PDA

Visualizza la versione completa : gluppt,platy o molly?


Rosalba91
24-10-2012, 19:18
allora io ho un acquario di 60 litri lordi con della ghiaia gialla secondo voi quale farebbero meglio come contrasto?cioe che quando lo vedranno dicono"WOW lo voglio pure io uno cosi"non so se avete capito,ed avevo intenzione di mettere qualche pianta,ma bisogna mettere del terreno adatto come il discorso per l'inserimento per le piante?io adoro sia i molly neri ed i platy rossi i guppy non tanto,laty e molly possono stare insieme,scusate non ho trattato mai questo tipo di speciequindi chiedo a voi
ATTENZIONE VI DEVO DIRE UNA COSA PRIMA
adesso io nell'acquario ho un fantail ed un black moor ma prima ne avevo altri 5 e mi sono morti uno dietro l'altro e la causa è l'infezione di idropisia,e anche quest'ultimi stanno lentamente lasciandominon vorrei essere macabra ma non vale la pena secondo me dargli prodotti perché non farebbero efficacia,visto che la situazione e critica e l'idropisia non si caccia nemmeno con i prodottidopo che mi lasciano vorrei ripopolare questo acquario ma c'è un problema che è l'idropisia come faccio a sterilizzare l'acquario da ogni sua impurità
raga voglio partire di nuovo da zero con altre specie diverse,pero prima voglio sapere dalla A alla Z no come 5 anni fa che prima ho comprato e poi mi sono informata ed ho penalizzato i miei poveri pescetti 7 pesci rossi in 60 litri lordi potete immaginare allora vi chiedo
1. come sterilizzare del tutto il mio acquario
2. i valori e temperatura di questa specie
3. tutto sulle piante e se ci vuole un terreno
4. in un 60 litri lordi quanto ne posso mettere

p.s e da 5 anni che avevo i pesci rossi da un anno sono nel forum e due mesi fa mi sono comprata il libro sui pesci rossi,appena lo preso mi sono morti uno dietro l'altro,secondo me e proprio sfiga,quando metterò i nuovi coinquilini,mi informerò solo nel forum non vorrei prendere il libro e poi che mi muoiano ahahahah,scusate se ho fatto un poema,grazie per l'attenzione

david3
24-10-2012, 21:19
1) allora, così a naso ti consiglierei di svuotarlo tutto, bollire gli arredi ed il ghiaietto, lavare la vasca più volte e farla maturare da capo. ma forse sono un po' drastico: magari esiste un altro modo...

2) guppy: ph da 7 a 8,5
gh da 10 a 25 gradi

platy: ph da 7 a 8,2
gh da 10 a 25 gradi

per i molly mi pare siano simili a quelli dei platy
per tutti quanti siamo intorno ai 24/25 gradi C.

3) per le piante ti assicuro che puoi ottenere ottimi risultati anche con piante semplici ( con poche esigenze di luce e fertilizzazione ) e senza spendere un capitale!
ti consiglio vivamente il ceratophyllum demersum ( particolarmente utile nelle prime fasi di avvio, in quanto assorbe molte sostanze inquinanti e cresce rapidamente ) che cresce sia come galleggiante sia interrato. le anubias sono molto resistenti, in più non hanno bisogno di molta luce. menzione d' onore per il microsorum pteropus ( felce di java ), che ha pochissime esigenze e con cui si possono creare magnifiche composizioni con legni o rocce ( a cui va legato ); inoltre le sue radici sono un ottimo rifugio per gli avannotti! #70

4) in ogni caso partirei con un trio: 1 maschio e 2 femmine.

buona fortuna!! #28

mik123
24-10-2012, 22:33
quoto david3. Alle piante che ti ha già elencato davide e che non richiedono fondo fertile io aggiungerei anche muschio di java e qualche galleggiante. Per i pesci in 60lt lordi ci sta un trio, secondo me meglio platy che rimangono più piccoli rispetto ai molly...
ciao:-)

Rosalba91
25-10-2012, 21:45
David sono disposta a ripartire da zero e fare un acquario come si deve voglio che poi non ho problemi di qualità di acqua o di inquinamenti come fin ora con i pesci rossi,ma l'aereatore ci vuole?come si chiamano quei tipi di legno che dici tu sono veri o sono di plastica,deciso per i platy quanto possono stare in un 60 litri?

mik123
25-10-2012, 22:02
Ciao, l'areatore non serve, soprattutto se hai intenzione di mettere piante. I legni ci sono di vario tipo(mopani, java, mangrovia...etc), ma comunque li troverai facilmente in qualsiasi negozio negozio. In 60 litri partirei con 1maschio e 2-3femmine di platy, detti così sembrano pochi ma in poco tempo vedrai che con le nascite diventeranno molti di più(tanto se ne riparla minimo fra un mesetto, magari cambi anche idea:-D)
Se sei disposta a ricominciare da zero ti consiglio di armarti di mooooolta calma e pazienza, che è un requisito fondamentale per avere dei buoni risultati...Non farti prendere dalla fretta di vedere l'acquario finito e con dentro i pesci fin da subito.
Facci sapere quando sei pronta per ricominciare
Ciao

david3
25-10-2012, 22:37
come ha detto mik123 l' aeratore non è necessario e partire con un trio va più che bene ( fidati che alla fine dovrai regalare gli avannotti #36# ).
coi poecilidi l' acqua non drovrebbe essere un grande ostacolo: basta quella del rubinetto biocondizionata o decantata ( ma per sicurezza fai prima un test di ph, gh della tua acqua ).

se vuoi ripartire da capo e fare le cose per bene ti consiglio di informarti molto cercando su internet, libri ( di solito nei negozi ci sono delle guide gratis della tetra o sera... sono tipo dei mini-cataloghi, ma è a quelli che mi sono affidato prima di scoprire A.P. ).
per ogni dubbio chiedi pure; in fondo siamo qui per questo ;-)

buona fortuna e facci sapere!!!

( che tipo di platy hai scelto? )

Rosalba91
26-10-2012, 20:47
non lo so ancora comunque comincerò a partire da zero e farlo rimaturare come si deve,per eliminare eventuali infezioni dentro l'acquario ho pensato di sterilizzare tutto in acqua bollito mettere del filtri nuovi (spugna ,cannolicchi)e cominciare a farlo maturare,quando comincerò mi faro di nuovo sentire non vi preoccupate,ma le piante le posso mettere all'inizio della maturazione dell'acquario?o devo aspettare di maturarlo prima e poi metto piante e pesci?
che manutenzione bisogna avere con le piante cioè i prodotti per loro perché penso che come i pesci hanno pure loro bisogno di cure e valori di acqua vero e penso che quelle che mi dice david3 si possono mettere con i platy vero?
p.s lo so che con i platy li dovrò regalare ma volevo sapere in linea di massima quanto ne possono stare,e poi regala e regala ,sicuramente non saprò più a chi darli,di solito comq quando devono partorire gli mettono la sala parto ma in natura non c'è la sala parto e penso che il pesce si stressi li dentro,ed avevo pensato di creare l'ambiente naturale con piante vere,in modo che la faccia partorire direttamente li dentro e poi gli avannotti i più forti restano e i più deboli muoiono(la legge della natura)voi che dite, perché ho sentito dire che si stressa e mezzi avannotti li caccia morti ,datemi un vostro parere grazie
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=mik123;In 60 litri partirei con 1maschio e 2-3femmine di platy, detti così sembrano pochi ma in poco tempo vedrai che con le nascite diventeranno molti di più(tanto se ne riparla minimo fra un mesetto, magari cambi anche idea:-D)[/QUOTE]
e da 5 anni che sto con pesci rossi e non hanno fatto mai niente,a costo di comprarmi un altro acquario ma li voglio

davide147
26-10-2012, 21:03
ma le piante le posso mettere all'inizio della maturazione dell'acquario?o devo aspettare di maturarlo prima e poi metto piante e pesci?

le piante da subito certo!
aiutano anche la maturazione :-)
i pesci dopo un mese...metti un trio e lascia fare a loro
certo! niente sala parto!
primo: bisogna saperla usare correttamente, altrimenti si fanno solo danni
secondo: se già non sai a chi dare gli avannotti, non ha senso salvarli tutti

per le piante dipende....
che illuminazione hai? watt e kelvin?
vuoi mettere il fondo fertile?
vuoi usare co2?
altrimenti una cosa semplice...ghiaino normale e piante più semplici, con una galleggiante :-)

Rosalba91
07-11-2012, 14:12
allora i miei pesci sono tutti morti adesso pensavo di cacciare la sabbia per motivo igienico e visto che è da 5 anni che c'è l'ho di quel colore ne voglio mettere un'altro colore.
siccome per adesso non ho i soldi per farmi un altro arredamento posso cacciare tutto e far maturare il filtro da solo,senza arredamento?e poi più in la metterli?
ho pensato di buttare tutto il filtro e sterilizzare solo la cassa che li conteneva,e poi far ripartire tutto da capo e poi in un secondo momento arredarlo.
oltre i cannolicchi e la spugna assorbente devo mettere il carbone attivo?
quanti cannolicchi devo mettere in un 60 litri,e di carbone attivo?sempre se lo devo mettere ,come faccio ad iniziare la maturazione? che devo mettere nell'acquario per far formare i batteri nuovi ?un po di mangime basta?
mi conviene lavare l'acquario con dell'acqua calda per cacciare i batteri cattivi che si sono insediati nel vetro.
p.s e da 5 anni che c'è lo e nel coperchio ci sono una specie di crostatine bianche che se le gratto con le unghie se ne va che cose?come faccio a cacciarlo tutto?sia sopra il coperchio e sotto dove c'è la luce?scusate per il poema ma servono informazioni,grazie per l'attenzione

eltiburon
08-11-2012, 01:12
Per avviare un filtro è bene che ci siano fondo e piante. Prima disinfetta bene la vasca con acqua ossigenata o amuchina. Le crosticine bianche sono calcare, brutto ma innocuo. Si toglie con aceto.
Il carbone non serve.