fatto andare una 500 come una ferrari ..... ma se avesse avuto la ferrari...... ;-)

Non so se mi sono spiegato #23

Avrebbe sperperato milioni di litri di benza #rotfl#

Concordo in pieno.....il costo in aggiunta è accettabile quando il risultato è proporzionato e in questo caso stiamo parlando di un rapporto di circa 1 a 4, ma come torno a ripetere, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede;-)

vedi giuseppe per come la vedo io questo è un hobby molto dispendioso e per ottenere ottimi risultati non si può lesinare su 100 - 150€ in più ho in meno, se per ottenere certi risultati li devo spendere lo faccio altrimenti mi accontento e vado con il risparmio però cè anche un costo iniziale di plafo che costicchiano un pò non dimentichiamolo#36##36##36#

Sono d'accordo che non è certo una passione che costa poco....ti assicuro che in 20 anni di acquariofilia ho avuto modo di accertarlo, ma per come la penso io, credo sia bene valutare quale livello di miglioramento ottengo o posso ottenere, in base all'investimento che devo affrontare.

Poffo
22-12-2012, 02:27
alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D

pagliaccio1
22-12-2012, 09:43
alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D


rimontati i t5 e chiudi qua il discorso a ste punto,#36##36# io non ti capisco;-);-)
imo avviamente#70

pepot
22-12-2012, 10:47
In questa uktima settimana ho notato lo sbiancamento dei una talea con assottigliamento del tessuto. Era nel punto piu alto della rocciata. L'ho abbassata di circa 15 cm e nel contempo ho alzato la plafo di circa 7 cm
Vediamo cosa succede

geometra
22-12-2012, 10:51
alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D

Come ti capisco ....... #28d#

ZON
22-12-2012, 16:50
siete masochisti..

Redpin70
22-12-2012, 19:00
alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D

E vorrà di che entri nel gruppo dei " TE PIACE VINCE FACILE ! "#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Poffo
22-12-2012, 23:35
ponzi pò poroppopooooo...tattatarararaaaa......

e chi è che fa parte de sto gruppo????chi sono???#24#24

:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Redpin70
23-12-2012, 01:01
ponzi pò poroppopooooo...tattatarararaaaa......

e chi è che fa parte de sto gruppo????chi sono???#24#24

:-D:-D:-D:-D:-D:-D
se trovano , se trovano.....pure nella stessa pagina !!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

valentina84
23-12-2012, 01:18
alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D

eppure non e' difficile :-))

Poffo
23-12-2012, 03:23
ponzi pò poroppopooooo...tattatarararaaaa......

e chi è che fa parte de sto gruppo????chi sono???#24#24

:-D:-D:-D:-D:-D:-D
se trovano , se trovano.....pure nella stessa pagina !!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#28#28#28#28#28


alza,abbassa....regola,aumenta,diminuisci......gir a......togli uva....metti uva.......blu al max....bianchi al minimo.......cazz stà a tirà......
blu giu....bianchi su......
alza plafo...alimenta.....di piu.....no no di più....ancora un pò...minkia ancora tirano.....aumenta.....ancora......ancora.......ab bestiaaaaa.......***** è smarronato tutto......

riabbassa plafo.....non alimentare......schiuma di più.....no meglio secco......oligo??nooooooo...
mi sto rompendo i cosiddetti....

:-D:-D

eppure non e' difficile :-))

si si vero...ma che gran rottura di palle.........
e cmq co sti 10w senza lenti ancora devo vedere qualche vasca con dei colori.....per il resto...tutto score:-D:-D:-D:-D

zucchen
23-12-2012, 11:00
poffo,metti na foto

Poffo
23-12-2012, 23:26
stanno qui Cri......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399101&page=18
2 pagine dietro circa..... ;-)

CILIARIS
27-12-2012, 22:47
andrea ma a che percentuale tieni gli uv?

Poffo
28-12-2012, 01:55
ad oggi al 90%...
blu 90% e bianchi a 65%

vetro
30-12-2012, 12:20
non so se è la sez. adatta....ma forse può servire a coloro che cercano un contatto per reperire il Sig. "Acqualiving" Donato.........
spesso ho chiamato (in passato quando Donato non rispondeva al suo cell. ) questo ditta e me lo passavano....

Pn Group
Indirizzo:Ctr. Difesa
CAP:88050
Comune:Caraffa di Catanzaro (CZ)
Telefono:348 5232699, 0961 954010
Fax:0961 954047

pepot
30-12-2012, 14:12
Poffo che stai meditando?

Poffo
30-12-2012, 15:57
Beppe la plafo a quanti cm la tieni dal pelo dell'acqua???
sto notando una cosa interessantissima....

CILIARIS
30-12-2012, 16:06
Beppe la plafo a quanti cm la tieni dal pelo dell'acqua???
sto notando una cosa interessantissima....

alza alza #36##36##36# andrea mi dici il sito dei riflettori che stanno nella tua plafo?

Poffo
30-12-2012, 16:07
esatto,bravo Paolo....
http://www.khatod.com/jsp/index.jsp

CILIARIS
30-12-2012, 16:21
vi siete mai informati quanto possa costare un singolo riflettore?

Poffo
30-12-2012, 16:28
No Paolo,mai fatto!!!
Ascolta,se guardi nelle pagine dietro a questo topoc trovi anche il lonk dei led uv che mi hai chiesto,ora non cell'ho sottomano,l'ho dato anche a pepot puoi chiederlo a lui ;-)


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

CILIARIS
30-12-2012, 19:54
No Paolo,mai fatto!!!
Ascolta,se guardi nelle pagine dietro a questo topoc trovi anche il lonk dei led uv che mi hai chiesto,ora non cell'ho sottomano,l'ho dato anche a pepot puoi chiederlo a lui ;-)


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

per i led uv ho già trovato però da un altro sito anche per risparmiare un pò#36##36##36#

zucchen
30-12-2012, 20:24
vai poffetto,sei sulla strada giusta :-))

Giuseppe C.
30-12-2012, 23:23
Beppe la plafo a quanti cm la tieni dal pelo dell'acqua???
sto notando una cosa interessantissima....

oh...ragazzi, che fate, parlate in codice??:-)
Di che si tratta?

Kj822001
31-12-2012, 01:58
Un singolo reflettore non lo vendono.. vendono minimo 100 pezzi e se non ricordo male li vendevano a 130 euro più iva..

pepot
31-12-2012, 15:07
Poffo ultimamente l'ho alzata
Prima stava a 10 _ 12 cm dal pelo mentre da una settimana dieci giorni st d una ventina
Dimmi pure......

CILIARIS
31-12-2012, 15:53
Un singolo reflettore non lo vendono.. vendono minimo 100 pezzi e se non ricordo male li vendevano a 130 euro più iva..

grazie martino credo che ne farò a meno:-D:-D:-D anche se sono veramente belli costicchiano#36##36##36#

billykid591
31-12-2012, 22:05
Un singolo reflettore non lo vendono.. vendono minimo 100 pezzi e se non ricordo male li vendevano a 130 euro più iva..

grazie martino credo che ne farò a meno:-D:-D:-D anche se sono veramente belli costicchiano#36##36##36#

Non vorrei avessi capito che costano 130 euro l'uno......130 euro per 100 pezzi.....piu' IVA......ma tempo fa li avevo visti su ebay (pero' non ricordo dove) li vendevano anche pochi pezzi.....

CILIARIS
31-12-2012, 22:52
Un singolo reflettore non lo vendono.. vendono minimo 100 pezzi e se non ricordo male li vendevano a 130 euro più iva..

grazie martino credo che ne farò a meno:-D:-D:-D anche se sono veramente belli costicchiano#36##36##36#

Non vorrei avessi capito che costano 130 euro l'uno......130 euro per 100 pezzi.....piu' IVA......ma tempo fa li avevo visti su ebay (pero' non ricordo dove) li vendevano anche pochi pezzi.....

no no ho capito alla fine costano 1,50€ al pezzo me ne servono 270 fai un pò tu quanto mi costerebbero:-D:-D:-D:-D

marco silveri
01-01-2013, 12:36
Ne ho ordinati 15 qui 20 giorni fa, non mi sono ancora arrivati, il sito è cinese e non ha costi di spedizione.
http://s7.postimage.org/53j1z8uyv/SC20121108_165818.jpg (http://postimage.org/image/53j1z8uyv/)

CILIARIS
01-01-2013, 14:04
Ne ho ordinati 15 qui 20 giorni fa, non mi sono ancora arrivati, il sito è cinese e non ha costi di spedizione.
http://s7.postimage.org/53j1z8uyv/SC20121108_165818.jpg (http://postimage.org/image/53j1z8uyv/)

costano di più di quelli della khatod e sono anche cinesi#36##36##36#

marco silveri
01-01-2013, 19:17
Ne ho ordinati 15 qui 20 giorni fa, non mi sono ancora arrivati, il sito è cinese e non ha costi di spedizione.
http://s7.postimage.org/53j1z8uyv/SC20121108_165818.jpg (http://postimage.org/image/53j1z8uyv/)

costano di più di quelli della khatod e sono anche cinesi#36##36##36#

E magari neanche mi arrivano....#rotfl##rotfl##rotfl#
Però sono gli stessi che monta la nostra plafo, stesse misure......

CILIARIS
01-01-2013, 22:09
Ne ho ordinati 15 qui 20 giorni fa, non mi sono ancora arrivati, il sito è cinese e non ha costi di spedizione.
http://s7.postimage.org/53j1z8uyv/SC20121108_165818.jpg (http://postimage.org/image/53j1z8uyv/)

costano di più di quelli della khatod e sono anche cinesi#36##36##36#

E magari neanche mi arrivano....#rotfl##rotfl##rotfl#
Però sono gli stessi che monta la nostra plafo, stesse misure......

attenzione che i cinesi sono maestri nel copiare tutto:-D:-D:-D

billykid591
01-01-2013, 22:30
Comunque io personalmente farei a meno di riflettori o lenti......certo si avrebbe una maggiore penetrazione della luce....ma a scapito di una ottimale miscelazione dei vari spettri dei singoli led...gia' difficile senza lenti.....personalmente per prova ho costruito una barra con 18 led CREE 9 bianchi da 8000k e 9 royal.....su 100 cm di lunghezza tutti senza lenti e l' effetto direzionale e il conseguente riverbero e' fin fastidioso...