Entra

Visualizza la versione completa : Consigli 100 lt


samuele7
23-10-2012, 16:16
Salve a tutti ho allestito il 4 ottobre un acquario da 100 litri per adesso ci sono 10 piante , lo strato di terreno fertile è di 1 cm e mezzo un altro centimetro e mezzo di ghiaia ed infine uno strato piu alto di pietre . Il problema è che ho messo qualche giorno fa 3 pangio e due otolonciclus non so se si scrive così , ed andando a fare il test dell' acqua i nitriti e nitrati sono al massimo . Sto pensando di riportarli indietro domani e stesso domani di ricominciare la cura per i batteri e facendo un cambio con acqua di osmosi trattata con biocondizionatore , volevo altre informazioni . Il ph è 8 credo un po tanto . In piu visto che sono un neofita volevo delucidazioni su quante ore tenere accese le luci , quante piante aggiungere ancora , e quali specie compatibili mi consigliate ovviamente poi vi aggiornero ph gh kh nitrii e nitrati . Grazie in anticipo

Metalstorm
23-10-2012, 16:21
sposto in primo acquario

Stick
23-10-2012, 16:30
se hai allestito il 4 ottobre dovevi aspettare almeno 1 mese la maturazione senza fare cambi,
se riporti indietro i pesci aspetta che la maturazione finisca prima di iniziare a reinserire i pinnuti

per le piante sei sul vago, che piante sono?

Jessyka
23-10-2012, 17:24
E rettifica il profilo, non credo tu sia Operatore del Settore. :)
I consigli dati sono validissimi, inoltre aggiungerei che prima di dire che il ph 8 è alto, dovresti capire che specie ospitare.
Immagino i primi pesci ti siano stati dati come pulitori...
Cosa erratissima, ma immagino sia così...

samuele7
23-10-2012, 20:32
Si i primi pesci sono i pulitori ma comunque nel prodotto della dennerle c'era scritto di inserire il secondo giorno due mangia alghe per questo l' ho fatto . Comunque provvedero a riportare tutto alla normalità . Volevo sapere inoltre per avere degli scalari come devono essere ph kh gh la temperatura e quali altre specie sono compatibili con essi
------------------------------------------------------------------------
le pianto ho tutte le etichette dei nomi ho 3 anubias ma di diversa specie una cabomba e poi le altre devo controllare

Jessyka
23-10-2012, 20:34
In 100 litri gli scalari non ci stanno, se vuoi qualche ciclide punta sui ciclidi nani.

I pulitori non esistono come ti ho spiegato e qualsiasi prodotto, azienda, negoziante te lo dica...diffida! E' una balla grande quanto quella del pesce rosso nella boccia!

Io però prima di scegliere i pesci cercherei di capire che valori di rete hai e se vuoi/puoi modificarli.
Già questo ci divide nettamente in due il percorso.

samuele7
23-10-2012, 20:42
Capito ... pero adesso ho questi e il negoziante non li rivuole indietro e comunque informandomi ho visto che una coppia di scalari potrei metterle altrimenti se non posso opterò per altro . Vorrei avere un ph a 7 se così in questo caso cosa mi consigliate ????

Jessyka
23-10-2012, 20:49
Ma come ce li hai?
E la maturazione?
Una coppia vuole 120 litri, intanto perchè sono ciclidi e la coppia deve aver spazio, ma anche perchè le dimensioni standard di un 120 litri commerciale prevede uan colonna d'acqua di 45 cm, cosa estremamente importante.
questi pesci sono "alti", se non hanno altezza sfruttabile avrannno pinne piegate.

La soluzione ideale sarebbe darli via, ma in assoluto ora dobbiamo salvarli perchè se hai toccato così spesso la vasca, allestito il 4 se non ora, presto, avrai un bel picco di nitriti, estremamente tossici che potrebbero stroncarti i pesci.
Quindi o li riporti, o perlomeno ti munisci di test e quando li vedi salire cominci a fare piccoli cambi e la maturazione però impiegherà molto più tempo del previsto.
Con gli scalari io porterei il ph appena sotto il 7, meglio 6,8.
il problema è che ora sono in vasca e oltre a rischiare la botta di nitriti si subiranno lo sbalzo di ph, che è uno degli sbalzi più dannoso in assoluto.

