Entra

Visualizza la versione completa : chiarimenti betta


pava05
20-10-2012, 23:44
Ciao a tutti

Vi spiego brevemente la storiella dei miei due betta splendens.
Maschio e femmina si incontrano... tono aggressivo da parte del maschio ma ci sta.
Ad un certo punto... verso le 4 del mattino sento un casino incredibile (a me per svegliarmi servono le cannonate) accendo la luce e vedo il maschio devastato, non in fin di vita, ma a rischio; il "piumaggio" quasi del tutto sparito, più che dimezzato. Alchè decido che gli avrei dato ancora un dodici ore per poi vedere di spostarlo.
Alla scadenza (ovvero tornanto a casa dal lavoro), mica mi trovo uova ovunque?
Io con i betta ho un "pochino" di dimestichezza... ma una cosa così mai vista.
Si vede che il maschio è alla prima riproduzione. Un pasticcione; un nido da vergognarsi (due bolle in croce), perde le uova e per rimmetterle al proprio posto rompe tutto e ne fa cadere il doppio.
La femmina l'ho spostata in un'altra vasca come sempre ho fatto (ho letto esentito dire che potrebbe comodamente restare con la nidiata ma non voglio crearle troppo stress, o rischiare chevenga mangiata viva o che a sua volta si mangi le uova).

Ora chiedo; dopo la schiusa, di solito sposto il maschio dopo 3 giorni esatti. Qualcuno mi consiglia un periodo più o meno breve?

Non sono riuscito a procurarmi le artemie, basterà il liquido dei chironomi congelati?
ciao e grazie

rox
21-10-2012, 00:10
Ciao!

se il maschio si prende cura dei piccoli segui tutto come da protocollo, altrimenti puoi abbassare la colonna d'acqua e toglierlo..però ti consiglio di aspettare ncora :-) Il liquido del surgelato non basta..non sono organismi filtratori..comunque tranquillo, le cisti di artemia salina le trovi praticamente in tutti i negozi di acquari..puoi somministrarle anche da subito se sono di buona qualità, i naupli sono più piccoli della media :-)

pava05
21-10-2012, 00:20
Ma nn ho lo schiuditoio! Butto le uova così alla spartana? Nn lo sapevo!

rox
21-10-2012, 00:25
Non ti serve uno schiuditoio :-) Basta una bottiglia vuota, acqua di rubinetto e sale da cucina! Oppure puoi costruirtene uno così: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

Il principio è sempre quello: i naupli hanno fototropismo positivo, quindi nuotano verso la luce, per pescarli ti basta una siringa a cui colleghi un pezzo di tubicino dell'areatore e prima di somministrarle le scoli dentro un passino per artemie :-)

pava05
21-10-2012, 00:29
In effetti mi basta farle schiudere.. È mi basta quello.. Ma nn ho il setaccio.. Lunedì vado a prenderlo.. Grazie!!

rox
21-10-2012, 09:34
Il setaccino costa una cavolata, in alternativa puoi usare un pezzo di collant da donna :-)

pava05
21-10-2012, 13:49
buttato uova (metà confezione) in 250ml di acqua d'acquario che è più calda.. sto pure aerando ma l'aeratore è un 5W... ho paura sia un pò troppo..
cmq come scolino può andare bene il filtro da thè? per intenderci meglio... quella sfera di alluminio dove si mettono gli infusi fai da te per fare le tisane?

Jessyka
21-10-2012, 14:03
...scusa ma da quanto era la confezione...? o.o
Solitamente un cucchiaino da caffè di naupli io lo schiudo in un bicchiere...

Con l'infusore dovresti andar bene...

pava05
21-10-2012, 14:06
prima esperienza con artemie... 18g di composto della sera.. istruzioni indicano una bustina ogni 500ml.. per cui metà bustina 250ml.. anche perchè l'aeratore in meno acqua non riesco a farlo entrare... :)

Jessyka
21-10-2012, 14:10
Ahhh...ok, ok...io pensavo le confezioni in barattolo...quelle meno di 50 gr non ce ne sono.

pava05
21-10-2012, 14:13
hahaha ok... già che ci siamo... migliori artemie?? quali sono??
che le vado a comprare al volo..
grazie
rinnovo la domanda sul setaccio... va bene il colino da thè in alluminio o ha le maglie troppo spesse?? quello sferico.. penso sia universale...