Entra

Visualizza la versione completa : Situazione criptica


sf73
21-10-2012, 12:15
Circa 4 settimane fa ho trattato la vasca con il Tremazol della sera.
Dopo una settimana, e dopo aver fatto un cambio ell'80% dell'acqua, come da istruzioni ho effettuato un secondo cilco. Al termine della seconda settimana, cambio sempre dell'80% dell'acqua.

Questo perchè i miei Discus avevano i vermi intestinali (feci bianche).

Alla terza settimana ho effettuato anche un ciclo di Vagilen (al posto del Flagyl). 1 pst ogni 25 litri.
Uno dei Discus, da circa un mese non mangiava, era scuro e stava sempre in disparte.
Ora, lo stesso, ha ripreso a mangiare. Il problema è che mangia solo ed esclusivamente artemia.
Aggiungo al cibo delle vitamine. Rimane con le stress bar perennemente in evidenza (è un giovane brown)

La vasca è un Rio240. Valori: pH 7.25 KH 7,00 GH 12 No3<25mg/l
E' una vasca con fondo, poche piante e tanti legni.
Doppi filtro (filtro interno Juwel + esterno Askoll 400)

Come posso fare per migliorare il suo appetito e ristbilirlo? ogni giorno artemia?

michele
21-10-2012, 19:20
Calcola che si deve riprendere dalle cure ripetute che sono una bella mazzata e dalla presunta parassitosi... quindi non so quanto tempo sia passato dall'ultimo trattamento ma ci vuole molta pazienza. Senza vedere foto è difficile però dire qualcosa perché non si conoscono le condizioni di partenza degli animali. Comunque non è un problema se mangia artemie tutti i giorni.

ricky mi
22-10-2012, 10:51
arricchisi l artemia con delle vitamine e succo d aglio fresco.

sf73
22-10-2012, 19:33
Esatto...è quello che sto facendo. Artemia + vitamine.
Ongi 2/3 setimane uno spicchio d'aglio in vasca.

Tenete presente che fra i mangimi (di ogni varietà) ho anche il d-allio della Tropical

A proposito di mangimi. Oggi ho acquistato il Tetra Discus...l'hanno subito apprezzato e finalmente ho trovato un mangime che affonda quasi subito e non galleggia per un quarto d'ora prima di scendere a fondo.

Così almeno non viene aspirato dal filtro interno della juwel!

Grazie delle risposte....vi terrò aggiornato.

PS: ho letto da qualche parte che sarebbe opportuno fare una cura di flagyl almeno un paio di volte all'anno per prevenire.....è una sciocchezza o c'è un fondo di verità?

ricky mi
22-10-2012, 21:38
i pesci vanno curati solo se ne hanno bisogno.
basta controllare bene comportamento, feci, branchie e appetito per capire se hanno qualcosa.

michele
22-10-2012, 23:17
E' una vita che dico che il Tetra è il granulare più appetibile... :-D
Ma metti uno spicchio d'aglio in acqua??? #24

sf73
23-10-2012, 19:05
Sì, lo metto in acqua ovviamente tritato. Poi ci pensa il gibbiceps ad eliminarlo....

michele
23-10-2012, 22:54
E non ti puzza l'acqua? :-D

Elio1988
23-10-2012, 23:03
ps. quando dai da mangiare spegni la pompa del filtro così non ti risucchia parte dei granuli e avrai valori nitrati più bassi. una volta che terminano il pasto riaccendi la pompa ovviamente ;-)

michele
23-10-2012, 23:09
In genere non accade a meno che l'acquario non sia proprio piccolo o che somministri quantità di cibo esagerate, comunque te lo sconsiglio perché se devi stare a attaccare e staccare tutti i giorni 4-5 volte è matematico che prima o poi ti scordi di riattivare la pompa :-D basta che regoli la corrente, poi se 4-5 granuli finiscono ogni tanto nel filtro non succede nulla. ;-)

ricky mi
24-10-2012, 00:22
occhio che con il tacca e stacca rischi di bruciare la pompa.

sf73
24-10-2012, 19:36
La pompa la lascio sempre in movimento...non posso staccarla e riattaccarla ogni volta. Credo di avere risolto cambiando mangime...molto meglio il Tetra Discus.....affonda prima ed il filtro non riesce nel risucchio....

...l'acqua, semmai, profuma di aglio....che io adoro!

Grazie a tutti

sf73
05-11-2012, 21:04
Ho cantato vittoria troppo spesso.
Il giovane Brown ha smesso nuovamente di mangiare, è scuro, appartato, non mangia nulla. La respirazione è nella norma, stress bar sempre in evidenza....non mi resta che fare un altro ciclo di Flagyl (se lo trovo). Ho paura di devastare la vasca con tutti 'sti farmaci...
...mah....che dite? consigli?

michele
05-11-2012, 23:49
La cura va sempre fatta a parte in una vaschetta dedicata altrimenti il più delle volte è inutile o dannosa.

Gio2011
08-11-2012, 23:04
Seguo le vicissitudini.

Mi ha incuriosito la storia dello spicchio d aglio tritato direttamente in vasca :) da quanti litri é la vasca?ma lo butti proprio dentro sciolto o in una calza?se lo mangiano???

michele
08-11-2012, 23:16
Guarda, se vuoi fare qualcosa di più efficace, che non "puzza" l'acqua... puoi tritare finemente dei semi di zucca (quelli secchi e salati per intenderci, senza buccia) e mischiarlo al cibo.

sf73
10-11-2012, 12:46
Parlamene...perchè non l'ho mai sentito.....servono per i vermi?

michele
10-11-2012, 17:23
E' come l'aglio ma più efficace.... anche se si parla sempre di "rimedi della nonna". :-D

sf73
10-11-2012, 18:07
Ci tengo a curare i miei pesci nel modo più naturale possibile

michele
10-11-2012, 18:10
Questo è scontato, però per cose serie e patologie avanzate ci vogliono i medicinali.

frap
22-11-2012, 01:56
Dopo trattamenti con flagyl o simili, aiuta molto dargli solo mangime leggero e digeribile, arricchito con tanta tanta tanta spirulina, che li aiuta a ricostruirsi la flora intestinale danneggiata dal trattamento, almeno per un paio di giorni. Poi si può ricominciare con mangimi più proteici e tornare alla normalità.

L'aglio aiuta a prevenire le parassitosi, e a volte a debellarle, ma non è molto utile metterlo direttamente in vasca, cerca un granulato arricchito con aglio di buona qualità, o un estratto d'aglio liquido con cui arricchire il granulato immediatamente prima di somministrarlo.