Visualizza la versione completa : Estroflessione polipi...
Apro questo topic (non so se sia la sezione più indicata) spinto da una curiosità a cui non so rispondere con certezze....
Cosa migliora l'estroflessione dei polipi (parliamo di sps), quali cibi, amino, o cosa altro secondo voi?
Inoltre aumentare l'estroflessione ha un vantaggio qualitativo, nel senso ....il corallo mangia di più se stimolato ?
Non sarebbe più logico pensare che un corallo che ha fame estroflette e mangia se c'è abbastanza cibo in vasca..mentre se non arriva ad avere "fame" non spoliperá mai tantissimo, ma mangerà ugualmente..
Tutto ciò deriva da osservazioni lette su un topic ormai chiuso ....;-)
Stefano G.
21-10-2012, 22:00
se è ben alimentato ..... con la luce non dovrebbe avere un'estroflessione esagerata
Esatto..quindi pensi che un corallo troppo estroflesso non sia in salute o comunque stia patendo la fame..giusto?
Quindi mi chiedo come fanno certi alimenti a fare est riflettere di più? Dici che è solo suggestione?
Stefano G.
21-10-2012, 22:21
Quindi mi chiedo come fanno certi alimenti a fare est riflettere di più?
se il corallo percepisce sostanze "commestibili"estroflette per predare ..... possono essere prodotti riproduttivi ..... alimenti ..... aminoacidi ..... anche la kalk densa stimola l'estroflessione
forse lega particelle che vengono percepite come alimento #24
beh, parlando di sps (escludo il discorso per gli lps ed i molli) l'estroflessione diurna dovrebbe essere sintomo di ricerca di cibo e quindi di un corallo che non trova molto nutriente in acqua. Se l'estroflessione è notturna ritengo che le cose siano diverse, dovrebbe essere più naturale la predazione notturna. Questo è quello che penso io, eh ...
Onestamente dubito che la kalk (o il carbonato di calcio o magnesio ;-)) possa trasportare alcunché..
In ogni caso Stefano pensi abbia senso farli spolipare diciamo "forzatamente"..?
Filippo io la penso come te infatti..mi chiedo se aumentare lo spolipamento equivarrebbe ad aumentare la predazione (come credo si pensi)..io mi dico che il corallo mangia sempre, ma lo spolipamento maggior si ha di notte, non per evitare attacchi di predatori, ma perché manca la luce e quind il corallo va in deficit di energia e punta più sull' eterotrofia...
Onestamente dubito che la kalk (o il carbonato di calcio o magnesio ;-)) possa trasportare alcunché..
In ogni caso Stefano pensi abbia senso farli spolipare diciamo "forzatamente"..?
Filippo io la penso come te infatti..mi chiedo se aumentare lo spolipamento equivarrebbe ad aumentare la predazione (come credo si pensi)..io mi dico che il corallo mangia sempre, ma lo spolipamento maggior si ha di notte, non per evitare attacchi di predatori, ma perché manca la luce e quind il corallo va in deficit di energia e punta più sull' eterotrofia...
anche io ho sempre pensato alla caccia notturna perchè viene meno il bilancio tra parte autotrofa ed eterotrofa... ho il sospetto che in qualche modo l'estroflessione diurna sia perchè qualcosa impedisce al corallo di usare pienamente la luce..
D'accordissimo..è quello che penso accada con la kalk..si oscura la luce ed il corallo per reazione estroriflette i polipi..
Ma la domanda è sempre la stessa..questa forzatura potrebbe comunque dare più energia al corallo o addirittura farlo alimentare troppo (contando che in pochi minuti tornerà la luce) e scurire?
D'accordissimo..è quello che penso accada con la kalk..si oscura la luce ed il corallo per reazione estroriflette i polipi..
Ma la domanda è sempre la stessa..questa forzatura potrebbe comunque dare più energia al corallo o addirittura farlo alimentare troppo (contando che in pochi minuti tornerà la luce) e scurire?
boh ... ricordo però che alcuni prodotti KZ (aminoacidi) citano che incrementano l'estroflessione ...
Ciccio66
21-10-2012, 23:05
Dalla mia misera esperienza concordo con Buran...
Poi qualcuno qua sul forum scrisse che un SPS di giorno spolipa se ci sono pochi pesci che stressa l'animale....
Parlando in concreto..dosare una qualsiasi cosa aumenti l'estroflessione gli effetti sulla crescita/colore quali sono?
Parlando in concreto..dosare una qualsiasi cosa aumenti l'estroflessione gli effetti sulla crescita/colore quali sono?
gli amino-acid kz ripora esplicitamente "massimizza l'estroflessione", senza però dire se quella notturna. Sempre kz, l'Xtra è consigliato per crescita/colore, ma solo per acqua molto magra
E quindi estroflettere di più non dovrebbe aumentare crescita / colore??!!
E quindi estroflettere di più non dovrebbe aumentare crescita / colore??!!
beh... non dovrebbe essere così automatico... il corallo spreca energia per la caccia, quindi potrebbe anche essere un bilancio energeticamente in perdita se non trova il cibo... e quindi potrebbe deperire, probabilmente tirando dal basso.
Ergo...fa male farli estroflettere forzatamente..
Inoltre i coralli (polipi) dubito predino amino acidi...ma solo vivo tipo zoop o batteriop..le zooxantelle sono in grado di assorbire amino ? Io non credo..però qui qualcosa mi sfugge..se così fosse perchè il BC funzionava alla grande come crescite?
Ergo...fa male farli estroflettere forzatamente..
Inoltre i coralli (polipi) dubito predino amino acidi...ma solo vivo tipo zoop o batteriop..le zooxantelle sono in grado di assorbire amino ? Io non credo..però qui qualcosa mi sfugge..se così fosse perchè il BC funzionava alla grande come crescite?
no, ovviamente non sono predati, gli amino sono come uno "stimolante" a cui dopo un pò deve far seguito la somministrazione di cibo ... da questo punto di vista il reefbooster dovrebbe essere il più completo
riccardo86
22-10-2012, 09:03
Ergo...fa male farli estroflettere forzatamente..
