PDA

Visualizza la versione completa : pratino


stefania77
14-04-2006, 15:06
ciao a tutti
ho un mini acquario da 22 litri netti, come illuminazione ho un lampada alogena da 7w ... mi piacerebbe fare un bel pratino è possibile o la luce è troppo scarsa?
grazie :-))

gospa
14-04-2006, 15:07
non so la luce..ma a me il pratino dura 5 min..se lo pappano tutti...non so perche..ma sembra sia mooolto buono.......

Nunzio Catania
14-04-2006, 15:09
hahaha gospa che pescetti hai?
che luce hai? ci sono delle tecniche che permettono di piantarlo anche in acquari già popolati.

Stefania, tendenzialmente è poca quella luce, dovresti anche dirci quanto è alta la colonna d'acqua e che piante vorresti usare.

weiss75
14-04-2006, 15:10
bhé dipende molto anche dalla colonna d'acqua essendo un 22 litri
presumo sia un acquario alto ca. 20 cm
però in effetti 7 W son POCHISSIMI

poi oltre alla luce, un bel pratino necessita di buona fertilizzazione e CO2 ...

ciao -28

Cleo2003
14-04-2006, 15:15
#24 la vedo dura un pratino con 7w su 22 litri... anche perchè essendo piccola eviterei la sagittaria (meno esigente) perchè resta altina e in acquario piccino... #13 almeno un altro neon, riflettori.. e forse la lilaeopsis ce la metti..
Però devi anche avere: fondo fertilizzato (o inserisci palline fertilizzanti per il fondo), fertilizzante e co2...

stefania77
14-04-2006, 15:16
mmmhhh ho già delle piante a stelo (di cui non so il nome perchè me l'hanno regalata) verde e rossa .... uffi secondo voi se provo sarà sicuramente una delusione? quale è il pratino più semplice? #19

ma a me il pratino dura 5 min..se lo pappano tutti...non so perche..ma sembra sia mooolto buono.......

potresti provare a dargli degli zucchini bolliti...magari lasciano perdere il prato...

Cleo2003
14-04-2006, 15:23
il più semplice se nn sbaglio la sagittaria.. resta un pò altina.. però potrebbe starci (metti almeno il riflettore sul neon) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Pianta verde e rossa ?... #24 se metti una foto possiamo identificarla magari.. di solito le rosse son molto esigenti

stefania77
14-04-2006, 15:28
mhhh infatti però sulla luce c'è scritto 7w... le piante sono belle rigogliose... sono in ufficio non ho la foto...comunque ha foglie lunghe verdi e nella parte centrale è rossa...
beh dalla tabella la sagittaria non ha bisogno di tanta luce...

Cleo2003
14-04-2006, 15:34
no infatti.. la sagittaria s'accontenta di 0,33 (tu hai 0,32 7:22 ..sempre nn sia un acquario però molto alto.. altrimenti si riduce la luce), dicevo (vedi la scheda) che è altino come pratino (10-15cm)...se a te va bene, puoi provarci

stefania77
14-04-2006, 15:38
ho guardato un po' di foto forse è una cryptocoryna... #24

Cleo2003
14-04-2006, 15:44
beh.. si spiegherebbe perchè sta bene.. molte crypto amano nn aver molta luce ;-)

arlequen
14-04-2006, 15:50
Non ti rimane che provare con un primo ciuffo .. dopodiche' se avra' atechito bene e se avrai visto che si allarga potrai passare ad un secondo e poi un terzo e cosi' via...

stefania77
14-04-2006, 15:53
quasi quasi provo....
non è che per caso ne esiste un altro un po' più basso?e che non abbia bisogno di troppa luce?

arlequen
14-04-2006, 16:02
quasi quasi provo....
non è che per caso ne esiste un altro un po' più basso?e che non abbia bisogno di troppa luce?

Come ti e' stato detto la luce che hai non e' tanta di certo .. come e' vero che non hai una colonna di acqua molto alta da trapassare...
Prova...

Cleo2003
14-04-2006, 16:15
:-D pretendi troppo! :-D vedi nella tabella cosa c'è... la lilaeopsis mauritana è più bassa.. cmq prova quel che vuoi.. vedi dopo un pò cosa succede o meno :-D
Tieni presente che meno luce hai e più le piante anche se resistono si allungano cercando luce.. quindi i pratini bassi li si tiene con abbondante luce

stefania77
14-04-2006, 16:19
ih ih ih lo so le cose facili non mi piacciono :-D vedo un po'
grazie a tutti per la consulenza

arlequen
14-04-2006, 16:30
Tieni presente che meno luce hai e più le piante anche se resistono si allungano cercando luce.. quindi i pratini bassi li si tiene con abbondante luce
Vero!
Anche questo e' un parametro da tener sempre presente .. parlando di verde.

piernick
14-04-2006, 20:19
stefania77, con il pratino c'è da diventar matti #17 #17 #17
Però se riesce è bello e da molte soddisfazioni -11 -11

Cmq. tanti fattori sono importanti: Luce, Co2, fertilizzazione e pesci che non gradiscano troppo il pratino! -04 -04

Ciao ;-)

Cleo2003
15-04-2006, 18:43
...e pesci che non gradiscano troppo il pratino!

anche questo è vero #13 i miei siamensis lo odiano e continuano a tirarmelo su -04

stefania77
16-04-2006, 11:59
e i guppy lo gradiscono?

stefania77
18-04-2006, 08:21
quali pesci non gradiscono il pratino? #24

piernick
18-04-2006, 12:12
Sinceramente non so quali gradiscono e quali no, per esperienza personale ti posso dire che i cardinali non lo sfiorano nemmeno mentre il Colisa maschio lo ritiene il materiale primario (insieme alle bolle) per farsi il nido -04 -04 però ormai gli voglio troppo bene e lo perdono ;-) ;-)

ciao

stefania77
18-04-2006, 14:22
boh io ci provo aumento la luce e via!!! #25

Cleo2003
19-04-2006, 10:01
I pesci che "razzolano" possono tirarlo su.. specialmente i primi tempi.. quindi i corydoras o i pesci che appunto spizzicano sul fondo.. i guppy nn penso proprio.
piernick.. se nn metti piante galleggianti.. i poveri colisa si dovranno pure arrangiare, no ? :-D

stefania77
19-04-2006, 14:40
mmmhhh però ho due caridine...

Cleo2003
19-04-2006, 14:45
le caridine le ho anch'io e nn ce la fanno a tirarlo su ;-)

stefania77
19-04-2006, 15:46
ahhh uffi vorrei tanto fare un pratino ma sto iniziando a pensare che sia un'impresa impossibile #07
devo mettere la co2 e già mi sembra difficile...non so quanto metterne...ho paura di incasinare il mio micro acquario che (per adesso) va a meraviglia...

arlequen
19-04-2006, 16:06
quali pesci non gradiscono il pratino?
I Guppy solitamente il verde lo annusano e basta .. ma difficilmente lo pizzicano
Mentre i Molly sono tremendi .. dicono che lo succhiano per togliere la "muffa" che a loro piace ma sta di fatto che specialmente pratino e cabomba la strappano che e' un piacere...

Pesce treppiedi
20-04-2006, 00:54
quali pesci non gradiscono il pratino?
I Guppy solitamente il verde lo annusano e basta .. ma difficilmente lo pizzicano
Mentre i Molly sono tremendi .. dicono che lo succhiano per togliere la "muffa" che a loro piace ma sta di fatto che specialmente pratino e cabomba la strappano che e' un piacere...

Dissento assolutamente, è proprio l'inverso invece.
I guppy sono soliti pizzicare il verde proprio per la loro ben nota ipersensibilità delle papille gustative, e quindi con tale movimento, stimolano i succhi attenuando tale sensibilità.
Ti ricordo invece che i Molly che potrebbero sembrare tremendi, sono in realtà tutto l'opposto.
Attento a quello che scrivi, potebbero leggerti dei neofiti totali e quindi tratti in inganno da tali inesattezza.
Con stima
Alberigo

Sturisoma Barbatum
20-04-2006, 07:36
Che dire. Sono nuovo del forum ma amo questo mondo da sempre, da quando mio nonno mi introdusse a questo magico mondo.

E' giusto essere precisi Alberigo e concordo sulla tua risposta.

Va ricordato che una cattiva alimentazione può creare problemi ai Guppy: ulcere, micosi della bocca e malattia del velluto.

