Visualizza la versione completa : Che razza di guppy sono?
Ice_6591
22-10-2012, 13:15
Salve, un mio amico recentemente mi ha regalato alcuni di questi guppy nel video, ma ho notato che non sono normali guppy con la coda grossa.
Infatti se vedete alcuni hanno un prolungamento delle pinne sopra e sotto (è biforcuta), altri un prolungamento della coda solo nella parte superiore.
Sembrano simili agli Endler ma sembra che non lo siano.
I colori sono piuttosto vivaci, hanno puntini neri e rossi, sfumature gialle e celesti.
Le femmine invece (nelle foto sottostanti) sono belle grosse con lieve sfumature gialle e celesti nella coda e non sembrano femmine di guppy Endler, che sono molto più piccole.
Ps. non fate caso agli acquari, sono in allestimento e a breve troverò un'adeguata sistemazione.
Sapete darmi una risposta? Grazie mille.
http://www.youtube.com/watch?v=gZlrTSGN7jk
http://retemeteoviterbo.altervista.org/femm.jpg
http://retemeteoviterbo.altervista.org/femm2.jpg
Ciao mi è sembrato di vedere un molly latipinna,e per quanto riguarda i guppy o sono piccoli ed è ancora presto per fare ipotesi o sono femmine,ma sembrerebbe anche di aver visto un endler ma ancora in sviluppo.
Ice_6591
22-10-2012, 13:49
Grazie della risposta.
Guarda, ti dico già che sono adulti e non sono femmine.
Mistero...
Mah a me sembrano endler molto probabilmente ibridati con guppy, ma sentiamo anche altri pareri.
Ice_6591
22-10-2012, 14:43
Oppure sono guppy selvatici come questi?
http://www.guppydesigns.com/articoli_file/guppyselvatico_file/image007.jpg
------------------------------------------------------------------------
Alcuni però hanno la coda "biforcuta"...
Secondo me o sono guppy ibridati con endler o sono dei guppy selezionati per avere quei caratteri...sul video si vedono 3 o 4 maschi che hanno tutti una livrea simile doppia spada.
Non credo che si possa parlare di guppy "wild" soprattutto se non c'è una documentazione a confermare la loro origine.
Ciao
Ice_6591
23-10-2012, 14:06
Ciao, scusate ancora la domanda.
Stamani il mio amico mi dà altri pesci, ossia questi in foto.
Sembrano gambusie giusto? Però la gambusia non è più grossa?
Questi sono tutti piccoli, saranno una 20ina.
Inoltre le femmine non hanno il puntino dietro classico dietro la "pancia".
Forse sono tutti piccoli non adulti?
Ho letto però che ci sono varie specie di gambusie..
Grazie mille e scusate.
http://retemeteoviterbo.altervista.org/gambusia.jpg
http://retemeteoviterbo.altervista.org/gambusia2.jpg
Ma non fai prima a chiedere al tuo amico cosa ti porta? ;-) Comunque sembrerebbero giovani gambusie... molto aggressivi come poecillidi aggiungo!
------------------------------------------------------------------------
E quelli nel primo video hanno più genetica degli endler che dei guppy, poi i colori mi sembrano abbastanza omogenei tra i vari esemplari, sono sicuramente ibridi tra guppy ed endler, sicuramente in quanto la doppia spada è una rarità tra gli endler, pure se selezionati, per ottenerla per l'appunto di solito gli allevatori li ibridano con i guppy, scelta che non condivido!
Se li regali o porti in negozio avvisa di questa loro peculiarità! ;-)
brucelee.2
24-10-2012, 15:03
Ma non fai prima a chiedere al tuo amico cosa ti porta? ;-) Comunque sembrerebbero giovani gambusie... molto aggressivi come poecillidi aggiungo!
------------------------------------------------------------------------
E quelli nel primo video hanno più genetica degli endler che dei guppy, poi i colori mi sembrano abbastanza omogenei tra i vari esemplari, sono sicuramente ibridi tra guppy ed endler, sicuramente in quanto la doppia spada è una rarità tra gli endler, pure se selezionati, per ottenerla per l'appunto di solito gli allevatori li ibridano con i guppy, scelta che non condivido!
Se li regali o porti in negozio avvisa di questa loro peculiarità! ;-)
Si anche per me sono guppy accoppiati con gli endler#70, io comunque le gambusie non le terrei con i guppy al limite se vuoi tenerle, puoi creare un'altra vasca #70
davide147
24-10-2012, 16:03
quoto brucelee
le gambusie sono aggressive con i guppy e poi sono di acqua fredda
non metterli tutti nella stessa vasca #26
Ice_6591
25-10-2012, 21:32
Sì ragazzi, infatti ho visto già qualche piccolo attacco. Risultato? Tutti in fontana coi pesci rossi! XD
Comunque sembrano non mangiarseli, e anzi le gambusie spizzicano sopra a pelo d'acqua, qualcuno mangiava dei ragnetti che cadevano in acqua.
Il mio dubbio è... quando ghiaccerà la superficie dell'acqua? Ho letto che sono resistenti le gambusie e che resistono fino a 3 °C.
Per i pesci rossi nessun problema, testati questo inverno con 14 cm di ghiaccio (la fontana è profonda ca. 50 cm) e per 2 settimane sono rimasti lì sotto.
Che mi dite a tal riguardo? Grazie.
Io ho due vasche di gambusie in esterno che hano già attraversato 2 inverni. Anche con lo strato di ghiaccio in superficie le gambusie sopravvivono, purchè ovviamente non ghiacci tutta l'acqua. In primavera le ho sempre trovate più grasse dell'autunno. Va detto che nei periodi più freddi in cui rischierebbe di ghiacciare completamente la vasca ci metto dentro un riscaldatorino di emergenza.
Comunque le gambusie non le metterei nemmeno con i rossi, di sicuro andranno a pizzicargli le code....
Ice_6591
26-10-2012, 11:18
Le gambusie ai pesci rossi intendi?!
Cmq grazie dell'info.
Io il riscaldatore non lo metto e non posso metterlo, speriamo bene...
La fontana ghiaccia tutta d'inverno ma sotto rimane non ghiacciata.
Si, credo che le gambusie potrebbero infastidire anche i rossi.
Comunque se sono sopravvissuti i rossi credo possano sopravvivere anche le gambusie.
biociccio
26-10-2012, 13:38
I guppy maschi del video sono normalissimi Vienna doppiaspada.
Sono leggermente più piccoli dei soliti guppy.
Ice_6591
26-10-2012, 14:18
Si, credo che le gambusie potrebbero infastidire anche i rossi.
Comunque se sono sopravvissuti i rossi credo possano sopravvivere anche le gambusie.
Io credevo se li magiassero i rossi!
Cmq ho guardato pure oggi, tutte vive le gambusie! :-))
------------------------------------------------------------------------
I guppy maschi del video sono normalissimi Vienna doppiaspada.
Sono leggermente più piccoli dei soliti guppy.
Però non tutti sono così.
Alcuni sentendo in giro mi dicono che sono Endler, alcuni endler mischiati con guppy, altri Wild...#17
biociccio
26-10-2012, 20:00
....forse perchè i i guppy vienna vengono da un vecchio incrocio con gli endler.
non importa se alcuni sono spada inferiore, superiore, o addirittura senza spade a coda trasparente, sono piuttosto sicuro, visto che li allevo, anche le femmine corrispondono.
....forse perchè i i guppy vienna vengono da un vecchio incrocio con gli endler.
non importa se alcuni sono spada inferiore, superiore, o addirittura senza spade a coda trasparente, sono piuttosto sicuro, visto che li allevo, anche le femmine corrispondono.
Mistero risolto! Allora si tratta di un incrocio commerciale! Corpo e macchie dalla genetica endler e coda a doppia spada dei guppy... io sinceramente non amo queste chimere commerciali!
Ice_6591
26-10-2012, 22:39
Sì biociccio, le femmine come avrai notato nelle foto sono abbastanza grossette.
Si possono incrociare con i guppy normali?
biociccio
26-10-2012, 23:28
certo che li puoi incrociare, sono anche loro guppy normali ormai, è una razza abbastanza comune.
Ma se li vuoi incrociare con l' half black che ho visto non ottieni niente di bello, solo altri half black dato che è un carattere dominante; se vuoi giocare un pò con i colori incrociali con guppy dai colori chiari come i blond o gli snakeskin, che si trovano anche nei negozi.
Ice_6591
26-10-2012, 23:57
Io di piccoli ormai cresciuti ne ho un botto, l'altro acquario ne è pieno.
Quindi se provo ad incrociarli con quelli a coda "tigrata"?
------------------------------------------------------------------------
Anche se devo dire che se mi nascono altri half black sarei contento, sono proprio belli!
biociccio
27-10-2012, 00:51
A me non piacciono, ma devono piacere a te, se vuoi continuare ad avere anche le altre colorazioni devi contenere la predominanza degli half black e non è affatto facile nel tempo.
Poi è un carattere che passa alle femmine e ti ritrovi tutto half black ...
Quelli con la coda tigrata non li ho visti
Ice_6591
27-10-2012, 09:34
Questi mi sono tutti nati. Di "tigrati" (snakeskin) ne ho un paio.
http://www.youtube.com/watch?v=cFs11vpyAdY
biociccio
27-10-2012, 12:11
ah ok, con gli snakeskin ti diverti sicuramente di più che con gli half black.
Comunque dipende cosa vuoi selezionare, per esempio con un pò di pazienza puoi avere anche tutti doppiaspada, sia snakeskin sia vienna, facendo selezione solo sui maschi, sempre che tu possa liberarti facilmente degli esuberi...
Ice_6591
27-10-2012, 13:08
Sì, ora vedo un attimo. Grazie dei consigli!;-)
http://s13.postimage.org/kyzamynfn/SAM_2426_600_x_450.jpg (http://postimage.org/image/kyzamynfn/)
http://s18.postimage.org/ugm887kk5/SAM_2428_600_x_450.jpg (http://postimage.org/image/ugm887kk5/)
stefano big
27-10-2012, 17:47
Biociccio lascia stare di parlare di guppy emerald viener ,
1 quelli sono ibridi di poecilia Wingei(endler)
2 il maschio Half black red non può produrre prole Hb in quanto
il gene in questione è legato al sesso in questo caso le portatrici sono
femmine
Mi picerebbe sapere da dove hai ricevuto l'informazione che i vienna emerald sono dovuti ad un incrocio con gli endler, in quanto il ceppo dei vienna emerald è antecedente gli anni 70 e gli endler sono stati descritti nel 1975.
stefano
biociccio
27-10-2012, 19:23
se noti bene c'era un forse, se sono guppy wild meglio, grazie per la spiegazione.
I miei sono identici a quelli e mi sono stati venduti per vienna, comunque possiamo tutti sbagliare
sull' half black per me ti sbagli tu, comunque non capisco la spiegazione, se è legato al sesso Femminile vuol dire che è sul cromosoma x che hanno sia maschi che femmine o no?
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente le forme delle code sono dovute anche alle femmine, ho solo detto che può arrivare ad avere doppiaspada selezionando solo i maschi
biociccio
27-10-2012, 19:53
Mi spiego meglio, forse, un carattere sul cromosoma x del padre passerà solo alla prima generazione di figlie femmine ma non ai maschi, già dalla seconda generazione si avranno anche i maschi hb o no??
Edit. se non sbaglio ne ho visto qualcuno come questo nel filmato, magari ice li vede meglio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75022
i miei sono cosi' ed anche arancio.
stefano big
28-10-2012, 07:59
Per gli Hb non funziona così , se non sei in omozigosi per quel carattere, il
fenotipo non si modifica, c'è poi il discorso che secondo alcuni autori il gene
Hb non sia uno solo ma due.
Hai scelto una foto di vienna emerald dove gli allevatori si sono scambiati
guppy show presi solo in funzione del basso costo ,infatti più che emerald
(verde) c'è del rosso coral red, e comunque la qualità del pesce era da pochi euro,
come è stato pagato , in Italia ci sono più venditori di guppy show che allevatori
strano ma vero.
Il discorso che parli di ibridi con gli endler
per creare l'emeral non ci sta.
Le femmine di spada hanno la caudale trasparente con lievi segni di una spada,
se non usi quelle i maschi avranno riempita la caudale che forma uno stendardo
con accenni di punte.
stefano
http://s8.postimage.org/clg57v22p/Vienna_emeral_Ga_La_Farm.jpg (http://postimage.org/image/clg57v22p/)
Per la cronaca questi come vienna emerald SI, sono meglio,
ringrazio l'utente GaLa Farm della foto
biociccio
28-10-2012, 11:59
ma come no, se è dominante basta anche l' eterozigosi altrimenti che dominante è !
In ogni caso nelle generazioni successive avremo per forza anche casi di omozigosi.
Vedremo se ice non avrà nessun avannotto hb. comunque se hai voglia di spiegarmelo per bene mi fai un favore, avevo dei maschi hb in un mio acquario e ci ho messo anni a togliere quel gene di mezzo.
ho scelto quella foto perchè sono vienna anche se di scarsa qualità e mi sembra molto simile a quello di ice, sicuramente è identico ai miei. I tuoi (o di galafarm)sono infinitamente più belli, complimenti.