Inoltre i coralli (polipi) dubito predino amino acidi...ma solo vivo tipo zoop o batteriop..le zooxantelle sono in grado di assorbire amino ? Io non credo..però qui qualcosa mi sfugge..se così fosse perchè il BC funzionava alla grande come crescite?
I coralli attraverso il polipo predano alcuni tipi di aminoacidi che rilasciano glutatione.#70
Alcuni di questi aminoacidi sono contenuti nelle pasticche di aminocomplex.
Se di notte l'apertura dei polipi viene massimizzata con l'aiuto di qualche prodotto che magari aiuta pure a inibire per un pò lo skimmer ed assieme ad esso vengono somministrati aminoacidi di quel tipo, bè la massimizzazione della predazione è garantita indipendentemente dal fatto che il corallo sia magro o grasso.#70
Il glutatione è un antiossidante importante per i globuli rossi e per la vita cellulare.., non so se nei coralli esista una sua azione similare..deriva dall'unione di un glutammato, cisteina e glicina..bisognerebbe provare a dosare solo questi 3 amino acidi e verificare lo sviluppo..
Riccardo dove hai tratto queste informazioni?
riccardo86
22-10-2012, 16:23
c'è un uccellino con la zucchina rapata a zero che mi vuole bene..... ce l'ha lui l'articolo.....:-D
Stefano G.
22-10-2012, 16:41
Onestamente dubito che la kalk (o il carbonato di calcio o magnesio ;-)) possa trasportare alcunché..
la kalk si lega ai fosfati e questi attirano batteri ..... la particella di idrossido non è più solo idrossido ;-)
In ogni caso Stefano pensi abbia senso farli spolipare diciamo "forzatamente"..?
no ...... se non c'è l'alimentazione ;-)
Post interressantissimo..
finalmente un topic interessante e posto in modo serio #e39
valentina84
22-10-2012, 19:38
questo e' quello che succede nella mia vasca poco prima dello spegnimento delle luci.
dopo aver dosato aminoacidi 4/5 ore prima.
polipi ben aperti pronti a ricevere la pappa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387635
per voi stanno male?
secondo me non sono in perfetta salute, hanno i polipi allungati in modo impressionante... probabilmente nel tentativo di nutrirsi il più possibile (forse hanno una seria necessità di farlo, per cui allungano i polipi per aumentare la probabilità di predazione).
il tessuto delle due acropore in primo piano (la millepora grande dietro è poco nitida) mi sembra sottilissimo come una pellicola rasente allo scheletro #24.
chiaramente potrei sbagliarmi, dico solo la mia impressione, facendo anche un confronto con le acropore che solitamente vedo sia in natura che in acuqario.
valentina84
22-10-2012, 20:00
secondo me non sono in perfetta salute, hanno i polipi allungati in modo impressionante... probabilmente nel tentativo di nutrirsi il più possibile (forse hanno una seria necessità di farlo, per cui allungano i polipi per aumentare la probabilità di predazione).
il tessuto delle due acropore in primo piano (la millepora grande dietro è poco nitida) mi sembra sottilissimo come una pellicola rasente allo scheletro #24.
chiaramente potrei sbagliarmi, dico solo la mia impressione, facendo anche un confronto con le acropore che solitamente vedo sia in natura che in acuqario.
considera che i coralli in foto dopo un oretta circa hanno ricevuto una bella porzione di polvere d-d (cosa che avviene quasi tutti i giorni tra reefbooster e d-d)
se i coralli imparano a cibarsi tramite polipi e non ad affidare tutte le loro risorse alle zooxantelle, per me avviene questo, polipi ben espansi e tessuto giusto con poche zooxantelle ( non vedo tessuto rasente lo scheletro sinceramente)
questo e' quello che succede nella mia vasca poco prima dello spegnimento delle luci.
dopo aver dosato aminoacidi 4/5 ore prima.
polipi ben aperti pronti a ricevere la pappa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387635
per voi stanno male?
Per me stanno una favola :-))
Vale fammi capire..
Hai dosato aa e solo dopo 4/5 ore Spolipano così? Oppure ciò accade quando si iniziano ad abbassare le luci?
Ot. Sta bromelina l'hai provata?
valentina84
22-10-2012, 21:57
Vale fammi capire..
Hai dosato aa e solo dopo 4/5 ore Spolipano così? Oppure ciò accade quando si iniziano ad abbassare le luci?
Ot. Sta bromelina l'hai provata?
li doso 4 /5 ore prima per far coincidere il picco massimo di spolipamento con lo spegnimento delle luci( in modo da non dover aspettare un paio di ore di luci spente prima di dare la pappa) ma gia' dopo 3 ore dal dosaggio stanno cosi' ( nelle foto pero' le luci avevano cominciato ad abbassarsi da una 10 di min) .
presto provero' ad alimentarli direttamente di giorno, piano piano sto raggiungendo in pieno fotoperiodo lo spolipamento che hanno di notte ;-)
insomma li sto ammaestrando a fare tutto di giorno perche' di notte c'ho sonno e vojo dormi :-D
la bromelina nada, non mi aregge a provarla direttamente in vasca, ma con il taleario nuovo e con la possibilita' di isolarlo penso che la provaro'
Ma secondo te perchè solo dopo tre ore Spolipano a manetta? Sbicchieri?
Se poi dosi cibo (golden, reef booster ect) per coralli si chiudono?
valentina84
22-10-2012, 22:25
boh! me lo sono sempre chiesto! forse l' effettivo effetto degli aa i sente dopo questo lasso di tempo. io ho notato immediatamente dopo aveli dosati i polipi momentaneamente si chiudono per poi piano piano riaprirsi fino ad ottenere questo effetto. la prima volta che li ho dati mi sono spaventata per l'immediata chiusura.
prima sbicchieravo, ora non piu' ( i prodotti che doso comunque inibiscono)
quando doso l'alimento non si chiudono. forse leggermente le stylo ma 5min dopo sono riaperte
Giampiero Peroni
22-10-2012, 22:32
I miei sono perennemente spolipati in modo esagerato, soprattutto di giorno. Mi sono sempre chiesto perché è consigliato dare da mangiare alla sera quando di giorno sono già al massimo. I miei sps li nutro con x-Aqua day one a giorni alterni come iniziano a spegnersi le luci, noto comunque che alla sera i polipi tendono a ritirarsi più che ad uscire.... ma!!!!! forse ho la vasca troppo magra.
Domani se riesco metto qualche foto.
E dopo quanto si richiudono? Hai notato se il tempo di spolipamento massimo sia influenzato dalla quantità di amino che dosi?
E dopo quanto si richiudono? Hai notato se il tempo di spolipamento massimo sia influenzato dalla quantità di amino che dosi?
Vale..E dopo quanto si richiudono? Hai notato se il tempo di spolipamento massimo sia influenzato dalla quantità di amino che dosi?
Giampiero interessante..posta foto..
valentina84
22-10-2012, 22:51
I miei sono perennemente spolipati in modo esagerato, soprattutto di giorno. Mi sono sempre chiesto perché è consigliato dare da mangiare alla sera quando di giorno sono già al massimo. I miei sps li nutro con x-Aqua day one a giorni alterni come iniziano a spegnersi le luci, noto comunque che alla sera i polipi tendono a ritirarsi più che ad uscire.... ma!!!!! forse ho la vasca troppo magra.
Domani se riesco metto qualche foto.
e' consigliato nutrirli di notte perche' in genere la massima estroflessione si ottiene nelle ore notturne a meno che non li stimoli a farlo nelle ore diurne.
un consiglio, cambia pappa... io ho una boccetta della xaqua in frigo e fra un po la butto;-)
per me non e' per niente un male che i tuoi siano spoliapatissimi di giorno, pero' e' strano che la notte siano chiusi#24
dosi qualcosa allo spegnimento delle luci?
------------------------------------------------------------------------
Vale..E dopo quanto si richiudono? Hai notato se il tempo di spolipamento massimo sia influenzato dalla quantità di amino che dosi?
Giampiero interessante..posta foto..
in che senso dopo quanto si richiudono? intendi quanto e' effettivamente l'effetto degli aa prima che riduca l'estroflessione? nel senso quando ritornano ad una estroflessione nella norma(con apicali non del tutto fuori)?
se e' questo che vuoi capire non saprei darti una risposta, dovrei provare a dosarli di mattina per vedere quanto effettivamente dura l'effetto. prova che tra l'altro voglio fare proprio per il discorso che voglio fare tutto durante il giorno.
anche la quantita' secondo me influisce. prima ne davo una goccia tutti i giorni ed era poca, ora ne do due, voglio provare con 3 ma forse sono troppe
Vale..E dopo quanto si richiudono? Hai notato se il tempo di spolipamento massimo sia influenzato dalla quantità di amino che dosi?
Giampiero interessante..posta foto..
Giampiero Peroni
22-10-2012, 22:59
Alla notte non si chiudono, riducono in modo significativo lo spolipamento. Non sei la prima a dirmi di mollare con i prodotti x-Aqua, quasi quasi provo anch'io il reefbooster per un po' e vediamo cosa succede. Sicuramente sarà contenta mia moglie che è stufa di vedere strane boccette in frigo :-) .
valentina84
22-10-2012, 23:03
Alla notte non si chiudono, riducono in modo significativo lo spolipamento. Non sei la prima a dirmi di mollare con i prodotti x-Aqua, quasi quasi provo anch'io il reefbooster per un po' e vediamo cosa succede. Sicuramente sarà contenta mia moglie che è stufa di vedere strane boccette in frigo :-) .
con il reefbooster vai sicuro#70
ma hai notato una riduzione dopo aver dato la xaqua pappa oppure avviene comunque anche se non dosi nulla?
Giampiero Peroni
22-10-2012, 23:18
Di dorma alla sera dopo lo spegnimento, anche se non doso cibo, noto che i polipi tendono a ridursi. Se doso il cibo vedo che mantengono un bel spolipamento ma dopo una paio d'ore mi sembra che tendono a ridursi.
Che stranezza Giampiero ..hai refugium con foto periodo invertito? Sbicchieri la notte?
Giampiero Peroni
23-10-2012, 06:21
Non sbicchiero ne ho un refugium. Ti confermo che anch'io mi sono sempre stupito della cosa. Questa sera se torno presto dal lavoro provo fare delle foto con la mia compatta, la qualità sarà decisamente inferiore rispetto le foto di Valentina.
Riccardo e Nicola per favore cerchiamo di mantenere aperto questo!! Discutete in mp!
Giampiero che luce hai? Che abbiano fame per scarsa illuminazione e quindi Spolipino molto?
E magari la sera dopo una giornata a caccia hanno sprecato così tanta energia che si chiudono? Ipotesi eh!!
riccardo86
23-10-2012, 10:17
Riccardo e Nicola per favore cerchiamo di mantenere aperto questo!! Discutete in mp!
Giampiero che luce hai? Che abbiano fame per scarsa illuminazione e quindi Spolipino molto?
E magari la sera dopo una giornata a caccia hanno sprecato così tanta energia che si chiudono? Ipotesi eh!!
Hai ragione buddha chiedo scusa agli altri utenti che seguono dico la mia: non credo che si chiudano per aver sprecato energia, ma credo che cambiare la loro abitudine sia possibile e loro col minimo sforzo cercano il massimo risultato. Credo che si adattino come dice valentina, altrimenti non potremmo stare a piena oscurità a nutrirli tipo alle 2 di notte, io quanto meno non lo posso fare, ho da lavorare la mattina.
