Visualizza la versione completa : velifera malata
ciao ragazzi ho una velifera maschio, con le pinne con delle macchie tipo in rilievo, cosa devo fare?????
eltiburon
25-10-2012, 01:38
Dovresti descrivere meglio la situazione, dicendoci anche i valori dell'acqua: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI!. Se puoi, metti anche un foto.
Per ora farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti. Eventualmente ripeti il giorno dopo.
Aspettiamo i valori, sono indispensabili!
ma la devo mettere in un secchio?una bacinella?e poi rimetterla nell'acquario?i valori li posso fare solo con le striscette della tetra, l'unica cosa che ho cambiato è il neon, può essere causato da questo
------------------------------------------------------------------------
dopo posso rimetterla nell'acquario, dopo il trattamento?
Ho fatto la prova del sale,al momento nn si vdde niente,li ho messi demtro la sala parto per nn farli toccare con gli altri pesci,domani ripeto se nn vedo miglioramenti?
eltiburon
25-10-2012, 23:57
Via dalla sala parto! E' un killer dei pesci!
Fai il bagnetto e poi la rimetti in acquario.
Domani ripeti, poi, se non migliora, puoi fare così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
La lampada non c'entra nulla.
Dicci i valori, almeno con le strisce!
stasera faccio nuovamente il bagno in acqua salata, e poi caso mai procedo come hai detto tu, stasera sempre vediamo i valori che dicono......grazie per il momento
Allora i valofi con le striscette tetra sono:
Cl2 0
Ph 7,2
Kh p9
Gh 8
No3 25 sembra
No2 è scuro non lo capisco forse deve asciugare
eltiburon
27-10-2012, 01:35
Occhio ai NO2, devono essere zero. Nel dubbio fai dei bei cambi d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Il GH è basso, almeno 12 o meglio di più.
Continua col sale. Metterei anche in acquario un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa.
Il problema che in acquario allorz per sbaglio il commerciante allora mi ha venduto, 2 coridoras, 1 oranda o testa di leone (quelli che si fanno grandi), e poi ho due pulitori tipo squaletti che nn ricordo il nome, posso aggiungere ugualmente il sale?Sicuramnente oggi faccio un cambio parziale dell'acqua, il gh è per il sale,la cura del pesce come la procedo?Metto in una grande vasca per 5 gg?
Grazie mille per il supporto tecnico
eltiburon
28-10-2012, 00:46
Il sale non è per il GH, è per cura, però coi cory è meglio evitare.
Il GH lo alzi con pietre calcaree o conchiglie macinate, o anche correttori commerciali.
Per cortesia puoi essere più chiaro quando scrivi? ho dovuto interpretare per tentativi...
Forse sei straniero?
------------------------------------------------------------------------
Comunque metterei il pesce in acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) e pulita, in vaschetta a parte con sale, ho paura che qui ci siano nitriti.
Fai i 5 giorni di cura, quasi senza cibo e con aeratore.
Ma il pesce come sta ora?
Non mi sembra che è scritto in arabo, scrivendo con il tablet è più facile sbagliare :-)!
cmq il pesce si muove e mangia tranquillamente, ha solo queste scorie sulle pinne e basta
eltiburon
29-10-2012, 01:40
Beh, il casino c'era... Già non pensavo il tablet.
Comunque porta il GH almeno a 12, meglio più e il pH minimo a 7,5 è importante per questi pesci.
Devi inoltre assicurarti assolutamente di NON avere NO2 in vasca, devono essere a zero.
devo rifare il test giusto? il gh come lo posso aumentare? ieri ho pulita la vasca a fondo, aspirando bene ecc....speriamo bene
eltiburon
29-10-2012, 23:28
Il GH lo puoi aumentare mettendo ghiaia o pietruzze calcaree, oppure conchiglie marine. Ci vorrà un po' di tempo. Esistono anche correttori commerciali.
Ma che acqua usi? non userai acqua osmotica per caso?
le striscette tetra le usavo tempo fa per misurazioni veloci
il quadratino degli no2 deve rimanere bianco (zero)
se come dici tu diventa scuro allora hai i nitriti molto alti e tutte le cure sono inutili
devi solo spostare i pesci
da quanto è avviata la vasca?
la vasca è avviata da un secolo :), cioè 10 anni sicuro, poi è stata senza pesci per tanto tempo, e poi è stata rimessa, ma senza mai svuotarla del tutto.
ho notato che le striscette dove indicano nO2 e no3, già sono scure prima di immergerle, mentre all'inizio quando le ho comprate erano bianchi e se era necessario si modificava, può essere che non sono più buone?
eltiburon
31-10-2012, 01:47
Allora le striscette si sono alterate, purtroppo non durano a lungo. Il quadratino dei NO2 deve essere proprio bianco.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |