Entra

Visualizza la versione completa : Razor maxspect 160w


birmanidelvento
20-10-2012, 18:18
Salve a tutti, vorrei sapere qualche parere sulla plafo in questione, la 10.000 k.
Ho comprato la vasca aquamar 340 e siccome sarà visibile dai 4 lati(diciamo 3 perché nel lato corto a dx ho affiancato il refugium più alto della vasca con alimentazione dalla risaliata e caduta in vasca) comunque, la rocciata sarebbe a isola diciamo, o magari digradante da destra a sinistra con un buon 20/30 cm di sabbia libera a sinistra, tipo laguna...
La mia idea é quindi di mettere una sola di queste plafoniere, la 10.000 k da 160w appunto, cosa ne pensate? Ah come invertebrati sono più orientato su lps e tridacne e qualche molle, meno su acropore...
Grazie
Ah dimenticavo, nel refugium ho il DSB alto circa 12 cm, un mix di araga live oolite e miracle mud, vorrei aggiungere un po' di sabbia viva che nei 4 anni trascorsi si é abbassata, posso farlo, diciamo un cm alla volta magari ad un mese di distanza? E sempre visto che si trova a destra, ad un paio di metri da una finestra, avete mai messo mangrovie nei refugium?

streetgreen
20-10-2012, 18:27
Una non ti basta, la copertura della Razor raggiunge appena i 60x35, la 10.000 inoltre è troppo " gialla", meglio se ti orienti sulla 16.000K°.

PIPPO5
20-10-2012, 18:40
La Razor da 160w ti copre buoni 80/85 di lunghezza e 40/45 di larghezza

streetgreen
20-10-2012, 18:44
Pippo ma dove l' hai vista??? Stiamo parlando di Razor non Mazarra...;-)
------------------------------------------------------------------------
Guarda il NANO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385047&highlight=aurora) e dico nano di un mio amico illuminato con una Razor 16000, ottima plafo sicuramente ma agli 80 x 45 non ci arrivi nemmeno col binocolo!

PIPPO5
21-10-2012, 15:14
Dove l'ho vista? Ne ho 2.....

PIPPO5
21-10-2012, 15:18
A un metro non ci arrivi,ma fino a 60 come tu sostieni e'totalmente errato

streetgreen
21-10-2012, 16:44
Non è che sostengo, in vasca da 60 si notano già zone d' ombra ai lati, molto influisce a che altezza la si pone, magari con 2 il discorso cambia. Comunque l' interessato ha un Aquamar 340 che è lungo 120 cm. sicuramente dovrà prenderne 2.:-)

PIPPO5
21-10-2012, 17:13
Beh,x quello sicuramente.... 2 la coprono egregiamente

giangi1970
21-10-2012, 17:35
Paride...come dici tu dipendemolto dall'altezza e quando hai visto quella di Marco la teneva ancora molto....troppo bassa...
Io la monto su un taleario da 85x55 alta 30cm dal pelo dell'acqua e la copre alla perfezione..
Ovvio...a 85 cm non ci metto una tricolor...ma nessuna zona d'ombra...
Oltretutto e' proprio quella che aveva Marco,non so' come l'avesse settata lui,ma la luce e' piu' un 12.000 che una 10.000....sicuramente non giallla....ma neanche un po'....
------------------------------------------------------------------------
Se guardi in mostra e descrivi ci sono le foto di superpippo che monta una 120w...e quella copre bene 60cm...come fa la 160w a coprire solo 60cm....oltretutto e' lunga 69 cm...che restringe la luce invece che allargarla!!!!hahahhahahahha
Verissimo che ce ne volgiono 2 su 120cm...ma bastano 2 da 120w no. Da 160w...

rob57
22-10-2012, 12:05
Paride...come dici tu dipendemolto dall'altezza e quando hai visto quella di Marco la teneva ancora molto....troppo bassa...
Io la monto su un taleario da 85x55 alta 30cm dal pelo dell'acqua e la copre alla perfezione..
Ovvio...a 85 cm non ci metto una tricolor...ma nessuna zona d'ombra...
Oltretutto e' proprio quella che aveva Marco,non so' come l'avesse settata lui,ma la luce e' piu' un 12.000 che una 10.000....sicuramente non giallla....ma neanche un po'....
------------------------------------------------------------------------
Se guardi in mostra e descrivi ci sono le foto di superpippo che monta una 120w...e quella copre bene 60cm...come fa la 160w a coprire solo 60cm....oltretutto e' lunga 69 cm...che restringe la luce invece che allargarla!!!!hahahhahahahha
Verissimo che ce ne volgiono 2 su 120cm...ma bastano 2 da 120w no. Da 160w...


Mi sapreste dire in larghezza quanto copre (bene) la 160 posta a 30 cm di altezza? E in lunghezza 80 cm li copre bene (sempre a 30 cm) ?

giangi1970
22-10-2012, 12:14
Rob...dipende cosa intendi per "bene"...
se intedi da alleraci sps esigenti...60x40 circa..
su che vasca la monterei..80x50 massimo 60...non oltre...
Volendo anche 100 cm...ma con la consapevolezza di mettere solo molli ai lati..

rob57
22-10-2012, 13:32
Rob...dipende cosa intendi per "bene"...
se intedi da alleraci sps esigenti...60x40 circa..
su che vasca la monterei..80x50 massimo 60...non oltre...
Volendo anche 100 cm...ma con la consapevolezza di mettere solo molli ai lati..

Due plafo da 160 w su una vasca 180x60, anche considerando un pò meno luce sul vetro frontale, ce la fanno? Sempre per SPS e LPS sul fondo

superpippo
22-10-2012, 14:05
io nella mia vasca monto la 120w da 16000k la vasca e 65x55x50h la plafo e sospesa tramite il suo supporto a bordo vasca e la copre tutta benissimo senza avere zone buie.

giangi1970
22-10-2012, 14:08
NO...
Avresti troppo buio in mezzo..
Senno' dovresti ravvicinarle per coprire bene il centro vasca ma ti resterebbero scoperti i lati...
Con due non andrei oltre i 150 cm...coperta come intendiamo "noi"...
Piuttosto metterei 3 da 120W...ma la spesa sale...
Lo so' che i gruppi led sono gli stessi...ma non copre allo setto modo...

Orysoul
22-10-2012, 17:36
ma la disposizione dei led com'è sotto questa plafo??? mi sembra di aver visto raggruppamenti di led e nn disposti omogeneamente!!!! pippo o i possessori postate qualche foto su:-))

streetgreen
22-10-2012, 19:45
Io ho visto solo la 160w ed ha tre gruppi di led a formare dei quadrati e che secondo mio modesto parere sono troppo centralizzati, e lasciano troppo spazio ai due lati formati dal proseguo del dissipatore, esteticamante sono bellissime ed anche funzionalmente, l' unico " difetto" che difetto poi non è, sta proprio nella troppa vicinanza dei tre gruppi led. Ciao Giangi non t' arrabbiare sai che ti voglio bene!:-))

ZON
22-10-2012, 20:43
per me non coprono piu della grandezza della plafo stessa...e non andrei con colonne d'acqua oltre i 50 cm..assolutamente

streetgreen
22-10-2012, 21:03
Comunque mi sembra che come rapporto qualità prezzo non abbia molte avversarie!

superpippo
22-10-2012, 21:20
Molte volte pagare un prodotto tanto non vuol dire avere il top comunque la vicinanza dei led dal mio punto di vista e un pregio sia un luce piu uniforme.

oceanooo
22-10-2012, 22:12
mi semrba siano lunghe 70.. o mi sbaglio?

giangi1970
23-10-2012, 09:17
Oceano...la scocca fa 69 cm..
Paride...io non mi arrabbio...
Ti dico solo che e' molto probabile che quando l'hai vista tu la montasse bassa...ed e' abbastanza normale che vedessi dei "fasci"...
Alva....parere tuo...rispettabilissimo...ma tuo...;-)

ZON
23-10-2012, 11:33
parere mio ovviamente Gianlu...#70

e parere di altri americani che ne hanno misurato copertura e potenza irradiata.

http://i107.photobucket.com/albums/m292/rvision/225gal%20Display/DSC03343.jpg

vasca da 90 x 45 x 40h...e come si vede i lati sono al buio..(la plafo e' a manetta su tutti i canali) finita la scocca della razor hai zero luce.

http://i1093.photobucket.com/albums/i422/CoralVue/Maxspect%20Razor/RazorSampleParReadings.jpg

con 40 di colonna sul fondo non arrivi a 300 par...in mezzo sotto ai led ;)

con 50 non arrivi a 200...che sono gia poco per lps..poi ripeto..io mi baso sui dati teorici.
------------------------------------------------------------------------
http://img.photobucket.com/albums/v637/EdFink/razorcoveragechart.gif

oceanooo
23-10-2012, 11:46
parere mio ovviamente Gianlu...#70

con 50 non arrivi a 200...che sono gia poco per lps..poi ripeto..io mi baso sui dati teorici.


