Visualizza la versione completa : avviare batteri del filtro
pinorambo
24-10-2012, 09:12
ho avviato l'acquario da circa 40 litri da 3 settimane. ho fatto cambi d'acqua, ho lavato le spugne, ho inserito batteri, piante, ecc ma i livelli di nitriti son altini..tra 0.3 e 0.8 mentre i nitrati tra 25 e 50...
molti dicono che è causato da una poca maturazione del filtro...perchè i batteri non si sono sviluppati...può essere utile prelevare un paio di canolichi da un acquario già avviato e metterli assieme ai miei?
altrimenti cosa posso fare?:-)
devi aspettare il picco!!!
lollobass
24-10-2012, 09:20
puoi aspettare ancora...in questo hobby bisogna avere pazienza...hai provato a misurare i nitrati nell'acqua di rete come ti aveva consigliato bettina nell'altra discussione?
pinorambo
24-10-2012, 09:21
ho misurato i nitrati. sono apposto
lollobass
24-10-2012, 09:22
apposto cosa vuol dire? valore?
pinorambo
24-10-2012, 09:25
ora non lo ricordo di preciso ma il colore dell'acqua era uguale a quello più chiaro del test
------------------------------------------------------------------------
ho controllato 0.3
blackstar
24-10-2012, 09:28
ma questi cambi d'acqua li hai fatti durante il periodo di maturazione?
da qunto tempo hai i nitriti alti?
come mai hai lavato le spugne?
generalmente durante il mese di maturazione si dovrebbe lasciare girare la vasca senza fare interventi...
mai fare cambi d'acqua durante la maturazione se non con ro per i rabbocchi......e soprattutto mai lavare le spugne durante la maturazione.... in seguito puoi lavarle ogni qualche mese solo con l'acqua dell'acquario
pinorambo
24-10-2012, 09:33
sono andata in diversi negozi e mi hanno detto che con il cambio parziale si abbassavano i nitriti...l'acquario ce l'ho da 3 settimane e ogni settimana ho fatto un cambio di 1/3 con acqua osmotica e inserimento di batteri.
ho lavato le spugne con l'acqua del cambio perchè avevo una pianta che perdeva foglie marce. dopo averla tolta ho lavato le spugne perchè pensavano che i residui della pianta mi provocassero questo problema (erano sporche ma non chissà quanto)
blackstar
24-10-2012, 09:39
il problema è proprio qua... con continui interventi alla vasca non hai lasciato che si insediasse una adeguata flora batterica.... al primo picco di nitriti avresti docurto aspettare pazientmemente che si abbassassero da soli ... sempre che tu non abbia già inserito pesci in vasca...
ti consiglio di fare un ultimo cambio di circa il 20% d'acqua decantata e biocondizionata..... NON inserire più batteri nel filtro ed attendere un paio di settimane prima di ripetere il test di nitrati e e nitriti... SENZA mettere più le mani in vasca....
cosa ospiterà?
quoto in pieno quanto detto da blackstar
pinorambo
24-10-2012, 09:45
l'ultimo cambio l'ho fatto 3 giorni fa....
ok aspetterò!!
non ho ancora inserito i pesci. per il momento non abbiamo ancora un'idea precisa su quali pesci mettere...di sicuro piccoli dato che l'acquario non è immenso. mi piacevano i guppy o neon...di sicuro non pesci più grandi come i discus ad esempio
in quel litraggio anche i guppy stanno stretti, per non parlare dei neon.........io metterei degli endler oppure delle caridine
pinorambo
24-10-2012, 09:53
carini gli endler!!!! sono della specie dei guppy?
non mi piacciono molto quella specie di gamberetti...
so che il mio acquario è piccolino...è un regalo e visto che è il nostro primo aquario è solo un inizio. se ci piace ne compreremo uno + grande + avanti
blackstar
24-10-2012, 09:55
non mi piacciono molto quella specie di gamberetti...
nemmeno le red cherry?
cmq un trio di endler potrebbe starci nella tua vasca.... o al limite un piccolo gruppo di nanofish come le boraras o le galaxy... ma in quel caso dovresti portare i valori dell'acqua a ph acido e acqua tenera....
posta qualche foto della vasca così ci facciamo un idea e possiamo darti qualche consiglio sul layout....
pinorambo
24-10-2012, 10:00
belli anche i boraras...si pesci piccoli così! son stupendi.
no non mi piacciono proprio...
si però quelle specie di nanofish sono + esigenti in fatto di valori dell'acqua e alimentazione, io ti consiglio di iniziare con gli endler che sono poecilidi, (la stessa famiglia dei guppy) e poi inserirei anche qualche gasteropode tipo neritina e planorbarius
pinorambo
24-10-2012, 10:08
ok seguirò il consiglio...c'è qualche pesce che posso inserire al posto delle lumachine? ce le avevo già anni fa su un altro acquario e si sono talmente moltiplicate da riempirmelo tutto (saranno state una cinquantina) e son arrivata ad odiarle
si ma le lumache aiutano e non poco, infatti la maggiorparte è detritivora e mangia anche i resti di cibo rimasti in giro.....e poi se non somministri cobo in maniera eccessiva si autoregoleranno nel numero
blackstar
24-10-2012, 10:18
le boraras si mangiano tutto quello che gli dai non sono così esigenti, per i valori basta tenerli a ph acido ed acqua tenera.....
