PDA

Visualizza la versione completa : Vasca magra Vasca grassa... Voi come determinate la differenza?


Marco1971
24-10-2012, 10:24
Ciao a tutti,
ho un dubbio enorme: leggendo molti post di questa sezione ho incontrato spesso le diciture vasca magra, vasca grassa.... ma non ho capito come fate a determinare quando una vasca si trova in una della due condizioni....
Mi potete spiegare??

Doso aminoacidi, reef booster, plancton in polvere; vorrei la vasca un pò "grassa" perche' lo skimmer è leggermente sovradimensionato. Cosa dovrei fare?

Vasca da 300 litri lordi, circa 40 kg di pietre vive, vari coralli molli e 5 talee di sps, 2 salarias, 2 ocellaris, 1 splendidus, 2 zebrasoma piccoli (scopas e flavescens), sump con chaetomorpha e caulerpa, schiumatoio bm 150pro. Cambi del 10% una volta al mese. kh 7 ph 8 ca 440 mg 1200 nitriti assenti, nitrati 0,02.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere!
Marco#70

mariolino89
24-10-2012, 10:36
Io mi regolo prevalentemente da due fattori, coralli e vetri.
Mi spiego, il colore e il tessuto acceso o spento dei coralli è il primo sintomo di una vasca grassa o magra, il secondo è il colore dello sporco sui vetri.

Se i vetri si sporcano di un verde acceso in una sola giornata capisco che sto dosando troppo, se invece la patina è meno verde o addirittura bianca sto dosando poco.

Un consiglio, prova a dosare meno elementi e dar da mangiare un pochino di più ai pesci.

Marco1971
24-10-2012, 10:40
Grazie per la risposta mariolino89, dici di dar + cibo ai pesci... per farli cacare di piu'? Il cibo residuo pero' dovrebbe generare inquinanti o sbaglio?

Io tendo infatti a dar poco cibo ai pesci per non inquinare la vasca...

Santissimo reverendo
24-10-2012, 11:13
Seguo con interesse

valex_1974
24-10-2012, 11:33
Il rischio di avere lo sk sovradimensionato, non e' tanto che ti smagrisce la vasca, ma ti elimina molto velocemente gli oligo elementi essenziali, lo iodio, e il manganese e stronzio.
Se poi intendi lo smarronare dei coralli basta che inquini di + e l'assorbimento delle zooxantelle con il mangime dei pesci e le conseguenze delle feci....
Saluti

buddha
24-10-2012, 11:48
La vasca magra è tale se nitrati e fosfati sono a zero spaccato..
Grassa direi quando i nitrati iniziano ad arrivare intorno a 10 circa e i fosfati 0,1/0,15

ialao
24-10-2012, 12:31
La vasca magra è tale se nitrati e fosfati sono a zero spaccato..
Grassa direi quando i nitrati iniziano ad arrivare intorno a 10 circa e i fosfati 0,1/0,15

ok,pero' non mi e ' chiara una cosa,da test elos ho valori ampiamente al di sotto da quelli da te citati, diciamo non rilevabili.nonostante questo i miei vetri si sporcano ugualmente di patina polverosa verde ogni giorno e in maniera veloce,alimento solo i pesci e tecnica da manuale animali in salute e rocce pulite.provate tutte ma il problema rimane.consigli?un saluto.

buddha
24-10-2012, 17:59
Evidentemente il phyto sui vetri consuma il nutrimento e quindi lui prolifica e i valori sono bassi..qual è il problema?

GKAPPE
24-10-2012, 19:29
Prova a pulire i vetri a luci accese e alimenta ancora meno di quello che stai facendo ora

Stefano G.
24-10-2012, 20:30
La vasca magra è tale se nitrati e fosfati sono a zero spaccato..
Grassa direi quando i nitrati iniziano ad arrivare intorno a 10 circa e i fosfati 0,1/0,15
con questi valori direi che non è grassa ........ è obesa :-D

marshall78
24-10-2012, 20:58
io ad esempio, prima quando avevo il vascozzo piu grande mi ero regolato cosi...
vetri 4gg puliti stavo sotto dosando...
ventri 2-3gg puliti era nella media

considera che avevo un paio di LPS (paraglaberscens e e.cristata) che si gonfiavano se i nutrienti erano troppi.

oggi con il mio cubo mi devo regolare un po (ho pure iniziato deciso con zeovit) devo percepire i cambiamenti.

ciaooo

riky076
25-10-2012, 11:14
la vasca è magra veramente quando no2,no3 e po4 sono irrilevabili dai comuni test ma quando sono bassi anche gli organici i quali non sono misurabili con i nostri test e l'unico modo x saperlo è tramite l'esperienza e la conoscenza degli animali e della propria vasca;-)

GKAPPE
25-10-2012, 11:33
la vasca è magra veramente quando no2,no3 e po4 sono irrilevabili dai comuni test ma quando sono bassi anche gli organici i quali non sono misurabili con i nostri test e l'unico modo x saperlo è tramite l'esperienza e la conoscenza degli animali e della propria vasca;-)

E' vero, però un segnale concreto e facilmente rilevabile per sapere se anche gli organici sono bassi è vedere come i vetri si sporcano. Io avevo tutti i nutrienti a zero ma i vetri si sporcavano ogni due giorni con una patina verdina/marroncina e la vasca non dava l'idea di essere tanto magra, adesso ho ancora i valori a zero ma i vetri praticamente non si sporcano (se non ogni 3 giorni con una polverina sottile) e la vasca sembra davvero dare l'idea di essere magra, lo schiumatoio ha infatti anche ridotto la quantità di schiumato.

ialao
25-10-2012, 12:29
Evidentemente il phyto sui vetri consuma il nutrimento e quindi lui prolifica e i valori sono bassi..qual è il problema?

riuscire ad eliminare questo circolo vizioso e pulire i vetri meno spesso.grazie.un saluto.

Marco1971
26-10-2012, 15:42
Ringrazio chi ha risposto... adesso proverò a dosare a giorni alterni plancton ed oligoelementi della Elos poi una volta a settimana Reefboster e vediamo cosa succede!

Marco

christian_roma
28-10-2012, 02:31
Io devo capire una cosa ragazzi...allora il vetro frontale mi si sporca di una patina bianca in 2/3 giorni...mentre quello posteriore che pulisco più raramente mi si formano delle alghette verdi...non so dove sbattere la testa

buddha
28-10-2012, 07:44
Grosso modo hai la vasca magra, sul retro non pulendole le alghe si accumulano..
Basta che fai un giro di test..

christian_roma
28-10-2012, 13:49
Ok grazie mille Buddha...quindi da quanto ho capito se ho la vasca troppo magra devo alimentare in po' di più, visto che allevo molli ed lps..

buddha
28-10-2012, 14:24
Specie per i molli l'acqua un po' più grassa è consigliata..

Darksunshine
28-10-2012, 17:01
io ho una vasca che sembra normale....valori di no2 a 0,no3 a 3,po4 a 0,02 , però i vetri mi si sporcano di verde una volta ogni 2 gg....
che significa??? doso troppo?
do una volta a settimana un po di pappone fatto da me (5 vongole,5cozze,4gamberetti,3ostr,ali1cucchiaio di caviale schiacchiato,1filettino di mormora pescata da me,latte in polvere 20g....e un po di omega 3 e 6 concentrato preso da un "mio amico palestrato"...)
quando je lo doso alla vasca i tentacoli dei coralli si allungano in modo esagerato...sembrano super eccitati (credo che gli omega contengano un po di creatina...o che so!!!!
mettono paura come crescono bene.....colori stra billanti....
però ho questo problema di alghe.,....ah il mercoledi doso 20 ml di phyto coltivato da me e una volta a settimana inserisco 4 ml di artemia appena nate sulle rocce per il mio splendidus che tra un po esplode per quanto mangia....(credo che stia diventando un pesce palla!!!! ah ah )
il pappone lo dopso il sabato notte....
valore di organico nell'acqua è buono....
nn so he dire...sembra che la mia vasca nn sia ne magra ne grassa....
doso batteri della equo una volta a mese più carbonio a e b a giorni alterni (1ml della equo)
ditemi voi esperti!!!!

