Visualizza la versione completa : Progetto piccolo paludario
Lucrezia
25-10-2012, 13:31
Ciao ragazzi!
Ho smantellato un caridinaio di 25 litri per passare ad uno più grande e mi chiedevo se potessi trasformarlo in paludario. Innanzitutto è un acquario chiuso (non so se in caso si può togliere il coperchio) con filtro interno attaccato con il silicone ad un lato che volendo potrei togliere. Si tratta di un Birba 40. La luce è di 11w. Ho in caso un riscaldatore,ma non credo di avere una pompa perchè l'altra si è rotta. Non ho idea se e cosa potrei metterci,quindi immaginate un pò voi! Valuterò le opzioni :-))
ANGOLAND
25-10-2012, 13:40
anch'io ho avuto la stessa tentazione, ma poi mi son detto che la palude è un ambiente talmente complesso e articolato che merita sicuramente più spazio; il primo grosso limite è il coperchio: il paludario è aperto, devi avere piante su tutti i livelli, da quello sommerso a quello aereo. creare una parte di suolo emerso è molto dispendioso in termini di spazio, a scapito di un'eventuale popolazione che si potrebbe inserire.
insomma sono arrivato all'idea che anche se si potesse realizzare sarebbe così bello che mi pentirei di averlo fatto così piccolo. però continua a progettare la tua idea, magari mi sbaglio;-)
arrivo un po' tardi, ma secondo me invece si può fare, dividi in due l'acquario con una lastra di vetro siliconata, poi metti akadama nella parte acquatica, e un legno che copra il vetro, in quella terrestre 4 cm di argilla espansa con sopra 8 cm di terra( ma puoi mettere anche 6 e 6 cm), poi metti 1 piccola bromelia, fai crescere sulla terra della riccia a che faccia "prato'' e uno scindapsus che sale su un legno, come ospiti puoi mettere una coppia di geosesarma, sono abbastanza delicati, ma neanche tantissimo
p.s. se metti loro metti più terra che acqua
Andrew90
16-11-2012, 12:49
Io se fossi in te farei un bacino di raccolta dell'acqua in basso e una parete a 45° che scende dall'alto rivestita di muschio o sfagno con tutte piante carnivore. L'acqua dovrebbe, quasi costantemente, scendere dalla parete obliqua, cadere nel frontale laghetto, ripescata dalla pompa e lanciata nuovamente sulla struttura in muschio. Che ne dici? 25L mi sembrano pochissimi per fare un paludario per animali acquatici... magari rane piccole:-))
Fatti consigliare da chi è più esperto per quanto riguarda la fauna!
concordo con chi ha detto che sarebbe meglio aperto, anche perchè chiuso vorrebbe dire avere i vetri perennemente appannati e non è un bell'effetto. questo significa che devi togliere il coperchio (ammesso che si possa fare) e devi cambiare illuminazione, optando per una piccola plafoniera sospesa o appoggiata al vetro (con il fai-da-te puoi trovare facilmente una soluzione)
detto questo, puoi fare un piccolo paludarium senza zone emerse, semplicemente abbassando un po' il livello dell'acqua e facendo uscire qualche lunga radice dall'acqua oppure anche qualche pianta. sulla superficie dell'acqua, attorno alle radici emerse, potresti mettere piante galleggianti. oppure puoi inserire piante palustri e provare a coltivarle semiemerse. è ovvio che in 25 litri fare un acquaterrario o un terracquario è difficile,e poi non ha molto senso visto lo spazio ridotto, ma un paludario senza zone emerse per me lo puoi fare. come fauna, in 25 litri non puoi inserire chissà cosa, anzi io non inserirei proprio nulla, forse qualche caridina. più che sulla fauna, io mi concentrerei sull'allestimento, cercando di fare qualcosa di carino. qualcosa che ricordi un Wabi Kusa, seppur vagamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |