Entra

Visualizza la versione completa : come ridurre il rumore?


Vespa89
25-10-2012, 21:04
la mia nuova vasca fà un rumore esagerato.

sento due tipi di rumori...il primo è derivato da uno scarico troppo alto e mi fà rumore l'ingresso in acqua giustamente...e credo di correggerlo mettendo un pezzo di tubo piu lungo e fare un po di fari su di esso..

l'altro invece è un rumore fastidiosissimo derivato da troppa potenza negli scarichi per la risalita,iniziano a vibrare e creano questo continuo rumore simile ad una vibrazione...tutto questo credo perchè la risalita spinge troppo...ora ho una new jet 4500...cosa mi consigliate??

sicce 3.0 ??? eheim 3000??

Sampei79
25-10-2012, 22:52
Hai provato a mettere almeno 5/10cmdi tubo siliconico tra la risalita è il tubo in PVC??
A volte potresti risolvere così..
È la vibrazione sparisce

dr.jekyll
25-10-2012, 22:55
le compact della eheim sono molto silenziose...ma non hai la possibilitâ di rivestire il mobile con dei pannelli fono assorbenti? io dal brico con 20 euro ho rivestito tutto il mobile ed ora la vasca è muta

dal mio S2 con Tapatalk 2

DiBa
25-10-2012, 22:55
seguo..

lordlucas
25-10-2012, 22:56
Certo che per la tua vasca e' fin troppo potente...io andrei su una 3000 l/h. (Occhio che la sicce 3.0 e' da 2700 l/h) Potresti provare prima a ridurre la portata


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
25-10-2012, 22:59
Lo scarico alto invece nel senso che è sopra il pelo dell'acqua?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C.
25-10-2012, 23:03
Sei sicuro che sia il tubo e non la pompa stessa? Prendi la pompa e sollevala leggermente dalla base della sump e senti se il rumore smette. Se continua afferra il tubo della mandata e tienilo stretto, e senti se varia il rumore della vibrazione.
Io avevo lo stesso problema ed era la pompa che trasmetteva il rumore al tubo rigido di mandata. Come Ti hanno già risposto, ho inserito un pezzo di tubo di silicone sulla tratta della mandata e ho risolto.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che per la pompa avrei messo la newjet 3000. ciao

lordlucas
25-10-2012, 23:06
Be' ma e' una 4500 l/h di pompa su una vasca 100x50x60 (profilo)! Mi sembra il minimo che vibri il tubo, sarà un 25 al massimo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C.
25-10-2012, 23:06
Dimenticavo che per la pompa avrei messo la newjet 3000. ciao

Vespa89
25-10-2012, 23:52
no no asp devo aggiornare il profilo....

120x70x55 con due scarichi completi x-aqua...cmq ho notato che tutto vibra da morire...boh..

non è solo la pompa di risalita ma anche il movimento quella del reattore seltz 30 e dello skimmer aquabee ....

mi sa che faccio prima a rivestire il mobile a questo punto...poi per la pompa si vedrà...la mia ora è un bestione quello sicuro, e sono sicuro che le vibrazioni lei ne fa tante perche se il tubo di mandata tocca il vetro ad esempio vibra parecchio...

strozzare il tubo non mi sembra il caso...semmai passare ad una con flusso regolabile....

ora ho un tubo che attacca una T con deviazione al reattore e poi un raccordo a Y con le due mandate e con i tubi in silicone xaqua

Geppy
26-10-2012, 07:07
le compact della eheim sono molto silenziose...ma non hai la possibilitâ di rivestire il mobile con dei pannelli fono assorbenti? io dal brico con 20 euro ho rivestito tutto il mobile ed ora la vasca è muta

dal mio S2 con Tapatalk 2

La trasmissione delle vibrazioni è cosa ben diversa dai "normali" rumori che provengono dalla sump.
In questo caso, come già consigliato, è opportuno utilizzare almeno un pezzo di tubo siliconico tra pompa e tubo di risalita e realizzare uno scarico serio (il rumore proviene dall'imboccatura dello scarico che è stato realizzato in modo errato).
Solo dopo si potrà lavorare, se necessario, sui rumori residui provenienti dalla sump.

ZON
26-10-2012, 08:55
anche perche' una 4500 coi tubi 16 della xaqua e' assurda..

Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2012, 09:01
ma la NJ4500 e nuova? ce ne sono alcune rumorose per che difettose......io monto la NJ6000 per 2 Xaqua non ho nessun problema di rumore o altro.;-)

Vespa89
26-10-2012, 19:57
la new jet era di giangi...

cmq ho fatto delle prove...bè vibra tutto ....risalita skimmer reattore carico dello skimmer il movimento....boh...

nell'altra vasca non avevo tutti questi rumori...forse il mobile era più spesso e attutiva meglio??

cmq ora mi compra i pannelli http://www.eurokustik.com/it/webshop/pannelli-fonoassorbenti/pu-piramide.html

che ne dite??

giangi1970
26-10-2012, 20:04
Io,vorrei sapere che cacchio hai combinatomcon quella vasca...
Io ce l'avevo in ufficio e non c'era nessun rumore o vibrazioni di fondo...
Con la stessa pompa di risalita configurata con quei tubi...bhoooo

Giuseppe C.
26-10-2012, 20:29
la new jet era di giangi...

cmq ho fatto delle prove...bè vibra tutto ....risalita skimmer reattore carico dello skimmer il movimento....boh...

nell'altra vasca non avevo tutti questi rumori...forse il mobile era più spesso e attutiva meglio??

cmq ora mi compra i pannelli http://www.eurokustik.com/it/webshop/pannelli-fonoassorbenti/pu-piramide.html

che ne dite??

Lorenzo...ok per i pannelli ma se dici che c'è tutto quel casino e la vibrazione è generale, sarebbe utile capire il perchè dato che non è normale. Un'altra prova che puoi fare, è interporre tra sump, reattore e tutto ciò che sta a contatto con la base del mobile, un pannello di gomma o di silicone.

Vespa89
26-10-2012, 20:35
Io,vorrei sapere che cacchio hai combinatomcon quella vasca...
Io ce l'avevo in ufficio e non c'era nessun rumore o vibrazioni di fondo...
Con la stessa pompa di risalita configurata con quei tubi...bhoooo

ho rifatto il mobile come ti ho detto...altro boh... vibrazioni credo siano normali..ma così...magari è appunto il mobile stesso da 1 cm di spessore assorbe poco...e cmq il rumore esce tutto dalla schiena che è aperta sopra...

la new jet era di giangi...

cmq ho fatto delle prove...bè vibra tutto ....risalita skimmer reattore carico dello skimmer il movimento....boh...

nell'altra vasca non avevo tutti questi rumori...forse il mobile era più spesso e attutiva meglio??

cmq ora mi compra i pannelli http://www.eurokustik.com/it/webshop/pannelli-fonoassorbenti/pu-piramide.html

che ne dite??

Lorenzo...ok per i pannelli ma se dici che c'è tutto quel casino e la vibrazione è generale, sarebbe utile capire il perchè dato che non è normale. Un'altra prova che puoi fare, è interporre tra sump, reattore e tutto ciò che sta a contatto con la base del mobile, un pannello di gomma o di silicone.

ho messo gia un pannello di 1 cm scarso di un tappetino tipo polistirolo pressato morbido

Giuseppe C.
26-10-2012, 21:05
I tubi di mandata e di scarico se sono rigidi, toccano il mobile in qualche punto?

Vespa89
26-10-2012, 21:17
si per forza... ma ho provato a metterci un pezzetto di tappeto di neoprene ma cambia poco niente...

e cmq i tubi sono morbidi...in silicone dell xaqua...nell'altro avevo tubi da giardinaggio duri come il cemento #13 e nn vibrava nulla

TROTA7
27-10-2012, 15:35
Ragazzi, i pannelli piramidali non servono ad un tubo per insonorizzare, i piramidali sono usati nelle sale prove e negli studi di registrazione per eliminare l'effetto eco! quindi sono fonoassorbenti e non fonoisolanti, cioè il suono all'esterno passa uguale, a meno che non sono accoppiati con materiali quali gomma piombo ecc.
per evitare che il suono esca all'esterno bisogna usare pannelli con alta densità di materiale, come per esempio il polistirene espanso o altro!
fra l'altro i piramidali con il tempo tendono a sbriciolarsi, soprattutto in condizioni di umidità!
esperienza personale, sono un musicista!

Vespa89
27-10-2012, 16:56
Polistirolo espanso...dove lo trovo? Spessore?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giuseppe C.
27-10-2012, 18:22
Credo intenda quello ad alta densità. Lo trovi anche nei Brico. Viene usato anche in edilizia.

Il Neoprene è troppo morbido e sotto a cose molto pesanti, si schiaccia al punto tale da diventare quasi inutile. Devi usare una gomma morbida spessore 3 - 4mm o meglio ancora un pappetino in silicone.

Vespa89
27-10-2012, 20:53
http://www.eurokustik.com/it/webshop/pannelli-fonoassorbenti/pu-skin.html

questa però è schiuma poliuretanica... dite che non fà l'effetto desiderato???anche come degradazione si comporta bene dice..in piu ce un modello con la guaina

TROTA7
28-10-2012, 02:04
Anche questi sono pannelli fonoassorbenti e non fonoisolanti! è chiaro che se li metti qualcosa fanno perchè alla fine il rumore che devi abbattere non è poi così eccessivo! considera che cmq nel mobile sotto la sump c'è umidità e salsedine, e penso che dopo un po si rovinino!
Si, io intendevo quei pannelli che si mettono in mezzo ai muri delle case per fare il cappotto!
si trova anche nei centri edili!

Giuseppe C.
28-10-2012, 10:17
Riccardo si riferisce a quelli che di solito sono di colore azzurro chiaro. Questi non hanno problemi di assorbimento umidità e la superficie è liscia, inoltre ci sono di diversi spessori, iniziando, se non ricordo male, da 3cm in su.

Abra
28-10-2012, 10:30
Vespa cerca Polistirene estruso vedrai che capisci al volo quali sono ;-) di solito sono verdini o giallo chiaro.

pinonep
28-10-2012, 10:54
io onestamente farei cosi..staccherei tutte le pompe,poi ne accenderei una alla volta per notare quella rumorosa,poi la posizionerei in modo giusto,magari con un pezzetto di gomma sotto fissandola con un semplice elastico....cerca di non farle toccare sui vedri laterali della samp. il corpo delle pompe trasmettono ultra suoni,,,,,se non sbaglio

ma i piedini di gomma spero che ci siano sotto le pompe!!!!!!!!!!!!!!!
non spendere dei soldi inutilmente #70

Vespa89
28-10-2012, 11:18
io onestamente farei cosi..staccherei tutte le pompe,poi ne accenderei una alla volta per notare quella rumorosa,poi la posizionerei in modo giusto,magari con un pezzetto di gomma sotto fissandola con un semplice elastico....cerca di non farle toccare sui vedri laterali della samp. il corpo delle pompe trasmettono ultra suoni,,,,,se non sbaglio

ma i piedini di gomma spero che ci siano sotto le pompe!!!!!!!!!!!!!!!
non spendere dei soldi inutilmente #70

Gia fatto tutte le pompe fanno rumore tutte...nn ce nè una che fa piu rimore e una meno...con un misuratore Db ho visto che misura 55 in sump e 40 fuori...

Sarò fissato ma secondo me se avevo pannelli del mobile.da 2 cm si sentiva la.meta...e anche se nn poggiava a terra direttamente..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TROTA7
28-10-2012, 15:10
Esatto, dicevo quelli azzurrini!
Cmq il problema tuo oltre il rumore è il fatto che probabilmente le pompe trasmettono vibrazioni sia al mobile che alla vasca! devi mettere qualche tappetino sotto la sump, va bene anche il neoprene!
e assolutamente devi mettere dei pannelli per insonorizzare!
Cavolo, 55 Decibel non sono pochi!

Giuseppe C.
28-10-2012, 18:08
Infatti 55dB sono troppi per il rumore emesso normalmente dagli accessori....li c'è qualcosa che entra in risonanza.

Vespa89
28-10-2012, 19:34
che sia i due supporti in ferro???ma non credo sono siliconati con cura e poi la sump appoggia su un tappentino di 0.5 cm di polistirolo...e cmq con una app che vede le vibrazioni per quanto sciocca e stupida non rilevo nulla di che...

Giuseppe C.
28-10-2012, 22:20
Se sono frequenze di risonanza, non sono rilevabili come vibrazioni. Il mobile su cosa appoggia al pavimento?

Vespa89
28-10-2012, 22:24
Su nulla...pannello da 1cm di multistrato laminato...poggia sulle mattonelle a nudo diciamo...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vespa89
28-10-2012, 22:25
Domani mattina in ferramente prendo un foglio di guaina in gomma nera e ne faccio ritagli da mettere sotto skimmer pompe e tutto il resto...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giuseppe C.
28-10-2012, 23:08
Su nulla...pannello da 1cm di multistrato laminato...poggia sulle mattonelle a nudo diciamo...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mmmmh....non dico niente ma non è proprio il massimo.
Non hai altro modo che tentare di isolare tutte le pompe e i punti di contatto dei tubi.

Vespa89
28-10-2012, 23:20
Su nulla...pannello da 1cm di multistrato laminato...poggia sulle mattonelle a nudo diciamo...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mmmmh....non dico niente ma non è proprio il massimo.
Non hai altro modo che tentare di isolare tutte le pompe e i punti di contatto dei tubi.

Isolare con cosa? Rivesto il mobile con i pannelli di poliuretano poi metto della gomma o tappeto di neoprene sotto ogni pompa o base di skimmer e altro...

Ai tubi che faccio?

Che cosa era da fare secondo te?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giuseppe C.
28-10-2012, 23:40
Su nulla...pannello da 1cm di multistrato laminato...poggia sulle mattonelle a nudo diciamo...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mmmmh....non dico niente ma non è proprio il massimo.
Non hai altro modo che tentare di isolare tutte le pompe e i punti di contatto dei tubi.

Isolare con cosa? Rivesto il mobile con i pannelli di poliuretano poi metto della gomma o tappeto di neoprene sotto ogni pompa o base di skimmer e altro...

Ai tubi che faccio?

Che cosa era da fare secondo te?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Adesso è un casino, ma io ho sempre usato dei cuscinetti in teflon e gomma. Li avrai visti sicuramente, sono rotondi e diversi diametri e piuttosto sottili. Oltre a smorzare le vibrazioni più volte ho potuto spostare il mobile con tutto l'acquario...sembra assurdo ma Ti assicuro che è possibile, sono fatti proprio per rendere possibile spostare pesanti mobili.

Ora procedi come hai già descritto ma inizia isolando le pompe con neoprene, e interponi tra i tubi e i punti di fissaggio degli stessi, sempre gomma o neoprene (questi sono quelli che mi insospettiscono di più). Termina con i pannelli in poliuretano.

Vespa89
28-10-2012, 23:44
Perche ti insospettiscono?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giuseppe C.
28-10-2012, 23:54
Perche ti insospettiscono?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Perchè da esperienza personale, ho avuto problemi di rumore anch'io ed erano i tubi, poi ho inserito uno spezzone di tubo in silicone sui percorsi e isolato il contatto dai punti di fissaggio con dei ritagli di fogli in gomma siliconica e ho risolto.