Entra

Visualizza la versione completa : sabbia dsb


STILITZ
21-10-2012, 12:30
ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)

Stefano G.
21-10-2012, 13:52
ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)
i grumi sono formati da batteri che rilasciano sostanze che compattano la sabbia ....... smuovila per evitare questo compattamento
le bolle sono formate da azoto e altri gas prodotti dai batteri ;-)

STILITZ
21-10-2012, 14:31
ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)
i grumi sono formati da batteri che rilasciano sostanze che compattano la sabbia ....... smuovila per evitare questo compattamento
le bolle sono formate da azoto e altri gas prodotti dai batteri ;-)


quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia:-D
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???

Stefano G.
21-10-2012, 14:35
quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia:-D
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???
devi smuovere i primi 2 cm superficiali finche non ci sono abbastanza animale che lo facciano al tuo posto
non è un buon segno ....... significa che il bentos è pochissimo e i batteri troppi
io non metterei lumache , gamberi ne paguri ....... se puoi procurati una manciata di sabbia da un dsb ben colonizzato ;-)

STILITZ
21-10-2012, 15:45
[QUOTE=STILITZ;1061885226]
quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia:-D
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???
devi smuovere i primi 2 cm superficiali finche non ci sono abbastanza animale che lo facciano al tuo posto
non è un buon segno ....... significa che il bentos è pochissimo e i batteri troppi
io non metterei lumache , gamberi ne paguri ....... se puoi procurati una manciata di sabbia da un dsb ben colonizzato ;-)[/QUOTE

per bentos intendi la fauna bentonica??#24cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..

Stefano G.
21-10-2012, 15:55
per bentos intendi la fauna bentonica??#24cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..
si ;-)

STILITZ
21-10-2012, 15:57
[QUOTE=STILITZ;1061885345]
per bentos intendi la fauna bentonica??#24cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..
si ;-)[/QUOTE


non saprei da chi prenderla...magari se inserisco due roccette bene colonizzate???

Stefano G.
21-10-2012, 16:01
aiutano anche quelle

STILITZ
21-10-2012, 16:52
aiutano anche quelle

sennò ho qualche altra alternativa??