PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio aggiunta pesci


duc07
25-10-2012, 12:07
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da un mesetto sto allestendo il mio nuovo acquario ASKOLL da 68 litri, anche grazie a quello che ho letto su questo forum.
Il mio acquario è composto da tre piante vere: due anubias e un'altra pianta di cui non ricordo il nome ma che ha delle foglie lunghe e alte. Inoltre come decorazione ho una struttura di rocce finte che creano un nascondiglio.
Da 10 giorni ho inserito i pesci: 2 corydoras, 2 scalari piccoli, 2 gambusia e 4 platy corallo.
La convivenza mi sembra ottima, e a questo punto vorrei completare la comunità inserendo altri ospiti, ma senza creare problemi al filtro e ai pesci.
Mi piacciono un sacco i cardinali, ma forse ho fatto l'errore di non metterli prima degli altri: infatti ora mi sento un pò limitato nel numero che potrei inserire.
So che qualcuno mi direbbe che è meglio non mettere altri pesci, e che i cardinali sarebbe meglio inserirli in gruppi da 10 minimo, ma chiedo se un numero di 4-6 cardinali potrebbe creare problemi a loro o al resto della comunità e al filtro.
Per la convivenza con gli scalari non penso ci siano problemi visto che sono ancora "adolescenti".

Grazie per i consigli che vorrete darmi:-)

Jessyka
25-10-2012, 12:31
La convivenza ti sembra ottima perchè sono 10 giorni.
In realtà hai mischiato tutto!
Faccio una sintesi fra litraggio minimo, temperatura, valori sopportati e se sono da branco o da coppia.
Corydoras: almeno 60 litri netti, sui 24 gradi medi, a seconda della specie, sono da branco, minimo 5 esemplari.
Scalari: almeno 120 litri per coppia, anche sui 26 gradi, pesci d'acqua tenera con ph dall'acido al sub-acido, possono essere tenuti in coppia.
Gambusie: da laghetto, vogliono temperature attorno ai 20 gradi, pesci d'acqua dura e ph basico, vanno tenuti in gruppi.
Platy: almeno 50 litri, sui 24 gradi medi, pesci d'acqua dura e ph basico, va bene tenerne un trio.

Ora, visto che la popolazione è completamente da rivedere, non credo sia il caso di aggiungere altri pesci.
Ammesso e non concesso che l'acquario abbia girato un mese completamente vuoto.
Per i cardinali non ci siamo con le misure, non credo l'Akoll abbia il lato lungo da 100 cm.

lizzy8
25-10-2012, 12:57
Ciao!!!
Quoto in tutto jessyca,la popolazione é da rivedere ma non ti preoccupare, quasi tutti abbiamo sbagliato all'inizio , l'importante é capire cosa non va e avere la volontà di rimediare e informarsi prima di acquistare altri "inquilini".
Ti consiglio prima di tutto di riportare indietro gli scalari che proprio non ci stanno, poi di dare via anche le gambusie (a meno che decidi di fare un acquario d acqua fredda ). Che corydoras hai acquistato? In ogni caso porta il numero almeno a 5. Hai misurato i valori dell'acqua? Postali qui così avrai consigli su quali specie puoi orientarti

duc07
25-10-2012, 14:16
Ciao!!!
Quoto in tutto jessyca,la popolazione é da rivedere ma non ti preoccupare, quasi tutti abbiamo sbagliato all'inizio , l'importante é capire cosa non va e avere la volontà di rimediare e informarsi prima di acquistare altri "inquilini".
Ti consiglio prima di tutto di riportare indietro gli scalari che proprio non ci stanno, poi di dare via anche le gambusie (a meno che decidi di fare un acquario d acqua fredda ). Che corydoras hai acquistato? In ogni caso porta il numero almeno a 5. Hai misurato i valori dell'acqua? Postali qui così avrai consigli su quali specie puoi orientarti

va be', capisco la confusione che ho creato, ma a cosa vado incontro dopo questi 10 gg apparentemente tranquilli?

Jessyka
25-10-2012, 14:28
Morte prematura, pesci soggetti a nanismo nel caso degli scalari, pesci cagionevoli di salute, riproduzioni assenti nel caso dei platy, non escludo attacchi da parte delle gambusie ai platy...
La soluzione migliroe è riportare i pesci o cederli a qualcuno che li può tenere.

bettina s.
25-10-2012, 14:32
va be', capisco la confusione che ho creato, ma a cosa vado incontro dopo questi 10 gg apparentemente tranquilli? nessuna confusione, semplicemente sta te decidere se ti sta a cuore il benessere dei pesci che ospiti oppure no: per gli scalari, che crescono molto e, se gliene diamo la possibilità, possono vivere anche 8 - 9 anni il litraggio minimo è 120 litri per una coppia affiatata, che non significa due esemplari, ma un maschio e una femmina che hanno già desposto, richiedono acqua acida e tenera, mentre gambusie e platy richiedono acqua dura e basica; i corydoras andrebbero in gruppi di 4 - 5 esemplari e per sapere che valori richiedono occorre conoscere la varietà.
Quello a cui puoi andare incontro è che a lungo andare i pesci si stressano e si ammalano.

davide147
25-10-2012, 21:35
come non quotarvi ragazze :-)

aggiungo una cosa...
devi per forza sapere i valori dell'acqua della tua vasca (consiglio test a reagente e non a striscette)
ph gh kh no2 no3
hai fatto il mese di maturazione senza pesci?
fai i test prima possibile e in base a quelli possiamo aiutarti sulla popolazione adatta :-)
domanda...sei disposto a cambiare i valori?
i corydoras che specie sono? al limite posta delle foto

più info ci dai più è facile aiutarti :-)

duc07
26-10-2012, 10:30
come non quotarvi ragazze :-)

aggiungo una cosa...
devi per forza sapere i valori dell'acqua della tua vasca (consiglio test a reagente e non a striscette)
ph gh kh no2 no3
hai fatto il mese di maturazione senza pesci?
fai i test prima possibile e in base a quelli possiamo aiutarti sulla popolazione adatta :-)
domanda...sei disposto a cambiare i valori?
i corydoras che specie sono? al limite posta delle foto

più info ci dai più è facile aiutarti :-)

onestamente l'acquario ha girato a vuoto per 20 giorni ma ho usato il prodotto per i batteri per favorire la maturazione.
Prima ho scelto gli scalari e i corydoras, e poi i platy perché mi sembrava di aver capito che non venivano attaccati dai primi.
la mia scelta da dilettante è stata dettata dalla convivenza piuttosto che dai valori dell'acqua:ad ogni modo posso dire che nella maggior parte dei negozi che ho provato per avere consigli, c'è molta incompetenza.

Jessyka
26-10-2012, 10:57
Sì, è vero...è per questo che si consiglia di informarsi prima di comprare..
E non dai venditori purtroppo...o meglio non sempre.
La cosa che ti consiglio ora è intanto riportare indietro almeno gli sclari e le gambusie. O almeno di darli via.
Poi, se riesci pubblica una foto dei corydoras, così capiamo quali sono e vediamo che farne.
Dopodichè, o cerchi un amico on i test, o meglio li acquisti.
Io ho finito da poco i miei e ho comprato il set dell'Aquili 5 in 1 su Acquariomania, trovo abbiano un prezzo vantaggioso...e è un set completo.
Non saranno il top, ma in fonod i test vanno sempre interpretati, non c'è bisogno in una vasca media di sapere i valori con uno scarto dello 0,05...

bettina s.
26-10-2012, 11:09
la mia scelta da dilettante è stata dettata dalla convivenza piuttosto che dai valori dell'acqua:ad ogni modo posso dire che nella maggior parte dei negozi che ho provato per avere consigli, c'è molta incompetenza. purtroppo quella dell'incompetenza è cosa piuttosto comune, soprattutto se ci si imbatte in commessi sottopagati che non hanno alcuna voglia di imparare o insegnare qualche nozione in più.
Per fortuna ci sono anche negozianti appassionati e competenti, anche se non è facile incontrarne spesso.
Molti ti diranno che i pesci di allevamento stanno tutti bene agli stessi valori medi, niente di più falso, se il pesce non è tenuto nelle giuste condizioni, è più debole e soggetto a malattie, poi curarli diventa faccenda dispendiosa e per nulla gratificante.
E' corretto abbinarli per indole, ma vanno controllati anche il litraggio idoneo (tenendo conto delle dimensioni che il pesce raggiungerà da adulto) e i parametri dell'acqua.