Bravo ALberigo! Mi sono appena iscritto e mi fa piacere vedere che ci sono, accanto ai neofiti, anche veri appassionati ed esperti!

Piercarlo

Lobster Lemon 2
20-04-2006, 08:51
quali pesci non gradiscono il pratino?
I Guppy solitamente il verde lo annusano e basta .. ma difficilmente lo pizzicano
Mentre i Molly sono tremendi .. dicono che lo succhiano per togliere la "muffa" che a loro piace ma sta di fatto che specialmente pratino e cabomba la strappano che e' un piacere...

Dissento assolutamente, è proprio l'inverso invece.
I guppy sono soliti pizzicare il verde proprio per la loro ben nota ipersensibilità delle papille gustative, e quindi con tale movimento, stimolano i succhi attenuando tale sensibilità.
Ti ricordo invece che i Molly che potrebbero sembrare tremendi, sono in realtà tutto l'opposto.
Attento a quello che scrivi, potebbero leggerti dei neofiti totali e quindi tratti in inganno da tali inesattezza.
Con stima
Alberigo



...condivido il tuo pensiero Alberigo, chi non ha l'esperienza adatta dovrebbe solo leggere e non dare consigli che potrebbero mettere in pericolo la vita del ns amato acquario,un po' di umilta' per favore.
A presto
Marino.

joepesci
20-04-2006, 09:57
Buongiorno a tutti mi sono appena registrato e sono stato attratto da questo topic "d'iniziazione" :-)
confesso però di essere un pò confuso per le risposte discordanti... -20

VAGABONDO
20-04-2006, 10:06
Anch'io sono appena arrivato - anche se vi leggo da un po' - e, prima di tutto, auspico che tutti i grandi esperti qua presenti mi sappiano guidare alla scoperta di questo mondo affascinante.
Non vorrei infatti commettere l'errore - come mi pare sia appena accaduto ad Arlequen - di dire grosse inesattezze e rischiare così di far subito danni... #07

pesce_lesso
20-04-2006, 10:25
.. dicono che lo succhiano per togliere la "muffa" che a loro piace...

...affermazione un pò osè!

novellino
20-04-2006, 10:34
scusate ma noto con un certo disappunto che l'affermazione di Arlequen sta suscitando un certo livore nelle risposte e non mi sembra giusto.
Io credo che Arlequen sappia bene quello che dice, vi leggo da molto ma scrivo solo ora, quindi abbiate un po' di umilta' di fronte a chi si vede che ama questa nostra grande passione e magari ne sa piu' di voi.... #07

XIPHPHORUS
20-04-2006, 12:42
scusate ma noto con un certo disappunto che l'affermazione di Arlequen sta suscitando un certo livore nelle risposte e non mi sembra giusto.
Io credo che Arlequen sappia bene quello che dice, vi leggo da molto ma scrivo solo ora, quindi abbiate un po' di umilta' di fronte a chi si vede che ama questa nostra grande passione e magari ne sa piu' di voi.... #07

Sono d'accordo con novellino, ho letto molti interventi di arlecchien in cui traspare la sua passione, certo qualche castroneria ogni tanto ci può stare non siamo mica nati imparati tutti quanti, però non è questo il modo di dibattere, per esempio anche a me i molly hanno praticamente distrutto la Cabomba caroliniana...

Insomma invece di dire subito che non è esatto aspettiamo di capire dal diretto interessato il perchè dello strano comportamento dei suoi guppy...

joepesci
20-04-2006, 12:54
chi è "arlecchien"? #24 :-D

XIPHPHORUS
20-04-2006, 13:23
chi è "arlecchien"? #24 :-D


vabbeh siamo polemici eh? ;-)
Ok Ok arlequin
Comunque il senso del mio intervento non cambia...

Ciao

guppy guppy
20-04-2006, 14:39
Io ho un acquario con soli guppy (per ora) e non ho mai avuto problemi col pratino o con gli alberelli.
Certo sono solo un paio di mesi che ho l'acquario, tra l'altro non lo ho costruito io ma me lo ha ceduto mio cognato che si è trasferito per lavoro a Livorno e non poteva portarselo dietro. Forse sono stato fortunato, non saprei perchè non me ne intendo bene.

arlequen
20-04-2006, 16:32
Non vorrei infatti commettere l'errore - come mi pare sia appena accaduto ad Arlequen - di dire grosse inesattezze e rischiare così di far subito danni...

