Entra

Visualizza la versione completa : Mutazione della Caridina


Mkel77
14-03-2005, 23:03
Qualcuno di voi forse ricorderà il mio post nel vecchio forum, si trattava di una mia caridina che quasi un anno fà aveva perso un occhio forse a causa dell'aggressione di qualche pesce! Dopo quasi un anno mi sono accorto che questa caridina ha sviluppato un'antenna al posto dell'occhio perduto............la mia conclusione è che non potendo rigenerare un organo così complesso come l'occhio, la caridina ha sviluppato un'antenna in modo da sopperire alla mancanza di un organo sensoriale così importante!
Prossimamente posterò altre foto, questa è la prima che sono riuscito a fare con la mia nuova Olympus Camedia c-720 Ultrazoom!
Al prossimo aggiornamento.

Mkel77
14-03-2005, 23:04
come si può vedere dalla foro, quell'antenna che si vede tra le due antenne principali (sopra la testa) parte dalla sede dell'occhi mancante....................

Mi rendo conto che così è difficile capire, ma appena faccio foto frontali ve le posto!


La natura è davvero piena di sorprese!

marco87
14-03-2005, 23:07
già è difficile capire... :-)) :-))

apetto foto di faccia e non di culo... :-)) :-)) :-))

Simo
15-03-2005, 00:11
hai preso la prate opposta :-D

Mkel77
15-03-2005, 11:00
e lo so, ma non si voleva girare......oggi riprovo spero con più fortuna................ :-D




ma dai però un pò si vede.............. -28d#

Mkel77
15-03-2005, 15:59
Ecco le nuove foto appena fatte....................si vede chiaramente l'antenna partire dalla sede dell'occhio mancante!

Mkel77
15-03-2005, 16:01
ancora 2

marco87
15-03-2005, 17:57
ehh qua si vede...certo che è pazzesco... :-)) :-))

magnum
16-03-2005, 01:12
Stranissima questa cosa....... -05

zanzo79
16-03-2005, 23:56
-:33 #17 spettacolare !!!!!!!!!

Mkel77
17-03-2005, 20:15
Se ci fosse un biologo marino che mi spiegasse questa cosa......... -28d#

maggiolino79
17-03-2005, 21:11
allora, non sono proprio un biologo marino...ma quasi etologo. :-))
Ti posso dire che è impossibile che si formi dal nulla un nuovo organo. Al massimo qualche "animale" ha la capacità di rigenerare la parte persa o danneggiata. In questo caso è probabile che la perdita dell'occhio abbia fatto sviluppare molto un'antenna già presente vicino alla zona in cui c'è stata la perdita. Prima magari era molto piccola e non si vedeva ;-)
in pratica è lo stesso fenomeno che avviene quando una persona è cieca dalla nascita o diventa cieca: potenzia di più un'altro senso. Nel caso dell'uomo si ha un maggior sviluppo dell'udito, nel caso della caridina invece si ha un supersviluppo di un'antenna che gia c'era magari per potenziare un'altro senso (in questo caso specifico credo di tipo chimico/tattile)

rox
17-03-2005, 21:42
secondo me la usa come organo di senso tattile... -28d#

cri
18-03-2005, 00:29
che figata! bellissima! ed anche un po' inquietante... #06 :-) :-)) #36#

CarloFelice
18-03-2005, 15:24
raga sta cosa è stupenda!!! -05

non avevo mai visto una cosa del genere #82

AstroTheOne
18-03-2005, 18:35
io avevo un pesce senza occhio :|
ogni tanto sbatteva al vetro dell'acquario :-(

cri
18-03-2005, 19:34
scommetto che a lui non è cresciuta l'antenna... :-)) :-D ;-)

Ale2002
18-03-2005, 22:28
Non sono daccordo con maggiolino79. Gli organismi animali più in basso nella scala evolutiva hanno spesso ampie capacità di rigenerare parti del corpo mancanti. Il gamberetto avrebbe voluto e potuto rigenerare l'occhio stesso ma la "ricetta" dell'occhio e quella dell'antenna sono state invertite per un errore alla base della macchina biologica deputata alla rigenerazione. E' possibile che le due ricette (tratti di DNA) fossero fisicamente vicine e da li l'errore...
ciao
Alessandro

maggiolino79
19-03-2005, 00:24
Non sono daccordo con maggiolino79. Gli organismi animali più in basso nella scala evolutiva hanno spesso ampie capacità di rigenerare parti del corpo mancanti. Il gamberetto avrebbe voluto e potuto rigenerare l'occhio stesso ma la "ricetta" dell'occhio e quella dell'antenna sono state invertite per un errore alla base della macchina biologica deputata alla rigenerazione. E' possibile che le due ricette (tratti di DNA) fossero fisicamente vicine e da li l'errore...
ciao
Alessandro
il gamberetto ed in generale tutti i crostacei non sono poi così in basso nella scala evolutiva. Ti stupiresti nello scoprire che sistema nervoso complesso possano avere e che organi di senso complicati hanno. Non è vero che si possa rigenerare così facilmente un occhio (anzi non si puo proprio alla scala evolutiva dei crostacei).

Ale2002
19-03-2005, 11:42
il gamberetto ed in generale tutti i crostacei non sono poi così in basso nella scala evolutiva. Ti stupiresti nello scoprire che sistema nervoso complesso possano avere e che organi di senso complicati hanno.
Non mi stupisce per niente :-)
Non è vero che si possa rigenerare così facilmente un occhio (anzi non si puo proprio alla scala evolutiva dei crostacei).

Certo, tutto è relativo, e sarai daccordo che i crostacei sono più basso rispetto a molti altri...
La rigenerazione è un fenomeno che si spinge anche molto più in alto degli artropodi nella scala evolutiva !
Comunque ti riporto l'abstract di un articolo che mi sembra molto interessante e convincente.

ciao :-)
Alessandro
_________________________________________________
RESEARCH COMMUNICATIONS
Complete regeneration of ablated eyestalk in penaeid prawn,
Penaeus monodon
U. M. Desai and C. T. Achuthankutty*
National Institute of Oceanography, Dona Paula, Goa 403 004, India

Ablation of one eyestalk is generally practised in all
commercial prawn hatcheries to induce gonad matura-tion
and spawning. An observation was made that the
ablated eyestalk of spent females of the tiger prawn
Penaeus monodon was completely regenerated in less
than 6 months and assumed the shape, size, structure
and pigmentation of the unablated eye. Significance of
this observation in the context of captive broodstock
development and the need for detailed examination of
the regeneration process and the functional aspects of
the regenerated eyestalk in inducing gonad maturation
and spawning are highlighted.
.....
Complete regeneration of ablated eyestalk in P. monodon is reported here.

maggiolino79
19-03-2005, 16:04
ok mi hai convinto. #36# in quel caso particolare può essere successo che si sia rigenerato un occhio, poi bisogna vedere se questo può essere un caso generale degli artropodi o un caso particolare. Però resto convinto della mia ipotesi dato che penso sia la spiegazione più semplice. #36#
Rispetto comunque la tua opinione perchè è credibile lo stesso.
Ciao
David

Folken
19-03-2005, 16:27
Davvero una cosa stupenda....

manilosz
23-03-2005, 23:09
a me fà un po' impressione pero' spero che lei riesca a compensare parzialmente la perdita e di riuscire a vivere bene.......Auguriiiiii.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Saluti Manilosz