PDA

Visualizza la versione completa : Creare un marino da un'altro marino


pluky86
26-10-2012, 22:38
Salve a tutti vorrei farvi una domanda...io ho da qualche anno un acquario marino non molto grande 150 litri purtroppo devo smantellarlo per questioni di spazio...l'unica cosa è che vorrei creare un piccolo cubo (30l) con filtro e mini skimmer utilizzando rocce sabbia e pesci del mio attuale acquario... vorrei tenerci due ocellaris lo so è poco spazio ma mi dispiace troppo darli via....secondo voi è possibile? Solo che c'è un problema non ho il tempo di aspettare la maturazione del filtro....le rocce sicuramente cariche di batteri saranno sufficienti? Grazie a tutti

alessio1992
27-10-2012, 00:41
Utilizza acqua e rocce del vecchio acquario...e per la maturazione avrai solamente qualche alga ma nella norma!!! Per due Ocellaris in 30 litri proprio no...è come se te ti metto in uno sgabuzzino...ci stai anche...ma come vivi...?!

BASQUIAT
27-10-2012, 12:25
se rimetti le rocce nello stesso verso di ome erano in vassca forse la maturazione nn ti prte neanke... sui due pescetti in 30lt ank io dico di no...nn puoi optare per una vasca un po + grande?

ALGRANATI
27-10-2012, 18:22
sposto in nanoreef

dr.jekyll
27-10-2012, 18:25
in 30 litri non dovresti parlare di pesci....

garth11
27-10-2012, 22:45
No pesci in pochi litri... Meglio che elimini anche la sabbia... Se dai retta a me si fa un super nanetto per allevare tre thor e un granchio pugile!

SJoplin
28-10-2012, 00:26
il predicozzo sul pesce te l'han già fatto tutti, quindi inutile ripeterlo :-))

tieni presente qualche aspetto che esula dalla morale, però: i pesci dalle branchie espellono ammoniaca e urea (poi ovviamente ci sono le feci e i residui del mangime che non mangiano da tenere conto). l'ammoniaca deve essere prontamente convertita, secondo il ciclo dell'azoto, prima i nitriti (tossici pure quelli), poi in nitrati (tollerati entro certi limiti). non concludo il passaggio allo stato di azoto gassoso volutamente...

se pensi di fare una cosa del genere, nonostante non ti voglio certo incoraggiare, devi avere almeno un biologico robusto, vale a dire che i passaggi NH4->NO2->NO3 devono funzionare bene, altrimenti puoi perdere i pesci anche nel giro di poche ore. ti serve anche uno schiumatoio serio per poter aiutare i batteri a smaltire un carico organico sicuramente eccessivo per i batteri che hai in vasca.

a quel punto (e qui apriti cielo :-D) dovessi far io non farei un berlinese, ma allo skimmer assocerei il classico biologico con i cannolicchi, naturalmente lasciandogli il tempo alle colonie batteriche di insediarsi, picco dei nitriti, ecc. ecc.. chiaramente cambi d'acqua frequenti, resine per fosfati, magari un po' di zeolite e ti dimentichi dei coralli. questa è la strada + rapida, ma che comunque non puoi fare dall'oggi al domani, anche se prendi il tutto da una vasca avviata.

l'altra alternativa, sempre considerando uno skimmer che lavori come si deve (e sui nano si fa fatica a non prendere dei pacchi), berlinese già avviato da qualche mese, quindi maturo, cambi d'acqua regolari, ecc. ecc. più o meno quello che starai facendo ora con la vasca più grande.

in ogni modo, valuta bene se il tuo dispiacere per la separazione, può valere una "cattura" del genere per i 2 pagliaccetti. non nego che ce ne siano in giro e che non possano funzionare, però spero sempre che il buon senso abbia la meglio, soprattutto da parte di chi non si trova proprio alle prime armi con un marino ;-)