Entra

Visualizza la versione completa : supporto per acquario


rucolo
25-10-2012, 18:54
ciao a tutti, diciamo che sono nuovo e piano piano mi sto informando...davvero utile questo forum

ho bisogno di una mano per "progettare" il supporto per quello che saràil mio futuro acquario!

le dimensioni della vasca potrebbero essere 150x50x50cm

in questo caso che tipo di struttura (da poi rivestire in legno) devo fare?

un tavolo in legno oppure una cosa simile in metallo o in alluminio?
vista la lunghezza di 150cm meglio farlo con 6 gambe?

se qualcuno ha avuto esperienza simile mi puo dare una mano?

grazie :)

Agro
25-10-2012, 19:26
Io mi sono costruito il mobile in legno. ho un rio 125.
Sai bene che ti costerà di più che prendetelo già fatto.
Puoi basta sia con una struttura metallica che tutto in legno basta progettarlo per bene.
L'importante che hai ben chiare le tue esigenze.
Come idea di partenza il tavolo va bene ma servono dei rinforzi

Luca_fish12
25-10-2012, 20:43
Tempo fa leggevo che per avere un buono scarico a terra è meglio fare una zoccolatura lungo tutto il perimetro di base, piuttosto che mettere 4 o 6 zampe che scaricano tutto su pochi cm2.
Magari metti anche un paio di tavole nel mezzo come rompitratta e ti levi ogni pensiero sulla tenuta! :-)

L'ideale, come accennava Agro, è cercare un mobile già costruito perchè solitamente ci si spende di meno e si ha la garanzia che è stato fatto apposta per acquari. Se te la cavi con il fai da te comunque non è una cosa difficile! :-)

rucolo
25-10-2012, 21:22
ho lavoroato per 12 anni per una ditta ch efa mobili..quindi nessun problema su come farlo e in che materiale farlo!!
buona l'idea dello zoccolo per uniformate il peso, anche se quelli in commercio mi sebra ch enon siano cosi...

un bel tavolo con 6 gambe quindi non va bene?

Luca_fish12
25-10-2012, 21:24
Quelli in commercio solitamente non hanno le zampe (tipo i tavoli) ma dei piedini bassi e abbastanza larghi, di solito ne hanno dai 6 in su, a seconda della lunghezza e del peso da tenere! :-)

Se sai come costruirli e magari hai anche i materiali a poco puoi farlo che non è difficile! :-)

Magari prendi spunto direttamente da quelli professionali! ;-)

Agro
25-10-2012, 22:25
Se ti può essere utile questo è il mio

http://s11.postimage.org/3t6mhjmhb/Immag0046.jpg (http://postimage.org/image/3t6mhjmhb/)

Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure.

Alfa
25-10-2012, 22:52
non si usa lo zoccolo perchè il pavimento non è quasi mai perfettamente piano i piedini sono regolabili ;-)
130x50x60 fatto con 3 verticali e chiuso dietro tutto in multistrato nobilitato 100€ di legno 10€ cerniere ante e manigliette

dr.jekyll
25-10-2012, 23:00
potresti usare profili in alluminio per la struttura...tavola in compensato per l'appoggio e truciolato per il rivestimento...se ti interessano i profili ti passo il link ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

rucolo
26-10-2012, 10:43
ok grazie dei consigli...qualche foto di riferimento?

considerate che sarà un 150 centimetri

se facessi sotto una struttura in legno con dei piedini regolabili, in legno farebbe meglio cosi poi posso avvitarci i pannelli di rivestimento in legno laccato e le portine per gli accessori

dimenticavo di dire che sotto l'acquario ci va anche un terrario per un serpente da circa un metro quindi non posso mettere dei fianchi in mezzo!!

Agro
26-10-2012, 11:28
Cioè ti serve un mobile in legno da 150 cm che porti 400/450 kg con una luce unica?
Si può fare ma e necessario dimensionare e studiare bene la struttura,
Lascia perdere il metodo che ho usato io, meglio andare su una struttura a telaio come questa.

http://blog.aquanerd.com/wp-content/uploads/2010/04/Frag-Tank-Stand-3.jpg

rucolo
26-10-2012, 11:35
Cioè ti serve un mobile in legno da 150 cm che porti 400/450 kg con una luce unica?
Si può fare ma e necessario dimensionare e studiare bene la struttura,
Lascia perdere il metodo che ho usato io, meglio andare su una struttura a telaio come questa.

http://blog.aquanerd.com/wp-content/uploads/2010/04/Frag-Tank-Stand-3.jpg


forte!!! qui ci sta sopra un elefante!!! hahahaha
si l'idea è piu o meno questa!

e farlo in metallo?

Agro
26-10-2012, 11:40
La struttura sarebbe più sottile, poi dipende se sei attrezzato per lavorare il ferro, io ho usato il legno primo perché mi piace, secondo lo lavoro più facilmente del ferro.
Il segreto che studi bene l'ergonomia indipendentemente dal materiale usato. ;-)

rucolo
26-10-2012, 11:41
piu che altro è capire di che dimensioni vanno fatti i vari pezzi in legno per reggere 500kg!
sii dovrebbe fare un calcolo statico...ho fatto il geometra 20 anni fa...ma chi si ricorda ero sempre al bar invece che a scuola!!! hahahahaah

Agro
26-10-2012, 12:00
Anche io sono partito con una simulazione con un programma strutturare.
Non ti prometto niente, ma per il fine settimana vedo se riesco avere un dimensionamento su due piedi, altrimenti che serve avere un ingegnere civile per cugino :-))
------------------------------------------------------------------------
Quanto spazio ti serve sotto?
Quanta alta da terra la vuoi la teca del serpente.

rucolo
26-10-2012, 12:08
Anche io sono partito con una simulazione con un programma strutturare.
Non ti prometto niente, ma per il fine settimana vedo se riesco avere un dimensionamento su due piedi, altrimenti che serve avere un ingegnere civile per cugino :-))
------------------------------------------------------------------------
Quanto spazio ti serve sotto?
Quanta alta da terra la vuoi la teca del serpente.


perfetto, fammi sapere...sono proprio curioso...grqazie

Agro
28-10-2012, 14:27
Allora come piano d'appoggio multistrato o listellare d'abete 150x50 cm spesso 3 cm sotto per rinforzo due travetti 8x4 sul anteriore e sul posteriore basta un 5x3, per sostenere il tutto 6 travetti 8x4 dell'altezza ce ti serve.
Ricordati si mettere delle saette per la deformazione a parallelogramma sia si lati che al posteriore e di lefare la parte bassa dei travetti potenti.
Per il resto non dovresti avere problemi.