Pesci compatibili: pangio, alcuni tipi di corydoras, neon o cardinali se li inserisci da ora.
Attenzione che però tutto si ridimensiona se punti a farli riprodurre.
A quel punto, io terrei solo i pangio.
Alcuni metterebbero gli otocinclus, ma essendo di cattura io sono contraria, te li cito solo a onor di completezza.
Loro però, per i ritmi della tua vasca te li potrai permettere fra un 7/8 mesi...

Agro
23-10-2012, 20:56
Scalari in 100 litri non ci stanno.
Il pha varia in funzione delle specie che vuoi, non e che a ph 7 tutti stanno bene.
Se ti piacciono i ciclidi la scelta è ampia, ci vedrei bene una coppia di altispinosa, vedi il mio avatar.
------------------------------------------------------------------------
Ma prima aspetta la maturazione e tira fuori di li quei pesci prima che ci restino.

davide147
23-10-2012, 21:58
quoto!
una coppia di scalari non ci stanno!!!
cerca di torglierli da li....
inoltre per formare una coppia si dovrebbe partire tipo...con 6 esemplari dai quali isolare una coppia e riportare gli altri :-)
lascia stare gli otocinclus...vogliono vasche molto stabili
per abbassare il ph si acidifica con la torba....ma non dovresti avere pesci in vasca e...in ogni caso gli scalari no!

Agro
23-10-2012, 22:15
lascia stare gli otocinclus...vogliono vasche molto stabili

Aggiungo che gli otto sono anche delicati

davide147
23-10-2012, 22:21
lascia stare gli otocinclus...vogliono vasche molto stabili

Aggiungo che gli otto sono anche delicati

beh....è quello che cercavo di spiegare :-)
essendo delicati vogliono valori molto stabili....
poi essendo tutti di cattura...beh...meglio lasciar perdere (IMHO)

Agro
23-10-2012, 22:27
Ce li ho pure io, lasciamo perdere #07

samuele7
24-10-2012, 08:56
Ma non ho scalari in vasca .... ho tre pangio due otolocinclus e due corydoras e vorrei capire quali specie mi consigliate senza considerare il ph visto che posso anke modificarlo

blackstar
24-10-2012, 09:36
se mantieni il ph intorno a 7 e acqua medio tenera potersti inserire un trio di trichogaster chuna, o lalius, o un trio di betta... in sex ratio 1m e 2f....
e un grippetto di 7-8 rasbore....

davide147
24-10-2012, 11:02
in ogni caso prima togli i panjo e gli oto perché con i nitriti alti rischiano seriamente di lasciarci le pinne!
e prima di mettere qualsiasi altro pesce assicurati di avere valori idonei e stabili :-)

procurati la torba se devi abbassare il ph
poi servono i test a reagente per ph gh kh no2 no34in base a questi dati vediamo come procedere :-)

ANGOLAND
24-10-2012, 12:14
quoto davide, ma per prima cosa fai un test nitriti. valori oltre i 2 mg/l sono letali. se non trovassi altre soluzioni in quel caso dovresti levare tutti i pesci, metterli in una grossa bacinella piena d'acqua di rubinetto decantata (inizierei a prepararla) con un aeratore e qualche pianta e fare cambi ravvicinati mentre la vasca matura (conta non meno di una settimana per smaltire i nitriti dalla vasca). i materiali filtranti li hai inseriti correttamente? (spugna, perlon, cannolicchi)

samuele7
24-10-2012, 17:54
come materiali filtranti ho i cannolicchi e la lanetta non so come si chiama

samuele7
24-10-2012, 18:02
Buonasera a tutti scusate le tante domande ma è tutta euforia poiche è il mio primo acquario e sono neofita . Volevo sapere riguardo alle caridine nel mio 100 lt quante ne devo mettere e quanto muschio serve

davide147
24-10-2012, 18:03
come materiali filtranti ho i cannolicchi e la lanetta non so come si chiama

la lanetta è la lana di perlon :-)
comunque l'acqua deve passare prima per la lana perlon e poi per i cannolicchi
intendeva questo ANGOLAND...

fai i test però :-)

davide147
24-10-2012, 18:11
se ci sono pesci almeno una decina...altrimenti non le vedresti mai
popi dipende dai valori che hai per scegliere quale tipo mettere

Wayne84
24-10-2012, 18:19
Si confermo Davide... Almeno una decina e poi se scegli la specie giusta si riprodurranno molto e non avrai più bisogno di comprare altre... In questo senso ti consiglio le red cherry... Sono molto belle, attive, hanno un range di valori acqua molto elastico, si riproducono facilmente e sono molto resistenti... L uniche accortezze a cui devi stare attento sono: non esagerare coi fertilizzanti e creare un ambiente ricco di piante... Per i piccoli i nascondigli sono d obbligo...

Ale87tv
24-10-2012, 19:24
che altri pesci hai?
che valori hai?
a che specie pensavi?

Jessyka
24-10-2012, 19:56
Ma non ho scalari in vasca .... ho tre pangio due otolocinclus e due corydoras e vorrei capire quali specie mi consigliate senza considerare il ph visto che posso anke modificarlo

Scusami, avevo inteso male la frase precedente.
Comunque segui i consigli già proposti. :)

Marcello1224
24-10-2012, 20:01
esatto non sopportano il ferro!!!

Atari
24-10-2012, 20:07
Ma scusate, almeno vediamo che acqua ha in vasca! :-D

Le caridine (suppongo tu intenda la Caridina multidentata) vivono bene in acque medio-dure e neutre, senza ferro in vasca, quindi fertilizzazione pressoché nulla.
Se hai pesci in vasca va valutato anche se possono predarle.

Che temperatura hai? Insomma, come dice Ale dacci qualche dato in più sulla vasca e sulla popolazione, altrimenti rischi di buttare soldi e uccidere gamberetti che, non fa male ricordalo, sono perlopiù di cattura.

samuele7
24-10-2012, 20:50
Io sapevo per certo che i cannolicchi andassero alla fine mi sbaglio ? Comunque volevo sapere ogni quanto cambiare la lana perlon ( acquario avviato dal 4 ottobre ) .
Volevo dirvi che oggi ho fatto il test e adesso vi riporto i valori Temperatura 27,5°
PH 6.8- KH 15- GH 3 -- No2 0 -- No3 10 . Adesso potreste consigliarmi le specie che posso inserire ( 100 litri )

samuele7
24-10-2012, 20:57
Allora i valori sono PH6,8 GH 3 KH15 No2 0 no3 10 la temperatura è di 27,5 gradi . Per fertilizzante uso la linea dennerle e metto una pasticca di ferro ogni 15 giorni . Come pesci ho per adesso 3 pangio due corydoras e due otolocinclus

davide147
24-10-2012, 21:04
i cannolicchi alla fine...in che senso??
sono il cuore del filtro biologico...è li dentro che si formano i batteri utili
ci vuole un mese perché i batteri colonizzano il filtro...ma finché non metti i cannolicchi non matura niente

la lana di perlon si tocca solo se si intasa.....e in quel caso meglio una sciacquata veloce in acqua della tua vasca (quella che poi butti dopo il cambio)
il filtro meno lo tocchi e meglio è...
se la pompa pesca non toccare niente!!
i cannolicchi invece non li devi mai cambiare altrimenti parti da capo :-)

i test sono a reagente?
sono valori un po' strani....gh 3 e kh 15.....o sono stati invertiti??

samuele7
24-10-2012, 21:41
I cannolicchi li ho è ovvio dico ho messo prima i cannolicchi e poi la lana di perlon , comunque i valori si sono quelli ed il test me lo fa il mio negoziante e non era a reagente se non sbaglio inserisce solo la striscetta nell' acqua che gli porto . Volevo sapere se sono buoni questi valori e che specie posso mettere

samuele7
24-10-2012, 21:43
I valori dell' acqua sono PH6,8 GH 3 KH15 No2 0 no3 10 la temperatura è di 27,5 gradi volevo sapere che specie posso inserire , grazie .

Jessyka
24-10-2012, 21:46
Se sono a strisciette...potrebbero essere sballatissimi.
In 100 litri potresti pensare ad una coppia di ciclidi nani...quindi acqua con ph tendente all'acido, durezze medio-basse...
Oppure un trio di anabantidi, come i Betta, i Trichogaster...valori come sopra...
Oppure conchigliofili, che sono una scelta interessante...ma andrebbe alzato il ph.

Io rivedrei i test, perchè attualmente in quell'acqua non puoi ospitare nulla.
Hai un ph troppo basso per pesci d'acqua dura, e kh troppo alto per pesci d'acqua tenera.

Inoltre in base a questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg
Hai veramente troppa CO2 disciolta, quindi anche a fine maturazione ti ritroveresti tutti i pesci boccheggianti...

Io mi rifarei fare i test, o prendere un kit di reagenti, perchè a strisce...questo èil risultato.

Jamario
24-10-2012, 21:51
Quanto è grande la vasca? Ma hai il KH maggiore del GH?

Atari
24-10-2012, 21:58
Allora i valori sono PH6,8 GH 3 KH15 No2 0 no3 10 la temperatura è di 27,5 gradi . Per fertilizzante uso la linea dennerle e metto una pasticca di ferro ogni 15 giorni . Come pesci ho per adesso 3 pangio due corydoras e due otolocinclus

Spero che il GH e il KH siano invertiti #13
Li hai misurati son le striscette o coi reagenti?

Ma che tipo di caridine vuoi inserire? Le classiche Caridine multidentata non reggono 27 gradi e forse l'acqua è pure troppo acida per loro.
Inoltre i metalli sono proprio da evitare con loro in vasca, li sterminano!
Per me rischi davvero tanto a inserirle, dubito riuscirebbero a sopravvivere...

Atari
24-10-2012, 22:02
Scusa ma nell'altro thread chiedi per le caridine e hai Microgeophagus ramirezi, Coryodras e Otocinclus... Seriamente non capisco cosa vuoi ottenere... Tra l'altro mi sa che già adesso dovresti rivedere un po la popolazione, ma su questo lascio la parola ad altri più esperti di me ;-)

bettina s.
24-10-2012, 22:04
unisco tutti i thread e continua su quello col titolo "100 litri" per favore.
leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143):-)

samuele7
25-10-2012, 08:35
Il test non era a reagente e portava gh3 kh 15 puo darsi anke che ho invertito i valori ma cmq la settimana prossima rifaro il test cmq ripeto il ph è 6,8 penso sia buono no2 assente no3 10

Atari
25-10-2012, 18:20
Il test non era a reagente e portava gh3 kh 15 puo darsi anke che ho invertito i valori ma cmq la settimana prossima rifaro il test cmq ripeto il ph è 6,8 penso sia buono no2 assente no3 10

Buono dipende da cosa vuoi metterci dentro.
Allora, scusami se sono pedante ma visto che con i vari thread in giro non si capiva niente e li hanno giustamente riuniti ti consiglio, per chiarezza, di rispondere indicando:

-Data di avvio vasca
-Fauna attuale se presente
-Flora attuale se presente
-Cosa vorresti farci, cioè che animali vorresti tenerci.

il pH è sufficientemente basso per tante specie molto interessanti, ma se vuoi tenerci i guppy ad esempio non va per niente bene!

Era per farti un esempio, riporta i dati e riusciremo ad aiutarti meglio. :-))

samuele7
25-10-2012, 19:32
I dati sono quelli ke ho appena scritto sopra per quanto riguarda i pesci ho 3 pangio 2 corydoras e 2 otolocinclus ,la vasca è stata avviata il 4 ottobre all'interno ci sono 10 piante tra cui tre anubias (nana,coffefona,species ),eleocharis acicularis,echinodorus horizontalls ,cryptocoryne lucens ,cryptocoryne parva, vallsneria asiatica ,vallsneria gigantea ,cabomba .LA temperatura è di 28 gradi , per le piante uso la linea dennerle , ho intenzione di mettere almeno altre 10 piante

Atari
25-10-2012, 23:36
Ok perfetto, allora a me balza subito all'occhio che sei al 20esimo giorno di avvio circa, quindi devi controllare la presenza di nitriti in vasca. Di solito si consiglia di far maturare la vasca senza pesci un mese, per evitare un fenomeno che si chiama "picco dei nitriti".

I nitriti si legano nel sangue dei pesci al posto dell'ossigeno e si "soffocano", un po come per noi la CO.

Nella maturazione si ha un picco della loro concentrazione, quindi se vedi peschi che "boccheggiano", stanno a galla o simili, mega cambione di acqua trattata e areatore a manetta.
Controlla che la concentrazione non salga sopra i 0,3.
Magari è già passato, magari no.

Poi non capisco perché tieni la temperatura a 28 gradi, gli Otocinclus vivono bene a 23-24, i cory e i pangio anche. Se vuoi puoi abbassarla gradualmente di un mezzo grado ogni due giorni. Ne giova la concentrazione di ossigeno in acqua e la tua bolletta elettrica :-)
Certo a meno che non hai un motivo per tenerlo così alto.

Per il resto non sono un grande esperto di pesci quindi per consigli sulla fauna penso che qualcuno possa darti pareri migliori dei miei. A me pare tutto a posto comunque.

samuele7
26-10-2012, 09:06
Il test dei nitriti l'ho gia fatto dopo venti giorni e i dati sono citati sopra , l ossigrnatore l 'ho rimosso per la presenza di folta vegetazione mentre per la temperatura provvederó a portarla a 26 gradi , ah dimenticavo ho cambiato 25 litri due giorni fa cn acqua osmotica e l ho trattata cn biocondizionatore inoltre tratto ancora con attivatore batterico (tutti prodotti dennerle )

samuele7
27-10-2012, 14:35
Non ho ricevuto ancora risposte su quali speci posso introdurre credo di aver specificato tutto nei minimi particolari . grazie in anticipo

Ale87tv
27-10-2012, 14:40
posta una foto... sicuramente dovrai portare a 4 i cory e a 4 gli oto

poi inserirei una specie di un piccolo caracide, se i valori sono attendibile

Jessyka
27-10-2012, 14:48
Con i valori che il venditore ha rilevato nulla.
Forse ora che hai cambiato qualche litro con osmosi (su cui non devi usare biocondizionatore) le durezze si saranno abbassate...
Credo, ma devi misurare i valori per saperlo, tu potresti inserire un bel branco di un qualche caracide...oppure una coppia/trio di ciclidi nani...
Oppure andare verso gli anabantidi, a scelta fra Betta, TRichogaster...colisa...

samuele7
27-10-2012, 16:38
Il test l'ho rifatto dopo aver cambiato l 'acqua e i valori sono quelli ke ho gia scritto se mi citate i nomi delle apecie forse è meglio anche per vedere se il mio negoziante le ha ... xke i ciclidi li ho visti ma sono a strisce bianche e nere e nn mi sembrano tanto nani non so

Jessyka
27-10-2012, 16:43
Il kh allora è da abbassare.
Con ciclidi nani intendo i ramirezi (ma che sconsiglio perchè delicatini), cacatuoides, agassizi, borelli...fatti un giro in sezione! ;)
Però aspetta prima di inserirli, hai il kh troppo alto per questi pesci, e il gh sballato...
Per questi pesci in generale andrà bene un ph leggermente acido, un kh dal 4 al 6...e un gh da 6 a 10...

samuele7
27-10-2012, 17:34
E se voglio inserire un trio di betta ???? E poi vorrei sapere come modificare kh e gh

samuele7
27-10-2012, 17:58
Questo è l acquario non si vede molto bene la foto è fatta con il cellulare
http://s17.postimage.org/9itdvq7u3/20121027_164938.jpg (http://postimage.org/image/9itdvq7u3/)

Jessyka
27-10-2012, 21:08
Un trio di Betta si potrebbe fare, ma devi necessariamente mettere qualche barriera visiva e qualche galleggiante.
Quindi, qualche legno bello ramificato e come galleggianti ti consiglio qualcuna dalle radici intricate, come il limnobium o la salvinia, aqnche la pistia volendo, ma non so quanto spazio hai fra acqua e lampade...

con un trio di Betta potresti inserire qualche pangio o qualche corydoras, però vedo che il fondo è grossolano, ho paura si facciano male...quindi li escluderei.
Potremmo pensare a qualche caracide...

il gh e il kh si abbassano con l'uso di acqua d'osmosi. Ma comprerei test a reagente e valuterei i test a casa.

samuele7
27-10-2012, 22:04
Ho preferito fare un acquario di comunita portando ph a 7 e faro dei cambi riavvicinati di acqua ho inserito guppy velifere un gruppo di non ricordo quali sono color ciliegia e un altra coppia bellissima ma non ricordo il nome grazie dei consigli

Jessyka
27-10-2012, 22:11
5 pagine sprecate, mi pare giusto.
Le velifere vivono in acque pressochè salmastre...chissà se ti è stato detto questo.
Vabbè, buon acquario di comunità a ph 7.

davide147
27-10-2012, 23:02
Ho preferito fare un acquario di comunita portando ph a 7 e faro dei cambi riavvicinati di acqua ho inserito guppy velifere un gruppo di non ricordo quali sono color ciliegia e un altra coppia bellissima ma non ricordo il nome grazie dei consigli

praticamente hai fatto un casino #17
vai col fritto misto.....

Ale87tv
28-10-2012, 01:17
ti do una brutta notizia, a pH 7 non vivono tutti bene, ma stanno male tutti...

sbagliare essendo consapevole di farlo, è la peggior cosa. ma almeno avrai l'acquario intonato con il colore delle tende...

samuele7
28-10-2012, 16:35
Nn sn velifere ma portaspada ho sbagliato

Ale87tv
28-10-2012, 16:39
uguale, vogliono acqua diverse dagli altri...

samuele7
01-11-2012, 17:26
non vedo cosa c' è di strano ho fatto un' acquario con poecilidi li ho preferiti ... se volete aiutarmi potreste dirmi i valori esatti da tenere ...grazie

davide147
01-11-2012, 17:33
Ho preferito fare un acquario di comunita portando ph a 7 e faro dei cambi riavvicinati di acqua ho inserito guppy velifere un gruppo di non ricordo quali sono color ciliegia e un altra coppia bellissima ma non ricordo il nome grazie dei consigli

un gruppo di non ricordo quali sono color ciliegia sono poecilidi?
un altra coppia bellissima ma non ricordo il nome sono poecilidi?
non credo proprio....

i poecilidi vogliono acqua dura e basica, ph da 7.5 in su, gh da 10 - 12 in su, kh da 8 - 10 in su

portaspada e guppy non è il massimo...di solito si fa guppy e platy o velifere e portaspada in vasche più grandi

Atari
01-11-2012, 22:52
Abbi pazienza, ma se chiedi e poi di punto in bianco fai comunque di testa tua, ci si sente un pelino presi per le ciapett... Anche perché (direi soprattutto perché) hai preso animali senza saperne il nome.

Magari facci una foto dei vari pescioli che vediamo prima di tutto di capire che specie sono, poi vediamo se sono tutti poecilidi e magari vediamo come e cosa si può aggiustare per farli stare bene. Sappi però che potrebbe esserti consigliato di riportarne alcuni al venditore.

E' quel passo in più che ti fa diventare da "possessore" di acquario a acquariofilo.

samuele7
01-11-2012, 23:45
Ragazzi io chiedo scusa e non volevo prendere in giro nessuno ... il problema era ben altro solo che non volevo dirlo . Il fatto è che mia madre visto che mi ha permesso di mettere l' acquario quando gli ho detto dei pesci si è innervosita e per farla contenta ho scelto di fare così .
Io avevo previsto di prendere una coppia di ciclidi nani che il mio negoziante aveva ed erano bellissimi ma non ho potuto non per mia volontà e so perfettamente di aver fatto un fritto misto ma non ho potuto fare altro . Spero al piu presto di poter riparare e forse mano mano ci riusciro , almeno spero
------------------------------------------------------------------------
Perfino io ci sono rimasto malissimo perchè ho fatto tanto e speso tanto e poi alla fine non ho concluso un bel niente !!! ero appassionatissimo ai ciclidi nani e quando mi è stato detto che il ph andava bene non vedevo l' ora di cominciare ma adesso mi è venuto voglia di farla finita..

Ale87tv
02-11-2012, 01:30
è un classico... mi dispiace, i genitori dovrebbero capire di non intromettersi nelle faccende che non sono di loro competenza...

cerca di farli capire che così non và, in caso comincia a dispensarle consiglio su come pulire la casa o cucinare... penso capisca...

Atari
02-11-2012, 10:40
Ma no! non farla finita :-) Cerca di sistemare tutto, è più facile che stare a smontare l'acqurio.

A me ancora mio padre mi continua a chiedere "Ma perché non metti un po di platy? Perché non metti dei neon? Perché lo lasci vuoto?" e per fortuna l'ho chiarito subito che non gradivo pesci in regalo.

Comunque alla fine hai poi scoperto che ospiti hai in vasca?

ANGOLAND
02-11-2012, 12:02
è anche probabile che la madr veda l'indecisione e l'inconcludenza del figlio e tagli corto, visto che le cose importanti sono tante; m'è sembrato (forse sbaglio) che manchi la consapevolezza d'inserire animali di cui si conoscono esigenze e abitudini, e che consente di fare tutte le scelte necessarie a un'ottima riuscita. è inutile aspettare l'approvazione di chi non ne capisce nulla e neanche intende informarsi, la vasca la stai disponendo tu, informati e fai tu!

samuele7
02-11-2012, 13:30
Non mi sono ancora informato perche non sono ancora passato al negozio ma che ricordo adesso ci sono 6 guppy 3 maschi e 3 femmine il negoziante nn mi ha voluto vendere sl maschi nn so se vi è mai capitato poi una coppia di portaspada 3 corydoras 3 otolocinclus 3 pangio questo branco di 6 che non ricordo e quest altra coppia leopardata . COmunque spero che tutto si rprestoisolva al piu

Atari
02-11-2012, 15:16
Se vuoi e riesci facci una foto col cellulare, se sono pesci comuni di solito a occhio si capisce la specie ;-)

samuele7
04-11-2012, 23:13
ho verificato il branco da 6 sono barbus ciliegia mentre gli altri due non ricordo il nome comunque inizia con la H e sono leopardati e hanno delle pinne laterali che viste da sopra sembrano ali se riesco li fotografo

samuele7
04-11-2012, 23:25
http://s7.postimage.org/sossu6cjb/20121104_221829.jpg (http://postimage.org/image/sossu6cjb/)

Piu o meno ci sono riuscito

samuele7
04-11-2012, 23:26
http://s7.postimage.org/sossu6cjb/20121104_221829.jpg (http://postimage.org/image/sossu6cjb/)

