Entra

Visualizza la versione completa : Non mi uccete ma....


bardock
15-04-2006, 00:14
Oggi stavo guardando girando su internet e mi è capitato sotto mano un inressantissimo articolo sugli scalari in cui si faceva una dettagliata descrizione sia delle caratteristiche fisiche che delle caratteristiche di allevamento e di comportamento...

Ebbene...

Ma è mai possibile che un pesce, il quale raggiunge in cattivita, in rarissimi casi i 13/14 cm di lunghezza(pinne comprese) e i 18/19 cm di altezza(sempre pinne compre) possa necessitare di 60lt di acqua cadapesce??? neanche un discus che è un padellone normalmente di 18/20 cm ha bisogno di tanta acqua.

Inoltre lo scalare è un nuotatore ne più e ne meno di un discus, da adulto.

ora posso capire vasche alte almeno 40cm di altezza ma sinceramente 60lt a pesce mi sembrano realmente una esagerazione.

Oltretutto ci sono altre cose che mi lasciano perplesso...
In tutti gli articoli si dice che è un pesce da branco ma si consiglia di tenerli a coppie altrimenti durante la riproduzione si scannerebbero a meno di non avere vasconi enormi..... allora è un pesce da branco o da coppia???

Beh per tirare le somme secondo me bisognerebbe fare molta più chiarezza su questo magnifico pesce anche per dare le maggiori possibilità a chiunque di allevarlo nel modo migliore.

AlexCasa
15-04-2006, 10:48
Beh, è un pesce da branco se hai lo spazio, altrimenti meglio tenerlo in coppie.
Per i litri se si vuole tenere una coppia di solito i consigli vanno su un 100 litri, quindi non siamo molto lontani dal dato che hai letto tu, per una coppia 100 litri sono giusti, non pochi ma di certo neanche "esagerati" come dici tu...

esox
15-04-2006, 14:12
allora è un pesce da branco o da coppia???

come per i discus e molti altri pesci, da giovane va in gruppo, poi, scelto il / la compagna, da buon ciclide difende un territorio e la successiva prole...

bardock
16-04-2006, 11:59
beh... vedo che le risposte stanno arrivando e anche molto più garbate di quel che credevo :)

Pensavo mi svreste ucciso :-D

**Laura**
17-04-2006, 00:01
Una volta adulti in 100lt è quasi impossibile tenerne più di due... i maschi in particolare se le danno di santa ragione appena si forma la coppia; cmq 60 lt per pesce direi sono giusti.
CIAO :-))

bardock
17-04-2006, 17:05
scusa laura allora per due discus che diventano padelle da 22 cm e hanno un carattere come se non peggio gli scalari che fai?? 100lt a pesce????

io rimango dell'idea che 60lt a pesce siano una esagerazione....

**Laura**
17-04-2006, 20:06
Hai mai visto degli scalari litigare? In 100 lt non è facilissimo sfuggirsi... non conosco bene i discus ma posso assicurati che gli scalari quando vogliono sono molto veloci e abbastanza cattivelli. In 100 lt ho una femmina che sta sempre nascosta perchè il maschio ha l'abitudine di pestarla e lei non riesce a sfuggirgli quasi mai.
CIAO :-))

bardock
17-04-2006, 20:54
e io ti garantisco che come tutti i ciclidi i discus quando se le danno....se le danno di santa ragione...

4Angel
18-04-2006, 14:16
Scusa un attimo: che differenza c'è tra una padella di 22 cm e un pesce che con le pinne arriva a 22 cm? Io non ne vedo... Ed uno Scalare adulto ci arriva agiamente a 22 cm (pinne comprese, of course)... Non mi risulta che ai discus serva meno acqua, o meglio: io non terrei i discus in meno di 50 - 60 litri a pesce...

bardock
18-04-2006, 14:28
guarda per i discus si consigliano 40/50lt a pesce quindi da questo è partita la mia deduzione per la quale mi parevano esagerati 60lt per uno scalare.

inoltre uno scalare arriva si a 22cm.... ma di altezza... in lunghezza di rado se ne sono visti di 15.. figurati ad arrivare a 20.... forse n natura

4Angel
18-04-2006, 14:34
Ma tu stai parlando di 50 lt in altezza o in lunghezza? Scherzo, of course, comunque è un pesce che di acqua ne vuole tanta... Io ho una coppia in un Ambiente 100 (100*40*40), e ti assicuro che non gli avanza niente... ;-) Fanno le loro covate, le tirano su e ci si "mantengono" ;-)

bardock
18-04-2006, 14:40
guarda sono assolutamente sicuro che in un ambient 100 due scalari ci stanno molto ma molto bene... quello che dico io e che secondo me anche in un acquario più piccolo starebbero bene comunque(una coppia ovviamente) quello che intendo e che in una vasca dell'altezza giusta secondo me anche in 90/100 lt starebbero bene

4Angel
18-04-2006, 14:42
Per la mia esperienza due esemplari NON pinne a velo minimo 100 litri d'acqua. Ma è il minimo assoluto, non so se mi spiego...

4Angel
18-04-2006, 14:48
P.S.: puoi postare il link dell'articolo?

bardock
18-04-2006, 15:16
siceramente l'articolo lo dovrei cercare perchè non mi ricordo dove lo avevo trovato.... comunque addirittura qui su acquaportal ci sono due articoli che parlano di litraggi differenti... uno parla di 70/80lt per una coppia e l'altro parla di 120lt.

chil2002
22-04-2006, 19:14
ma sentite un aimo, ma mettete voi stesi in una stanza di 4 metri quadrati per il resto dlla ostra vita e poi mi raccontate come state..... io per principio metto il minimo numero di pesci che posso nel massimo numero di litri disp......ho un acquario di 300 litri, e credo ci lascierò solo un coppia di scalari....... unico problema... come trovo la coppia????? certo non sto due giorni accampato al negozio per studiare i comportamenti......e non ho gran fiducia del negoziante.....
boh.... vedremo che si fa... intanto se si suggerisce qlc.... io leggo volentieri... ciauz

AlexCasa
22-04-2006, 19:51
Di solito la procedura è di prenderne 5/6 di piccoli e aspettare che si formi una coppia, successivamente si danno via gli altri, altrimenti devi avere la fortuna di trovare qualcuno che da via una coppia già formata, magari sul mercatino...

chil2002
22-04-2006, 20:06
eh gaie... anche perchè se ne prendo sei, gli altri 4 a chi li do? non certo li ritorno al negozio....... ora cerco sul mercatino..... ciauz

AlexCasa
22-04-2006, 20:13
Beh se hai un negoziante di fiducia si può fare eh...

bardock
23-04-2006, 00:36
ma sentite un aimo, ma mettete voi stesi in una stanza di 4 metri quadrati per il resto dlla ostra vita e poi mi raccontate come state..... io per principio metto il minimo numero di pesci che posso nel massimo numero di litri disp......ho un acquario di 300 litri, e credo ci lascierò solo un coppia di scalari....... unico problema... come trovo la coppia????? certo non sto due giorni accampato al negozio per studiare i comportamenti......e non ho gran fiducia del negoziante.....
boh.... vedremo che si fa... intanto se si suggerisce qlc.... io leggo volentieri... ciauz

ed ecco che siamo arrivati al solito luogo comune....

senza offesa e ti prego di non prendere a male le mie parole ma... la solita frase "tu ci staresti in un metro quadrato per il resto della vita" comincia un po' a stufare... qui si parla di acquari da 100lt mica di un mirabello 30

P.S.

io di scalari da 22 cm di altezza ancora ne devo vedere uno.. se qualcuno lo ha posti una bella foto :)

chil2002
23-04-2006, 10:23
no, beh io non mi offendo, però ammetti che in un acquario, se metti meno pesci in tanto spazi, li trovi più sereni e colorati. certo che se ne metti tanti e questi non fanno altro che pestarsi, che gusto c'è avere tanti pesci agitati e scoloriti.... e magari feriti? se poi a te i combattimenti piacciono, boh..... degustibus........ io sono fiulano, ma non esistono in rete forum, siti o altro relativi ad aquariofili privati divisi per regione? potrebbe essere una proposta per gli amministratori......... buona domenica....

Apistomassi
23-04-2006, 13:24
>no, beh io non mi offendo, però ammetti che in un acquario, se metti
>meno pesci in tanto spazi, li trovi più sereni e colorati.

Escluso malawi ..... :-))

>io sono fiulano, ma non esistono in rete forum, siti o altro relativi ad
>aquariofili privati divisi per regione? potrebbe essere una proposta per
>gli amministratori.........

Ci sono vari gruppi acquariofili , c'è una lista in fondo a Playfish , dai un opcchio su www.playfish.it che ne trovi uno vicino a casa .
Mandi Massi