PDA

Visualizza la versione completa : Bettina o Bettino


Marbisca
25-10-2012, 19:44
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho da poco allestito un acquario. Trai vare bei pesci ho messo un betta , la negoziante me l'ha venduto come femmina ma io non ne sono così sicuro. Voi che ne dite?
Ciao
Grazie
Marcello
http://s13.postimage.org/ctxd6av1v/image.jpg (http://postimage.org/image/ctxd6av1v/)

rox
25-10-2012, 19:53
Ciao Marcello,

intanto ti consiglio la lettura di questo articolo..poi riusciresti a fare altre foto possibilmente più a fuoco? :-)

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plakat.asp

Marbisca
25-10-2012, 20:20
Ciao , questa può andare?
Marcello

http://s18.postimage.org/bk7cwoe51/bettas.jpg (http://postimage.org/image/bk7cwoe51/)
------------------------------------------------------------------------
Ma il pallino sotto bianco è per caso da dove fa le uova?

rox
25-10-2012, 22:30
Il pallino bianco sembrerebbe l'ovopositore..però anche nei maschi giovani c'è una struttura simile che può trarre in inganno.

Sembrerebbe una femmina Veiltail "mascolinizzata"..ma non ci scommetterei, io ti consiglio di non inserire altri betta per adesso, vediamo se le pinne si allungano, in tal caso è un maschio :-)

Jessyka
25-10-2012, 22:34
E giusto per capire, quali sono gli altri vari pesci che hai inserito?#13

roby-83
25-10-2012, 22:58
Ma è lo stesso pesce? Nel primo non. Noto il rosso nelle pinne epoi il secondo che sfondo ha? Sembra un immagine più che una foto

Marbisca
25-10-2012, 23:08
Grazie Rox delle indicazioni, accidenti... Volevo dargli un compagna di giochi.... Jessica, ciao. Ci sono degli Scalari ,tricogaster, dei pandini (coridoras), un ciuccino pulitore(tutto puntinato), e degli altri piccolini rossi, ora mi sfugge il nome ma sono veramente simpaticissimi.

Marbisca
25-10-2012, 23:10
La seconda Roby è una foto fatta con una D800, la prima con sto cesso di ipad.

Jessyka
25-10-2012, 23:32
ecco...appunto ho chiesto.
La popolazione è veramente da rivedere...non so il litraggio, credo quelli rossi possano essere platy...il ciuccino pulitore (Dio per piacere diamogli un nome!) credo sia un loricaride...
Inoltre non metterei Betta e Trichogaster insieme...
Anche fosse una vasca enorme scalari e Betta...sono due pesci estremamente incazzosi, mischiarli...rischi facile.

Marbisca
25-10-2012, 23:59
Non rivedrò nulla per ora. non mi sembra abbiano problemi... Il betta è tranquillo , gli scalari non ce l'hanno neanche in nota. Purtroppo ognuno ha una sua idea, tu mi dici così c'è chi mi dice l'esatto contrario. Il tempo sará galantuomo , spero non si massacrino, ma essendo tutti giovani spero impareranno a convivere. Starò a vedere. (Per l'amor di Dio lascia Dio al suo posto che non si indispettirà se chiamo quel bellissimo pescetto" ciuccino")

Dalla Pietà
26-10-2012, 04:17
#17

Marbisca mi sa che devi ascoltare i consigli che ti sono stati dati in precedenza e questo è "solo" per dare un vita dignitosa ai pesciolini#28d#

Jessyka
26-10-2012, 07:25
Non rivedrò nulla per ora. non mi sembra abbiano problemi... Il betta è tranquillo , gli scalari non ce l'hanno neanche in nota. Purtroppo ognuno ha una sua idea, tu mi dici così c'è chi mi dice l'esatto contrario. Il tempo sará galantuomo , spero non si massacrino, ma essendo tutti giovani spero impareranno a convivere. Starò a vedere. (Per l'amor di Dio lascia Dio al suo posto che non si indispettirà se chiamo quel bellissimo pescetto" ciuccino")

Vasca tua, pesci tuoi. Ma se leggessi in giro su questo forum o siti seri allora capiresti qualcosa.
I consigli non li prendere solo da chi è interessato a venderti le cose.
Sei in un forum, impara ad accettare le critiche.

Piccolo OT: Se un dio esistesse in effetti credo sia più indispettito dal tuo egoismo verso la vita dei pesci che non dai nomi di fantasia.

Detto questo, navigo verso altri topic.

Marbisca
26-10-2012, 08:21
I pesci stanno bene! Non ho chiesto pareri sulla popolazione. Tu hai chiesto per poi criticare? Sarebbe stato meglio "Consigliare" con meno Prepotenza. Ma a che titolo critichi? Al negoziante che non è il mio consigliere, non penso che gli cambi niente vendermi uno scalare al posto di un betta o viceversa. Il pesce più costoso che ho preso è stato proprio lo scalare 5 euro, il betta 3 euro, se fosse stato per il negoziante avrebbe dovuto vendermi un altro scalare non trovi?! Per avere ben 2 euro in piú lordi! Comunque il mio "Consigliere" è un caro amico. I pesci sono 2 mesi che stanno benissimo fra loro, non litigano, mangiano, tutto regolare. Se non hanno problemi loro vuoi averli tu? Auguri x il tuo dio che ha tempo di curarsi di queste cose 😂😂😂😂.
L'esperienza in ingresso a questo forum è stata negativa. Sembri un leone in gabbia pronta a sbranare chi entra, io trovo il tuo atteggiamento negativo, nessuno saprà accettare consigli da una persona così supponente. Una piccola osservazione anche per il signore che prima ha pensato di offendere la mia intelligenza dicendomi che ho postato un immagine al posto di una foto, si rende conto dell'affermazione? Incredibile. Grazie invece per il parere sul Betta, magari col tempo avrò la certezza sul sesso.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rox
26-10-2012, 09:09
Ragazzi, manteniamo la calma ;-)

Jessyka è un utente molto preparato ed è stata sicuramente più zelante di me nel chiederti la popolazione, io mi sono ingiustamente soffermato sul problema del Betta.

E ti ha consigliato bene, anzi benissimo..non prendere come un attacco chi ti dice le cose come stanno..è verissimo, ti hanno consigliato molto male ed il tuo acquario risulta il classico "fritto misto" di chi ha iniziato col piede sbagliato.
Chi ti consiglia in questo forum lo fa senza nessun doppio fine, qui dentro nessuno guadagna niente, diamo solo una mano a chi chiede informazioni, esclusivamente per il bene degli animali che sono in vasca.
Dovresti anche conoscere i pesci che hai in acquario, perchè dietro ad ogni nome ci sono delle esigenze di spazio, temperatura e chimica dell'acqua ben precise..non puoi semplicemente comprare quello che ti piace e metterlo nello stesso contenitore, qui si parla di essere viventi che soffrono come un cane o un gatto, ma che prima di darlo a vedere ci mettono molto più tempo.

Devi scegliere quale ambiente vuoi riprodurre nella tua vasca..se quello sud americano, allora tieni gli scalari e dai via gli altri ecc..ma sicuramente non puoi tenere insieme tutti quei pesci, magari ora vivono insieme pacificamente, ma è solo questione di tempo perchè succeda qualcosa!

Jessyka
26-10-2012, 09:26
Esiste uno storico messaggi, vedrai che il modo di fare primo, non è mai stato di prepotenza, secondo, è sempre stato ben accetto.
Io ti ho fatto il discorso dei venditori perché purtroppo il fenomeno di cui parlo esiste. Gira per i topic e leggi.
Guarda se ti sono sembrata scontrosa è un problema di forum. Da scritte le cose sembrano sentenze. E nel caso me ne scuso, ci mancasse.
Detto questo, io non voglio minacciare ne' la tua intelligenza, ne' quella del tuo amico consigliere.
Ti chiedo solo di leggere e non ascoltare soltanto. Perché i pesci che hai hanno esigenze diverse.
E non è questione di colore, ma di biologia e chimica.
Noi più che dirti di informarmi e nel caso darti aiuti non possiamo.
Fai tanti cerca nel forum e troverai da solo/a le motivazioni delle incompatibilità.
E non ci sono solo pareri miei, se non ti piacciono, ma di gente che in quanto ad acquariofilia è più preparata di me, te e il tuo amico (senza nulla togliere...) insieme.

Marbisca
26-10-2012, 18:12
Ad ogni modo io credo che l'unico vero errore di questo acquario siano i trichogaster, mi sembrano troppo esagitati rispetto a tutti gli altri. Anche il bettino è molto pacifico. Anzi penso sia realmente l'unico che non ami i modi irrequieti dei tricho. Che dite?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

roby-83
26-10-2012, 19:15
qui non ti han solo detto tizio litiga con caio ma ti han anche spiegato che molti di quei pesci hanno esigenze diverse a livello di acqua

Marbisca
26-10-2012, 19:20
Oh Roby non ribadire, cosa faccio li butto nel cesso?


Marcello

Marbisca
26-10-2012, 19:21
Devo agire nel modo più semplice, cercando eventualmente di "restituire" il minor numero di pesci.


Marcello

roby-83
26-10-2012, 20:59
nessuno ti direbbe mai di buttarli......

Marbisca
26-10-2012, 21:24
Tolto fatto che non posso riorganizzare completamente l'acquario, forse , se pensate davvero che la condizione sia disastrosa,vi chiedo la strada più indolore per raggiungere un equilibro decente, non dico la perfezione. Capisco che ogni pesce ha il suo habitat ph, durezza ideale, ma immagino che si tratti di range. Ecco magari qualcuno potrebbe non stare nelle condizioni ideali, ma cmq vivere decentemente. Immagino anche che esista un minimo di capacitá di adattarsi, un po come qualsiasi altro animale, noi compresi. Diciamo che la soluzione migliore potrebbe essere quella di togliere la specie più "Fuori luogo" , ovvero quella che pensate davvero non abbia futuro in queste condizioni. Sempre che vi vada di aiutarmi costruttivamente.
Grazie a tutti.


Marcello

Jessyka
26-10-2012, 22:24
Andrebbero sapute alcune cose per decidere al meglio:
- valori dell'acqua (Ph, Gh, kh)
- litraggio vasca
- chi è "il pulitore"
- chi sono i pesci Rossi di cui parlavi.
- un elenco completo dei pesci e il loro numero

Io direi che con una foto risolvi e si fa prima, pure sgranata...giusto per capire.
Cerchiamo di eliminare intanto i pesci che "fisicamente" non ci stanno.
Poi si vede. Diciamo che a rischio a occhio potrebbero essere gli scalari, il povero pulitore...


Se qualcosa l'hai già detto mi scuso, ma ammetto di scrivere da un telefono e la lettura del forum mi rimane scomoda.
Un riepilogo comunque non farebbe male...

Marbisca
27-10-2012, 07:49
Ora dormono shhhhhhhh 😄😄più tardi quando si accendono le luci, faccio 2 foto.
Grazie


Marcello

Mithril
27-10-2012, 10:00
A me sembra proprio una femmina. I maschi nei negozi li tengono isolati uno per uno mentre le femmine stanno tutte insieme.


Inviato da iPad con Tapatalk HD

rox
27-10-2012, 10:13
Fai un giro nei topic qui in sezione e vedrai quanti maschi sono stati venduti per femmine..tenuti insieme ad altre femmina ;-)

roby-83
27-10-2012, 13:06
Quoto rox,prima cercavo del ceratophyllum e in un negozietto aveva una vasca con 5 o 6 bettine più una " grossa " che non mi convinceva molto,chiacchiera e richiacchera il tipo chiama il proprietario ch dopo poco ammettere essere un plakat...... Nonostante avesse etichetta sul vetro con scritto betta femmine... Io per fortuna,anche se al momento non son interessato,a furia di leggere qui so che bisogna prestare attenzione ma se uno sprovveduto entra,legge femmine e chiede quel pesce?

Jessyka
27-10-2012, 13:47
[...] ma se uno sprovveduto entra,legge femmine e chiede quel pesce?

Si becca un maschio, e se disgraziatamente ce n'è già un altro in vasca, rischiano brutto.
Se non è uno che butta i pesci e poi si scorda della vasca, dopo un pò vedrà le botte vere e speriamo che il buon senso lo porti qui...
-15

Marbisca
27-10-2012, 17:00
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/u4enynyh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/4yga2ebu.jpg

Quindi un Betta probabilmente femmina, un ancistrus, 4 pandini, 3 scalari, 2 tricogaster, 4 platy rossi.

110 litri, fra poco scrivo i valori dell'acqua testati oggi.

Marcello

Marcello

Jessyka
27-10-2012, 17:05
Uhmm...
Aspettiamo i test, ma io leverei sicuramente scalari e platy.
Gli scalari perchè una coppia vuole 120 litri, e se i tuoi fossero lordi, allora staremo sui 95...98...litri.
Ma comunque anche fossero netti, sono ciclidi, e se poco poco scatta la deposizione gli altri rischiano veramente troppo.
I platy perchè per valori sono troppo lontani dagli altri...

Marbisca
27-10-2012, 17:09
NO3: 0
NO2: assenti
GH: 6
KH: 4
pH: 7
Cl: 0

Purtroppo oggi ho dovuto somministrare il FAUNA MOR perché alcuni plati hanno qualche puntino bianco, e il trichogaster si è grattato un paio di volte.


Marcello

Jessyka
27-10-2012, 17:16
Uhmm...anche se fatto con gli stick i platy sono da levare comunque...
Ma...per il faunamor non si consiglia di levare il filtro?
Credo sia ittio, ultimamente ci sono stati dei sbalzi di temperatura. A mio avviso sarebbe stato curabile, se preso in tempo, con la termoterapia e blu di metilene...

Marbisca
27-10-2012, 17:26
Il faunamorcontiene aciflavina,violetto di gnziana,verde malachite e blu di metilene. Ho anche alzato un po la temperatura. Il filtro l'ho lasciato, reintegrerò con batteri a fine trattamento. (Non ho carboni attivi nel filtro, li useró dopo il trattamento)


Marcello

Jessyka
27-10-2012, 17:53
Attento che i batteri che compri il più delle volte sono "cibo per batteri", non vere e proprie colonie.
Io te lo dicevo perché così rischi in bel picco di nitriti a fine trattamento, con il solo blu di metilene o la termoterapia bastava un aeratore in vasca.
Un aeratore comunque inseriscilo e possibilmente tieni a dieta i pesci.

Marbisca
27-10-2012, 18:00
Io uso il bacterium E che contiene vere e proprie colonie. Ormai per questa volta finisco con questo trattamento, dalla prossima userò solo blu di metilene. Niente cibo? Per quanto?


Marcello

Marbisca
27-10-2012, 18:01
Metto l'aeratore subito.


Marcello

rox
27-10-2012, 19:35
Per tutta la durata del trattamento ;-)

Marbisca
27-10-2012, 19:51
Non muoiono di fame???


Marcello

Jessyka
27-10-2012, 21:13
Se i pesci sono in forma no, stanno anche 10 giorni senza mangiare.
Non ti preoccupare...non te la rischiare a nutrirli e quindi ad aumentare il carico organico, in un momento di filtro precario.

Marbisca
28-10-2012, 11:02
Ok, niente cibo. Grazie mille!


Marcello

Marbisca
28-10-2012, 11:28
Ciao, che dici tanto che sono in ballo ne approfitto per mettere un filtro esterno ? Potrei anche giá avviarlo in un secchio con le spugne e poi trasferirci i cannolicchi che sono nel filtro attuale?



Marcello

rox
28-10-2012, 11:41
Si potresti avviarlo, l'ideale era mettere i cannolicchi nel nuovo filtro prima di avviare il trattamento, in modo da salvare tutta la colonia batterica (o quasi..) e lasciare quello in vasca con le spugne o la lana e basta

Marbisca
28-10-2012, 11:51
Sai cosa Rox, mi è venuto lo scrupolo di non togliere i cannolicchi perchè non trattandoli rischiavo di trascinarmi dietro l'infezione, in questo modo è vero che abbatto un bel po la carica batterica attuale,ma dovrei decontaminarlo dal maledetto protozoo. Tanto che siamo in onda , avete un filtro esterno da consigliarmi? Io mi sarei buttato su un enheim. Da quanti litri ora lo prendo? Grazie.


Marcello

Marbisca
28-10-2012, 16:38
Troppo forte l'aerazione secondo voi?
http://img.tapatalk.com/d/12/10/28/4ane4e4e.jpg

Marcello

rox
28-10-2012, 17:12
Io ho avuto ottime esperienza sia con l'eheim che col pratico della askoll :-)

L'areazione penso vada bene così! ;-)

Marbisca
28-10-2012, 19:43
Grazie rox, ho appena orinato l'eheim 2071!


Marcello

Marbisca
29-10-2012, 00:35
Orinato......


Marcello

rox
29-10-2012, 01:49
Non ci avevo fatto caso :-D Beh..una bella fonte di Eheim gratuita #13:-D

Marbisca
29-10-2012, 08:43
😂😂😂😂😂😂


Marcello

Marbisca
29-10-2012, 21:09
Ragazzi, penso di aver fatto una *******, non ho sospeso l' illuminazione ma ho letto sia sul bugiardino del FaunaMor che in giro che è fotosensibile. Ho paura che il trattamento sia inefficace.. come mi comporto?
Ciao
Grazie
Marcello
------------------------------------------------------------------------
Inoltre mi sembra che sebbene i platy siano migliorati, meno puntini bianchi il tricogaster ha un puntino nuovo sulla coda :(

rox
30-10-2012, 10:22
Spegnile ora ed in caso ripeti il trattamento se questo si rivela inefficace