Entra

Visualizza la versione completa : Ma la melma...dove va...?


Amstaff69
23-10-2012, 12:01
Allora....dopo quasi sei mesi dall'avvio, mi ritrovavo non in una selva oscura....ma con melma in sump da paura e sedimenti continui da (credo) spurgo rocce...
Allora ho pensato "proviamo il Bio Mate" e...le rocce praticamente non spurgano più...
Ora, da ignorante che sono, vorrei capire:
a)il sedimento cos'è (visto che quando aspiro in parte mi pare melma, in parte "sabbia");
b)se metto il Bio Mate e le rocce non spurgano più...ciò succede perchè tale sedimento viene "digerito" o semplicemente "inibito"?
La domanda ha un senso legato all'introduzione della sabbia perchè mi chiedo e dico "bene, le rocce non spurgano più, metto la sabbia"...ma non spurgano col Bio Mate...se poi non lo doso più spurgheranno ancora e mi sporcheranno la sabbia? O che...?
Non so se mi sono spiegato e soprattutto capito...o forse mi dico e mi chiedo troppe cose... :-D

periocillin
23-10-2012, 12:08
aspetta che le rocce non spurghino piu da sole, poi metti la sabbia, di solito si aspetta circa un anno per stare tranquilli

Ink
23-10-2012, 12:19
Non mettere la sabbia e ti eviterai un numero infinito di problemi. Prima o poi di sedimento se ne forma e la sabbia si riempie, questa è la mia esperienza, ma soprattutto, dopo qualche anno, si cominciano ad avere piccoli problemi poco spiegabili, che si risolvono solo dopo aver rimosso la sabbia. Probabilmente la sabbia sugar-size aumenta i problemi, forse poca sabbia di granulometria più grossa, che può essere sifonata, crea meno problemi. Sicuramente non averla garantisce di poter arrivare al top, se la tecnica è adeguata, come nel tuo caso. Dato che da quando ti conosco hai sempre lamentato problemi di varia natura, senza mai trovare soddisfazione e stabilità, io al tuo posto evitarei di metterla. Quando avrai la vasca che vorresti avere, sarai in tempo a complicarti la vita con la sabbia.

bibbi
23-10-2012, 13:34
ma il biomate ogni quanto lo metti .....

Amstaff69
23-10-2012, 14:17
INK...come dicevo la sabbia la metterò...ben conscio di tutto, ma un acquario senza sabbia per me non è un acquario...
I problemi precedenti arrivavano da ben altro, purtroppo.
Vorrei tuttavia capire quanto chiedevo...che è "sta roba" che esce dalle rocce? Ha un qualche legame con i sistemi a riproduzione batterica? Il Bio Mate che fa..?

BIBBI...due volte a settimana, da una settimana...ma la melma si è già ridotta...
P.s. ...vedo qualcosa di "familiare" nel Tuo avatar...heheh

valex_1974
23-10-2012, 15:07
..Se usi la sugar di sabbia gia' sotto un cm scarso incomincia a denitrificare naturalmente, fino a 2, 2.5 max poi rischi una zona di accumulo e devi passare al dsb, con granulometria grossa non crei zone anaerobiche ma accumulo di particolati medio grossi e inquinanti ;-) nessun problema di inquinanti se fai le cose x bene a suo tempo ;-)
Saluti

Ink
23-10-2012, 15:26
Paolo, te lo dice uno che non pensava si potesse avere una vasca senza sabbia... Quando la vasca è piena di animali e ben incrostata, il vetro non lo noti davvero, poi sei libero di sbatterci la testa da solo. Io l'ho tolta contro la mia volontà e ho visto effetti che non pensavo minimamente di ottenere, tanto più senza alcuna boccetta, per questo ora sostengo la causa. Almeno, ricordati, se la vasca avrà qualche problema che non riuscirai a risolvere, di provare a togliere la sabbia. Punto, non ti dico altro.
Quando vuoi venire a strofinarti un po' gli occhi, vedendo cosa si può ottenere senza fare nulla di particolare, fammi sapere.