PDA

Visualizza la versione completa : Principiante che cerca aiuto e consigli...


beatrice.df
22-10-2012, 14:42
Ciao, vorrei creare un acquario marini con dei pesci pagliaccio e dato che dovrei partire da zero vorrei avere dei consigli e delle indicazioni su come fare...
Per prima cosa, non dite che per un principiante è impossibile gestire un acquario marino (cosa che leggendo in giro ho visto ovunque) perchè non ho 2 anni e credo con le adeguate istruzioni ed indicazioni di riuscire a farcela..

Cmq le mie domande sono: Pensavo di prendere un acquario 30x80x40 dite che è abbastanza? Poi come posizione avevo pensato vicino alla finestra, è una finestra piccola quasi inesistente e vicino c'è anche un calorifero (altrettanto inesistente perchè non produce molto calore) potrebbero dar fastidio ai pesci? Avete consigli sul tipo di filtro da usare? Poi che pesci potrei mettere con i pesci pagliaccio...?

Capisco che la mia domanda sia molto incasinata, ma avevo molti dubbi..
grazie a tutti!:-)

GROSTIK
22-10-2012, 14:45
ciao e benvenuta su AP ...
sposto nella sezione corretta

Pelma
22-10-2012, 14:46
ciao, dai una letta qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608
ci sarebbe troppo e tanto da spiegare, che risulta quasi impossibile. Da i una letta al link sopra, poi se hai dubbi, chiedi e fai domande mirate, così le risposte saranno più esaurienti.

beatrice.df
22-10-2012, 14:46
Ciao, grazie
ma non ho capito cosa hai scritto...

GROSTIK
22-10-2012, 14:49
per quanto riguarda la tua domanda scusa ma esordire così nel forum
Per prima cosa, non dite che per un principiante è impossibile gestire un acquario marino (cosa che leggendo in giro ho visto ovunque) perchè non ho 2 anni e credo con le adeguate istruzioni ed indicazioni di riuscire a farcela..
non è molto simpatico ;-)
poi ti consiglio di leggerti le guide sul portale, tutti siamo stati neofiti nel marino e con la calma (la qualità più importante di un acquariofilo) si riesce a fare tutto (o quasi)
per il posizionamento della vasca non vedo grossi problemi ....

beatrice.df
22-10-2012, 14:51
Scusa ma ho scritto così perchè molte volte mi sono sentita dire che non ci sarei riuscita e che non avrei nemmeno dovuto provare, quindi non ero polemica anzi volevo far capire che è una cosa a cui tengo!

buddha
22-10-2012, 14:52
Direi che due pagliacci possono bastare per quei litri..al massimo dei gamberi, gobidi, animali piccolissimi...
Chi ha mai detto che sia impossibile avviare un marino...siamo tutti partiti da neofiti, fosse impossibile non esisteremmo....

Orysoul
22-10-2012, 14:53
Ciao, gestire un'acquario marino "base" non è per niente difficile, tuttavia prima di iniziare ad allestire una vaschetta, bisogna documentarsi un pò anche per schiarirsi le idee su ciò che si vuole e ciò che serve....anche perchè potremmo elencarti tutto il necessaro ma non ne comprenderesti le funzioni!!!!!
qui ti metto alcune guide http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

dagli un'occhiata e poi approfondiamo!!!

Wurdy
22-10-2012, 15:05
Se la vasca non l'hai ancora acquistata ti sconsiglio le misure che hai detto, sono da vasca dolce e non marina....ovviamente serve una vasca scoperta, senza coperchio ;-)

beatrice.df
22-10-2012, 15:08
Grazie mille delle informazioni, ma dite che il posto e la misura vanno bene?

Wurdy
22-10-2012, 15:27
Se la vasca non l'hai ancora acquistata ti sconsiglio le misure che hai detto, sono da vasca dolce e non marina

dite che il posto e la misura vanno bene?

#24

Pesce chirurgo blu
22-10-2012, 15:36
Allora,ciao Beatrice,ti sconsiglio innanzitutto la vasca che te hai citato,poiché le sue dimensioni non sono appropriate per un reef.il marino si dirama in nano reef (acquario con capacità minore ai 100 litri) e reef (con capacità superiore a 100 litri).se sei neofita ti sconsiglio il nano reef poiché anche un minimo errore potrebbe farti saltare in aria l'intero sistema che essendo piccolo è molto instabile.detto questo mi sento di consiglianti un acquario aperto che abbia come dimensioni minime 70x50x50( dovresti essere intorno ai 200 litri)con mobile e sump la sump è una sorta di vasca che è inserita sotto l'acquario dove verranno alloggiati tutti i vari "organi" dell'acquario.dovrai inoltre acquistare schiumatoio ( serve per schiumare l'acqua),pompa di movimento ti consiglio vortech mp10.IMPORTANTE:l'acquario marino non si serve di filtri meccanici,ma di filtri biologici rocce vive o sabbia che determinano anche il metodo di gestione dell'acquario (berlinese,dsb)per,iniziare ti consiglio il berlinese.per ultima cosa ma non meno importante l'illuminazione il vero motore dell'acquario marino di barriera qui si potrebbe aprire un discorso infinito,comunque mi sento di consiglianti i led che costeranno più al acquisto ma garantiscono un discreto risparmio mensile sulla bolletta elettrica.spero di essere stato esauriente per ora ti saluto per qualunque cosa chiedi.ciao Federico
SE TI SONO STATO UTILE CLICCA IL TASTO REPUTAZIONE ciao e grazie;-)

aleslai
22-10-2012, 15:37
Di solito si sceglie una posizione dell'acquario lontana da finestre, sia nel dolce che nel marino. Poi come ti e' stato gia' detto leggi le guide che sono molto importanti ed in ultimo ti dico che abbiamo tutti iniziato da neofiti anzi ancora io mi ci sento ;-)