Piu o meno ci sono riuscito
------------------------------------------------------------------------
più o meno ci sono riuscito


http://s11.postimage.org/brzotx6y7/20121104_221829.png (http://postimage.org/)

Ale87tv
04-11-2012, 23:36
Hipostomus?

samuele7
05-11-2012, 16:21
si esatto . Comunque in due giorni mi sono morti un pangio , il portaspada maschio e un guppy maschio piccolo che avevo cresciuto io ed aveva quasi un anno . Volevo sapere alcuni pesci stanno mangiando il portaspada morto fa qualcosa???

samuele7
05-11-2012, 16:37
ho cercato hipostomus su google ma non assomiglia per niente a quelli che ho io forse hai sbagliato a scrivere

Ale87tv
05-11-2012, 18:52
cerca leopard dario

samuele7
05-11-2012, 20:40
Vorrei convincere il negoziante a riprendersi il portaspada femmina perche il maschio è morto faccio bene a riportarlo indietro sempre se l accetta cosi almeno ho una specie in meno ...

Ale87tv
05-11-2012, 21:27
vai ;-)

bettina s.
06-11-2012, 10:47
altrimenti tenta sul mercatino di AP :-)

samuele7
06-11-2012, 16:01
oggi volevo riportarla ma non ho fatto in tempo è morta anche lei . Domani faccio il cambio di acqua e poi volevo domandarvi un' altra cosa io come linea di fertilizzanti per le piante sto usando quella dennerle però vedo alcune piante diciamo le più grandi che sono bucherellate mi sapreste dare qualche consiglio ?
------------------------------------------------------------------------
Si Alex ho visto è lui ma il negoziante lo aveva proprio nominato in un altra maniera non so forse aveva i nomi sbagliati vicino alla vasche . Comunque adesso facendo un resoconto in vasca ho 2 pangio 3 corydoras 3 otolocinclus 5 guppy 6 barbus ciliegia e 2 leopard daino .

davide147
06-11-2012, 19:34
Comunque adesso facendo un resoconto in vasca ho 2 pangio 3 corydoras 3 otolocinclus 5 guppy 6 barbus ciliegia e 2 leopard daino .

devi fare delle scelte, tutti insieme non staranno mai bene...
dipende tutto dai valori hai e se vuoi modificarli
io ti consiglio la cosa più semplice: guppy e corydoras (aeneus o paleatus)
acqua dura e basica, di solito quella del rubinetto è adatta (ovviamente decantata o biocondizionata)
i guppy mi raccomando, sempre più femmine che maschi
i cory aggiungine un paio della stessa specie

gli altri li devi però togliere :-)

samuele7
06-11-2012, 23:51
Eh ma vabbe io vorrei fare qualcosa di piu particolare tipo ciclidi o altro non so ma per adesso non posso fare altro proprio perche ho gia questi ..insomma volevo qualke altra scelta un domani se voglio inserire dei ciclidi quali pesci sono compatibili con loro ???

bettina s.
07-11-2012, 09:54
n domani se voglio inserire dei ciclidi quali pesci sono compatibili con loro ??? ma dire "ciclidi" è quasi come dire genericamente "pesci" data la vastità del genere che comprende animali diversissimi tra loro per dimensione, comportamento, ecc...

samuele7
07-11-2012, 21:36
io vorrei sapere che ciclidi posso allevare nel mio acquario e quali specie sono compatibili con loro e quali devo togliere dal mio acquario

samuele7
18-11-2012, 20:13
Ragazzi sto aspettando una vostra risposta tra non molto libererò la vasca

Ale87tv
18-11-2012, 21:34
darai via tutto?
un trio di apistogramma borelli?

samuele7
18-11-2012, 21:56
si sul mercatino forse ho trovato a chi darli :)
bhè non è che mi piacciano molto comunque ho aperto un topic nella sezione ciclidi se vuoi e puoi mi aiuti di là grazie ancora eh! :)