marshall78
29-10-2012, 21:36
io ho una vasca che sembra normale....valori di no2 a 0,no3 a 3,po4 a 0,02 , però i vetri mi si sporcano di verde una volta ogni 2 gg....
che significa??? doso troppo?
do una volta a settimana un po di pappone fatto da me (5 vongole,5cozze,4gamberetti,3ostr,ali1cucchiaio di caviale schiacchiato,1filettino di mormora pescata da me,latte in polvere 20g....e un po di omega 3 e 6 concentrato preso da un "mio amico palestrato"...)
quando je lo doso alla vasca i tentacoli dei coralli si allungano in modo esagerato...sembrano super eccitati (credo che gli omega contengano un po di creatina...o che so!!!!
mettono paura come crescono bene.....colori stra billanti....
però ho questo problema di alghe.,....ah il mercoledi doso 20 ml di phyto coltivato da me e una volta a settimana inserisco 4 ml di artemia appena nate sulle rocce per il mio splendidus che tra un po esplode per quanto mangia....(credo che stia diventando un pesce palla!!!! ah ah )
il pappone lo dopso il sabato notte....
valore di organico nell'acqua è buono....
nn so he dire...sembra che la mia vasca nn sia ne magra ne grassa....
doso batteri della equo una volta a mese più carbonio a e b a giorni alterni (1ml della equo)
ditemi voi esperti!!!!

scusa ma quel pappone una volta alla settimana? mazza, cmq se i fosfati rimangono a 0,02 hai un'ottima tecnica... beh per i coralli vorrei vedere se non ti tirano colori... ahahahahah
cmq hai parlato di carico organico, con cosa lo misuri?

grassie.... #36#

K-Killer
29-10-2012, 22:53
Io mi baso molto su 3 cose:
-colore della patina dei vetri
- salute dei polipi dei coralli e del corallo in generale
- tipo di schiumato

;-)

Comunque molto dipende anche dai valori, però una volta che ci prendi un po' d occhio,i test li fai solo come controprova ma tendi a basarti solo sull'occhio

Darksunshine
07-11-2012, 01:01
il carico organico sarebbe le particelle di organico che sono in acqua in "attesa "
di essere processate oppure dissolte nello skimmer... questo è quello che intendevo come carico organico... per questo mio carico organico lo vedo dai valori che non sono percepiti.. da rocce abbondanti che filtrano, skimmer ottimo, spazzini in quantita (paguri gamberi) cioè cercar di capire se hai una vasca sana ( senza inquinanti)
naturalmente la cosa principale è il dosaggio del cibo sia hai pesci che agli invertebrati...



inviato con tapatalk di Iphone 4S

Vutix
09-11-2012, 14:28
Marco io ti consiglio di alimentare i pesci e stop, non oligo, non reefbooster, non goccioline di questo o di quello. Alimenta i pesci con una dieta varia, che comprenda cibi surgelati, scaglie, vegetale e liofilizzato. Vedrai che i vetri continueranno a sporcarsi, perche in acquario c'è vita, dunque c'è cacca;-)
Rischiare di perdere una vasca i animali per fame è difficile se non si pasticcia con batteri e fonti di carbonio;-)
Prendi come abitudine fare dei cambi d'acqua con regolarità e con del buon sale, imho chiaramenre;-)


Sent from my double Termignoni

Darksunshine
09-11-2012, 15:20
quoto pienamente... se proprio vuoi alimentare gli inertebrati fallo massino una volta a settimana e in piccole dosi... non esagerare... meglio poco che troppi... comunque anke se non li alimenti non moriranno sicuramente... il nutrimento gira sempre anke in minima parte... l'inportante è i cambi d'acqua...


inviato con tapatalk di Iphone 4S