Entra

Visualizza la versione completa : La mia nuova pozza in extrachiaro :)


SimoneL.
20-10-2012, 20:24
Oggi alle 8.30 è parito il cambio della vecchia vasca con la nuova, dopo 6 ore( nemmeno troppe) , grazie all'aiuto prezioso dell'amico Vincenzo e di Massimo:-)) , un grazie doveroso ad entrambi.

Ora veniamo a noi, la nuova vasca è un artigianale e misura 120x55x50h, frontale e laterali in extrachiaro, due scarichi x-aqua neri, una vasca incollata a regola d'arte.Ho voluto utilizzare il silicone trasparente, perchè a mio avviso unito al vetro extrachiaro da un look simile all'acrilico che a me piace molto.
A breve deciderò se pannellare il mobile con dei pannelli bianco lucido..

Tecnica:
Schiumatoio BM 150 pro
Reattore BM C-120+ bombola co2 4kg+ riduttore di pressione tunze+elettrovalvola milwaukee
Pompa di risalita NJ 3000
Vasca per il rabbocco 40lt lordi che mi assicurano 2 settimane ca di reintegro dell'acqua evaporata
Quadro elettrico+ multipresa programmabile (plafo)
Plafo a led autocostruita
Movimento affidato a due tunze 6095 gestite da multicontroller 7096

Popolazione:
La popolazione è composta prevalentemente da SPS, ma non mancano anche LPS e qualche soft, per lo piu sono talee che ho preso da altri appassionati o proveniente da scambi,in quanto sono favorevole all'adozione di un metodo "tutelativo" nei confronti degli animali prelevati in natura, alcune sono con me da febbraio, altre da pochi mesi, altre ancora come quasi tutti gli LPS, me li porto avanti da circa due anni.
Qui un elenco delle specie in vasca: (qualcosa mancherà..)

LPS:
- Caulastrea
- Lobophyllia
- Trachyphillia
- Cynarina lacrimalis
- Euphyllia
- Catalaphyllia jardinei
- Rhodactis
- Ricordee

SPS:
- Acropora spp color panna
- Acropora microphthalma punte lilla
- Acropora hyacinthus rosa
- Acropora formosa azzurra
- Acropora millepora
- Acropora valida tricolor
- Acropora parilis
- Acropora gemmifera
- Acropora spp marroncino chiaro
- Montipora digitata azzurra
- Montipora foliosa rosa
- Montipora foliosa gialla bordo viola
- Montipora foliosa marroncino bordo viola
- Montipora marroncino polipi verdi
- Montipora stellata verde smeraldo
- Montipora malampaya verde
- Montipora samarensis arancio
- Seriatopora caliendrum
- Seriatopora hystrix rosa
- Pocillopora damicornis rosa
- Pocillopora verrucosa

Soft:
-Neftea
-Xenia marrone/beige
-Xenia Bianca

Pesci:
- 2 Ocellaris
- 1 Hepatus
- 1 Gramma loreto
- 2 Kauderni
- 1 Dimidiatus

Ed ora le foto....

http://s15.postimage.org/rn8asm6k7/IMG_6396.jpg (http://postimage.org/image/rn8asm6k7/)

http://s15.postimage.org/pvkduttiv/IMG_6397.jpg (http://postimage.org/image/pvkduttiv/)

http://s15.postimage.org/lay7fw9tj/IMG_6398.jpg (http://postimage.org/image/lay7fw9tj/)



http://s17.postimage.org/yrhucw22z/IMG_6383.jpg (http://postimage.org/image/yrhucw22z/)

http://s17.postimage.org/3ykj8kya3/IMG_6385.jpg (http://postimage.org/image/3ykj8kya3/)

http://s17.postimage.org/ezfodlqiz/IMG_6386.jpg (http://postimage.org/image/ezfodlqiz/)

http://s17.postimage.org/d8wnc48zv/IMG_6387.jpg (http://postimage.org/image/d8wnc48zv/)

http://s17.postimage.org/pc1yzok23/IMG_6392.jpg (http://postimage.org/image/pc1yzok23/)


http://s10.postimage.org/w1x87a5fp/DSCN8483.jpg (http://postimage.org/image/w1x87a5fp/)

http://s10.postimage.org/5i4n554w5/IMG_6369.jpg (http://postimage.org/image/5i4n554w5/)

http://s10.postimage.org/wh8i0ard1/IMG_6374.jpg (http://postimage.org/image/wh8i0ard1/)

http://s10.postimage.org/9tt8u5bt1/IMG_6380.jpg (http://postimage.org/image/9tt8u5bt1/)

http://s10.postimage.org/46wvwo9ad/IMG_6381.jpg (http://postimage.org/image/46wvwo9ad/)

http://s15.postimage.org/wedor4mnr/IMG_6366.jpg (http://postimage.org/image/wedor4mnr/)

Manuelao
20-10-2012, 20:27
Wow.. Veramnete bellissima

SimoneL.
20-10-2012, 20:45
Wow.. Veramnete bellissima

Grazie Emanuele...aggiungo le foto all'archivio?:-D#28

Bach
20-10-2012, 21:10
ottimo re-inizio, complimenti :-)

icec3
20-10-2012, 22:19
complimentoni vasca spettacolare!!#70

Giampiero Peroni
21-10-2012, 01:14
Gran bella pozza.

Orysoul
21-10-2012, 01:49
Azz è gia piena,deve solo crescere.....concordo con l'effetto dell'e.c. sembra acrilico...fantastico...

PIPPO5
21-10-2012, 08:51
Molto bella......ottimo layout

Maurizio 77
21-10-2012, 08:53
Davvero bella !!#25#25
L'incollaggio del silicone trasparente ha un effetto bellissimo, ma esperti dicono che per una vasca marina non si dovrebbe fare a causa di crescita e infiltrazione col tempo di alghe....#24

Dolphin206
21-10-2012, 08:59
l'extra chiaro è qualcosa di fantastico, ho visto dal vivo un paio di vasche e non ha nulla a che invidiare all'acrilico, se poi si fa il dsb ha un effetto luminoso da togliere il fiato.
buon inizio

DiBa
21-10-2012, 09:07
Diventera' una chicca ;)

ALGRANATI
21-10-2012, 09:14
fai un'altra foto del frontale ma da una posizione + alta??

Beck s
21-10-2012, 09:28
bella rocciata#25

SimoneL.
21-10-2012, 11:26
Grazie a tutti ragazzi, sono contento vi piaccia...ovviamente i coralli dovranno crescere..anche se alcuni da febbraio ( come la micropthalma di wurdy ) sono già il doppio, stessa cosa molte foliose...
oggi pomeriggio metto altre foto( anche quella da piu in alto per algranti) che l'acqua ora si è schiarita per bene anche senza il carbone...

l'unico problema che ho è con la deviazione per il reattore di calcio, non capisco perchè non arrivi acqua..solo qualche goccia ogni tanto...ho provato anche a cambiargli posizione ( da subito sopra l'uscita della pompa al tubo di una delle due risalite del carico ma niente..l'acqua non arriva) qualcuno ha idea del perchè? ( la pompa è una NJ 3000) sono collegati solo i due carichi con una deviazione ad Y e appunto il reattore...mi serve una 4500?

SimoneL.
21-10-2012, 11:38
Davvero bella !!#25#25
L'incollaggio del silicone trasparente ha un effetto bellissimo, ma esperti dicono che per una vasca marina non si dovrebbe fare a causa di crescita e infiltrazione col tempo di alghe....#24

Questa mi è nuova:-)) cioè le alghe si infiltrerebbero nel silicone? ..io penso che i piu utilizzino il silicone nero per il semplice fatto che nasconda meglio, una delle mie prime vasche ( piccolina sarà stata 50lt ) era incollata con silicone trasparente, fai conto che prime era una tartarughiera:-D ed avrà avuto 8 anni..il silicone era trasparente senza infiltrazionii di aglhe...diverso è il discorso della alghe che si possono venire a formare sul cordolo di silicone..ma questa è stata fatta senza cordolo..solo sul fondo..poi farò una foto cosi vedete...

Maurizio 77
21-10-2012, 12:07
Davvero bella !!#25#25
L'incollaggio del silicone trasparente ha un effetto bellissimo, ma esperti dicono che per una vasca marina non si dovrebbe fare a causa di crescita e infiltrazione col tempo di alghe....#24

Questa mi è nuova:-)) cioè le alghe si infiltrerebbero nel silicone? ..io penso che i piu utilizzino il silicone nero per il semplice fatto che nasconda meglio, una delle mie prime vasche ( piccolina sarà stata 50lt ) era incollata con silicone trasparente, fai conto che prime era una tartarughiera:-D ed avrà avuto 8 anni..il silicone era trasparente senza infiltrazionii di aglhe...diverso è il discorso della alghe che si possono venire a formare sul cordolo di silicone..ma questa è stata fatta senza cordolo..solo sul fondo..poi farò una foto cosi vedete...


Forse mi sono spiegato male...
Una volta che le alghe si attaccano al silicone trasparente difficilmente riesci a rimuoverle, a meno che' non vuoi consumare il silicone...#28f

SimoneL.
21-10-2012, 13:25
Davvero bella !!#25#25
L'incollaggio del silicone trasparente ha un effetto bellissimo, ma esperti dicono che per una vasca marina non si dovrebbe fare a causa di crescita e infiltrazione col tempo di alghe....#24

Questa mi è nuova:-)) cioè le alghe si infiltrerebbero nel silicone? ..io penso che i piu utilizzino il silicone nero per il semplice fatto che nasconda meglio, una delle mie prime vasche ( piccolina sarà stata 50lt ) era incollata con silicone trasparente, fai conto che prime era una tartarughiera:-D ed avrà avuto 8 anni..il silicone era trasparente senza infiltrazionii di aglhe...diverso è il discorso della alghe che si possono venire a formare sul cordolo di silicone..ma questa è stata fatta senza cordolo..solo sul fondo..poi farò una foto cosi vedete...


Forse mi sono spiegato male...
Una volta che le alghe si attaccano al silicone trasparente difficilmente riesci a rimuoverle, a meno che' non vuoi consumare il silicone...#28f

Ok adesso ho capito cosa intendevi, come dicevo la mia però non ha il cordolo quindi non dovrei avere problemi.. comunque facendo una vasca del genere sapevo già dall'inzio che per mantenerla pulita servirà il doppio del lavoro.#70

goten1980
21-10-2012, 14:38
Complimenti bella vasca :-) Una domanda, mi piace molto il silicone trasparente, ma niente cordolo significa che c'è silicone solo fra le lastre e non a 45 gradi fra l'una e l'altra? Se così è sufficiente? Quanti mm di silicone fra le lastre? Grazie :-)

SimoneL.
21-10-2012, 18:45
Nuove foto..ho acceso lo schiumatoio e la pompa del reattore di calcio( anche se il problema del carico continua ad esserci...) ci sono un bel pò di bollicine in vasca...
Con i soli blu:
http://s10.postimage.org/ry3no7x91/DSCN8451.jpg (http://postimage.org/image/ry3no7x91/)

Per algranti: ( è abbastanza in alto?)
http://s10.postimage.org/4zbjj1qmt/DSCN8454.jpg (http://postimage.org/image/4zbjj1qmt/)

Altre...

http://s10.postimage.org/i60zikmc5/DSCN8458.jpg (http://postimage.org/image/i60zikmc5/)

http://s10.postimage.org/komoj982d/DSCN8459.jpg (http://postimage.org/image/komoj982d/)

http://s10.postimage.org/tkxgn6yol/DSCN8460.jpg (http://postimage.org/image/tkxgn6yol/)
------------------------------------------------------------------------
Complimenti bella vasca :-) Una domanda, mi piace molto il silicone trasparente, ma niente cordolo significa che c'è silicone solo fra le lastre e non a 45 gradi fra l'una e l'altra? Se così è sufficiente? Quanti mm di silicone fra le lastre? Grazie :-)

Ciao, si senza cordolo vuol dire che non c'è silicone fra le lastre a 45 gradi,solo sul contatto tra lastra di fondo e le perimetrali c'è un piccolo cordolo, l'idea che mi sono fatto in questi anni ed alcune vasche incollate è che alla fine quello che conta veramente è che non ci siano bolle d'aria tra le lastre...fai conto che la sump come la vasca di rabbocco me le sono fatte io, e anche su quelle il cordolo è molto ridotto.....silicone sarà 1mm circa...comunque se vuoi piu info contatta direttamente gianluca vidal di aquariumcoralreef che sicuramente ti saprà rispondere meglio di me.. mi ha detto che anche la sua vasca l'ha fatta fare cosi senza cordolo..ed è anche piu grande della mia..

pepot
21-10-2012, 19:34
che bella complimenti

Snake110
21-10-2012, 21:23
ti faccio i complimenti anch'io!!! bella veramente!

...come ti trovi con le pompe di movimento in quella posizione???
io ho una vasca un po' più stretta della tua (lunga uguale) e due 6095 che però ho posizionato contrapposte sui lati corti!!

SimoneL.
21-10-2012, 21:32
ti faccio i complimenti anch'io!!! bella veramente!

...come ti trovi con le pompe di movimento in quella posizione???
io ho una vasca un po' più stretta della tua (lunga uguale) e due 6095 che però ho posizionato contrapposte sui lati corti!!

Grazie, be aspettiamo un mese e vediamo se rimane cosi #36#
Per le pompe... sull'altra vasca le avevo messe come le hai te, sui lati corti, ma la rocciata era leggermente diversa, con due atolli grandi vedo che anche messe in questa posizione c'è movimento ovunque..forse anche troppo..infatti adesso stavo pensando di abbassarle un pò di potenza, tra due settimane voglio provare a mettere una spolverata di sabbia sugar size..quest'ultima penso non rimarrà ferma per molto...ma in caso la toglierò perchè mi sta inziando a piacere anche senza sabbia...

pirataj
21-10-2012, 21:42
complimenti bella già cosi, e con la crescita dei coralli sarà ancora meglio

pinomartini
22-10-2012, 09:56
complimenti

SimoneL.
23-10-2012, 00:05
Grazie :)

fefo72
23-10-2012, 01:08
molto bella#25

marcios1988
26-10-2012, 17:42
bellissima complimentoni

SimoneL.
28-10-2012, 15:57
molto bella#25

bellissima complimentoni

Grazie a entrambi, a giorni arrivano le foto dei due nuovi inquilini e tra non molto aggiungo anche la sabbia ocean direct...poi appena disponibile provo l'inserimento di una quadricolor rossa per i pagliaccio#06

SimoneL.
28-10-2012, 23:13
Piccola anticipazione...piccolo kauderni...uno dei due..e forse ho avuto la fortuna di prendere maschio e femmina..speriamo :)
http://s9.postimage.org/mmzwytzy3/DSCN8483.jpg (http://postimage.org/image/mmzwytzy3/)

pepot
28-10-2012, 23:41
troppo carini i cauderni

SimoneL.
29-10-2012, 11:45
troppo carini i cauderni

Si, pensa che quando ho inziato con il marino erano i pesci che odiavo, forse perchè mi ricordavano molto gli scalari del dolce, ora però rimpiango di non averli presi prima, sono anche abbastanza attivi e per niente timidi..a differenza degli altri che ho in vasca :-))

SimoneL.
29-10-2012, 12:27
Metto nuove foto a pagina 1..un pò di foto ai coralli e una descrizione un pò piu dettagliata :-))

Acquariusfantasy
29-10-2012, 14:28
molto d'effetto complimenti...

SimoneL.
29-10-2012, 22:56
molto d'effetto complimenti...

grazie :)

zebrasoma78
30-10-2012, 00:08
Oltre a farti i complimenti mi chiedevo che pompe hai installato.... ( nella tecnica non ne hai parlato )

SimoneL.
30-10-2012, 11:31
Oltre a farti i complimenti mi chiedevo che pompe hai installato.... ( nella tecnica non ne hai parlato )

ops :-D sapevo mancava qualcosa..ora provvedo..comunque sono due tunze 6095 gestite dal controller 7096#70

SimoneL.
03-11-2012, 15:38
qualche macro :-))
http://s8.postimage.org/i7419dm2p/DSC_2264.jpg (http://postimage.org/image/i7419dm2p/)

http://s8.postimage.org/kqzo3h9mp/DSC_2271.jpg (http://postimage.org/image/kqzo3h9mp/)

http://s8.postimage.org/5jjoj4hs1/DSC_2273.jpg (http://postimage.org/image/5jjoj4hs1/)

http://s8.postimage.org/od5hg4g01/DSC_2276.jpg (http://postimage.org/image/od5hg4g01/)

SimoneL.
07-11-2012, 12:55
Sabbia:-)

http://s12.postimage.org/5nrnctjd5/DSCN8509.jpg (http://postimage.org/image/5nrnctjd5/)

http://s12.postimage.org/98s49sdah/DSCN8510.jpg (http://postimage.org/image/98s49sdah/)

mariolino89
07-11-2012, 13:10
Bella !

makis360
07-11-2012, 17:30
Ciao
complimenti veramente bella... rocciata molto ariosa e ben fatta!
Una curiosità: quanti kg di rocce vive hai usato?

SimoneL.
07-11-2012, 19:59
Bella !
Grazie !
Ciao
complimenti veramente bella... rocciata molto ariosa e ben fatta!
Una curiosità: quanti kg di rocce vive hai usato?

