Entra

Visualizza la versione completa : Tricho che nuota verticalmente.


Lucrezia
25-10-2012, 17:43
Ciao a tutti. Sto allestendo una vasca per trasferire i miei pesci in un acquario più grande e ho preso 10 giorni fa circa molte delle piante presenti per trasferirle. La vasca ha sempre avuto problemi di nitriti e nitrati alti credo per le proporzioni che fanno si che lo sporco si accumuli in un punto; comunque, fino ad ora i pesci (tricho,danio e pangio) stavano bene,mentre adesso uno dei trichogaster nuota verticalmente e sembra avere le branchie arrossate. Ho controllato i valori,i nitrati sono 30 mg,quindi ho fatto un cambio di 20 litri su 100. Cosa posso fare?

eltiburon
25-10-2012, 23:44
Se ci sono anche NO2, lo metterei subito in una vaschetta con acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aeratore, senza filtro. I NO2 NON devono esserci proprio!
Evita ogni sbalzo di temperatura.

Lucrezia
26-10-2012, 07:39
No per ora niente no2! Seguo comunque lo stesso procedimento?

eltiburon
27-10-2012, 01:22
No, io continuerei coi cambi, in modo da portare i NO3 sotto 15/20.
Gli altri valori?

Lucrezia
27-10-2012, 07:47
Daccordo!
Ph: 6.7
gh:maggiore di 16
kh: 4
nitriti:0

Lucrezia
27-10-2012, 16:30
Ho fatto un altro cambio,adesso ho nitrati a 25 mg. Intanto il pesce non riesce più a nuotare, l'ho isolato nella sala parto perchè lo infastidivano e sta appoggiato a un angolo della sala... respira e muove le antennette,ma non fa nient'altro. Vi prego aiutatemi! cos'altro posso fare?

eltiburon
28-10-2012, 00:53
Il GH è alto per i tricho, ma non è quello il problema.
Io lo isolerei in vaschetta con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e farei questa cura di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Non perdere tempo, forse è già tardi.

Lucrezia
28-10-2012, 09:31
Hai ragione,è troppo tardi.... è morto 15 minuti fa -43
Stanotte è saltato fuori dalla sala parto ed è rimasto in acquario,adesso mi sono girata e ha avuto come degli spasmi nuotava velocissimo sbattendo nei vetri e dopo 30 secondi è morto.
Come posso fare per gli altri fino a che non li sposto? Devo continuare con i cambi d'acqua? Mi sento molto triste adesso :-(

eltiburon
29-10-2012, 01:37
Mi dispiace molto... era più grave di quanto si pensasse.
Ora continua coi cambi, piccoli ma frequenti (stessa temperatura e biocondizionatore!), cerca di portare i NO3 sotto 15/20 mentre i NO2 devono essere zero. Userei anche una parte di acqua di osmosi per abbassare il GH.

Lucrezia
29-10-2012, 08:45
Si ultimamente sto miscelando osmosi con quella di rubinetto proprio per abbassarlo... però c'è un'altra brutta notizia!
Anche un secondo tricho adesso nuota a testa in giù :-(
Adesso non voglio commettere di nuovo gli stessi errori,prendo la medicina e faccio lo stesso procedimento?
Ho paura che si ammalino anche gli altri pesci,io continuo a fare piccoli cambi ma la situazione resta la stessa :-(

eltiburon
29-10-2012, 23:22
Guarda, non capisco più...
Isolalo e fagli la cura del blu come detto prima. Non sarà un problema di vescica?

Lucrezia
30-10-2012, 08:44
Nono,non è assolutamente gonfio nè rimane a galla. Posto una foto pomeriggio,ma è veramente una cosa strana. Non vedo l'ora di inserirli nel nuovo acquario!