Preferisco stimolarli sempre alla stessa ora quando scrollo la zeolite e basta. E' come gli altri animali, quanti gatti stanno in giro spaparanzati tutto il giorno e alla sera quando sanno che il padrone sta a casa tornano belli pronti per mangiare. E quanti di noi mangiano uno a mezzogiorno e l'altro alle due. Dipende dall'abitudine che trovano, secondo me con la regolarità e con le condizioni che gli si pongono regolarmente, possono vivere egregiamente anche estroflettendo al massimo nelle ore di luce invece che in quelle notturne. Basta farli abituare. In questo non c'è nulla di strano, anzi è del tutto normale e vasche come quella di valentina lo dimostrano, oppure state tutti tutta al notte svegli per alimentare....
Quindi siete tutti convinti che stimolarli artificialmente possa facilitare la nutrizione? Ma é appurato..cioè qualcuno ha effettivamente visto netti cambiamenti nella crescita e/o colori passando da una situazione di non stimolazione alla stimolazione artificiale..?
E nel caso avete notato miglioramenti nutrendo post stimolazione artificiale rispetto al nutrire di notte aspettando lo spolipamento fisiologico ?
riccardo86
23-10-2012, 14:49
Quindi siete tutti convinti che stimolarli artificialmente possa facilitare la nutrizione? Ma é appurato..cioè qualcuno ha effettivamente visto netti cambiamenti nella crescita e/o colori passando da una situazione di non stimolazione alla stimolazione artificiale..?
E nel caso avete notato miglioramenti nutrendo post stimolazione artificiale rispetto al nutrire di notte aspettando lo spolipamento fisiologico ?
Buddha in questo caso non credo che si possa parlare di cambiamenti a livello di crescita o colore, ma di cambiamento di abitudine dell'animale che è più facilmente gestibile dal padrone.
Le condizioni di crescita, colore e il resto rimangono le stesse, ma il fatto importante non è il livello di salute e colore del corallo che rimane invariato indipendentemente da quale sia il metodo di gestione, ma la difficoltà di accudirlo. Mi risulta più semplice farlo quando posso che sono a casa e non avere l'orario marcato ad ore impossibili in base alle sue dipendenze.
Io lo curo, lo accudisco, gli faccio tutto quello che vuole secondo me al massimo, ma soltanto quando lo posso fare.
E' un compromesso tra me e i miei animali ai quali prima o dopo non faccio mancare niente e loro crescono, vivono, si abituano e mi danno soddisfazione. Io penso che sia un buon segno, non credete? Altrimenti ragazzi quà se diamo retta non andremmo ne a lavorare, ne a dormire e ne potremmo uscire.... Un pò vabbè ma mica è un lavoro.....
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
valentina84
23-10-2012, 15:04
cambia eccome ;-)
Ciccio66
23-10-2012, 15:08
cambia eccome ;-)
Spiega anche il perchè...
Personalmente doso come Riccardo...lavoro su 3 turni e faccio come posso.
by....Gino
riccardo86
23-10-2012, 15:09
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
buddha secondo cambia sì e pure tanto!!!! un portiere para meglio con le mani aperte o con le mani chiuse??? Se posso programmare la massima estroflessione per me e per lui è un vantaggio.
Stefano G.
23-10-2012, 15:13
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
buddha secondo cambia sì e pure tanto!!!! un portiere para meglio con le mani aperte o con le mani chiuse??? Se posso programmare la massima estroflessione per me e per lui è un vantaggio.
potresti avere ragione se il corallo magiasse quello che dosi ........ i cibi inanimati stimolano l'estroflessione ma non vengono riconosciuti come preda ;-)
valentina84
23-10-2012, 15:34
cambia eccome ;-)
Spiega anche il perchè...
Personalmente doso come Riccardo...lavoro su 3 turni e faccio come posso.
by....Gino
migliorano colori , crescita e di conseguenza la salute in generale
perché riescono a nutrirsi meglio
un esempio è che con colori chiari e con tessuti non spessissimi non ho l'ombra di una turba.
cosa che invece era frequente nella vecchia vasca in cui non adottavo questo metodo, i tessuti erano spessi ma ciò nonostante i coralli erano impestati di turbe.
si autoregolato meglio le zoox che rimangono pochissime e si accendono i colori.
ovviamente la crescita aumenta senza periodi di stallo.
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
buddha secondo cambia sì e pure tanto!!!! un portiere para meglio con le mani aperte o con le mani chiuse??? Se posso programmare la massima estroflessione per me e per lui è un vantaggio.
potresti avere ragione se il corallo magiasse quello che dosi ........ i cibi inanimati stimolano l'estroflessione ma non vengono riconosciuti come preda ;-)
non solo ma - se posso permettermi di aggiungere Stefano - molti surrogati scadenti o sintetici di zooplancton commerciali vengono anche predati dal polipo per poi essere risputati successivamente, provocando quindi solo uno spreco di energie che effettivamente non nutre i polipi.
riccardo86
23-10-2012, 15:56
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
buddha secondo cambia sì e pure tanto!!!! un portiere para meglio con le mani aperte o con le mani chiuse??? Se posso programmare la massima estroflessione per me e per lui è un vantaggio.
potresti avere ragione se il corallo magiasse quello che dosi ........ i cibi inanimati stimolano l'estroflessione ma non vengono riconosciuti come preda ;-)
non solo ma - se posso permettermi di aggiungere Stefano - molti surrogati scadenti o sintetici di zooplancton commerciali vengono anche predati dal polipo per poi essere risputati successivamente, provocando quindi solo uno spreco di energie che effettivamente non nutre i polipi.
Ed e' per questo che io i surrogati di cibo non li uso...
------------------------------------------------------------------------
Ho sbagliato domanda..intendevo..
Secondo voi cibare a polipo estroflesso dà miglioramenti in fatto di colore e/o crescita o non cambia niente rispetto a dosare a polipo ancora retratto?
buddha secondo cambia sì e pure tanto!!!! un portiere para meglio con le mani aperte o con le mani chiuse??? Se posso programmare la massima estroflessione per me e per lui è un vantaggio.
potresti avere ragione se il corallo magiasse quello che dosi ........ i cibi inanimati stimolano l'estroflessione ma non vengono riconosciuti come preda ;-)
Quindi da quello che dici neanche i papponi vengono riconosciuti come preda. Giusto?
riccardo86
23-10-2012, 16:16
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
Stefano quindi tu pensi che non serva a niente farli estroflettere prima di dosare cibo o cibarli solo a polipi estroflessi fisiologicamente?
Vale spieghi meglio cosa cambia..in pratica ..dammi dei valori..tipo crescita maggiorata, più colore, meno tiraggi, tessuto più spesso..insomma di che parliamo..?
Io onestamente dosi ogni tanto golden perl da 50 micron come nutrimento, mi viene spontaneo dosarlo soprattutto quando Spolipano di più..ma vorrei capire quali sono i vostri riscontri sul campo..
Vale altri modi per falò estroflettere? La storia della kalk o del carbonato di calcio o magnesio come la vedete?
Come abbiamo scritto io e Filippo qualche post precedente io credo che in quei casi il polipo estroflettere di più in risposta ad un deficit luminoso (compensazione eterotrofa)..
------------------------------------------------------------------------
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
In effetti niente dovrebbe essere più cibo vivo del batterio plancton ..
Quindi tu dici di scrollare o la sera a polipi estroflessi di loro o dopo averne stimolato lo spolipamento?
Questo lo posso provare..
Tra l'altro io accendo la vasca dalle 18 quindi di giorno posso alimentare tranquillamente..#e39
valentina84
23-10-2012, 17:12
buddah avevo risposto gia' a Gino
ecco quello che ho notato
cambia eccome ;-)
Spiega anche il perchè...
Personalmente doso come Riccardo...lavoro su 3 turni e faccio come posso.
by....Gino
migliorano colori , crescita e di conseguenza la salute in generale
perché riescono a nutrirsi meglio
un esempio è che con colori chiari e con tessuti non spessissimi non ho l'ombra di una turba.
cosa che invece era frequente nella vecchia vasca in cui non adottavo questo metodo, i tessuti erano spessi ma ciò nonostante i coralli erano impestati di turbe.
si autoregolato meglio le zoox che rimangono pochissime e si accendono i colori.
ovviamente la crescita aumenta senza periodi di stallo.
Quindi la risposta ai coralli scuri potrebbe essere più dipendente da un cattivo modo di alimentare che da luce o altre variabili..
I migliori modi per farli spolipare? Oltre gli amino?
E il cibo migliore quindi? Batterioplancton?
E allora il reef booster che cibo inutile è se non può essere predato? Conterrà amino ?
valentina84
23-10-2012, 17:32
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro
credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo
Prodotto: Prodibio Reef Booster Nano
Composizione: Fosfolipidi, amminoacidi, acidi grassi Omega-3 di tipo marino, vitamine, carotenoidi.
Informazioni:
REEF BOOSTER è un insieme di supplementi nutritivi essenziali arricchiti per lo Sviluppo degli invertebrati che si nutrono essenzialmente o parzialmente di microplancton, ivi compresi i coralli portatori di alghe simbiotiche - Zooxantelle - per i quali è necessario un supplemento di microplancton.
REEF BOOSTER è stato messo a punto insieme ai professionisti dell'acquicoltura, con prodotti di elevatissime prestazioni, partendo da larve di crostacei, di molluschi e di bivalvi.
L'esperienza dimostra che in un acquario correttamente attrezzato, un apporto nutritivo di qualità ed equilibrato favorisce lo sviluppo dei coralli e della microfauna e consente una riduzione dei nitrati e dei fosfati tramite la crescita naturale dei batteri anaerobi delle pietre viventi.
I coralli utilizzano gli acidi grassi Omega-3
REEF BOOSTER per stabilizzare i cloroplasti, sede della fotosintesi delle zooxantelle, ed evitare l'imbiancamento.
Le manifestazioni più interessanti sono il rigonfiamento dei coralli ermatipici, Plerogyra, Euphyllia, ed il dispiegamento dei polipi non ermatipici, Scleronephtya, Tubastraea, Gorgonie ... I risultati sullo sviluppo sono visibili dopo alcune settimane. Alcune gocce sul mangime dei pesci di mare rende più appetibile il cibo.
E un modo efficace per fare mangiare i pesci difficili o di reciente importazione.
Dosaggio: 1 Fiala per 400 l una volta a settimana.
Reef booster come alimento a sto punto o per stimolare lo spolipamento..?
Cioè conviene dosarne prima un po' per spolipare e poi il restante dopo tre ore (tempo indicato da Valentina per spolipamento completo)..?
Reef booster come alimento a sto punto o per stimolare lo spolipamento..?
Cioè conviene dosarne prima un po' per spolipare e poi il restante dopo tre ore (tempo indicato da Valentina per spolipamento completo)..?
per me è già un prodotto completo...
Fil..non volevo dosare altro ..chiedevo se avesse senso dosarne un po' alla volta..in modo che alla prima somministrazione i polipi estroflettessero, così dosare il resto dopo questa fase...
Fil..non volevo dosare altro ..chiedevo se avesse senso dosarne un po' alla volta..in modo che alla prima somministrazione i polipi estroflettessero, così dosare il resto dopo questa fase...
non credo abbia senso... piuttosto io lo doso gradatamente, metto la fialetta in unaq bottiglietta con acqua d'osmosi, la doso ogni tanto, in genere mi dura 7 - 10 gg.
E' il caso anche di alternare poi a qualche cibo in polvere
PERCHÈ dici che non ha senso..se facendolo spolipare assume meglio il cibo..
PERCHÈ dici che non ha senso..se facendolo spolipare assume meglio il cibo..
non con il reefbooster, se vuoi operare così usa gli amino-acid kz e dopo 1 o 2 ore somministri il cibo...
riccardo86
23-10-2012, 19:45
Stefano quindi tu pensi che non serva a niente farli estroflettere prima di dosare cibo o cibarli solo a polipi estroflessi fisiologicamente?