cmq se metti le neritine è piuttosto improbabile che si moltiplichino dato che sono praticamente ompossibili da riprodurre in cattività (infatti quelle che si trovano nei negozi sono di cattura)... altra storia sono le ampullarie
si ma gli ho detto pure se voleva inserire le planorbarius....non è che siano tanto caste!:-)
blackstar
24-10-2012, 10:23
le planobarius è altamente probabile che se le ritrovi già in vasca...
se appunto preferisce avere in vasca lumache che non si riproducono le neritine sono l'ideale anche se spesso sono molto delicate....
pinorambo
24-10-2012, 10:37
ho già trovato delle lumachine nell'acquario...arrivate con le piante suppongo...le ho già asportate (quelle grandicelle) mentre le uova sono ancora nell'acquario dato che sono microscopiche. mi hanno detto di usare un pesce in particolare per eliminare il futuro problema delle uova.
------------------------------------------------------------------------
raga comunque voi ora mi consigliate di smettere con i cambi d'acqua e aspettare che il filtro maturi. posso farmi aiutare prendendo dei canolicchi da un acquario già avviato da anni?
blackstar
24-10-2012, 10:41
mi hanno detto di usare un pesce in particolare per eliminare il futuro problema delle uova.
un consiglio peggiore non te lo potevano dare... non si usando pesci per elimanre i problemi in vasca.... le infestazioni, di lumache o di alghe sono sempre legate ad un qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca... es pochi cambi d'acqua, alimentazione eccessiva, troppa lica etc...
risolvendo queste situazioni si risolve il problema alla base... altrimenti continueranno a ripresentarsi lumache, alghe etc
senza parlare del fatto che quasi sempre son pesci troppo grandi per le vasche che si hanno, troppo aggressivi etc....
------------------------------------------------------------------------
raga comunque voi ora mi consigliate di smettere con i cambi d'acqua e aspettare che il filtro maturi. posso farmi aiutare prendendo dei canolicchi da un acquario già avviato da anni?
devi comunque aspettare il tempo necessario.... secondo me i batteri ti hanno già colonizzato il filtro ma non in maniera stabile e sufficiente.....
pinorambo
24-10-2012, 10:45
grazie!! quindi se tutto si sistema dovrei risolvere il problema lumache.
ma, ora dirò un altro suggerimento che mi hanno dato e sicuramente sbagliato, per far partire i batteri del filtro e quindi moltiplicarli non andrebbe aggiunto un pizzico di mangime in modo da far cominciare il processo di decomposizione?
lollobass
24-10-2012, 10:53
alcuni lo fanno...ma tanti non fanno niente e va bene così..
blackstar
24-10-2012, 10:55
si è un buon consiglio... ma secondo me tu non ne hai bisogno.... perchè la presenza massiccia di nitrati suggerisce che una parte della flora batterica svolge il suo lavoro.... quindi è presente sufficiente sostentamento in vasca... aggiungerne altro secondo me contribuisce ad aumentare inquinamento in vasca che difficilmente verrà smaltito senza fare cambi d'acqua...
in mangime si usa in vasche appena avviate per sporcarle un pò....
pinorambo
24-10-2012, 10:58
perfetto grazie!!!!
ok allora lascio tutto così per un altro pò di tempo.
può essere d'aiuto inserire ancora batteri?
------------------------------------------------------------------------
ah un venditore mi ha detto che per abbassare i nitrati posso usare delle resine da mettere nel filtro. a vostro parere mi servono? cosa sono?
lollobass
24-10-2012, 11:04
LASCIALA STARE STA VASCA!!!! :-D tieni monitorati solo i valori
blackstar
24-10-2012, 11:05
può essere d'aiuto inserire ancora batteri?
vale la stessa cosa che ti ho detto per il mangime...
ah un venditore mi ha detto che per abbassare i nitrati posso usare delle resine da mettere nel filtro. a vostro parere mi servono? cosa sono?
evita di farti vendere qualsiasi prodotto potenzialmente miracoloso.... se lasci stare la vasca per qualche settimana vedrai che la flora batterica che si sinstaurà sarà perfettamente in gardo di completare il ciclo dell'azoto...
quando la vasca sarà stabile se avrai ancora nitrati alti penseremo ai cambi per abbassarli...
a proposito... hai letto l'articolo sul 'ciclo dell'azoto'? vero?
pinorambo
24-10-2012, 11:07
va bene la lascerò stare prometto :)
no nn l'ho letto!
davide147
24-10-2012, 11:20
va bene la lascerò stare prometto :)
no nn l'ho letto!
Leggilo QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) è fondamentale sapere queste cose :-)
non serve comprare pozioni magiche per far funzionare un acquario #17 anzi fanno più danni che altro
Giuliarosa
24-10-2012, 15:35
Oddio che answiqa mi è venuta!!! :D niente cambi durante la maturazione e niente ditutto ciò che vuole rifilarti il negziante.....;) farà tutto la "natura" ma soprattutto la tua pazienza ;);)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |