PDA

Visualizza la versione completa : Posizione pompe di movimento


philipblu
23-10-2012, 20:07
Salve, ho una vasca 80*40*50h con rocciata centrale distante 5 cm dal vetro posteriore, le pompe sono due Tunze turbelle 6055 con controller 7095, ho qualche Lps sul fondo ed un paio di Sps nella parte alta della rocciata, come posso posizionare le pompe e quale programma impostare?
grazie a tutti:-)

frenk79
23-10-2012, 20:14
i le metterei nei due lati corti della vasca, ma per il programma mi spiace ma non posso aiutarti...

bibbi
23-10-2012, 21:45
benvenuto .....

io ti consiglierei alternate 6 ore per simulare le maree .....

philipblu
23-10-2012, 22:20
quindi mi consigliate di posizionarle sui lati corti che puntano una di fronte a l'altra o al centro dei vetro front. e post. alternandole?

frenk79
23-10-2012, 22:33
quindi mi consigliate di posizionarle sui lati corti che puntano una di fronte a l'altra o al centro dei vetro front. e post. alternandole?
io prima di passare alla vortech facevo così: pompe nei lati corti che sparavano nel centro del vetro frontale e le alternavo così: 5,30 ore la prima pompa , mezz'ora di calma e poi accendeva la seconda pompa per 5,30 ore..... poi mezz'ora di calma e dopo partiva la prima pompa...ecc....
la notte le staccavo tutte e due per qualche ora e andava solo la risalita.

pirataj
23-10-2012, 23:41
le posizioni specularmente agli angoli del vetro posteriore un pò sopra la metà puntate verso l'alto al centro del vetro anteriore alternate ogni sei ore con una 30 di min nel cambio accese contemporaneamente

philipblu
24-10-2012, 16:43
grazie per i consigli ma come al solito sono più confuso di prima!
attualmente le ho montate al centro dei due lati corti a 5cm dal pelo dell'acqua una fronte all'altra che puntano nel centro del vetro posteriore e del frontale, impostate su pulse una lavora a 30/100 e l'altra 100/30 con impulsi ogni 30 secondi, che ne pensate secondo voi può andar bene?

vikyqua
24-10-2012, 16:57
Le rocciate deviano i flussi, il posizionamento delle pompe non e' assolutamente possibile deciderlo a priori su carta. Devi provare vari posizionamenti, tieni presente che il risultato, deve essere un buon movimento dell'acqua in superficie, nessun punto di ristagno, quindi il flusso d'acqua deve essere perennemente in movimento, in ogni suo punto, compresa la parte posteriore della vasca. l'alternanza delle pompe e' relativa, ogni 6 ore se vuoi teoricamente imitare le maree, oppure ogni 30s fino ad 1 minuto, se vuoi dare un buon e vario movimento ai flussi e rendere il tutto piu' naturale

geo1683
24-10-2012, 17:12
io ti consiglio di usare "interval 1" con alternanza ogni 6 ore circa, con "night mode" per quando si spengono le luci avendo posizionato le pompe a metà dei lati corti della vasca. potenza dalla 5 tacca del potenziometro fino a max per entrambe le pompe

philipblu
24-10-2012, 17:25
scusami Geo a metà dei lati corti, che puntano? e a che distanza dalla superficie?
grazie

geo1683
24-10-2012, 17:30
una di fronte all'altra (è per questo che ti ho detto di impostare "interval1" perchè una deve funzionare, ma l'altra deve stare spenta) per l'altezza sui 7 centimetri.

philipblu
24-10-2012, 17:34
ok, grazie..!

geo1683
24-10-2012, 17:53
in firma ho la vasca, nelle immagini con le luci accese si vede come sono posizionate