L'unica cosa inesatta sei proprio tu...
Torna al leggere quel topic e forse capirai.
E' cmq molto curioso che con solo 4 messaggi all'attivo in due di questi ti sei lanciato in denigrazione della mia persona

VAGABONDO
20-04-2006, 16:39
Arlequen.. se ti ho dato questa impressione ti chiedo scusa: forse mi son fatto prendere la mano dall'impulsività dei miei 22 anni e dalla gioia per aver trovato finalmente un posto dove potrò soddisfare la mia sete di conoscenza.... #36#

Dviniost
20-04-2006, 16:51
Ragazzi calma dai :-)) , certe volte mi sembra che perdiate lo spirito con cui si vive quest' hobby e spesso nei post invece di essere cordiali e gettarla sull'umorisco siete troppo acidi e vi scagliate ingiustamente contro l'utente un pò controcorrente (fa pure rima :-)) ) di turno.. :-)

Arlequen ha ragione, i guppy mangiucchiano le alghe ma è rarissimo che distruggano qualche pianta come invece possono fare i molly o altri pesci..
;-)
Da quello che avete scritto a sto punto un neofita può pensare che i guppy possano rovinare le piante e che non conviene tenerli in acquari molto piantumati, la cattiva informazione quindi non mi sembra sia data da Arlequen, anzi ;-)

Ciauuuuzz :-))

arlequen
20-04-2006, 16:55
Grazie Dviniost ma penso di aver capito chi sono quei tre o quattro "novelli" e con pochi posts che si stanno lanciando in una specie di crociata contro di me ..

Cleo2003
20-04-2006, 18:55
x joepesci e altri neoiscritti:

è normale nel forum che a volte ci siano risposte discordanti perchè è un forum dove scrivono tutti.. neofiti, esperti, pseudoesperti, semplici appassionati.
A volte certe cose possono essere certe per uno perchè ha avuto quell'esperienza e un altro ha avuto l'esatta esperienza opposta...
Il trucco sta nel nn prender mai nulla per oro colato da nessuno.. nè dal negoziante, nè dal primo e/o unico che risponde se nn lo si conosce da un pò per le risposte che da...
Col tempo si impara a capire chi generalmente è più o meno affidabile o chi le "spara" tanto per scrivere qualcosa.. è anche altrettanto vero che per una risposta scritta sbagliata, molti altri intervengono per contraddirla.. quindi generalmente viene fuori la cosa giusta.
E' importante farsi esperienza anche leggendo molto in giro, anche libri consigliati, discutendo e portando la propria esperienza.. ragionare con la propria testa tenendo fermi i punti base scientifici delle cose se ci sono..
I guppy e i poecilidi in genere amano molto i vegetali.. quindi le piante a volte posson esser toccate, più o meno spesso a seconda del cibo che gli si offre (se nn gli si dà vegetali ovvio che li cercano altrove..) e a seconda della specie.
Ricordo che i guppy "spizzicano" qualche pianta, le gambusie che ho nel laghetto si mangerebbero pure voi :-D , sui molly nn ho esperienza quindi lascio dire a chi ne ha.. ;-)

Mi lascia invece un pò perplessa questa affermazione #24
...Va ricordato che una cattiva alimentazione può creare problemi ai Guppy: ulcere, micosi della bocca e malattia del velluto.


Son convintissima che la giusta alimentazione dei pesci sia importantissima.. ma altrettanto convinta che malattie come le micosi, funghi ecc vengano introdotte in vasca in occasione più di un qualcosa di estraneo che col mangime.. con una buona conduzione della vasca normalmente nn ci son queste malattie, con una cattiva alimentazione possono però sicuramente esserci pesci deboli e quindi più predisposti ad ammalarsi.. forse intendevi questo. :-)

XIPHPHORUS
20-04-2006, 19:08
ecco l'intervento di Cleo è proprio quello che ci si aspetta da un' esperto di acquari e di convivenza pacifica #25

joepesci
20-04-2006, 19:14
giusto, brava Cleo #25