Ciao, sono state prese in tre momenti diversi di varia provenienza quindi di preciso non saprei dirti, sono circa tra i 40 ed i 45 kg#28

SimoneL.
29-11-2012, 19:05
Qualche aggiornamento...ho voluto snellire un pò l'atollo destro in quanto alcune acropore erano già a pochi cm dal pelo dell'acqua , ho fatto una rocciata piu soft..e spostato le rocce rimanenti in sump...a me il risultato piace :) ..una cosa che ho notato è che spostando alcune acropore in basso..verso il fondo..migliora sensibilmente il colore...o meglio la percezione..credo sia perchè si vede maggiormente la superficie alta, quella che prende piu luce...
Tra un pò aggiornerò anche la tecnica con:
- ph controller milwaukee sms 122
- Pompa risalita NJ 4500
- Impianto d'osmosi , ancora da decidere quale..
e forse aggiungerò un'altra tunze 6095...
http://s10.postimage.org/vvaharlf9/DSCN8529.jpg (http://postimage.org/image/vvaharlf9/)

http://s10.postimage.org/5odvsjsj9/DSCN8533.jpg (http://postimage.org/image/5odvsjsj9/)

http://s10.postimage.org/tgn742uk5/DSCN8534.jpg (http://postimage.org/image/tgn742uk5/)

http://s10.postimage.org/5qxrfdw6t/DSCN8536.jpg (http://postimage.org/image/5qxrfdw6t/)

http://s10.postimage.org/y536z9jqt/DSCN8538.jpg (http://postimage.org/image/y536z9jqt/)

pepot
29-11-2012, 19:07
mi piace, molto ariosa e funzionale

K-Killer
29-11-2012, 19:15
Bella Simone! Continua cosi e verrà su uno spettacolo!

giagio
29-11-2012, 23:25
Molto bella Simone complimenti.
Vedo che hai aggiunto il classico cm di sabbia.... Come reagisce la vasca in termini di fosfati?
Hai notato differenze?

Daniel89
30-11-2012, 11:56
bellissima simone !!!

visto che tra qualche giorno dovrò incollare anche la mia vasca ti volevo chiedere se potevi fare una foto della siliconatura tra frontale e laterale.....l'idea di non fare il cordolo mi piace :-)

che silicone hai usato ?? in vetreria mi hanno consigliato un silicone acetico trasparente cristallino.....

SimoneL.
30-11-2012, 14:15
mi piace, molto ariosa e funzionale
#70
Bella Simone! Continua cosi e verrà su uno spettacolo!
Grazie Kevin ;)
Molto bella Simone complimenti.
Vedo che hai aggiunto il classico cm di sabbia.... Come reagisce la vasca in termini di fosfati?
Hai notato differenze?
Ciao, fosfati sempre a 0...l'unica cosa è che si sono formate un pò di diatomee sulla parte destra, questo però credo sia dovuto al fatto che al mattino a volte rimane aperta la tenda del soggiorno facendo entrare un pò di luce che illumina propio quella zona..infatti a sinistra e al centro alghe non ce ne sono..
bellissima simone !!!

visto che tra qualche giorno dovrò incollare anche la mia vasca ti volevo chiedere se potevi fare una foto della siliconatura tra frontale e laterale.....l'idea di non fare il cordolo mi piace :-)

che silicone hai usato ?? in vetreria mi hanno consigliato un silicone acetico trasparente cristallino.....
Ciao Daniel, la vasca non l'ho incollata io ma l'ho fatta fare;) il silicone credo sia propio quello cristallino perchè ti da una trasparenza maggiore e con l'extrachiaro è veramente bello da vedere..sembrano quasi in acrilico le vasche :) scegline uno di una buona marca...ti posto due foto di come è incollata, fai conto che la mia è stata sigillata sui lati e poi gli è stato iniettato il silicone con una pistola, però non credo sia fattibile senza la giusta esperienza ed atrezzatura..ti conviene fare un incollaggio classico..


http://s12.postimage.org/5mf1lvhxl/DSCN8551.jpg (http://postimage.org/image/5mf1lvhxl/)

http://s12.postimage.org/v6hbsb3bd/DSCN8556.jpg (http://postimage.org/image/v6hbsb3bd/)

Daniel89
30-11-2012, 14:25
ottimo simone, in teoria dovrei riuscire a fare la tua stessa siliconatura...magari faccio prima una prova su dei vetri che ho a casa, grazie delle foto :-)

SimoneL.
01-12-2012, 13:52
Di niente...fammi sapere come viene che sono curioso#36#
#28