Entra

Visualizza la versione completa : HELP.....problemi IP CAM


iapo
26-10-2012, 10:01
....non riesco più a collegarmi...

http://pinreef.dyndns.org

qualcuno sa dirmi dove controllare?

L'abbonamento con dyndns è attivo.
Ho inserito il mio ip pubblico dinamico sulla pagina del dyndns.
L'IP cam è visibile in casa in modo wireless digitando il suo IP.
Ho impostato i parametri nel port forwarding con porta pubblica 80 e porta esterna 8080 e ip della cam.
Ho inserito i parametri dell'account dyndns sul router
Lo stesso sulle impostazioni della IP CAM....
provo il collegamento e mi dice:

"Tempo per la connessione esaurito

Il server pinreef.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere.


Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web."


HELPPPP

Sandro S.
26-10-2012, 10:12
....non riesco più a collegarmi...

http://pinreef.dyndns.org

qualcuno sa dirmi dove controllare?

L'abbonamento con dyndns è attivo.
Ho inserito il mio ip pubblico dinamico sulla pagina del dyndns.
L'IP cam è visibile in casa in modo wireless digitando il suo IP.
Ho impostato i parametri nel port forwarding con porta pubblica 80 e porta esterna 8080 e ip della cam.
Ho inserito i parametri dell'account dyndns sul router
Lo stesso sulle impostazioni della IP CAM....
provo il collegamento e mi dice:

"Tempo per la connessione esaurito

Il server pinreef.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere.


Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web."


HELPPPP

se lo pingo io il tuo IP è 93.144.77.116

deve essere statico e non dinamico altrimenti ti cambia.

iapo
26-10-2012, 10:26
....non riesco più a collegarmi...

http://pinreef.dyndns.org

qualcuno sa dirmi dove controllare?

L'abbonamento con dyndns è attivo.
Ho inserito il mio ip pubblico dinamico sulla pagina del dyndns.
L'IP cam è visibile in casa in modo wireless digitando il suo IP.
Ho impostato i parametri nel port forwarding con porta pubblica 80 e porta esterna 8080 e ip della cam.
Ho inserito i parametri dell'account dyndns sul router
Lo stesso sulle impostazioni della IP CAM....
provo il collegamento e mi dice:

"Tempo per la connessione esaurito

Il server pinreef.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere.


Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web."


HELPPPP

se lo pingo io il tuo IP è 93.144.77.116

deve essere statico e non dinamico altrimenti ti cambia.


se hai pingato il mio ip da cui scrivo...questo è l'ufficio....

non ho ip statico....infatti uso dyndns...

Sandro S.
26-10-2012, 10:28
ho pingato 93.144.77.116, che è configurato dentro DynDns.

ping pinreef.dyndns.org


che operatore telefonico hai ?

iapo
26-10-2012, 10:29
teletu

Sandro S.
26-10-2012, 10:30
sicuro che l'ip sia ancora 93.144.77.116 ?

SJoplin
26-10-2012, 10:32
forse ti conviene entrare nella pagina del tuo account dyndns (quando sei a casa) e fare il refresh dell'indirizzo IP. mi pare che basti cliccare su un link ;-)

SJoplin
26-10-2012, 10:33
p.s.: io sposterei pure la porta 80 che è già abbastanza trafficata e ne dedicherei una all'ipcam

iapo
26-10-2012, 10:34
sicuro che l'ip sia ancora 93.144.77.116 ?

...ma perchè non si aggiorna da solo?
------------------------------------------------------------------------
p.s.: io sposterei pure la porta 80 che è già abbastanza trafficata e ne dedicherei una all'ipcam

.-.quindi posso mettere ad esempio 8080 sia come porta locale che come porta pubblica?
.....ma chiedo?.....chi decide il numero della porta della cam?

SJoplin
26-10-2012, 10:41
a qualcuno è capitato che perdesse il sincronismo. io come porta uso l'81. ora non mi ricordo com'è configurato esattamente il port forwarding sul router perchè non ce l'ho qua, ma devi partire dall'interfaccia che sta sull'IP cam.

Sandro S.
26-10-2012, 10:41
dovrebbe farlo il tuo router, configurato correttamente dovrebbe inviare l'aggiornamento a dyndns.

puoi fare come vuoi, entrambe o anche solo la porta pubblica.
la porta 80 di solito è sempre aperta quindi si tende ad utilizzare quella, altrimenti vanno sempre inserite le regole di forwarding.

