Visualizza la versione completa : co2 su reattore calcio fai da te!!
Darksunshine
26-10-2012, 14:19
salve ragazzi...
ho costruitoun reattore di calcio seguengo solamente le mie conoscenze
ora peró ho un dubbio...
l'entrata della co2...
dove deve essere posizionata nel tubo di pesca ( dall'acquario alla pompa che poi andra nella colonna di contatto) oppure va bene anke al tubo dell'uscita??
(dalla pompa alla colonna di contatto)
se la metto nel tubo che dalla pompa va al reattore ho paura che la co2 non entra perche in quel tubo che una spinta dell'acqua e se metto una valv di non ritorno non andrà bene perche appena la valvola si aprirà l'acqua che spinge entrerà...
quindi è meglio nel tubo di pesca o va bene anke in quello dela mandata e sono io che ho una paura infondata dato che la bombola di co2 ha una pressione in se per se??
é meglio se metti una foto.......le tue soluzioni sono entrambe sbagliate , la CO2 è meglio che la metti sul tubo di aspirazione nella pompa di ricircolo ;-)
Darksunshine
26-10-2012, 21:14
io uso una sola pompa... sia per la pesca che per il ricircolo...
comunque le foto:
http://s8.postimage.org/i98c91a1d/image.jpg (http://postimage.org/)
da qui e tra l'acqua... va alla pompa e la pompa la ma da alla camera
http://s11.postimage.org/bsrh2kx67/image.jpg (http://postimage.org/)
da qui invece entra la co2..il tubo che vedi è quello che dalla pompa va alla camera...
sempre in quel tubo la parte sopra dove vedi il rubinetto è un ripescaggio di co2...
in modo che se la co2 sale entrera dentro la colonna di pesca in questo caso perchè verra generata pressione sufficiente a vincere quello della pompa stessa... comunque penso che lo terro chiuso...(non sono sicuro del risultato del recupero di co2)
http://s12.postimage.org/k1fyoc0y1/image.jpg (http://postimage.org/)
questa è una visione generale...
Non riesco ad aprire le foto , comunque se usi una sola pompa , la co2 mettila in entrata dopo quella dell'acqua o comunque più vicino all'entrata della pompa possibile , così non hai problemi se il venturi della pompa funziona bene , non hai problemi di acqua o co2 che torna indietro ;-)
Darksunshine
26-10-2012, 23:42
infatti l'idea mia era metterla proprio dopo quella dell'acqua...credo proprio che faró cosi... per i pompa ho una pompa da 1800lt/h con bocca dei venturi ( attacco del tubo) e di conseguenza la girante magnetica di diametro 70mm.. è una pompa che uso a lavoro un altra l'ho messa
sul deltec mce
300( skimmer) ma faceva talmente tanta schiuma
e potenza che il bicchiere si riempiva in 5 ore.....e naturalmente schiumava male... ma aumentando l'altezza del bicchiere avrei dovuto risolvere il prob.. ma il deltec funziona bene anke con la
pompa che monto normalmente...
comunque riprovo con le foto
http://s11.postimage.org/6vzzyysq7/image.jpg (http://postimage.org/image/6vzzyysq7/)
questa è una visuale generale della pompa
Ma che dimensione ha il bussolotto per il media?
Vedo un gran lavoro di tubi e struttura oltre a tre chiusure fip. Non è tutto sovradimensionato rispetto la camera? Poi magri sono le foto che sfalsano.
davide56
27-10-2012, 13:02
anche la pompa mi sembra grande
che piscina hai?
Darksunshine
27-10-2012, 14:10
ah ah... è una 100lt...70 netti
la pompa è una 1800lt/h con 10 mt di prevalenza... è come un trattore non molto veloce ma molto potente.. comunque è regolabile... a quanto la devo mettere secondo voi??
davide56
27-10-2012, 14:47
a 0 di prevalenza quanto manda?
quanti litri è il contenitore per la corallina?
Darksunshine
27-10-2012, 15:46
beh...
purtroppo la camera di soli 2 kg...(2lt)
i rubinetti ce ne sono cosi tanti( 6 in tutto) (2 li mettero nelle condutture successive)
in modo che posso controllare tutte le uscite dopo ogni singola entrata ( essendo che l'ho fatto senza giude) è facile che qualcosa non va... con i rubinetti e uscite ausiliari posso cpntrollare e eventualmente fermare un flusso in entrata di ogni suo ingresso... ( a lavoro ne avevo tanti di rubinetti quindi chi più ne ha più ne metta)
in realtà i rubinetti apparte quello di uscita e quello di ingresso dell'acqua che vanno regolati... tutti gli altri saranno totalmente aperti...
davide56
27-10-2012, 16:03
su 5 litri di volume ho una pompa da 1300 l/h
Darksunshine
28-10-2012, 03:32
quindi per 2 kg di capacità totale...(1kg di corallina) una pompa da 600lt/h dovrebbe bastare... seèpiù grande è un problema o va bene lo. stesso!??
Non è un problema , più ricircolo è meglio di poco , l'unica cosa guarderei al consumo.....quanto ti consuma quella pompa ?
Darksunshine
28-10-2012, 11:54
....20w... spero... il fatto è che quella pompa non l'ho pagata... per il costo del wattaggio ho una hqi da 250 piu 2 t5 da 24... arrivo a 3kw al gg... per 400watt in piu non moriro...
mia moglie mi incul....pero ho un bell'acquario... quando mia moglie mi inc... nel frattempo tra atroci dolori guarderó l'acquario e mi uscirà un sorrisino....e mia moglie crederà che mi piace!!!! ah ah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |