PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras morto: cosa aveva?


Cory Doras
25-10-2012, 11:22
ciao a tutti.
ieri è morto uno dei miei corydoras sterbai.
il pesce in questione, insieme ai suoi compagni di branco, non era facile da osservare in quanto molto spesso rintanato in un groviglio di vallisneria.
comunque ieri sera si è mostrato e ne ho approfittato per fotografarlo, proprio pochi istanti prima che si rigirasse sul fondo della vasca per poi spirare entro pochi minuti.

si può notare dalla foto che aveva delle diffuse macchie bianche sul corpo e alcune piccole chiazze rosse sui fianchi (entrambi), che due giorni fa (sono riuscito ad osservarlo di sfuggita) non aveva.
riuscite a capire di cosa si tratta?

http://lh5.googleusercontent.com/-XAxSVNOEWb8/UIjnu21RFeI/AAAAAAAAArM/k0YRMxGFB0w/s800/P1010180.jpg

gli altri esemplari non mostrano anomalie, tranne alcuni che hanno i barbigli consumati.

i dati della vasca sono i seguenti:

180 litri lordi, 150 netti
T= 26°
PH= 7,2
GH= 3,5
KH= 4,5
NO2= 0
NO3= <12,5
NH3/NH4= 0

la vasca è molto piantumata e la popolazione è costituita da 1 ancystrus e (ora) 4 corydoras sterbai.

grazie.

michele
25-10-2012, 14:37
Probabilmente era un pesce già compromesso al momento dell'acquisto, possibile che abbia avuto problemi di parassiti intestinali. Altro discorso per i "baffi" tagliati... forse il fondo che hai non è il massimo per quei pesci.

Cory Doras
25-10-2012, 16:52
il fondo tenderei a escluderlo, perchè è a granulometria fina e arrotondato (sarebbe questo (http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=74&Itemid=120&lang=it)).

vorrei capire invece qualcosa sulla malattia di questo pesce e su quelle macchie rosse comparse improvvisamente #24

michele
25-10-2012, 17:06
Per poter capire qualcosa con certezza dovresti portare il pesce morto a far analizzare in un laboratorio ma penso sia improbabile.

Cory Doras
25-10-2012, 18:00
eh no, il pesciotto ha già raggiunto i verdi pascoli di manitù (per usare un eufemismo).
apparentemente gli altri cory non sembrano interessati agli stessi sintomi, cercherò di tenerli d'occhio, per quanto la vegetazione me lo consentirà.

Cory Doras
15-12-2012, 19:18
salve a tutt*.

riprendo questa discussione di qualche tempo fa perchè oggi è avvenuto un altro decesso fra i miei cory sterbai, di nuovo senza particolari avvisaglie tranne per il fatto che i pesci hanno i barbigli più o meno corrosi e sono estremamente timidi, al punto di stare sempre nascosti nella vegetazione.

nella foto a seguire si possono vedere delle macchie rosse (di nuovo), su un fianco e in prossimità dell'ano, che il pesce non mostrava nelle ore precedenti alla morte.

http://lh3.googleusercontent.com/-D2SeX6QhJxo/UMyRtlhBfUI/AAAAAAAAAsA/DDLEP_uChGk/s751/cory_15-12-12.jpg

cosa possono indicare?
quali precauzioni posso adottare per proteggere gli altri pesci?

la vasca è avviata da circa 9 mesi e la popolazione è sempre stata esigua: 1 ancystrus e un gruppetto di cory sterbai ora ridotto a 3 esemplari.

somministro il cibo solo una volta al giorno, inserendo in vasca 1/4 di compressa shg pleco tabs e 1/4 di shg cory tabs, alternando un giorno sì e uno no con shg hi-green premium.

180 litri lordi, 150 netti
T= 24/25°
PH= 7,2
GH= 5,5
KH= 5
NO2= 0
NO3= <10
NH3/NH4= 0

michele
15-12-2012, 23:43
Io penso si tratti di una batteriosi interna, più difficilmente una micosi sempre interna... le chiazze rosse sono solo l'estrema manifestazione del problema. Potresti provare a preparare del cibo medicato.

Cory Doras
16-12-2012, 12:40
cosa potrei somministrare insieme al cibo per prevenire le malattie?
oltre ad alcune vitamine già presenti nei mangimi, l'shg hi-green contiene aglio liofilizzato, che ha proprietà antibiotiche naturali.

io penso che anche gli altri cory possano avere lo stesso problema, giudicando dalla corrosione dei barbigli e dalla loro staticità.

michele
16-12-2012, 23:21
In un caso simile una volta avevo trattato con Furanol della JBL .