PDA

Visualizza la versione completa : come posso conservare l'artemia salina appena schiusa?


Lailafabau
26-10-2012, 04:27
il mio problema stà nel conservare come in una specie di salamoia l'artemia salina già schiusa e separata, vorrei sapere se esiste una soluzione che permetta un lungo periodo di conservazione (almeno una settimana) in barattolo ermetico (anche in frigo).

ESEMPIO: la marca "ocean nutrition" fornisce proprio il tipo di prodotto al quale ambisco, con un periodo di utilizzo dalla data di apertura del barattolo di un mese. la soluzione nella quale sono immerse le artemie si può diluire e introdurre direttamente in vasca e non è salata quindi non c'è bisogno di sciaquarle.#70

spero di essere stato chiaro se qualcuno s'intende di "conservazione" si faccia avanti :-D grazie.

PS:ho già provato con acqua, anche osmotica ma il risultato è l'indebolimento drastico del crostaceo-35 ; in pratica si spappola subito aspirandolo-43, inoltre rilascia "qualcosa" (relativamente#28c stomachevole) perche l'acqua s'intorpidisce.

grazie a chiunque riesca a indirizzarmi verso una soluzione :)

#d7 per i #e2 non è sempre possibile per questo cerco di conservare delle risorse d'emergenza

buddha
26-10-2012, 06:27
Vivono in acqua e sale..io (marino) uso acqua del mio acquario..se compri del sale marino per acquari, 33 g per litro di acqua et voilà, aeratore e sei a posto..se proprio vuoi aggiungi una puntina di lievito (cubetto) per nutrirle..

Luca_fish12
26-10-2012, 10:42
Ciao!

Ma vuoi conservare i naupli di artemia appena schiusi o le artemie adulte? nel secondo caso, come ha consigliato buddha basta metterle in una bacinella con acqua salata, areatore e un po' di nutrimento e loro cresceranno senza troppe difficoltà.

Nel caso dei naupli, invece, l'unica "soluzione" possibile è quella di congelare i naupli appena schiusi, perchè dopo qualche ora avranno riassorbito il sacco vitellino e non serviranno più al loro scopo primario (sono molto meno nutrienti).
Devi congelarli quando sono appena schiusi! :-)

Lailafabau
26-10-2012, 12:58
grazie ragazzi ma devo lavorarci ancora, la mia intenzione è di prelevare subito l'artemia, come ha puntualizzato luca prima che assorba il vitellino inserirla nella soluzione (dove morirà in pochi minuti) e si conserverà ... per farle sopravvivere dispongo già di un contenitore (quelli da trasloco) da 60lt dove maturano e c'è un misto tra adulti e piccini (per aiutare l'amore di coppia discus *.*)

la soluzione di congelarli luca non è male, ma la tengo come ultima riserva visto che dovrei adottare un sistema di stoccaggio "monodose" in quanto non credo sia salutare continuare a congelare e scongelare 1 decimetro cubo intero di artemia aglomerata..

se solo sapessi cos'è quella soluzione inodore e insapore un pò unta che usano quelli della ocean nutrition! hahaha anche loro hanno i loro segreti... 007 missione artemia! :)

Lailafabau
26-10-2012, 17:00
per luca:

mi consigli di surgelare una volta che si sono tutte addensate e poi suddividere in più parti il ghiacciolo di artemie dividendolo da quello di solo acqua o cercare di tenerle diluite tipo in un contenitore per cubetti di ghiaccio? :)

Luca_fish12
26-10-2012, 21:27
La mia idea è quella di congelare gruppi di naupli proprio nei contenitori per cubetti di ghiaccio, così avrai già delle porzioni prefatte senza bisogno di scongelare tutto! :-)

Non ti consiglio di conservarle in liquidi diversi e non congelati, perchè è più difficile e servono altre sostanze antimuffa e conservanti!

Luca.BS
07-11-2012, 18:24
La mia idea è quella di congelare gruppi di naupli proprio nei contenitori per cubetti di ghiaccio, così avrai già delle porzioni prefatte senza bisogno di scongelare tutto! :-)

Non ti consiglio di conservarle in liquidi diversi e non congelati, perchè è più difficile e servono altre sostanze antimuffa e conservanti!

Quoto, io tengo in freezer un vassoio per ghiaccio con una piccola dose di acqua RO in ogni cella, man mano che ho artemie che avanzano da un pasto le immetto in una cella,senza superare la metà dello spazio disponibile, in modo da velocizzare di molto il congelamento e aver artemie di qualità praticamente identica a quando le ho schiuse.

ANGOLAND
07-11-2012, 18:43
nella conservazione lo scopo finale è quello di creare un ambiente in cui sia impossibile la vita microbiologica: la salamoia (concentrazione salina a saturazione del mezzo) ha l'effetto di immobilizzare l'acqua libera che per questo non innesca deterioramento; l'aggiunta di acidi agisce creando un ph inadatto ai microrganismi; i conservanti li uccidono direttamente.
probabilmente la soluzione del preparato che citi impiega agar e credo che allontani l'ossigeno e l'acqua libera semplicemente addensando il mezzo (senza salinizzare o acidificare...). l'agar è un addensante appunto che si estrae da varie aghe e si reperisce in commercio. le mie sono ipotesi eh!