Entra

Visualizza la versione completa : Quando CO2 e quando aeratore?


Dartagnan
14-04-2006, 22:12
Hola, i miei pesci sembra che necessitino di piu aria nell'acquario in quanto
se spengo l'aeratore dopo un pò bocceggiano.. boh.. quindi ora sono nel
bel mezzo di un problema: considerato che ho un impianto CO2 e che é
inutile accendere il CO2 in concomitanza dell'aeratore (si annullano a
vincenda) é meglio accendere l'aeratore di notte o di giorno? rispettivamente quando le piante hanno bisogno di piu CO2 di giorno o di
notte?

grazie
Davide

Kanva
14-04-2006, 22:35
come sei messo a piante?

piernick
14-04-2006, 22:52
Dartagnan, forse stai semplicemente dando troppa Co2 che valori hai in vasca?
Io ti sconsiglio di accendere uno (l'areatore) e spegnere l'altra(co2) e/o viceversa perchè così puoi facilmente creare bruschi sbalzi di ph non graditi ai pesci.

Ciao ;-)

Leandro3
15-04-2006, 10:57
davvero?non sapevo che areatore e co2 si annullassero... é dunque per questo che se lascio acceso l'areatore e il co2 il ph rimane alto? é strano...ho somministrato un medicinale e mi hanno consigliato l'areatore. per cui lo lascio acceso tutto il giorno e non di notte. Ho pure un sistema co2 artigianale, e questo lo lascio acceso giorno e notte (ho carenza di co2). assieme al medicinale ho preso un test permanente co2 e sorpresa: ieri co2 era nella norma, un po' alto il ph ma si stava abbassando (quindi stavo raggiungendo l'ideale di co2, zona verde). dopo sta notte, con areatore spento, il mio sistema co2 non aveva più alimentazione e non ne ha più erogato, mi sono ritrovato con il ph di nouvo troppo alto (per intenderci é passato da 7 a 7.5), e dunque co2 bassissimo...che cavolo é successo? centra l'areatore?

piernick
15-04-2006, 11:20
Leandro3, prima di tutto bisognerebe sapere che tipo di malattia hanno i tuoi pesci e che tipo di medicinale stai usando ed in questo campo sono veramente scarso cmq. da quel poco che ne so viene sempre consigliato l'uso dell'areatore in presenza di parassiti in vasca perchè il movimento creato dall'areatore ostacola il nuoto dei parassiti stessi diminuendo così le possibilità di contagio tra i pesci.

Il ph si è alzato non perche hai spento l'areatore ma perchè si è spenta la co2.
Per capirci la co2 è in grado di acidificare l'acqua quindi di abbassare il ph questo si riesce a fare solo se il kh non supera valori di 4/5 se no causa un'effetto tampone che impedirà cmq. alla co2 un'effetto acidificante.
L'areatore non ha nessun effetto diretto sul ph ma semplicemente creando molto movimento in superficie facilita gli scambi gassosi e disperde co2 con conseguente diminuzione dell'effeto acidificante.

Spero di esser stato chiaro se hai dubbi sono anzi siamo qui.

Ciao ;-)

Leandro3
15-04-2006, 12:44
che spiegazione!non potevi essere più chiaro, grazie mille! beh, non so bene se siano parassiti, batteri o funghi, ma dai sintomi che ho descritto (simili a quelli dell'ichtyo), il mio negoziante mi ha consigliato omnipur S, che dovrebbe riuscire a debellare la maggior parte di queste malattie, quindi pure la mia (cosa che sta riuscendo a fare, almeno sembra).
Allora é per quello che non riesco a condizionare troppo il ph...il mio kh é intorno (misurato ieri) di 4. beh, aspetto allora di finire la cura, cambio l'acqua come consigliato (dopo filtrazione al carbone) per 1/3, e poi con l'abbassamento del kh dovuto al cambiamento dell'acqua (spero) dovrei riuscire a condizionare pure il ph e co2.
Avendo piante, tra l'altro, ho letto che sconsigliano di lasciare acceso l'areatore per troppo per problemi di ossidazione, (vero?) quindi pure qui risolverei ancora di più il mio problema di mancanza di co2, togliendo l'areatore, e aumentando quindi l'effetto co2.
hum, bene bene, tutto sembra quadrare! tra l'altro uno di questi giorni dovrei riuscire ad ampliare l'impianto luce del mio acquario (ho adottato un sistema nuovo che poi penso di pubblicare su fai da te) se finalmente trovo una lampada adatta! dai, magari risolvo tutti i miei problemi, di crescita di piante (luce, co2 e areazione, alghe) e di malattie dei pesci!
speriamo non siano troppo radicali come cambiamenti!cmq non dovrebbe, radicale é solo la luce, il resto si tratta di cambiare i valori di uno 0.5...eheh
a presto e ancora grazie!
Ciao! :-))

piernick
15-04-2006, 13:08
In linea di massima è giusto come hai detto cioè prima di tutto finisci la cura poi fai un cambio parziale e filtri con i carboni per una settimana non di più poi i carboni li butti via, io lascierei il kh=4 che è un buon valore per giocare con co2 e relativo ph, l'areatore soprattutto in presenza di piante lo toglierei propio del tutto.

Come hai sottolineato tu cerca sempre di fare le cose gradualmente e dolcemente senza cambiare mille cose in una volta solo se no i pesciotti soffrono.

Ciao ;-)

balabam
15-04-2006, 13:09
E' improbabile che i pesci boccheggino perchè non c'è ossigeno sufficiente in acqua. Se ciò accade le cause possono essere o una temperatura eccessiva o una fortesovrappopolazione... Più probabile è che i pesci boccheggino per eccesso di co2 in acqua. Quindi occhio a non esagerare con la co2 che è una sostanza tossica (e nella maggior parte dei casi somministrarla è completamente inutile se non dannoso)... Io ho un acquario pieno di piante anche senza nessuna sommisistrazione di anidride carbonica e i miei pesci non hanno mai boccheggiato, anche se nn ho alcun aeratore ;-)

Leandro3
15-04-2006, 13:29
pensavo di portarlo a 3.5 il kh...é quello che mi ha consigliato il negoziante...poi tranquilli che di co2 nel mio acquario c'é una carenza, non di sicuro un eccesso, per cui di problemi per i pesci non ce ne sono. L'areatore difatti da 2 settimane (da quando ho letto che ossida) non lo facevo più funzionare...lo lascio comunque installato, così che se dovessi fare una qualche cura (come adesso) posso riaccenderlo e renderla più efficace...tanto il tubo l'ho siliconato e non potrei toglierlo lo stesso, e poi neanche si vede! ;-)
Le piante devo dire che da quando ho inserito il co2 vanno molto meglio, solo che appunto era ancora un po' carente lo stesso, per cui forse abbasso di appunto 0.5 il kh posso riuscire a migliorare la percentuale disciolta...penso che farò così...
come mai i carboni solo per una settimana? nel filtro juwel sono compresi e dicono di lasciarli sempre...beh, cmq da un po' li ho tolti, li rimetto quando servono veramente... dopo la cura dicono di filtrare un giorno, poi cambiare l'acqua...seguo la cura o i tuoi consigli?che cambia?
ciao ciao! ah, e buona pasqua a tutti!
:-)

piernick
15-04-2006, 13:47
Il carbone funziona così:
Assorbe tutte le sostanze, buone e cattive, presenti in acqua continua sempre ad assorbire finche una volta saturo non inizia a rilasciare tutto ciò che ha assorbito, per questo bisogna usarlo solo in casi particolari tipo dopo cura con medicinali per purificare bene l'acqua e non lasciarlo per più di una settimana perchè se no la inquina di nuovo.
I carboni non possone essere riutilizzati dopo l'uso vanno buttati.
Io farei così come ti ho detto prima, poi come al solito non c'è una verita unica incontrastata ma molti modi di fare che ugualmente funzionano.

Il kh 3,5 può andare vai tranquillo.

Ciao e buona Pasqua anche a te! ;-)

Leandro3
15-04-2006, 17:30
ah, questa del fatto di rilasciare le sostanze mi era nuova...bene a sapersi, anche perché non é una gran cosa se non serve a niente, anche contando che due filtri costano 12 CHF, ovvero più o meno 8 euro (juwel)... grazie per i consigli! ciao ciao ;-)

samurairm
15-04-2006, 18:15
ciao ho un acquario di 80l con un po di piante e 5neon, 4 pulitori da circa una settimana ho kh18 e i neon che boccheggiavano il mio negoziante mi ha consigliato di mettere l'aeratore e i sali. adesso è sceso a 12 e i neon non boccheggiano piu voi potete consigliarmi qualche altra soluzione

*ILA*
15-04-2006, 18:18
C'è QUALCUNO KE MI SA DIRE DOPO QUANTO TEMPO DA QUANDO SONO NATI, POSSO LIBERARE I GUPPY DALLA SALA PARTO???

ilabruna
15-04-2006, 18:26
*ILA*, ti ho risposto in mostra e descrivi

*ILA*
15-04-2006, 18:32
SCUSA MA NON SONO MOLTO PRATICA DI QUESTO FORUM(MI SONO ISCRITTA APPENA IERI)...E DI ACQUARI...COME AVRAI GIà NOTATO...ECCO PERCHè HO SCRITTO DUE VOLTE LO STESSO MESSAGGIO...GRAZIE DELLA RISPOSTA COMUNQUE

TuKo
15-04-2006, 18:33
x samurairm, puoi darci ulteriori della tua vasca tipo da quanto è avviata,con cosa fai i cambi d'acqua(se di rubinetto o RO), sei sicuro che quelli che ti ha dato il negoziante siano sali??? normalmente questi i usano per far alzare il kh,scrivi il nome del prodotto,se fai cambi con acqua del rubinetto misura anche il khy di quest'ultima.

x*ILA*, potresti usare la cortesia di nn scrivere in maiuscolo??grazie mille.Per quello che riguarda il liberare gli avanotti se anche dopo 3 settimane dalla nascita potresti liberarli se in questo tempo sono stati nutriti con costanza e con nutrimenti appropriati,sicuramente qualcuno diventerà un buon pasto ma i più forti c'e la faranno,altresi, sei vuoi farne crescere il più possibile ti conviene allestire una vasca(diciamo di una 20ina di litri) dove potranno crescere con tranquillità e quando avranno una grandezza appropriata li rimetti nella vasca madre.Decidi tu quello che vuoi fare.

TuKo
15-04-2006, 18:34
ops sovraposizione con ilalabruna,sorry!!!