PDA

Visualizza la versione completa : Inserimento pesci


spidercody
22-10-2012, 14:43
Ciao a tutti, la fase di maturazione del filtro è terminata..
Sono al 30° giorno di maturazione e i valori che ho misurato con test a reagente sono:

PH 7-7.5
KH 4
N02 <0.05

L'acquario è un Ferplast Dubai 80 (110 litri NETTI)

lampade T5 2x24W
Filtro interno Bluwave 05
Riscaldatore Askoll 200W

FLORA:
Limnophila Heterophylla
Echinodorus Ozelot Red
Echinodorus quadricostatus
Anubias Barteri Nana
Cryptocorine Wendtii

Ora vorrei inserire i pesci e pensavo a:
8 Corydoras Aeneus albini
4 Caridine
20 Cardinali
2 Ramirezi
4 Carnegielle (pesci accetta)

Cose ne dite? Vorrei abbassare leggermente il PH per portarlo ad un valore sotto il 7, come posso fare?

gia90
22-10-2012, 15:02
per il ph basta che inserisci un impianto di co2,cmq a me sembrano un po' troppi i pesci che vuoi inserire

mattser
22-10-2012, 15:44
per ph, se non vuoi mettere co2, ti consiglio la torba...per il tuo litraggio 80 gr andranno bene....per la popolazione eviterei le carnigelle, sono molto esigenti in fatto di alimentazione
ps che caridine vuoi inserire?.........in ogni caso ne dovrai inserire un minimo di 10 esemplari, sono animali di branco e diventano timide in vasche grandi popolate da pesci

mik123
22-10-2012, 15:56
concordo con mattser per le carnegiella e le caridine... i pesci li inserirei gradualmente e non tutti insieme.
ciao#28#28

Alester
22-10-2012, 16:52
Per abbassare il pH puoi usare la torba, mettendola nel filtro avvolta in una rete o in del tessuto tulle( considera che l'acqua ti diventerà ambrata ma ai pesci questo non dispiace)
Per quanto riguarda la popolazione mi sembra un po' eccessiva, specie i 20 cardinali... In ogni caso fai attenzione all'arredamento: fondo scuro, molte piante , acqua chiara e spazi aperti per nuotare
Qui trovi altre info
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp

spidercody
22-10-2012, 18:53
ps che caridine vuoi inserire?.........in ogni caso ne dovrai inserire un minimo di 10 esemplari, sono animali di branco e diventano timide in vasche grandi popolate da pesci

grazie per i consigli, per le caridine pensavo alle japonica.. poi 8 cory e 10 gamberetti non avrò il fondo troppo popolato?
per quanto riguarda il ph se non lo devo abbassare per i pesci che vorrei inserire lo lascerei così..
se invece va abbassato allora valuterò se farlo tramite co2 o se inserire la torba (l'idea dell'acqua LEGGERMENTE ambrata non mi dispiacerebbe, in + fa bene ai pesci che è la cosa più importante)..
------------------------------------------------------------------------
per la popolazione eviterei le carnigelle, sono molto esigenti in fatto di alimentazione


concordo con mattser per le carnegiella e le caridine... i pesci li inserirei gradualmente e non tutti insieme.
ciao#28#28

sono esigenti nel senso che vanno alimentate in un modo specifico mangiando praticamente a pelo d'acqua?

mik123
22-10-2012, 19:07
I pesci da te scelti vogliono tutti pH acido quindi se vuoi inserire quelli devi abbassare il pH;-)
Per le carnegielle oltre che ad alimentarle in superficie, difficilmente si abituano al mangime commerciale preferendo cibo vivo o comunque surgelato.
Ora che ci penso con i ram vuoi provare la riproduzione??? In quel caso i cory potrebbero predarti le uova dei ram...#24

mik123
22-10-2012, 19:10
I pesci da te scelti vogliono tutti pH acido quindi se vuoi inserire quelli devi abbassare il pH;-)
Per le carnegielle oltre che ad alimentarle in superficie, difficilmente si abituano al mangime commerciale preferendo cibo vivo o comunque surgelato.
Ora che ci penso con i ram vuoi provare la riproduzione??? In quel caso i cory potrebbero predarti le uova dei ram...#24
------------------------------------------------------------------------
ops!!! mi si era bloccato internet e devo aver postato più volte!!!#17

spidercody
22-10-2012, 19:15
I pesci da te scelti vogliono tutti pH acido quindi se vuoi inserire quelli devi abbassare il pH;-)
Per le carnegielle oltre che ad alimentarle in superficie, difficilmente si abituano al mangime commerciale preferendo cibo vivo o comunque surgelato.
Ora che ci penso con i ram vuoi provare la riproduzione??? In quel caso i cory potrebbero predarti le uova dei ram...#24

no no niente riproduzione..
per il ph sembrava anche a me alto, dovrei portarlo almeno sotto il 7, pensavo a un 6.5/7..
(la misurazione a reagente che ho mi dà solo variazioni di valore di 0.5 punti)..

davide147
22-10-2012, 20:25
si ti conviene abbassare il ph con la torba
anche a 6 - 6.5 arriverei...
anche i ram però non sono semplicissimi da allevare #17

4 caridine sono un po' poche...rischi di non vederle proprio in quella vasca
comunque sarebbe sovrappopolata se metti tutti quei pesci
specialmente all'inizio parti piano...
aggiusta i valori (manca il gh nei valori postati) senza pesci
poi quando sono stabili non metterli tutti mi raccomando...ad esempio metti solo i cory e dopo una settimana aggiungi i cardinali

spidercody
22-10-2012, 20:44
si ti conviene abbassare il ph con la torba
anche a 6 - 6.5 arriverei...
anche i ram però non sono semplicissimi da allevare #17

4 caridine sono un po' poche...rischi di non vederle proprio in quella vasca
comunque sarebbe sovrappopolata se metti tutti quei pesci
specialmente all'inizio parti piano...
aggiusta i valori (manca il gh nei valori postati) senza pesci
poi quando sono stabili non metterli tutti mi raccomando...ad esempio metti solo i cory e dopo una settimana aggiungi i cardinali

ok grazie..
li inserirò un pò alla volta, prima i cori, poi i cardinali e poi i ram..
8 cory e 10 caridine non sono troppi o potrebbero andare bene?
sovrappopolata con 20 cardinali e 2 ram? davvero?

per abbassare il ph oltre all'inserimento della torba (una volta messa l'effetto durerebbe per sempre o va cambiata?) quali altri metodi ci sono? impianto co2 oppure utilizzare acqua di osmosi?
per il gh non ho ancora il test, devo procurarmelo (e forse anche un test che mi dia variazioni di ph di 0.2?)

mik123
22-10-2012, 21:12
L'ordine va bene, è importante che i ciclidi vengano messi per ultimi perchè molto territoriali e se inseriti prima dei cardinali e dei cory potrebbero rompergli le scatole.
Quoto davide147#70 per i ram che non sono semplicissimi da allevare, forse meglio qualche altro ciclide nano tipo Apistogramma cacatuoides, Apistogramma Borelli o Apistogramma Agassizi (comunque per questo nella sezione ciclidi possono darti info più precise).
Secondo me per la popolazione dovresti fare così: 7 - 8 cory, 15 cardinali e coppia di ciclidi, 10 japonica (io non le metterei e rimarrei sul Sud America)
Per abbassare il ph tutti i sistemi che hai detto vanno bene e possono essere usati anche insieme, devi monitorare attentamente i valori finchè non hai raggiunto quelli desiderati.
Ciao#70

davide147
22-10-2012, 21:25
per abbassare il ph oltre all'inserimento della torba (una volta messa l'effetto durerebbe per sempre o va cambiata?) quali altri metodi ci sono? impianto co2 oppure utilizzare acqua di osmosi?

per la torba puoi leggerti questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352)
l'acqua di osmosi di per se non abbassa il ph ma la durezza...
per la co2 serve forse più dimestichezza.... (IMHO)

sovrappopolata con 20 cardinali e 2 ram? davvero?


beh...io contavo anche le carnigelle e i cory #17