quindi per te è pochina per sps

giangi1970
23-10-2012, 11:58
Alva...ne abbiamo parlato tante volte...
E sai che ho massimo rispetto per il tuo parere...
Ma tu ti dimentichi sempre una cosa fondamentale...
Che non tutti allestisco le vasche e chiedono alla luce quello che chiedi tu...
Tu metti Sps esigenti anche appoggianti al vetro di fondo della vasca...
Ma il 99% degli acquariofili non lo fa'...
Quasi la totalita' degli acquariofili mette Sps sopra la rocciata e "degrada" con animali sempre meno esigenti a scendere con la rocciata...
Quindi...io sono d'accordissimo con te che su una vasca solo ed esclusivamente SPS non la farei mai oltre il tho 70x50x40H...per carita'....nulla in contrario..
MA su una vasca "mediamente" allestita(cioe' con SPS in alto e animali meno "esigenti" a scendere) sarai d'accordo con me che puoi montarla tranqullamente su una vasca da 80x50x50 o 80x60x60(anche se la seconda e' un po al limite)...
Per quello ti " riprendo" ogni volta che scrivi.....per non dici cose sbagliate...non lo hai mai fatto...
Ma ti dimentichi di "Pensare" come un'acquariofilo "normale"...
OOOO...parlo di questa perche' il post e' su questa plafoniera...ma il discorso e' in generale...

ZON
23-10-2012, 12:10
Si lo so che mi dimentico di pensare come un acquariofilo normale..e' il mio grande difetto e ne sono consapevole ;) #70

pero' qua parlo di copertura generale non solo di animali da allevare..

se la montamo su un elos 80 ad esempio..facendo una rocciata centrale di dimensioni non so sparo a caso..60x35 la plafo in oggetto copre bene tutta la rocciata..come colonna d'acqua se posizioniamo sotto i gruppi led sps si avra' un notevole irraggiamento ..forse quasi eccessivo (1000 par) che comporta come sai (vedi cannon e similari) altri problemi di gestione.

La plafo non mi dispiace..esteticamente e' molto bellina..la ritengo valida al contrario di tante altre che proprio sono inguardabili o tecnicamente inadeguate.

esprimevo un parere sulla copertura che come puoi vedere dalle foto non e' cosi' ampia come puo' sembrare..e non parlo solo di sps.. ;)
------------------------------------------------------------------------
parere mio ovviamente Gianlu...#70

con 50 non arrivi a 200...che sono gia poco per lps..poi ripeto..io mi baso sui dati teorici.


quindi per te è pochina per sps


200 e' un valore che non permette di allevare correttamente sps ...poi non e' che muoiono.. #70

giangi1970
23-10-2012, 12:20
Alva'...
se la montamo su un elos 80 ad esempio..facendo una rocciata centrale di dimensioni non so sparo a caso..60x35 la plafo in oggetto copre bene tutta la rocciata..come colonna d'acqua se posizioniamo sotto i gruppi led sps si avra' un notevole irraggiamento .
Aldila' dei possibili problemi di gestione...
Vedi che dicamo la stessa cosa...
La monteresti,o meglio,la consigleresti a cuor leggero, a uno che la vuole mettere su un 80x50x50h allestita normalmente???
Da quello che scrivi direi di si....ma allestita "normalmente"...
Ed e' quello che intendo io...
Lascia stare cosa monteresti tu,per un'attimo,tu sei tu ed e' giustissimo che dai le tue opinioni...
Ripeto...parlo di questa...ma vale anche per altre "similari" come Radion e altre che ora nn mi vengono in mente...

frenk79
23-10-2012, 18:30
A giorni prenderò la plafo in questione e la monterò su una 90*50*45 (colonna dell'acqua ).
Adesso ho una 150w e come dice giangi, avendo una vasca con sps nella parte superiore , lps nella parte medio bassa e un sarco nel laterale .
sicuramente credo che per una conformazione come la mia , la plafo andrà benissimo.... poi sono d'accordo con voi quando dite che per gestire una vasca ad altri livelli possa non essere sufficiente, ma li entriamo nel campo dei "reattori nucleari" per illuminare al meglio del meglio....

PIPPO5
23-10-2012, 23:02
Frenk se le premesse sono quelle che hai scritto ti troverai bene.....ovvio che ai lati devi avere animali poco esigenti

Paolino83
23-10-2012, 23:16
Sono interessato anche io a questa plafo...aggiornaci delle evoluzioni

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2