Vale spieghi meglio cosa cambia..in pratica ..dammi dei valori..tipo crescita maggiorata, più colore, meno tiraggi, tessuto più spesso..insomma di che parliamo..?
Io onestamente dosi ogni tanto golden perl da 50 micron come nutrimento, mi viene spontaneo dosarlo soprattutto quando Spolipano di più..ma vorrei capire quali sono i vostri riscontri sul campo..
Vale altri modi per falò estroflettere? La storia della kalk o del carbonato di calcio o magnesio come la vedete?
Come abbiamo scritto io e Filippo qualche post precedente io credo che in quei casi il polipo estroflettere di più in risposta ad un deficit luminoso (compensazione eterotrofa)..
------------------------------------------------------------------------
Pongo una domanda agli zeolitiani. E' possibile che stimolando l'apertura dei polipi, in qualche maniera assieme ad essi, si stimoli anche una maggiore ricettivita' anche del tessuto corallino che non potremmo chiaramente distinguere ad occhio nudo? Secondo me si, il corallo stimolato nell'insieme ad essere piu ricettivo tramite un prodotto o quello che volete, assorbirebbe meglio il microplancton della scrollata di zeolite migliorando l'assimilazione di esso... Zeolitiani dite la vostra
In effetti niente dovrebbe essere più cibo vivo del batterio plancton ..
Quindi tu dici di scrollare o la sera a polipi estroflessi di loro o dopo averne stimolato lo spolipamento?
Questo lo posso provare..
Tra l'altro io accendo la vasca dalle 18 quindi di giorno posso alimentare tranquillamente..#e39
buddha se trovi "il mezzo" per farli estroflettere e quindi renderli più sensibili e pronti a cosa immetti in acqua al momento che vuoi, loro si ciberanno di quello che vuoi quando vuoi....#70 Io il mezzo ce l'ho....:-))
------------------------------------------------------------------------
PERCHÈ dici che non ha senso..se facendolo spolipare assume meglio il cibo..
non con il reefbooster, se vuoi operare così usa gli amino-acid kz e dopo 1 o 2 ore somministri il cibo...
se invece degli aminoacidi, che inquinano e non vengono ben predati da un corallo poco estroflesso o poco ricettivo in quel momento, usassi un prodotto che non inquina per farli aprire e dopo 1 o 2 ore versassi il cibo, non avrei salvaguardato un pò l'inquinamento della mia vasca e un pò anche il colore dei coralli senza disperdere in acqua aminoacidi inutilmente che non sarebbero ben assimilati....
riccardo86
23-10-2012, 20:07
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro
credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo
Concordo che il reef booster sia un prodotto che aiuti e molto in fasi critiche perchè come scritto in etichetta è un super concentrato di aminoacidi e vitamine, omega 3 e un sacco di altra roba. Devo però dire che è inquinantissimo e scurisce in maniera massiccia gli animali e a mio parere anche diluito non può diventare una costante perchè per me smarrona eccessivamente anche in dosi minime. Queste testimonianze di salvezze dimostrerebbero che gli animali gli aminoacidi li predano e come in qualche modo!!!!! Di testimonianze di reef booster ce ne sono parecchie, ma di pappone o dayone xaqua o altre brodaglie non parecchie....
A questo punto condivido quel che dice valentina che gli amino in sè e per sè fanno trovare benissimo gli animali, con la possibilità di gestirci il loro nutrimento che sia il frammento di aminocomplex o la goccia di amino brightwell o kz.
Allora dico, perchè disprezzare un aiuto alla ricettività dell'animale quando noi fisicamente possiamo nutrirlo in un breve lasso di tempo, magari quando possiamo essere a casa.
Poi c'è chi può nutrirlo il sistema con una badilata di roba in vasca a tutte le ore e non ha problema, ma chi come me non può perchè per come è progettato il suo se viene squilibrato troppo smarrona tantissimo e deve programmare ogni singolo gesto per avere il risultato che vuole.
Quindi se si possono aiutare gli animali, perchè non farlo#70?
valentina84
23-10-2012, 20:17
per me si al 100%
io mi trovo benissimo con gli ammino per cui per ora non vado a cercare altro
credo inoltre che il reefbooster venga predato in qualche modo perche' dosandolo e' resuscitato praticamente da uno scheletro che era diventato, un sun coral( non mi sovviene il nome perdonatemi) che nessun altro alimento era riuscito a far riprendere, e di solito questo e' un corallo che si riesce far campare quasi esclusivamente con cibo vivo
Concordo che il reef booster sia un prodotto che aiuti e molto in fasi critiche perchè come scritto in etichetta è un super concentrato di aminoacidi e vitamine, omega 3 e un sacco di altra roba. Devo però dire che è inquinantissimo e scurisce in maniera massiccia gli animali e a mio parere anche diluito non può diventare una costante perchè per me smarrona eccessivamente anche in dosi minime. Queste testimonianze di salvezze dimostrerebbero che gli animali gli aminoacidi li predano e come in qualche modo!!!!! Di testimonianze di reef booster ce ne sono parecchie, ma di pappone o dayone xaqua o altre brodaglie non parecchie....
A questo punto condivido quel che dice valentina che gli amino in sè e per sè fanno trovare benissimo gli animali, con la possibilità di gestirci il loro nutrimento che sia il frammento di aminocomplex o la goccia di amino brightwell o kz.
Allora dico, perchè disprezzare un aiuto alla ricettività dell'animale quando noi fisicamente possiamo nutrirlo in un breve lasso di tempo, magari quando possiamo essere a casa.
Poi c'è chi può nutrirlo il sistema con una badilata di roba in vasca a tutte le ore e non ha problema, ma chi come me non può perchè per come è progettato il suo se viene squilibrato troppo smarrona tantissimo e deve programmare ogni singolo gesto per avere il risultato che vuole.
Quindi se si possono aiutare gli animali, perchè non farlo#70?