MatteoBr
24-10-2012, 03:51
Allora,ciao Beatrice,ti sconsiglio innanzitutto la vasca che te hai citato,poiché le sue dimensioni non sono appropriate per un reef.il marino si dirama in nano reef (acquario con capacità minore ai 100 litri) e reef (con capacità superiore a 100 litri).se sei neofita ti sconsiglio il nano reef poiché anche un minimo errore potrebbe farti saltare in aria l'intero sistema che essendo piccolo è molto instabile.detto questo mi sento di consiglianti un acquario aperto che abbia come dimensioni minime 70x50x50( dovresti essere intorno ai 200 litri)con mobile e sump la sump è una sorta di vasca che è inserita sotto l'acquario dove verranno alloggiati tutti i vari "organi" dell'acquario.dovrai inoltre acquistare schiumatoio ( serve per schiumare l'acqua),pompa di movimento ti consiglio vortech mp10.IMPORTANTE:l'acquario marino non si serve di filtri meccanici,ma di filtri biologici rocce vive o sabbia che determinano anche il metodo di gestione dell'acquario (berlinese,dsb)per,iniziare ti consiglio il berlinese.per ultima cosa ma non meno importante l'illuminazione il vero motore dell'acquario marino di barriera qui si potrebbe aprire un discorso infinito,comunque mi sento di consiglianti i led che costeranno più al acquisto ma garantiscono un discreto risparmio mensile sulla bolletta elettrica.spero di essere stato esauriente per ora ti saluto per qualunque cosa chiedi.ciao Federico
SE TI SONO STATO UTILE CLICCA IL TASTO REPUTAZIONE ciao e grazie;-)

Anche se questa spiegazione e' molto esaurirnte credo che non abbia capito molto di cio' che e' stato scritto.......come ti e' gia' stato detto leggi le guide sopratutto molto rapide e utili quelle che ha in firma Manuelao poi se vuoi approfondire leggiti il libro:
Abc dell'acquario marino di barriera.
Dopo vedrai che non avrai piu' bisogno di fare domande come posizione dimensione ecc ecc......
Ci vuole pazienza ma......se ti fai guidare dalla passione non c'e' nessun ostacolo che ti fermera'.......
Tengo a precisare che questa passione ha bisogno di molte attenzioni quindi assorbe tempo denaro.......ma sopratutto il forum dove hai scritto crea dipendenza........
Auguri!!!!!hihihihihi!!!
E............non fidarti di nessuno qui si aggirano tipi loschi....!!!
Dai che scherzo........!!!



Dal mio melafonino con tapatalk!!

Pesce chirurgo blu
25-10-2012, 15:16
Matteo ha ragione crea dipendenza#36##rotfl#

dr.jekyll
25-10-2012, 15:29
come vasca per iniziare potresti prendere la fearplast tank 80... 80x35x45 piú che buona per iniziare e si trova sui 100 euro....io la posseggo da un anno

dal mio S2 con Tapatalk 2

MatteoBr
25-10-2012, 15:32
come vasca per iniziare potresti prendere la fearplast tank 80... 80x35x45 piú che buona per iniziare e si trova sui 100 euro....io la posseggo da un anno

dal mio S2 con Tapatalk 2

Imho troooooppo stretta farai fatica con la rocciata!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

dr.jekyll
25-10-2012, 22:31
come vasca per iniziare potresti prendere la fearplast tank 80... 80x35x45 piú che buona per iniziare e si trova sui 100 euro....io la posseggo da un anno

dal mio S2 con Tapatalk 2

Imho troooooppo stretta farai fatica con la rocciata!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

certo, piú larga sarebbe meglio....peró io sono riuscito lo stesso a fare una rocciata niente male ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

GPe
25-10-2012, 22:56
come vasca per iniziare potresti prendere la fearplast tank 80... 80x35x45 piú che buona per iniziare e si trova sui 100 euro....io la posseggo da un anno

dal mio S2 con Tapatalk 2


Troppo stretta come vasca, difficile fare una rocciata che permetta un buon movimento dell'acqua!!
La larghezza della vasca dovrà essere almeno 50 cm!!

SimoneL.
26-10-2012, 00:33
Se vuoi un consiglio visto che sei agli inzi ..non avere fretta ..leggi molto e soprattutto ascolta piu campane...specialmente se decidi di andare ad informarti nei negozi della tua città...
Quel posto dove vorresti metterlo è l'unico posto possibile? con le misure che hai detto si può fare qualcosa però bisogna capire anche cosa vorresti ottenere te...un acquario di soli pesci? pagliaccio piu anemone? coralli ne vorresti ? stabilito questo si può inziare a capire che misure deve avere la vasca e che tecnica adottare... hai un limite di spesa?

gamberotto
26-10-2012, 11:09
Per me è scappata...... #24#24

aleslai
26-10-2012, 11:25
Per me è scappata...... #24#24

Anche per me