Visualizza la versione completa : Nitrati alle stelle e nitriti altini
Salve ragazzi ho un 50 litri, la vasca è avviata dal 26/08 e dal 28/09 ci sono gli inquilini... 6 Guppy, da 2 giorni una 15ina di avanotti, una 15ina di Red cherry e molte lumache... Oggi faccio i test e trovo i nitrati alle stelle 100mg/L e i nitriti tra lo 0,5 e 1 mg/l... Preciso che cmq i nitrati sono già presenti nell'acqua dei cambi in misura di 30 - 40 mg/L... Però questo innalzamento e sicuramente dovuto al troppo cibo, sono un neofita... Ora mi sono procurato una tanica di acqua con pochi nitrati e vorrei fare un cambio.... Avevo pensato ud uno massico intorno all'80%, spostando i guppy adulti per poi farli riacclimatare come se fosse il primo inserimento...
Che dite?? Faccio bene??? Come mai si sono alzati pure i nitriti quando fino a qualche settimana fà erano a 0???
bettina s.
22-10-2012, 21:03
. Avevo pensato ud uno massico intorno all'80%, spostando i guppy adulti per poi farli riacclimatare come se fosse il primo inserimento... no, non va assolutamente bene, meglio cambi del 20% ogni 3 - 4 giorni e riduci drasticamente il cibo.
Se ci sono così tanti nitrati nell'acqua di rete, non ti resta che procurarti l'acqua dei cambi da altre parti. cambi di dieci litri ogni due settimane dovrebbero essere sufficienti, ma dovresti utilizzare acqua di osmosi con i sali.
Probabilmente si sono alzati anche i nitriti perché la popolazione è troppa per il filtro che non ce la fa a smaltire il carico organico.
davide147
22-10-2012, 21:39
oltre a quello consigliato da bettina
ti consiglio di mettere piante a crescita molto rapida che si mangiano un sacco di nitrati :-)
tipo lemna galleggiante per intenderci....
comunque occhio con il cibo...spesso è la prima causa....
fai subito un cambio del 20 % per far scendere gli no2 e gli no3 (che a 100 sono tossici!)
mi raccomando...stessa temperatura della vasca...solo 2 o 3 gradi di differenza al massimo altrimenti vai incontro ad altri problemi
e poi ogni 3 o 4 giorni 20 % oppure ogni 2 giorni 10 %
------------------------------------------------------------------------
oppure se riesci a spostare gli avannotti in un'altra vasca sospendi il cibo agli adulti per qualche giorno
Ragazzi ho fatto un pò di testa mia, sbagliando anche forse, però volevo fare qualcosa subito, visto che qui ancora non avevo avuto risposte... Ma è già tanto quello che fate, quindi figuriamoci se io pretendevo risposte veloci... Cmq ho cambiato 20 litri d'acqua, mettendone altri 20 con bassissimi nitrati e niente cibo stasera... Valori generali quasi simili e temperatura di qualche grado più fredda... A livello di piante rapide ho già qualcosa, tipo egeria, sessiflora, rotala, hygrophila polispema e myanmar e a breve cerathophyllum... Penso che ciò che ha fatto impennare i nitrati sia stato il troppo cibo, però io ne davo un pò in più perchè in fondo ho le Red cherry e non alimentandole con cibo specifico, pensavo di nutrirle con qualche scaglie e granulo di quelli per pesci che cade sul fondo... Come mi consigliate di procedere ora? Con i cambi e alimentazione??
Niente sbalzi termici u ti ritrovi con l'ichto.
Sarà scesa di 1-2 gradi niente di esagerato, anche perchè cmq ho tenuto le taniche nella stanza per un oretta e mezza più o meno prima di cambiare
davide147
22-10-2012, 23:09
Sarà scesa di 1-2 gradi niente di esagerato, anche perchè cmq ho tenuto le taniche nella stanza per un oretta e mezza più o meno prima di cambiare
1 o 2 gradi va bene...ma fare un cambio del 40 % è rischioso....
meglio poco alla volta
per il cibo danne poco poco...
per le red...beh..loro si mangiucchiano anche le alghette e in ogni caso il cibo lo trovano
quello che dai ai guppy deve essere mangiato tutto nel giro un minuto o due
io direi un cambio del 10 % ogni due giorni finché non scendono no2 e no3
Ok ok allora ogni due giorni cambio del 10% da oggi... Per quanto riguarda il cibo, il problema è che dopo 20-30 secondi che galleggia sulla superfice, i fiocchi o granuli che restano affondano e si disperdono per la vasca, anche perchè spinti dal getto della pompa che non è troppo forte... Devo darne una quantità, che deve venir mangiata prima di affondare?? E i piccoli avanotti che stanno ancora nascosti dietro le piante, che mangiano???
Spiegatemi per favore bene, perchè stò fatto del cibo ancora non l'ho capito a fondo, #17 sopratutto perchè è come se li vedessi sempre affamati...
Hai provato a fermare il filtro quando dai da magiare?
Poi ricordati di riaccenderlo.
Io non ho questi problemi gli altispinosa non considerano cibo quello che galleggia allora gli faccio cadere il cibo in un angolo poco turbolento.
bettina s.
23-10-2012, 09:14
i pesci sembrano sempre affamati, non avendo il senso di sazietà, se alimenti un pesce in continuazione questo mangerò tutto fino a scoppiare.
In natura passano lunghi periodi senza mangiare e fanno molto più movimento, potendo controllare scopriremmo che i pesci in acquario hanno quasi sempre il fegato ingrossato. :-)
Per i piccoli puoi creare una nursery naturale all'interno della vasca ponendo un ciuffo di piante galleggianti in un angolo, i piccoli si rifugeranno tutti lì e potrai nutrirli con mangime in fiocchi polverizzato, ma esiste anche mangime in polvere specifico per avannotti che è più proteico e aiuta nella crescita.
Per i guppy adulti è importante variare la dieta, se puoi integra con qualche rondella di zucchina sbollentata e spezzettata. Sia i guppy che caridine e lumache ne vanno matti, se rimane qualche residuo meglio levarlo, oppure fai prima a dare solo la polpa senza buccia e semi.
Le caridine non hanno bisogno d'altro, magari una volta a settimana metti mangime specifico per loro che aiuta a mantenere forte il carapace. io mi trovo bene con il Novo Prawn della JBL sono piccole sferette che vanno a fondo e non si sfaldano in modo da non inquinare, ne bastano tre o quattro alla settimana, il barattolo dura tantissimo.
Ho capito ragazzi, grazie a tutti... Cmq ho diminuito il cibo e già ieri avevo gli no3 penso intorno ai 50 mg/l e i nitriti tra lo 0,0 e 0,5... Oggi ho cambiato altri 10 litri d'acqua, ma ancora non ho fatto i test... Ma cmq l'innalzamento dei nitriti a cosa potrebbe essere dovuto???
E se per esempio affiancassi al filtro interno uno esterno più grande caricato al massimo di cannolicchi e poi giunto a maturazione tolgo l'interno ( che stava già nei miei programmi), potrei ovviare ad una leggera sovrappolazione???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |