Entra

Visualizza la versione completa : Problema stylophore


Amstaff69
23-10-2012, 20:19
Non riesco a capire perchè le stylophore nel mio acquario perdano colore ed in taluni casi vadano perdute...
Mi è già successo con una milka ed una pistillata; adesso ho notato che una pistillata presa da circa 10 gg, di uno splendido verde smeraldo, ora spolipa poco e il tessuto di base è diventato marrone.
Considerate che, al contrario, gli sps colano e si colorano sempre più; idem le pocillopore che direi stian bene.
L'unico problema sono ste benedette stylo...che fra l'altro adoro letteralmente... >:-(

Paolo Marzocchi
23-10-2012, 20:54
ciao Paolo, è alquanto strana questa cosa....non sto a chiederti dei valori..... perchè ormai sei grande,....farà parte di quelle stranezze che purtroppo capitano ogni tanto nelle vasche, senza spiegazioni plausibili.... ti capita anche con le pocillopore??' a bruciapelo mi verrebbe da dire che la vasca è ancora "acerba" e certi animali ne risentono..... mala direi così...tanto per dire ............ magari vedendo la vasca o la disposizione degli animali.... usi carbone?? sembra da come lo dici che vengano inibiti da qualcosa che li infastidisce parecchio.... se in 10 giorni o poco più passano da animali belli e in forma a.... cose marrone che rischiano il tiraggio....qualcosa di anomalo c'è per forza... ma cosa???

Amstaff69
23-10-2012, 21:08
Uso carbone e zeovit Paolo. E come detto i problemi sono solo delle stylophore. Le pocillopore (ne ho due) crescono e sta bene e direi che sono anche colorate, anche se naturalmente non ancora al top. Le stylo dovrebbero stare meglio in acqua in filino più grassa no? E dovrebbero star bene in luce piena e corrente...o sbaglio? Sta cosa non riesco proprio a capirla...

ALGRANATI
24-10-2012, 08:12
Paolo, hai provato ad aumentare un pelino il cibo?
in genere quegli animali non amano l'acqua pulitissima.

Amstaff69
24-10-2012, 08:53
TEO...pensavo anch'io, ma la cosa che mi pare strana è lo smarronamento del tessuto di base e il fatto che spolipa meno...mah...
L'avevo anche messa molto in alto e forse ho peggiorato; ieri sera l'ho spostata più in basso...

Maurizio Senia (Mauri)
24-10-2012, 09:22
Se i valori lo permettono abbassa il flusso del Reattore.....e come tie stato consigliato alimenta.
Questo delle Stylopore e un problema di molte vasche giovani che poi nel tempo rientra.;-)

Amstaff69
24-10-2012, 10:16
MAURI, i valori sono sparati a zero (almeno ai test) da mesi... ;-)

Paolo Marzocchi
24-10-2012, 12:19
Per quel che ne so le stylophora soprattutto se vuoi sparare i colori vogliono si il cibo ma l'acqua deve essere limpida e pulita.....anche il movimento lo gradiscono ma non direttamente su di esse... Se matrona così in fretta evidentemente c'è qualche cosa che la infastidisce e parecchio....

Ink
24-10-2012, 12:26
IMO le stilo sono tra i migliori indicatori di acqua grassa, e se i valori sono davvero a zero, perdono completamente il marrone o anche il beige, lasciando posto solo al colore, se correttamente stimolato dalla luce giusta, altrimenti restano bianco-panna-incolore. Se molto tirate e tenute in luce forte, diventano di un colore impressionante, fino poi a tirare, ma dalla punta. Concordo anche io che c'è qualcosa di specifico che non va, che probabilmente non identificherai mai e che, probabilmente, col tempo passerà da sola...

Che sale usi e come/quanto fai i cambi? elenca tutti i prodotti che somministri.

Amstaff69
24-10-2012, 12:44
Sale Brightwell con cambio di 40 lt ogni 14 gg.; attualmente doso 3 gocce di bak 2 volte a sett; 6 di sponge tutti i giorni; 0,5 ml di zeostart3/die; 3 ml di flatworm/die; 3 ml di coralbooster 3 volte a sett; 6 gocce di bio mate due volte a sett. Giornalmente alterno 4/5 ml di phytocolor Brightwell o zooplanktos della stessa marca e saltuariamente (in quel caso non doso altro) il coralsnow sempre di brightwell. Zeolite fissa (circa 0,7/0.8 lt) e carbone idem. Gli sps colano e spolipano molto e hanno colori abbastanza (forse troppo) chiari, sebbene già buoni. Da quando ho messo il bio mate (circa una settimana) l'acqua si è schiarita moltissimo. Patina bianca sui vetri più che quotidiana, sebbene calata, da quando ho calato lo start3 da 1 a 0.5...altro non mi viene in mente...

ZON
24-10-2012, 13:24
a succede con le pocci...a volte tirano 2 3 rami a caso senza un motivo apparente

Ink
24-10-2012, 13:54
zon, sarà, ma non mi è mai capitato...

Paolo, non so... per fare qualche tentativo, ti direi di cambiare sale. Conosco quei cibi della BW e non mi fanno impazzire... personalmente starei sulla linea KZ, dato che hai scelto quella strada, senza mischiare. Sono convinto che i cibi da somministrare debbano essere davvero pochi, si deve regolare il numero di pesci e la luce.

Per la patina, pulisci i vetri quando le luci sono spente.

Maurizio Senia (Mauri)
24-10-2012, 13:57
Che flusso Reattore, quantità Zeolite e ogni quanto la cambi...e scuotimento..?

Amstaff69
24-10-2012, 14:04
INK...stavo usando quelli semplicemente perchè li ho ancora in casa dalla gestione precedente, ma condivido...
MAURI, la quantità l'ho scritta; flusso direi sui 400 (la pompa è una 500 leggermente strozzata); cambio ogni 30 gg.

Amstaff69
04-11-2012, 22:16
"Riapro" un pò sto post dopo un pò di "esperimenti".
Ho difatti aumentato nettamente la pappa (praticamente il doppio) e ho dosato un paio di volte una fiala di reefbooster. La cosa "divertente" è che non solo i coralli non si sono scuriti, ma sono leggermente più colorati. Ieri sera, dopo soli 4 giorni praticamente, ho dosato un altra fiala di reefbooster e oggi, vetri nettamente più puliti; acqua più limpida; coralli invariati nei colori...
Dite che son proprio tirato...? O che? Che faccio? Aumento ancora?