SJoplin
26-10-2012, 10:44
dimenticavo #23 #12
se cambi l'indirizzo della porta sull'ipcam e sul router, dovrai considerarlo anche nel link che metti per collegarti.

http://sjoplin.dyndns.org:81/main.htm

SJoplin
26-10-2012, 10:48
iapo scusa un secondo l'OT :-))

sandro, ma te non avevi anche il modulo ethernet di aquatronica, come me?
se ricordo bene, come fai a far finire entrambi sull'80?

Sandro S.
26-10-2012, 10:50
si ho il modulo aquatronica.

è il contrario, ho lasciato in locale la porta 80 e diversificata quella pubblica.

SJoplin
26-10-2012, 10:56
capito ;-)

iapo
26-10-2012, 11:01
quindi è la cam che mi dice quale porta utilizza?

Sandro S.
26-10-2012, 11:03
quindi è la cam che mi dice quale porta utilizza?

di default di solito è la 80 ma non sempre è così.
quella che avevo io aveva addirittura la 80 per lo streaming web e la 8080 per la console di amministrazione.

dato che la webcam viene utilizzata su internet di solito si preferisce impostarla sulla 80 che viene utilizzata per il servizio http

ma non sempre è così e puoi cambiarla a piacere impostando i dovuti permessi.

iapo
26-10-2012, 11:21
...ok ma allora io ho già impostato le porte direi correttamente con pubblica 80 e local 8080....non è li il problema credo....

....boh...mi sono perso completamente.....c'è qualche test che posso fare per capire dov'è l'errore?

Sandro S.
26-10-2012, 11:22
farei quello che ti ha suggerito Sjoplin, controlla che effettivamente il tuo IP Pubblico sia ancora 93.144.77.116.

se è cambiato vediamo il perchè.

Sandro S.
26-10-2012, 11:23
magari posta un screenshot di come hai configurato il servizio dyndns dentro il tuo router

SJoplin
26-10-2012, 11:28
scusate, ma quell'IP non è un vodafone?

Sandro S.
26-10-2012, 11:29
.
teletu

Sandro S.
26-10-2012, 11:33
per vs. info

http://dyn.com/support/clients/

iapo
26-10-2012, 11:37
scusate, ma quell'IP non è un vodafone?

..da cosa lo capisci?

......teletu credo sia si vodafone...

Wurdy
26-10-2012, 11:38
iapo è da molto che non ti collegavi per controllare ?

iapo
26-10-2012, 11:39
per vs. info

http://dyn.com/support/clients/

......ma finora senza l'updater come faceva a funzionare?
javascript:void(0);
------------------------------------------------------------------------
iapo è da molto che non ti collegavi per controllare ?

..si ultimamente era da molto...effettivamente...che sia per questo che mi hanno bloccato e quindi ci vuole l'updater oppure il mio gestore telefonico cambia ll'IP troppo spesso per i gusti di dyndns.....?

Sandro S.
26-10-2012, 11:43
quando il servizio sta per scadere su dyndns ti arriva una email di notifica dove puoi rinnovarlo.

secondo me ti è semplicemente cambiato l'ip pubblico e non te ne sei accorto.

Wurdy
26-10-2012, 11:44
Devi ricollegarti a dyndns e rifare la registrazione...a me è successo 10 gg fa
se rimetti gli stessi identici dati sei immediatamente ricollegato senza configurare più nulla ;-)

iapo
26-10-2012, 11:47
quando il servizio sta per scadere su dyndns ti arriva una email di notifica dove puoi rinnovarlo.

secondo me ti è semplicemente cambiato l'ip pubblico e non te ne sei accorto.

...infatti sta per scadermi e mi arrivano regolarmente le email di notifica....ma il per il momento l'account è attivo e funzionante....invece non capisco la seconda parte.....ti riferisci al fatto che dyndns non si aggiorna sul mio ip pubblico ?

Perchè è ovvio che il mio ip è cambiato..cambia molto spesso anche dopo mezzora tipo........

iapo
26-10-2012, 12:14
Devi ricollegarti a dyndns e rifare la registrazione...a me è successo 10 gg fa
se rimetti gli stessi identici dati sei immediatamente ricollegato senza configurare più nulla ;-)

:#O:#O:#O....scusa ..cosa esattamente devo riprogrammare...vado in modifica hostname e lo riprogrammo oppure devo proprio chiudere l'account e rifarlo?

Wurdy
26-10-2012, 12:15
no non l'account, rimetti i dati dell'host e l'ip della cam ;-)

iapo
26-10-2012, 12:20
no non l'account, rimetti i dati dell'host e l'ip della cam ;-)


....l'ip della CAM???? l'IP pubblico del pc volevi dire?

Wurdy
26-10-2012, 12:22
si sorry #12

iapo
26-10-2012, 13:46
si sorry #12

#70#70#70 OK....

stasera a casa provo a fare come mi dite.....GRAZIE MILLE !

SJoplin
26-10-2012, 14:29
scusate, ma quell'IP non è un vodafone?

..da cosa lo capisci?

......teletu credo sia si vodafone...

se controlli da qui http://www.whatismyip.com/tools/ip-address-lookup.asp parla di vodafone, però se dici che è la stessa famiglia, come non detto ;-)


comunque ti stiam facendo un bel casino, in testa, eh? :-D:-D:-D

iapo
26-10-2012, 15:35
scusate, ma quell'IP non è un vodafone?

..da cosa lo capisci?

......teletu credo sia si vodafone...

se controlli da qui http://www.whatismyip.com/tools/ip-address-lookup.asp parla di vodafone, però se dici che è la stessa famiglia, come non detto ;-)


comunque ti stiam facendo un bel casino, in testa, eh? :-D:-D:-D

.....no io vi ringrazio per l'assistenza....è che non è nemmeno la prima volta che la chiedo perchè tutte le volte che mi si scassa qualcosa poi non riesco a ripristinare....mi mancano i fondamenti della materia per cui porte, ip, proxy, dns, gateway, server, e company sono davvero ostici da digerire......

Volete sapere perchè ogni tanto mi si scassa tutto?
Magari mi aiutate anche qui......il mio router non mantiene le password per cui o ci tengo sempre quelle di default oppure se le cambio come da regola opportuna e come vorrei...dopo un pò non funzionano più e se per un qualche motivo devo andare sul router mi tocca resettare tutto per cui addio configurazione ....mi tocca rifare tutto: dal collegamento internet, alla creazione della rete domestica, attivazione wireless, etc,etc,...è un mese che pasticcio con sti affari e ormai mi hanno avuto.....la visione on line della IP cam è solo l'ultimo tassello di un lungo lavoro....fino al prossimo cambio di password.....mi toccherà lasciare quelle di default per sempre......con tutti i relativi rischi.....#18

SJoplin
26-10-2012, 16:42
ma quello mi sa che sia proprio un problema del router... di che marca/modello stiam parlando?
hai guardato se ci sono dei firmware recenti, in giro?

se vuoi guardare nella sezione offtopic ho risposto a un ragazzo che cercava un modem/router, spiegando le basi (ip, ecc. ecc.). mi sa che dopo che l'ha letto ha cambiato idea #rotfl#

iapo
26-10-2012, 16:45
ma quello mi sa che sia proprio un problema del router... di che marca/modello stiam parlando?
hai guardato se ci sono dei firmware recenti, in giro?

se vuoi guardare nella sezione offtopic ho risposto a un ragazzo che cercava un modem/router, spiegando le basi (ip, ecc. ecc.). mi sa che dopo che l'ha letto ha cambiato idea #rotfl#

è un modem - router SITECOM 300N wl - 304...mica cotiche...-35

SJoplin
26-10-2012, 17:00
senti ma la pwd che non memorizza è quella di accesso al router o la passphrase?
perchè non riesco a seguire tutto il discorso che hai fatto di sopra #24

iapo
26-10-2012, 17:05
l'accesso al router...sono costretto al classico admin admin di default....se scelgo altre password e utente lo tiene per un pò...non saprei dire quando...mi verrebbe da dire solo il tempo della sessione aperta...e poi quando ci riprovo magari a distanza di un giorno non va più e devo resettare.....so che questo inconveniente potrebbe anche segnalare che "qualche" simpaticone sia entrato nel router ed abbia cambiato lui le password.......è un dubbio che mi rimane....

Sandro S.
26-10-2012, 17:09
l'accesso al router...sono costretto al classico admin admin di default....se scelgo altre password e utente lo tiene per un pò...non saprei dire quando.....

a sto punto meglio le cotiche :-D

iapo
26-10-2012, 17:12
l'accesso al router...sono costretto al classico admin admin di default....se scelgo altre password e utente lo tiene per un pò...non saprei dire quando.....

a sto punto meglio le cotiche :-D

ma no guarda ..credo sia un ottimo router...sicuramente sbaglio qualcosa io da qualche parte...sai molto meglio di me che i parametri in gioco sono tanti....non sono sicuro di averli settati tutti correttamente...vedi quelli relativi alla sicurezza della rete...

SJoplin
26-10-2012, 17:14
il router rimane sempre acceso o lo spegni, di tanto in tanto?

iapo
26-10-2012, 17:16
.....è sempre acceso.....tranne quando salta la corrente... ogni tanto capita vedi lavatrice lavastoviglie azionate assieme o ferro da stiro......o più rari.... black out di linea....

SJoplin
26-10-2012, 17:20
io vedo solo 2 strade:

la prima è fare un reset tramite quel forellino che trovi non so bene dove sul router. fa attenzione perchè alcune marche richiedono che venga fatto con il router alimentato, mentre per altre è l'opposto. in poche parole, leggi nel manuale come si fa ;-)

la seconda è cercare un firmware aggiornato, perchè nel tuo caso non sembra un problema di errata configurazione, ma proprio un bug (macroscopico, direi...) nel firmware

iapo
26-10-2012, 17:23
io vedo solo 2 strade:

la prima è fare un reset tramite quel forellino che trovi non so bene dove sul router. fa attenzione perchè alcune marche richiedono che venga fatto con il router alimentato, mentre per altre è l'opposto. in poche parole, leggi nel manuale come si fa ;-)

la seconda è cercare un firmware aggiornato, perchè nel tuo caso non sembra un problema di errata configurazione, ma proprio un bug (macroscopico, direi...) nel firmware

...a livello di reset è proprio quello che faccio....non ho altri modi...però poi perde tutte le configurazioni impostate....e li che mi nasce il problema.....a livello di firmware adesso ci guardo che c'è qualcosa....

..perchè escludi le visite inopportune di qualche buontempone che superando le barriere più o meno impostate bene da me si diverte a cambiarmi le password?

SJoplin
26-10-2012, 18:15
ma perchè mi sembra improbabile. se fossi un intruso, l'ultima cosa che mi passerebbe per la testa sarebbe quella di far sapere che son passato. poi ho dei seri dubbi che siano in tanti a saper crackare un wireless configurato almeno con i parametri base (il WPA/PSK intendo).

però vorrei capire un'altra cosa: tu configuri il tutto, cambi la password di admin e come ti accorgi che è stata cambiata? oppure ti s'imbotta e devi resettare perchè non va più? dovresti spiegarmi esattamente questo punto, posto che credo tu debba comunque cercare se ci sono aggiornamenti, in giro

iapo
26-10-2012, 20:51
ma perchè mi sembra improbabile. se fossi un intruso, l'ultima cosa che mi passerebbe per la testa sarebbe quella di far sapere che son passato. poi ho dei seri dubbi che siano in tanti a saper crackare un wireless configurato almeno con i parametri base (il WPA/PSK intendo).

però vorrei capire un'altra cosa: tu configuri il tutto, cambi la password di admin e come ti accorgi che è stata cambiata? oppure ti s'imbotta e devi resettare perchè non va più? dovresti spiegarmi esattamente questo punto, posto che credo tu debba comunque cercare se ci sono aggiornamenti, in giro

..il punto è che ad un certo punto non ho più visto la ip cam on web e quindi per poterci capire qualcosa sono andato sul router e inserendo le mie nuove password mi sono accorto che non andavano più e ovviamente anche inserendo quelle di default ....quindi strada obbligata ..reset...perdita di tutte le impostazioni ..ed eccoci qui...

iapo
26-10-2012, 21:02
qualcuno può farsi un giro e dirmi se si vede la cam

http://pinreef.dyndns.org:8080

iapo
26-10-2012, 22:11
..niente non va.....mi stanno vorticosamente girando le pelotas....c'è qualcuno che vuole una ip cam in omaggio.......