Ho parlato di ibridi con endler per buttarla li, per i colori e per le dimensioni, prendo atto che non sia cosi'. Comunque per me quelli di ice ed i miei restano dei vienna, sicuramente non show, ma vienna. :-))
Verissimo quel che dici sulle femmine, per la situazione di ice che mi sembra abbia molte femmine che se non hanno tutte le doppiespadine almeno hanno la coda trasparente, ho detto in fretta di fare selezione solo sui maschi, che comunque è un già un inizio se non si ha una fish room e si vuole provare a fare selezione in uno o due acquari di comunità....
stefano big
28-10-2012, 14:17
Stai confondendo coprente con dominante, molti ceppi commerciali
hanno Hb portato dalle femmine e il gene snakeskin portato dai maschi,
dove hb si manifesta copre il disegno snakeskin del corpo ma non
della coda .
secondo il giudice Rainer Hartwich (D/GCD) tedesco se nei guppy è presente il colore rosso
classificano tali guppy come galaxi ( lui li alleva dal 1969), comunque io non vedo la trama
o disegno del corpo tipica dei emerald vienna (colore verde - disegno).
Già è difficile selezionare con sole due vasche poi dai consigli così.
stefano
biociccio
28-10-2012, 15:46
Bah per me te la rigiri come ti pare
hai detto che sono ibridati con endler e invece continuo a credere che sono vienna.
hai tirato fuori l' emerald, ma io ho parlato sempre e solo di vienna, senza specificare la colorazione.
I consigli che ho dato li ho dati per esperienza personale, mi sa di poco che arrivi te e mi dici stai zitto non parlare di vienna, almeno argomenta un pò.... io facendo quello che consiglio ho ottenuto quello che volevo.
Per inciso anche le femmine con coda trasparente fanno maschi con le 2 spade.
Stessa cosa per gli hb, te la rigiri come ti pare, adesso siamo arrivati a parlare della coda degli hb, mentre io parlo della parte nera, che sia coprente e/o dominante, hai detto prima che a partire da soli maschi hb non si manifesta. Per me ti sbagli di grosso.
Ciaooo!
Ice_6591
29-10-2012, 15:11
Ma Stefano, una domanda, secondo te sono ibridati con Endler quelli nel video?
Le femmine confermo che sono belle grossette (le femmine Endler se non erro sono molto più piccole) e hanno la coda trasparente con qualche accenno di azzurrino e giallo.
------------------------------------------------------------------------
Quel che non capisco però è come fanno ad avere alcuni lo spadino o addirittura il doppio spadino...
stefano big
29-10-2012, 22:00
Il video lascia molto a desiderare, mi sembra di vedere delle spade rosse incurvate,
il colorerosso quasi fluorescente , mi lasciano molto perplesso e mi portano a propendere per ibridi.
E' prassi comune di usare femmine di guppy con i maschi di endler, così da aumentare
il numero dei nati.
stefano
Ice_6591
29-10-2012, 22:49
Sono anche più resistenti a malattie dunque?
Ice_6591
30-10-2012, 13:37
Alcuni avannotti hanno la parte finale del corpo già scuretti, anche alcune femmine, proprio come gli HB.
Vediamo che scappa fuori. :)
brucelee.2
08-11-2012, 21:16
Il video lascia molto a desiderare, mi sembra di vedere delle spade rosse incurvate,
il colorerosso quasi fluorescente , mi lasciano molto perplesso e mi portano a propendere per ibridi.
E' prassi comune di usare femmine di guppy con i maschi di endler, così da aumentare
il numero dei nati.
stefano
Quoto in pieno Stefano #70 effettivamente ha ragione lui, i guppy femmine vengono accoppiati con i maschi degli endler #25
Ice_6591
02-12-2012, 17:25
Qui forse si vedono meglio....
http://www.youtube.com/watch?v=4AKYpHR6Y_I
stefano big
02-12-2012, 19:08
Rimango del mio parere, la vasca mi sembra molto piena di animali ,
potresti aver problemi sanitari a breve.
stefano
Ice_6591
02-12-2012, 19:14
Sì, infatti stanno lì temporaneamente, in quarantena prima di metterli in vasche + grandi.
Però vedendo anche quest'ultimo video ritieni siano ancora degli ibridi?
Anche io rimango della mia idea, secondo me sono ibridi o guppy non selezionati, mi sembrano molto distanti da dei vienna emerald.
Ciao
Ice_6591
02-12-2012, 22:51
Potrebbero essere Wild?
Secondo me no. Oltre a non assomigliare ai wild, i wild di solito dovrebbero essere provvisti di una documentazione che ne attesti la loro provenienza.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |