Visualizza la versione completa : Un guppy maschio questa mattina si strofina...
Paperinik61
22-10-2012, 08:12
... come dicevo un guppy maschio questa mattina ha iniziato a strofinarsi
su una foglia di anubias...
un gioco?
un inizio di Gyrodactylus?
In questo secondo caso cosa devo fare? come si cura?
e' una malattia mortale? Puo' passare da sola?
bettina s.
22-10-2012, 08:26
Se apri così tanti topic per la stessa vasca le informazioni si disperdono, oltretutto non hai compilato il profilo, ogni volta tocca richiederti: da quanto è avviata la vasca? che litraggio? parametri dell'acqua, inquilini?
per favore leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=676#post676)
Lo strofinarsi può essere indice di tante cose, da generiche batteriosi a a nitriti alti, pH sbagliato...
Paperinik61
22-10-2012, 09:33
Se apri così tanti topic per la stessa vasca le informazioni si disperdono, oltretutto non hai compilato il profilo, ogni volta tocca richiederti: da quanto è avviata la vasca? che litraggio? parametri dell'acqua, inquilini?
per favore leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=676#post676)
Lo strofinarsi può essere indice di tante cose, da generiche batteriosi a a nitriti alti, pH sbagliato...
Ho aggiornato il mio profilo.
Come si inseriscono informazioni in firma ?
non trovo la voce 'firma' sul mio profilo
bettina s.
22-10-2012, 09:53
Come si inseriscono informazioni in firma ? se vuoi personalizzare la firma clicca sul menu a tendina sotto la banda azzurra in alto alla voce "link veloci" e poi su "modifica firma".
Se il pesce continua a sfregarsi potrebbe essere un principio di Ichthyophthirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi) capita in questa stagione, se l'acqua del cambio aveva una temperatura più bassa di quella dell'acquario.
Potresti fare un bagno di sale mettendo il pesce in una bacinella con acqua dell'acquario e 15 g. di di sale per litro d'acqua, per 10 - 15 minuti.
Paperinik61
22-10-2012, 14:00
Ho anche aggiornato la firma...
Da quando tempo hai aggiunto i pesci in vasca è passato il tempo per maturare la vasca poi i valori dei test sono a reagente o a strisce.
Lo strofinio dei pesci è avvenuto dopo quando tempo l'introduzione nella vasca.
Ciao
Paperinik61
22-10-2012, 15:16
Da quando tempo hai aggiunto i pesci in vasca è passato il tempo per maturare la vasca poi i valori dei test sono a reagente o a strisce.
Lo strofinio dei pesci è avvenuto dopo quando tempo l'introduzione nella vasca.
Ciao
Sull'avvenuta maturazione permettetemi non c'e' dubbio, il picco
c'e' stato, ora i nitriti sono a zero, i nitrati 12,5. Il comportamento e' avvenuto
dopo 2 giorni. Tutti i test sono fatti a reagente Tetra.
Hai fatto un cambio di recente?
A volte se si fanno cambi con acqua troppo fredda...rischi.
Paperinik61
22-10-2012, 18:37
Hai fatto un cambio di recente?
A volte se si fanno cambi con acqua troppo fredda...rischi.
Come faccio a fare il cambio di acqua alla giusta temperatura?
In casi di emergenza, tipo nitrati altissimi, nitriti in vasca, intossicazione, usa l'acqua che esce calda dal rubinetto.
MA, in linea generale, non va usata!
O usi un riscaldatore, o la scaldi sul fuoco, ma a quel punto per pochi secondi.
Mi raccomando, in linea di massima MAI quella calda che esce dal rubinetto, solo se devi fare un cambio estremamente veloce.
Paperinik61
22-10-2012, 19:17
In casi di emergenza, tipo nitrati altissimi, nitriti in vasca, intossicazione, usa l'acqua che esce calda dal rubinetto.
MA, in linea generale, non va usata!
O usi un riscaldatore, o la scaldi sul fuoco, ma a quel punto per pochi secondi.
Mi raccomando, in linea di massima MAI quella calda che esce dal rubinetto, solo se devi fare un cambio estremamente veloce.
Per i cambi di routine per evitare questo incoveniente utilizzate il riscaldatore?
Sì, metto il riscaldatore nella tanica per una mezzora.
Se vuoi velocizzare mettilo al massimo...ricordati però di spegnerlo quando arriva a temperatura!
E agita ogni tanto, altrimenti l'acqua sotto rimane fredda...
bettina s.
22-10-2012, 19:27
o un riscaldatore con la stessa temperatura della vasca o, semplicemente, tengo le taniche accanto ai caloriferi quando sono accesi.
Uno o due gradi di differenza non sono dannosi specialmente se si usa l'accortezza di immettere l'acqua lentamente. Io svuoto la tanica in un secchio e poi introduco l'acqua per mezzo di una piccola pompa da 150 - 200 litri/h, collegata ad un tubo, in questo modo il cambio non arreca disturbi agli ospiti.
Mi pare di capire però che il pesce sia stato introdotto da pochi giorni, in questo caso può essere una difficoltà di ambientazione che stressa il pesce e gli abbassa le difese immunitarie o semplicemente era già debilitato in negozio.
Concordo la maggioranza dei casi e lo stress dovuto al trasloco e all'ambientarsi nel nuovo acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |