Entra

Visualizza la versione completa : Cosa possono essere?!?!


InsaneLuca
26-10-2012, 19:16
Ciao ragazzi,
ho un problema con le mie piante, ho meglio alcune in particolare.
Ho notato delle specie di vescichette di qualche milimetro color giallo/ambra sulle foglie della mia staurogyne repens e della bacopa australis, entrambe sono vicine nello stesso angolo dell'acquario, un aperto da 96 litri lordi. ho notato che se non le levo alla lunga se ne vanno da sole, lasciando posto a un buco nella foglia nella stessa esatta collocazione che avevano queste vesciche. Se si gratta un po' vengono via, sono come delle mini patelle che vengono via piu facilmente e di colore trasparente giallo. oggi ho grattato via quelle che vedevo sulla parte superiore delle foglia e ho scoperto che sotto erano quasi ricoperte. Cosa sono!? avete mai avute esperienze simili?!

so che in questi casi una foto sarebbe l'ideale, purtroppo non riesco a fare foto abbastanza nitide senza levarle dall'acquario ma sono a dimora da poco e non vorrei levarle

Buchman
27-10-2012, 09:42
Ciao!

Guarda a me la prima cosa che viene in mente sono le uova delle Neritina! Per caso ne hai in vasca?

Altrimenti potrebbe essere una carenza di qualche sostanza..probabilmente il ferro, anche se non coincide pienamente con la classica sintomatica..

E' un peccato non poter avere foto! sarebbero state utilissime! Prova a postarne una anche un po' sfuocata, magari basta!

InsaneLuca
27-10-2012, 14:09
non penso siano uova, non si presentano come le classiche uova a grappolo di physa e plarbarius che ho in vasca... sembrano piuttosto dei parassiti delle piante. adesso vedo ne se trovo una sua foglia pił bassa la stacco e poi la fotografo

InsaneLuca
27-10-2012, 14:52
Sono riuscito a fare queste

http://s8.postimage.org/4yi3f3ci9/DSCF0440.jpg (http://postimage.org/image/4yi3f3ci9/)

http://s9.postimage.org/70vwfnnjv/DSCF0444.jpg (http://postimage.org/image/70vwfnnjv/)

cosa ne pensate??

Amleen
27-10-2012, 15:22
Secondo me sono uova di planorbarius ;-)

Quelle di physa sono quelle a "grappolo" avvolte da gelatina trasparente, quelle di planorbarius sono diverse e mi sembrano proprio loro

Ciao,
Alessio

Buchman
27-10-2012, 17:45
Secondo me sono uova di planorbarius ;-)

Quelle di physa sono quelle a "grappolo" avvolte da gelatina trasparente, quelle di planorbarius sono diverse e mi sembrano proprio loro

Ciao,
Alessio

Quoto! Sono decisamente uova di Planorbarius! Vedrai che si schiuderanno e spariranno da sole! #70