pensavo di aver risolto perchè ho trovato una spunta enable sul firewall NAT che poteva bloccare l'accesso ..ora l'ho disabilitato ma non funziona nemmeno così......posto lo screenshot del router
http://s10.postimage.org/5uhdqhknp/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/5uhdqhknp/)

SJoplin
26-10-2012, 22:25
hai spostato anche l'ipcam sull'81?
sei sicuro che il suo ip interno sia sempre il .101?
vuoi provare a mettere anche la pubblica sull'81?
http://pinreef.dyndns.org:81 (http://pinreef.dyndns.org:8080)

iapo
27-10-2012, 00:09
ho messo tutto sulla 81, ho resettato l'account su dyndns come consigliato da wurdy...mi sono accorto che adesso il mio ip è ben diverso da prima ..inizia con 2.
forse il precedente account aveva rimasto in memoria l'ip dell'ufficio e puntava sempre li anche se mi collegavo da casa???? può essere?
..in ogni caso non funziona lo stesso...
se vuoi provare :

http://iapocam.dyndns.org:81

okkio che ho cambiato host name

SJoplin
27-10-2012, 00:34
L'indirizzo IP è: 2.40.80.227. Il nome dell'host è: net-2-40-80-227.cust.dsl.teletu.it.

adesso i conti iniziano a tornare... mi sa che vodafone c'entrasse nulla.
comunque ora funziona ;-)

iapo
27-10-2012, 22:22
Grazie mille a tutti.....quindi il dyndns deve essere riconfigurare se si cambia ip....comunque dal Blackberrry non riesco a vederlo lo stesso....ed era il mio strumento principale per usare la mia ip cam.....

SJoplin
27-10-2012, 22:34
in teoria dovrebbe sincronizzarsi da solo, però mi son sempre chiesto come faccia a saperlo nel caso che spenga il modem per un po' e l'ipotesi potrebbe essere questa ;-)

Sandro S.
28-10-2012, 09:59
In alcuni rouret c' e' la possibilita' di farli aggiornare da soli inserendo user/pwd e url.
Ogni tanto si sincronizzano. Ma dipende dalle funzionalita' del router

iapo
29-10-2012, 10:05
A sto punto faccio un riassunto così la prossima volta ce l'ho come guida.... voi correggete:

1. avere una IP CAM
2. aver un router
3. collegare ip CAm al router
4. istallare la ip cam e cliccare sull'icona che si istallerà
5. comparirà l'indirizzo IP della cam : annotarselo.
6. andare nella configurazione del router e individuare l'area dove si gestiscono le porte..nel mio caso è una pagina come questa:

http://s10.postimage.org/xhu34l5uf/Immagine.jpg
7. in questa pagina riportare l'indirizzo IP della CAM e la porta prescelta dove è alloggiata la IP CAM e che darà accesso dall'esterno.
8. disattivare eventuali firewall interni al router : possono inibire l'accesso.

A questo punto la IP CAM è visibile on line digitando l'indirizzo IP della CAm insieme alla porta prescelta ; es: http://192.169.0.101:81.
9. da un computer esterno alla propria rete provare a collegarsi alla cam digitando quell'indirizzo. Se si collega allora tutto è funzionante.
10. Siccome però l'IP del proprio pc di solito non è statico ma dinamico, se provassimo a collegarci nuovamente un altro giorno, il tutto non funzionerà più perchè nel frattempo il nostro gestore telefonico avrà modificato il nostro IP.
11. per ovviare a questo inconveniente occorre registrare un account su un servizio di host tipo dyndns.
12. un tempo era gratis ora non più ma ha un costo davvero basso per un abbonamento annuale.
13. una volta ottenuto il proprio account dal pc di casa si configura il tutto inserendo il proprio IP del computer nelle impostazioni dell'accunt, si sceglie un nome dominio
14. si ritorna sul router e si impostano i parametri scelti sul dyndns anche nella sezione DDNS del router.
15. idem si dovrà fare sulla configurazione della IP cam sempre nella analoga sezione DDNS e da questo momento sarà questo nome ad essere digitato sulla barra del browser e che darà accesso alla nostra cam da qualsiasi parte ci si collegherà!