Riccardo ovviamente la mia vasca e' un caso a parte, digerisce tutto cio' che butto in una maniera mostruosa quindi mi permette di dare cio' che voglio e quanto ne voglio ei valori non si schiodano dallo zero.
se lo fa qualcun'altro quello che faccio io prima smarrona e poi butta tutto.:-D
calcola che quando ho tempo prendo mezzo calamaro, lo trito con il minipimer e lo butto in vasca senza troppi se e troppi ma :-D
riccardo86
23-10-2012, 20:49
Na bestia!!!!:-D
Giampiero Peroni
23-10-2012, 21:18
Ciao a tutti, ecco alcune foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/rade5u9e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ugyvesab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/bete4a9a.jpg
Secondo voi lo spolipamento e' normale. Scusate le foto ma ho solo una piccola macchina digitale compatta.
Ho sempre giudicato lo spolipamento dei miei sps eccessivo, se confrontato con quello di alcuni amici, però anche la vasca di Valentina presenta sps ben spolipati, ma tutti in perfetta salute.
Riassumo in breve la mia gestione:
- metodo belling per Ca+Mg (60 ml/giorno) , Kh(75 ml/giorno), elements (5ml/giorno)
- Zeolite in sump e skimmer sovra dimensionato perché mi piace dare da mangiare ai pesci ( ore 14:00 con mangiatoia, ore 20:00 io con cibo liofilizzato)
- illuminazione led 10 ore 108 watt 14.000 kelvin più Alba e tramonto
- alimento i coralli a giorni alterni con x-Aqua day one prima dello spegnimento delle luci, più integro macro elementi con dosometriche ( potassio+iodine+ferro).
- cambio acqua ogni 3 settimane
- cambio carbone e zeolite ogni mese.
La crescita dei coralli la considero regolare o meglio nella norma.
La vasca gira ma è' lontana dalla magnificenza delle vostre, soprattutto in termini di colori.
ho scoperto che anche il fluoruro di calcio è completamente bianco in soluzione..
valentina84
23-10-2012, 21:31
Ciao a tutti, ecco alcune foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/rade5u9e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ugyvesab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/bete4a9a.jpg
Secondo voi lo spolipamento e' normale. Scusate le foto ma ho solo una piccola macchina digitale compatta.
Ho sempre giudicato lo spolipamento dei miei sps eccessivo, se confrontato con quello di alcuni amici, però anche la vasca di Valentina presenta sps ben spolipati, ma tutti in perfetta salute.
Riassumo in breve la mia gestione:
- metodo belling per Ca+Mg (60 ml/giorno) , Kh(75 ml/giorno), elements (5ml/giorno)
- Zeolite in sump e skimmer sovra dimensionato perché mi piace dare da mangiare ai pesci ( ore 14:00 con mangiatoia, ore 20:00 io con cibo liofilizzato)
- illuminazione led 10 ore 108 watt 14.000 kelvin più Alba e tramonto
- alimento i coralli a giorni alterni con x-Aqua day one prima dello spegnimento delle luci, più integro macro elementi con dosometriche ( potassio+iodine+ferro).
- cambio acqua ogni 3 settimane
- cambio carbone e zeolite ogni mese.
La crescita dei coralli la considero regolare o meglio nella norma.
La vasca gira ma è' lontana dalla magnificenza delle vostre, soprattutto in termini di colori.
effettivamente lo spolipamento nelle seriatopore e pocillopore e' bello pronunciato
vedo pero' i colori parecchio scuri #24
che valori hai?
Giampiero Peroni
23-10-2012, 21:44
Ecco i valori che ho rilevato a fine agosto:
Temperatura 27,6 gradi
Ph = 8
NH4=0,05
NO3=1
NO2=0,05
Kh=7
Salinità = 34
Ca= 450
Mg= 1440
PO4 =0
I2= 0,03
K=398
Fe=0.
Cosa ne dici, forse troppo alti gli inquinanti?
valentina84
23-10-2012, 22:05
non mi piace quell' nh4 e quell' no2 #24
Giampiero Peroni
23-10-2012, 22:12
Provo a fare un giro di test questo fine settimana per vedere se i valori sono migliorati, altrimenti faccio un bel cambio d'acqua.
Giampiero Peroni
23-10-2012, 22:23
Però spolipamento eccessivo => ricerca di cibo => acqua troppo magra => acqua con poche sostanze organiche => inquinanti bassi (no2, no3, po4, nh4). Fila come discorso?
riccardo86
23-10-2012, 22:33
Ciao a tutti, ecco alcune foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/rade5u9e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/ugyvesab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/bete4a9a.jpg
Secondo voi lo spolipamento e' normale. Scusate le foto ma ho solo una piccola macchina digitale compatta.
Ho sempre giudicato lo spolipamento dei miei sps eccessivo, se confrontato con quello di alcuni amici, però anche la vasca di Valentina presenta sps ben spolipati, ma tutti in perfetta salute.
Riassumo in breve la mia gestione:
- metodo belling per Ca+Mg (60 ml/giorno) , Kh(75 ml/giorno), elements (5ml/giorno)
- Zeolite in sump e skimmer sovra dimensionato perché mi piace dare da mangiare ai pesci ( ore 14:00 con mangiatoia, ore 20:00 io con cibo liofilizzato)
- illuminazione led 10 ore 108 watt 14.000 kelvin più Alba e tramonto
- alimento i coralli a giorni alterni con x-Aqua day one prima dello spegnimento delle luci, più integro macro elementi con dosometriche ( potassio+iodine+ferro).
- cambio acqua ogni 3 settimane
- cambio carbone e zeolite ogni mese.
-35
La crescita dei coralli la considero regolare o meglio nella norma.
La vasca gira ma è' lontana dalla magnificenza delle vostre, soprattutto in termini di colori.
Che movimento hai giampiero? A volte specialmente le pocilloporidae estroflettono moltissimo se c'e'poco movimento.
Giampiero Peroni
23-10-2012, 22:41
Ho due pompe tunze elettroniche regolate a circa 3000 lt/ora che si alternano ogni 5 minuti di giorno e 30 minuti alla notte.
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.
filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.
filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...
perchè dosando il reefbooster i coralli trovano anche nutrimento oltre che stimolazione allo spolipamento, quindi non credo che questo prodotto sia ottimale per ottenere "solo" lo stimolo alla predazione ... infatti io quando lo doso noto che dopo un poco i coralli si "chiudono", come se avessero predato e stessero mangiando ...
però se provi e noti qualcosa di diverso facci sapere
Giampiero Peroni
24-10-2012, 06:32
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.
filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...
Come skimmer uso uno skimz sm161 che è un monopompa, lo faccio lavorare abbastanza bagnato,in quanto reputo di abbondare nel mangiare sia dei pesci che dei coralli.
Essendo la mia una piccola vaschetta, 60x60x50, non ho mai spinto di più la movimentazione dell'acqua in quanto mi sembrava che i pesci fossero in difficoltà, con 5000 lt/ora li vedevo molto impediti nel nuoto ( magari e' solo una mia impressione ). Una delle pompe punta verso l'alto per increspare la superficie e l'altra verso il basso. La pompa di risalita e' una sincra 2.5.
Penso che l'ossigeno in acqua non sia un problema.
In merito alla illuminazione, tengo la lampada ad un 80% della sua potenza, purtroppo noto che se la metto al massimo i coralli più alti tendo a sbiancarsi.
Purtroppo non ho mai avuto valori eccellenti in vasca. Attualmente ho 20 kg di roccia viva e stavo valutando di aggiungere altri 5kg, magari mettendoli in sump dal momento che c'è spazio. Potrebbe essere un'idea per migliorare la nitrificazione.
Oggi comunque provo ad aumentare un po' la portata delle pompe di movimento, magari le porto a 4.000 lt/ora.
Fil..Giusto...ti dirò...a casa ho già l'acido glutammico puro..mi compro cisteina e glicina e doso un misciglio equimolare dei tre..(la base del glutatiOne)..
Riccardo riesci a farmi avere l'articolo?
Devo chiedere a zucchino?
------------------------------------------------------------------------
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.
filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...
Come skimmer uso uno skimz sm161 che è un monopompa, lo faccio lavorare abbastanza bagnato,in quanto reputo di abbondare nel mangiare sia dei pesci che dei coralli.
Essendo la mia una piccola vaschetta, 60x60x50, non ho mai spinto di più la movimentazione dell'acqua in quanto mi sembrava che i pesci fossero in difficoltà, con 5000 lt/ora li vedevo molto impediti nel nuoto ( magari e' solo una mia impressione ). Una delle pompe punta verso l'alto per increspare la superficie e l'altra verso il basso. La pompa di risalita e' una sincra 2.5.
Penso che l'ossigeno in acqua non sia un problema.
In merito alla illuminazione, tengo la lampada ad un 80% della sua potenza, purtroppo noto che se la metto al massimo i coralli più alti tendo a sbiancarsi.
Purtroppo non ho mai avuto valori eccellenti in vasca. Attualmente ho 20 kg di roccia viva e stavo valutando di aggiungere altri 5kg, magari mettendoli in sump dal momento che c'è spazio. Potrebbe essere un'idea per migliorare la nitrificazione.
Oggi comunque provo ad aumentare un po' la portata delle pompe di movimento, magari le porto a 4.000 lt/ora.
Che plafo monti? Vacci pianino con il cibo..
Prova a mettere una fiala di biodigest..o di brightwell A..la componente batterica autotrofa burrificante direi che è in vacanza nella tua vasca..oppure stai veramente esagerando con il cibo o più probabilmente su tutto hai troppi pesci... Chi ospiti?
Giampiero Peroni
24-10-2012, 23:00
Che plafo monti? Vacci pianino con il cibo..
Prova a mettere una fiala di biodigest..o di brightwell A..la componente batterica autotrofa burrificante direi che è in vacanza nella tua vasca..oppure stai veramente esagerando con il cibo o più probabilmente su tutto hai troppi pesci... Chi ospiti?[/QUOTE]
Come plafo monto una Axilia a led, della quale non mi posso lamentare.
Questa e' la lista della mia popolazione:
N 1 Pseudochromis paccagnellae
N 1 Mandarinfish
N2 Ocellaris Clownfish
N 1 Chrysiptera
N3 Chromis viridis
N1 Ctenochaetus tominiensis
N1 granchio mitra x
N2 lumache turbo
Sono tutti pesci tendenti al piccolo.
Per il momento sospendo l'alimentazione del cibo per coralli fino al ripristino dei valori. Comunque al di la dei brutti valori che ho in vasca, non riesco ancora a capire perché i miei coralli spolipano così tanto.
Da quel che ho capito tendono ad uscire quando sono a caccia di cibo, quindi sto pensando che i miei siano perennemente affamati, forse il mio skimmer tende a eliminare troppe sostanza dall'acqua.
Tendono ad uscire anche se stimolati..può essere che abbondando con il cibo li stimoli ad estroflettere ..
C'è un articolo favoloso di marcola62 sulla nutrizione eterotrofa e le risposte dei coralli nei vari casi..perchè non lo leggi..
Cerca su google "nutrizione eterotrofa
Coralli di marco colasanti"..
Hai troppi pesci a mio parere..
------------------------------------------------------------------------
Ps. L'axilia è un ottima plafo...è quella che ho copiato per fare la mia..:-)
Giampiero Peroni
25-10-2012, 06:22
Tendono ad uscire anche se stimolati..può essere che abbondando con il cibo li stimoli ad estroflettere ..
C'è un articolo favoloso di marcola62 sulla nutrizione eterotrofa e le risposte dei coralli nei vari casi..perchè non lo leggi..
Cerca su google "nutrizione eterotrofa
Coralli di marco colasanti"..
Hai troppi pesci a mio parere..
------------------------------------------------------------------------
Ps. L'axilia è un ottima plafo...è quella che ho copiato per fare la mia..:-)
Grazie, questa sera me lo leggero' di sicuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |