Visualizza la versione completa : halimeda tuna su roccia non spurgata. riesco a salvarla?
ciao marmaglia, l'ennesimo post per avere info. promesso, caffè pagato per tutti, a vasca finita...
su una roccia di quelle che ho appena comprato c'è un ciuffetto di halimeda tuna piuttosto rinsecchito che però vorrei salvare. neanche a farlo apposta, si trova in una posizione bellissima, messo sopra la roccia più grande, praticamente a due terzi della vasca un pò di lato.
adesso mi trovo a un bivio: accendere almeno un pò le lampade, almeno i neon (un bianco oramai logoro e un blu pseudoattinico che dovrò decidere a cambiare: a tal proposito, se mi indicate un buon attinico T8 ci aggiungo pure l'amaro, al caffè), o resistere alla tentazione ed aspettare, facendo però morire l'alga.
Voi che fareste?
per la cronaca, io sono l'ennesimo cliente sodisfatto del deltec. l'mce sta lavorando di brutto, quasi quasi non metto nemmeno il filtro esterno per aiutare a filtrare la nebbia delle roccie non spurgate...
ciauz.
Lorenzo Viganò
13-04-2006, 21:02
Mi dispiace per halimeda ma io non accenderei niente, il deltec è fantastico sto pensando di tenerlo anche per la vasca nuova. Saluti da chi il mare se lo può solo sognare #07 #12 #07 .
Ciaoooooooooooooooooooooooo #22
lorè, ma allora che faccio? sradico già da ora? azz... mi dispiace troppo...
anche tu mce600? dai che qualche giorno mi dovrai dare delle dritte su come regolarlo al meglio...
settimana prossima un paio di foto. devo recuperare una buona digitale.
dimenticavo... ti saluto il mare. sarà un vero piacere. la muta è già nel cofano.
Lorenzo Viganò
13-04-2006, 21:16
Magari anche un foto del tuo meraviglioso mare, io lascerei andare così nel senso che non sradicherei, non prende un po' di luce naturale? Magari è più resistente di quanto pensi. Guarda per la regolazione io vado cosi: aria sempre tutta aperta e bicchiere inserito per non più di 5,5/6 cm. una volta a settimana devo svuotare il bicchiere semipieno di un maleodorante liquido verde/nero.
Ciao grande, auguri di buona Pasqua a te e a tutti i tuoi cari.
lorenzo #22
foto del mare aggiudicate, promesso. a costo di farle con quella normale e poi spedirtele.
boh, la vasca prende un paio d'ore di luce indiretta, ma non credo possano bastare. in ogni caso, sai che ti dico? la lascio, stiamo un pò a vedere.
ciao lorè, auguri anche a te, consorte e ometto.
davide72
13-04-2006, 23:31
io in sump ho m0ltissima halimeda e ti posso dire che mi vive anche al buio almeno per mia esperienza ha bisogno piu di calcio certo la luce la rende vigorosa con un bel verde intenso e cresce sicuramente di piu' pero la mia al buio non muore e quando accendo la luce in sump e' sempre li viva con poca crescita rispetto a quella che ho in acquario ma e' viva e verde
Stefano Rossi
14-04-2006, 18:07
Halimeda tuna? è una specie mediterranea. ha un ciclo regolato sulle nostre stagioni, e patisce temperature troppo elevete o costantemente calde. Sicuro che sia Halimeda mediterranea? se è così, ecco spiegato perchè muore. Le specie di Halimenda sono numerose e , a occhio, si assomigliano tutte. Se invece è una specie tropicale allora sono diversi problemi: in generale tutte le specie del genere Halimeda tollerano poco nutrienti alti. Necessitano di calcio e mg a buoni livelli e patiscono le alghe epifite.
ciao
a stè... e mò ti becco pure qui? saluti da cagliari ;-) .
effettivamente non garantisco che sia la tuna. mi ricordavo quella proprio perchè ne ho avuto anche un ciuffo nel med (che mi hai aiutato ad allestire tu...).
certo che, eccezion fatta per lo spessore un pò più grosso, mi sembra assolutamente identica.
mah... per ora la lascio, anche se mi sembra che si stia pian piano sfaldando. ho trvoato qualche fogliolina sul fondo, stasera.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |