Entra

Visualizza la versione completa : ri-allestimento vasca ho bisogno di consigli...


davide929
20-10-2012, 21:14
salve,
sono nuovo del forum ma lo conosco già da tempo.
Ho un acquario tropicale da vari anni, per fortuna mai problemi di moria pesci o altro, mi ritengo fortunato.
la vasca è della global fauna, un 130 litri circa.
da un po mi sta frullando nella testa di creare un acquario affascinante nel suo stile e allestimento.
adesso nn è niente male, ma non da all'occhio, penso di essermi spiegato.

vorrei una vasca allestita in stile ACQUASCAPING, creando un vero e proprio paesaggio acquatico, quindi togliendo tutte quelle piante che crescono a dismisura ecc.

sareste cosi gentili da spiegarmi passo passo come devo operare? che prodotti devo usare per il fondo? le colline le posso fare con dell'argilla espansa oppure sprigiona delle sostanze nocive?

ah dimenticavo i futuri pesci che vivranno o meglio che desidero inserire nella vasca (sempre valori permettendo) sono petitelle, neon e magari qualche discus.

grazie

Davide

lollobass
21-10-2012, 09:42
hai gia dato una letta a questa (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/aquascape.asp) sezione ?

se non l'hai già fatto sicuramente trovi degli spunti vedendo come hanno allestito le loro vasche anche per quel che riguarda la tecnica

sono vasche spinte (in genere) quindi devi mettere un fondo fertile molto performante, molta luce quindi raporti w/l alti 0,8 - 1 w/l, co2 abbondante e ferilizzazione in colonna abbondante...

poi dipende da che idea hai e cosa vuoi ricreare ...che piante avresti intenzione di mettere?

i discus li lascerei stare per questi progetti

Stick
21-10-2012, 10:26
salve,
sono nuovo del forum ma lo conosco già da tempo.
Ho un acquario tropicale da vari anni, per fortuna mai problemi di moria pesci o altro, mi ritengo fortunato.
la vasca è della global fauna, un 130 litri circa.
da un po mi sta frullando nella testa di creare un acquario affascinante nel suo stile e allestimento.
adesso nn è niente male, ma non da all'occhio, penso di essermi spiegato.

vorrei una vasca allestita in stile ACQUASCAPING, creando un vero e proprio paesaggio acquatico, quindi togliendo tutte quelle piante che crescono a dismisura ecc.

sareste cosi gentili da spiegarmi passo passo come devo operare? che prodotti devo usare per il fondo? le colline le posso fare con dell'argilla espansa oppure sprigiona delle sostanze nocive?

ah dimenticavo i futuri pesci che vivranno o meglio che desidero inserire nella vasca (sempre valori permettendo) sono petitelle, neon e magari qualche discus.

grazie

Davide
se vuoi allestire una vasca ricca di piante esigenti ti serve:
fondo fertile, un impianto per la co2,e un protocollo di fertilizzazione completo come magari quello seachem

la vasca quanto è lunga?
i neon vogliono vasche lunghe di almeno un metro perchè sono grandi nuotatori e i discus vogliono litraggi maggiori

arianna91
21-10-2012, 17:49
magari qualche discus.


Davide

questa frase non mi piace molto... qualche discus...
i discus di solito non si allevano in plantacquari con fondo fertile ecc sono pesci che sporcano molto perché mangiano molto e per allevarli al meglio bisogna sempre sifonare il fondo.
alcuni li allevano persino senza sabbia e inoltre con tanto fondo rischieresti di creare zone anossiche che porterebbero problemi ai discus.
o fai un plantacquario, iwagumi o fai un acquario per discus, le due cose insieme non legano
ah dimenticavo i discus sono pesci che vanno allevati in branchi ... quindi almeno da 4 in su sennò si picchiano sempre e rischi anche che muoiano... sono molto territoriali e vanno allevati a temperature non più basse dei 27 - 28 e a queste temperature poche piante resistono
e in un 130 litri ai Discus non si dovrebbe neanche pensare, minimo 200 - 250 litri in su sono pesci che se allevati come si deve arrivano a 20 cm

davide929
22-10-2012, 13:03
magari qualche discus.


Davide

questa frase non mi piace molto... qualche discus...
i discus di solito non si allevano in plantacquari con fondo fertile ecc sono pesci che sporcano molto perché mangiano molto e per allevarli al meglio bisogna sempre sifonare il fondo.
alcuni li allevano persino senza sabbia e inoltre con tanto fondo rischieresti di creare zone anossiche che porterebbero problemi ai discus.
o fai un plantacquario, iwagumi o fai un acquario per discus, le due cose insieme non legano
ah dimenticavo i discus sono pesci che vanno allevati in branchi ... quindi almeno da 4 in su sennò si picchiano sempre e rischi anche che muoiano... sono molto territoriali e vanno allevati a temperature non più basse dei 27 - 28 e a queste temperature poche piante resistono
e in un 130 litri ai Discus non si dovrebbe neanche pensare, minimo 200 - 250 litri in su sono pesci che se allevati come si deve arrivano a 20 cm

ok ok, non metterò discus :)

davide929
22-10-2012, 13:18
la vasca è lunga circa 80cm ed un altezza di quasi di 50 cm.
Allora come devo procedere?
al momento nel mio acquario ho già parecchio fondo fertile circa un 5-6 cm per tutta la superficie, poi (forse dove ho sbagliato) ho messo dei sassolini abbastanza doppi i quali appunto fanno altri 2-3 cm di spessore, questi non fanno sviluppare le radici delle piantine di primo piano (es praticello ecc).
volendo creare una sorta di colline nei due angoli posteriori come posso fare? ho pensato: recupero il fondo (i sassolini) e li uso come riempimento poi faccio un bello strato uniforme di fondo fertile. Mi dite il nome di un buon fondo fertile (rapporto qualità/prezzo).
visto che non conosco molto i nomi delle piante, sareste cosi gentili da linkarmi o dirmi i nomi di piante da utilizzare in un acquario stile acquascaping?
vi ringrazio

arianna91
22-10-2012, 13:31
allora aspetta, non devi mettere prima i tuoi "sassolini" e poi il fondo fertile ...
prima si mette il fondo fertile e poi lo ricropri di ghiaino inerte ok?
fondi fertili ce ne sono parecchi potresti prendere il depoint mix della dennerle e sopra mettere il ghiaino sennò ci sono direttamente delle terre già fertilizzate e metti solo quelle senza fondo fertile(elos,ada)
piante ce ne sono di tutti i tipi, la tua affermazione sopra che dice che non vuoi mettere piante a crescita veloce non l ho capita, per quale motivo?
le piante a crescita veloce aiutano moltissimo soprattutto nell avviamento di una nuova vasca perché in parole povere ti mangiano i nitrati e ti evitano incontri spiacevoli con le alghe e poi almeno ti diverti un po' a potare:)
poi tutto comunque dipende da ciò che vuoi realizzare ...
vuoi mettere legni o rocce?
vuoi realizzare un pratino?
ricordati che queste vasche sono esigenti di luce, fondo fertile, co2 e fertilizzazione ...
se magari trovi su internet un allestimento tipo di come lo vorresti fare ti possiamo aiutare e dirti magari due nomi delle piante che ti piacciono e se sono esigenti o meno!

davide929
22-10-2012, 13:44
non ci sono problemi per quanto riguarda luce co2 e fertilizzanti, gia li utilizzo da tempo. ho acquari da 15 anni.
il fatto delle piante a crescita rapida è che non sopporto il fatto di potarle continuamente, non ho molto tempo per via dell'università ecc.
la mia idea è appunto di "modificare" il mio attuale acquario di comunità dove al momento vivono una casino di pesci si riproducono a dismisura (guppy, petitelle,balon e caridine red cherry ecc ecc insomma mi sono spiegato :) ) in un acquario più elegante e bello da vedere.
un progetto simile a quello che voglio realizzare? un attimo diciamo che voglio una cosa simile:
http://4.bp.blogspot.com/_cwbt2D65i9k/TNqowHZJyRI/AAAAAAAADII/2tRAzkQnVvg/s1600/Jason_Baliban.jpg
apportando però delle modifiche, ovvero creando una sorda di vuoto centrale e poi quindi due colline nei due angoli posteriori.
le domande dunque sono? che praticello posso utilizzare? (non molto esigente)
la pianta che si vede sullo sfondo come si chiama?
una pianta rossa da utilizzare per fare uno stacco di colore?

arianna91
22-10-2012, 13:58
ok#70
i pratini più o meno hanno tutti lo stesso livello di difficoltà, forse quello della foto è un pochino più facile, a differenza ad esempio di hemianthus callitricoide o glossostigma.
il pratino nella foto dovrebbe essere eleochiaris parvula
sopra le rocce c'è del muschio o riccia
mentre sullo sfondo dovrebbe essere elechiaris acicularis

davide929
22-10-2012, 13:59
ok#70
i pratini più o meno hanno tutti lo stesso livello di difficoltà, forse quello della foto è un pochino più facile, a differenza ad esempio di hemianthus callitricoide o glossostigma.
il pratino nella foto dovrebbe essere eleochiaris parvula
sopra le rocce c'è del muschio o riccia
mentre sullo sfondo dovrebbe essere elechiaris acicularis

grazie :)

arianna91
22-10-2012, 14:01
per quanto riguarda le piante rosse ce n è un infinità, a partire dalla rotala rotundifolia che però diventa rossa solo la parte alta della pianta ma una volta che parte ogni settimana dovresti stare a potarla:-D
comunque per le piante ti consiglio questo link è fantastico
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, visto che non hai intenzione di mettere piante a crescita rapida ti consiglio almeno per i primi mesi di tenere piante galleggianti almeno loro un po' di nitrati te li mangiano#70

davide929
22-10-2012, 14:04
per quanto riguarda le piante rosse ce n è un infinità, a partire dalla rotala rotundifolia che però diventa rossa solo la parte alta della pianta ma una volta che parte ogni settimana dovresti stare a potarla:-D
comunque per le piante ti consiglio questo link è fantastico
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa, visto che non hai intenzione di mettere piante a crescita rapida ti consiglio almeno per i primi mesi di tenere piante galleggianti almeno loro un po' di nitrati te li mangiano#70

piante a crescita rapida ideali per un acquario del genere quali sono?

arianna91
22-10-2012, 18:30
Sono piante galleggianti, pistia, cerathophyllum demersu, lemna
------------------------------------------------------------------------
Le metti solo all inizio poi una volta che la maturazione è finita le puoi levare anche se secondo me la pistia è molto bella da vedere galleggiare:-)

davide929
22-10-2012, 18:39
Sono piante galleggianti, pistia, cerathophyllum demersu, lemna
------------------------------------------------------------------------
Le metti solo all inizio poi una volta che la maturazione è finita le puoi levare anche se secondo me la pistia è molto bella da vedere galleggiare:-)

grazie mille @arianna91,
appena mi libero un po dagli impegni, inizio i lavori!!

arianna91
22-10-2012, 19:33
dai ok#70
allora aspettiamo che posti foto dell allestimento buona fortuna!#36#