Entra

Visualizza la versione completa : cerco killfish


alemas
21-10-2012, 17:21
compro qualunque specie di killfish

Luca_fish12
21-10-2012, 17:44
Perchè? #24

Chi sei? presentati un po' e spiagaci meglio...

alemas
21-10-2012, 19:47
salve mi chiamo alessandro e ho 17 anni da quasi 7 anni mi dedico all acquariofilia dolce e marino con varie riproduzioni (discus,scalari,ramirezi,sakura ecc) .
Quest'anno dopo essere andato a l'acqua beach ho avuto la scintilla per questi pesci i killfish vorrei iniziare magari da una specie facile ,posso dedicargli una vasca di circa 30 litri netti !!

Ale87tv
21-10-2012, 20:37
e i fasciatus che ti hanno dato?

draik
21-10-2012, 20:39
Ecco già siamo passati da "qualunque killifish" a "una specie facile" #24...di specie facili ce ne sono un'infinità, ma dovresti iniziare a documentarti già da te se vuoi tenere specie annuali o non-annuali e dopo di che vedere varie opzioni su cui decidere...allora dopo si che ti si può aiutare e indirizzare sulla giusta strada ;-)

Marco Vaccari
21-10-2012, 20:54
Ecco già siamo passati da "qualunque killifish" a "una specie facile" #24...di specie facili ce ne sono un'infinità, ma dovresti iniziare a documentarti già da te se vuoi tenere specie annuali o non-annuali e dopo di che vedere varie opzioni su cui decidere...allora dopo si che ti si può aiutare e indirizzare sulla giusta strada ;-)

..quoto Draik..
nel portale puoi leggere un'infinità di informazioni e tantissime esperienze di allevamento... prova ad inoltrarti nel discorso.. poi noi siamo qua...;-)

..ps.. gli Hypsolebias fasciatus "Unai" NP 03/07 non sono semplici.... chiedi aiuto se devi schiudere..

alemas
21-10-2012, 21:39
allora io pensavo di non cimentarmi con gli annuali consigliatimi voi qualche specie facile !
le uova le sto regalando perchè so che quel pesce è troppo difficile !

Luca_fish12
21-10-2012, 21:48
Se hai ancora le uova, me le puoi passare per favore? ;-)

Siamo di Roma, magari ci incontriamo!

alemas
21-10-2012, 22:21
certamente io passo spesso a flaminio se vuoi ci incontriamo li .
non è che hai qualche killfish da vendere ??

Marco Vaccari
21-10-2012, 22:28
Alemas... secondo me hai fatto una scelta saggia....;-)..... ci sono tantissime specie semplici con cui iniziare.. poi, se ti appassioni, un po' alla volta ti approcci alle specie un po' più complesse...
Ideali per chi inizia sono i Fundulopanchax gardneri, per esempio.. in quasi tutte le loro popolazioni.. ma anche Aphyosemion australe, Aphyosemion striatum.. per restare tra i non-annuali.... Epiplatys dageti... Aplocheilus panchax e lineatus (se hai spazio) ... e solo per dirne alcuni...;-)
ciao!!

alemas
21-10-2012, 22:43
il problema è che non riesco a trovare nessuno che mè li venda !

draik
23-10-2012, 13:31
Ti conviene comprare le uova su aquabid, da gente veramente appassionata e che magari ti dia anche una location precisa della specie che stai allevando, più che altro devi muoverti in modo veloce perchè le temperature stanno calando e con l'inverno freddo non conviene farsi spedire le uova ;-) altrimenti puoi provare a chiedere qui nel forum a chi li tiene...guarda i topic vecchi e vedi chi li ha ;-)

mario86
23-10-2012, 13:41
hai riprodotto discus, scalari e ramirezi e hai paura degli Hypsolebias?

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 17:20
L'importante è che non ti fai rifilare dei pesci che hanno nel nome robe del tipo "extra gold" oppure "double red", "fire special turbodiesel" dal primo che passa!

;-)

gabripvr
19-11-2012, 23:06
Secondo voi i killy possono convivere con altre specie? E se si , quali?
Scusate l'invasione....

Ale87tv
19-11-2012, 23:19
al 99% no.

possono essere fatte delle eccezioni con convivenze con i Pelvicacrhomis, per gli Aphyosemion (mi pare) ma sono appunto eccezioni.

Marco Vaccari
20-11-2012, 09:11
..tutti i killi annuali (africani e sudamericani) devono stare da soli.. vasche monospecifiche..
anche per i non annuali è sempre consigliabile vasche monospecifiche.... una vasca, una specie....
In passato mi è capitato di fare eccezioni, sempre in vasche grandi (80/100 litri) e far convivere killi robusti che vivono in prossimità della superficie (come per esempio Aplocheilus, Epiplatyso Pachypanchax) con pesci che prediligono il fondo.. come Apistogramma, Pelvicachromis, o Badis.. e ho notato che la convivenza era possibile... in questo caso, le specie ospitate in queste grandi vasche erano solo due... niente vasche di comunità..