Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Biotopo!


FG999
26-10-2012, 22:18
Ciao a tutti ragazzi!
E da un pò che penso di fare un piccolo biotopo,
avrei a disposizione una vasca da 80 litri,vorrei montarci un filtro esterno eden 511 (che ne dite?) materiali filtranti:cannolicchi , spugna e torba (per mantenere leggermente acido il PH),illuminazione neon 18w+24w. Fondo fertile (se nn trovo il jbl acquabasis plus) tetra plant complete substrate misto a sera floredepot + uno strato da 3-4cm di jbl manado, in + fertilizzante in compresse Sera florenette A + fertilizzante liquido tetra plant florapride in più piccolo inpianto co2 gel fai da te.Che ne dite???

Ora le domande::-))
1)che piante dovrei mettere??(vorrei qualcosa di nn troppo difficile)
2)che pesci potrei abbinare ad una coppia di Ram (punto alla riproduzione)o letto che i nannostomus vanno bene ma vanno bene nel biotopo o no?

Vi Ringrazio In Anticio! Attendo Numerose Risposte :-)

davide.lupini
27-10-2012, 11:49
ciao! per come lo hai descritto di biotopo ha poco e nulla:
-fondo tu vuoi usare una simil terra allofana, mentre nei biotopi di origine parliamo di sabbia su cui sono posate strati di foglie, rami, materiali di deposito ecc... in cui i ramirezi grufolano in cerca di cibo.
-fertilizzanti liquidi, beh li parliamo di vasche poverissime di nutrienti che hanno conducibilità pressochè nulle e con kh di poco superiore allo 0, ingiallite/imbiondite da tannini e acidi umici.
-piante, sono principalmente rivierasche o semiemerse, quelle in acqua di solito sono coperte di alghe o di particolato.
-co2, a parte quella proveniente dall'aria le piante non ne vedono di altro tipo.

qualche video e foto degli habitat:

http://www.youtube.com/watch?v=LpGyXBNpERw

http://www.youtube.com/watch?v=L05gM9OGTvo&list=PLezpCwYgD_ysYX_aqvjPEqXLU0MKTm7gq&index=1&feature=plpp_video

http://s8.postimage.org/5cugbo74h/IMG_2205_cw.jpg (http://postimage.org/image/5cugbo74h/)

io rivedrei un pò il discorso biotopo, leggo sempre più spesso una visione "distorta" di biotopo, direi molto edulcorata e romantica.
secondo me in quella vasca potresti fare tranquillamente un bel plantacquario #36#
l'unica appunto è togliere la co2 fai da te, personalmente se acidifichi con torba basta e avanza quella, quando si vuole usare la co2 allora è meglio farlo in tutta sicurezza (dei pinnuti) usando bombole, manometri, phmetri e elettrovalvola.

FG999
27-10-2012, 13:14
:#O ah ok nn pensavo fosse così....
allora escludo il biotopo #07
il plantacquario sarebbe interessante:-))
vorri fare la parte posteriore con piante e la parte anteriore libera :-) vorrei ottenere una cosa del genere : http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento400_file/vasca01_picc.jpg
senza piante troppo impegnative e che si adattino ai valori per i Ram...(quali??)
la luce che ho va bene???ho circa 0,53 W\L...
tutto il resto va bene??
vorrei montarci un filtro esterno eden 511 (che ne dite?) materiali filtranti:cannolicchi , spugna e torba (per mantenere leggermente acido il PH),illuminazione neon 18w+24w. Fondo fertile (se nn trovo il jbl acquabasis plus) tetra plant complete substrate misto a sera floredepot + uno strato da 3-4cm di jbl manado, in + fertilizzante in compresse Sera florenette A + fertilizzante liquido tetra plant florapride in più piccolo inpianto co2 gel fai da te.Che ne dite???
????
ringrazio in anticipo :-))

deco
28-10-2012, 10:08
vorri fare la parte posteriore con piante e la parte anteriore libera :-)

Conta che le parti "libere" agli apisto in genere non è che fanno impazzire... a loro piace frugare in mezzo a foglie, pignette, piante, legni, eccetera.
Pur non avendo tanta esperienza (aspettando che ti risponda qualcuno di più esperto), avendo fatto ricerche simili alle tue, cerco di chiarirti una cosa:
ho letto che i nannostomus vanno bene

Allora, i Nannostomus (Marginatus, gli altri hanno troppo comportamento predatorio) possono andare bene se tu punti anche alla riproduzione, ma non se vuoi davvero una vasca da riproduzione.
Mi spiego meglio, per quello che ho capito quando l'hanno spiegato a me: in generale gli Apistogramma sono perfettamente in grado di difendere prima le uova e poi i piccoli dai Marginatus, vista la differenza di dimensione e aggressività.
Questo non vuol dire che, specie quando sono davvero piccoli, qualche avvannotto un po' troppo fiducioso non finisca nella bocca di un Marginatus, per quanto piccola sia... non solo, la presenza dei Marginatus può essere da un lato di stimolo alla difesa territoriale (e quindi in parte alla riproduzione). Dall'altro però (specie in caso di coppie giovani o un po' impedite) potrebbero innervosire eccessivamente la coppia. Detto questo, l'accoppiata Marginatus-Apistogramma è comunque piuttosto comune.

davide.lupini
28-10-2012, 10:49
i ramirezi come gran parte dei ciclidi nani non sono amanti di luci forti e dirette, sempre meglio cercare di schermarle con galleggianti, piante lasciate crescere fino a pelo d'acqua (es. vallisneria), radici, rami ecc...
la vasca in questione è assolutamente stupenda (è di un mod di AP #36#) ma sinceramente per dei ramirezi non la vedo troppo bene perchè lo spazio aperto è troppo esposto (con il rischio di non vederli mai) e lo spazio "coperto" è troppo denso e compresso verso il basso, i ramirezi, come dice il nome mikrogeophagus sono dei piccoli mangiaterra, per cui stazionano principalmente nella zona medio bassa, andare a riempire quella zona significa snaturarne i comportamenti e si devono adeguare a zone che per loro non sono ideali.
la zona coperta deve essere posta più in alto della loro livello d'acqua, in questo modo posso no agevolmente razzolare sotto.
considera che è sempre l'acquariofilo a doversi adeguare alle esigenze del pesce e mai il contrario.

FG999
28-10-2012, 13:28
ok...
allora come mi consigliate di fare??:-))

davide.lupini
28-10-2012, 13:44
inananzitutto di ripensare il layout se vuoi allevare/riprodurre i ramirezi, se invece ti piace il layout postato ripenserei alla fauna.

FG999
28-10-2012, 15:59
io voglio solo il meglio per i miei pesci :-)
quindi nn so consigliatemi voi più esperti -69
vorrei una flora nn troppo impegnativa (voi cosa fareste??)
Grazie mille a tutti :-))

davide.lupini
28-10-2012, 19:33
io farei:
-strato fertilizzante a piacere 1/2cm
-fondo medio fine (sabbia sugar size/ghiaino extrafine) +/-4cm
-radici ramificate/legni di torbiera posizionati in modo da permettere il passaggio dei pesci sotto e tra un legno e l'altro, aggiungerei anche pietre piatte di fiume (non calacaree) che possono essere usate per la deposizione.
-come piante puoi inserire tranquillamnte echinodorus come ozelot green, magdalenensism. tenellus che non raggiungono dimensioni eccessive, vallisneria, hygrophila e hydrocotyle da legare ai legni assieme a microsorum sp.

FG999
28-10-2012, 22:08
Grazie mille :-)) !!
farò come hai detto :-)
riguardo il filtro esterno eden 511 ?? che ne dici l'ai mai provato funziona??

davide.lupini
28-10-2012, 22:23
si usato non è male, ma oltre i 60/70lt non lo userei si riduce in fretta la portata ti conviene mettere qualcosa di più performante tipo tetra ex700, io lo usavo in un 102lt lordi al posto dell'eden 511.

FG999
28-10-2012, 22:34
bhe il mio acquario nn sarà più di 72\73lt netti.....
il filtro tetra ex700 costa il doppio del eden 511 #06 (quanta manutenzione occorre per questi filtri?)
cmq valuterò....
come cambi d'acqua dovro effettuare il solito 10% la settimana??? come fai tu??
che prodotti aggiungi in acqua?#24
Grazie delle risposte!:-))

davide.lupini
28-10-2012, 23:27
io di solito con gli apisto faccio un 20% con 40% di rubinetto e 60% RO, usando torba+pignette di ontano.
per i filtri cerca anche nel mercatino trovi delel buone occasioni.

FG999
29-10-2012, 00:03
Grazie mille :-)) nn ho cpt una cosa....che fai con le pignette e la torba ??le metti nel filtro??#24
ti ringrazio per la risp :-)

davide.lupini
29-10-2012, 00:16
pignette e foglie di catappa non si mettono nel filtro ma si lasciano in vasca, sono acidificanti naturali, rilasciano sostanze umiche e tannini che riducono il ph senza però intaccara il kh come fà invece al torba.
leggi il topic acidificanti naturali:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522&highlight=acidificanti+naturali

FG999
29-10-2012, 00:22
ok grazie mille :-)) ma nn capisco una cosa queste foglie e pigne si usano apposto della torba??o si usano insieme?

FG999
29-10-2012, 10:20
Allora raga!
vorrei comprare online su un negozio di acquariologia si chiama acquariomania come vi pare ??l'avete mai provato??
allora vorrei comprare :
filtro esterno eden 511
Fondo fertile jbl acquabasis plus 2,5lt
Ghiaia River mix ceramizzata 1-3mm Kg5
fertilizzante dennerle v30
tetra acqusafe biocondizionatore
torba sera
mangime tetra min fiocchi bioactive
artemie uova blue line 30gr
testa aquili 5 in 1
che ne dite??
la spesa è intorno i 100€

davide.lupini
29-10-2012, 11:16
La discussione stá andando troppo off topic, per le domande inerenti filtro e acquisti ci sono le apposite sezioni tecnica e saper comprare.

FG999
29-10-2012, 14:17
ok allora devo aprire un altra discussione??nel altra sezione??
ti ringrazio :-))