Sandro S.
29-10-2012, 11:27
Sjoplin, se abbiamo tempo facciamo un piccolo articolo per il Portale di AP, ...però giusto a grandi linee perchè poi molto dipende sia dal gestore utilizzato che dal router.

SJoplin
30-10-2012, 23:44
ok, però a lui chi gli risponde? :-D

SJoplin
30-10-2012, 23:53
iapo, ho letto (ma inizio ad avere cedimenti di testa, a quest'ora :-))), però mi pare intanto che trascuri tutta la parte wireless, vale a dire che se ti si scasina tutto per bene, devi collegare la cam al cavetto, altrimenti non la vedi. poi mancano i punti dove imposti la sicurezza del wireless, WPA, passphrase, togli o metti il SID e compagnia bella. poi io dyndns non lo pago, come mai te si? #24

Sandro S.
31-10-2012, 12:47
dyndns è gratuito fino a 2 domini.

questo è quello che uso ora visto che sono fuori http://segratereef.dyndns.org

iapo
31-10-2012, 16:58
...è una vecchia storia....già discussa in altre post......io il dyndns free non lo trovo più.....lo so benissimo che c'era il free ma oggi non c'è più....anche volendo aprirlo non riesco a trovarlo e ho letto da qualche parte proprio sul sito dyn che non lo danno più free....

.linkatemi la pagina dove creare il dominio gratis....vediamo cosa succede...

Sandro S.
31-10-2012, 17:25
sarà come dici tu, ma io l'ho creato gratuitamente e l'avevo creato un paio di mesi fa a rutheless gratuitamente.

basta iscriversi, fino a due host li puoi aggiungere gratuitamente.

se non ci credi collegati al mio sito, l'ho creato settimana scorsa prima di partire.

SJoplin
31-10-2012, 17:49
la mia registrazione risale a un paio d'anni fa, per cui non ne ho la certezza (ma a regola, se tolgono il free sarebbe logico aspettarsi che andassero a batter cassa anche da chi si è già registrato), ma dovesse essere, a quel punto tanto vale registrarsi ad altri hosts tipo no-ip o dyndns.it. anche se dyndns.com chiede poco, non vedo perchè darglieli, visto che ci sono le alternative free. ;-)

Sandro S.
01-11-2012, 11:23
questo messaggio viene visualizzato quando entro in DynDns


You don't currently have a DynDNS Pro service in your account.
To get the full benefits of Dynamic DNS, including premium subscriber domains and other features, add DynDNS Pro to your shopping cart (or try it with $1.99 monthly subscription).

Se ti iscrivi e scegli la versione "base" non è a pagamento, se puoi vuoi altre funzioni "PRO" allora paghi.

iapo
08-11-2012, 15:49
..mi sono ricordato di aver già un account free ma di non aver settato il dominio.
Se provo mi da solo la possibilità di crearne uno PRO in prova per 15 giorni. Dopo mi sembra di aver capito che se non lo si rinnova in PRO ti rimane un dominio free.

....è questa la procedura di cui parli?

Sono dubbioso perchè anche l'altra volta credo di aver seguito questa strada ma alla scadenza dei 15 giorni per mantenere il dominio ho dovuto tramutarlo per forza in PRO altrimenti non me lo faceva fare.......infatti ho due account uno FREE poi mai usato e uno PRO....


Oggi l'enel ha tolto la luce per 4 ore e in questo momento la corrente è tornata ma io non riesco a collegarmi con la cam segno che dovrò collegarmi stasera dal dyndns e ripubntare verso il mio IP che sarà sicuramente cambiato...evidentemente l'aggiornamento al nuovo IP non lo fa in automatico come speravamo.....voi avete esperienze diverse?

SJoplin
08-11-2012, 20:47
a me pare che lo aggiorni anche se spegni il router. hai settato il tuo tipo questo?

http://img191.imageshack.us/img191/3686/immagineltd.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immagineltd.jpg/)

iapo
08-11-2012, 22:57
..si ho settato tutto così anch'io....ma stasera ho verificato con il dyndns era sintonizzato correttamente e da casa via web mi collego.....dal pc dell'uffcio non funzionava oggi pomeriggio......boh....domani mattina riprovo....forse ci vuole comunque un collegamento in locale per attivare il tutto compreso la sincronizzazione dell'IP....