Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario: Rio 125


vipsi
20-10-2012, 17:56
dal 5 ottobre ho iniziato quest'avventura... incredibile le cose che ci sono da imparare, non credevo, ma mi ha proprio preso questo splendido mondo.
Dopo un pò di indecisione iniziale ho scelto il Juwel Rio 125.
Ho allestito con un fondo fertile di cui non ricordo il nome poi una polvere della Dennerle (Nano deponitmix) e infine ghiaino di quarzo rosa
Al momento sono alla seconda settimana e non ho ancora (ovviamente) forme di vita in acqua escluse le piante e da qualche giorno alcune alghe!.
questa mattina a 15 giorni dall'avvio avevo No2 a 0,5..(giovedì erano a 2,0!)
ho scelto per il momento di non somministrare Co2 e di utilizzare ai cambi d'acqua solo quella di rubinetto biocondizionata... anche se così sarò limitato alla scelta dei pesci.. ma è il mio primo acquario e va bene così..:-)
altra problema è lo sfondo che ora che tutto allestito sarebbe complitato da mettere perchè il mobiletto è pesantissimo e ho paura che si possa danneggiare se lo sposto...
ho scelto il protocollo ada per fertilizzare..

http://s5.postimage.org/8rls21gxf/IMG_0300.jpg (http://postimage.org/image/8rls21gxf/)

http://s5.postimage.org/xm59w41rn/IMG_0301.jpg (http://postimage.org/image/xm59w41rn/)

http://s5.postimage.org/7f4305jhv/IMG_0305.jpg (http://postimage.org/image/7f4305jhv/)

Stick
20-10-2012, 18:35
Mi piace il layout ma non cambiare acqua durante la maturazione

Lele123
20-10-2012, 18:41
bravo
a me piace...complimenti per la scelta della vasca!
cosa ci vuoi mettere?

vipsi
20-10-2012, 19:01
bravo
a me piace...complimenti per la scelta della vasca!
cosa ci vuoi mettere?

appena avrò l'no2 a zero caridine japonica, otocinclus e qualche lumachina... poi penserò ai pesci... ma credo che sia per l'acqua sia perchè sono neofita punterò sui poecelidi... mi piacciono molto i black molly..
------------------------------------------------------------------------
Mi piace il layout ma non cambiare acqua durante la maturazione

???
neanche il 10% a settimana???

Danny85
20-10-2012, 19:32
Anche a me piace il layout,a parte le anfore e il colore del fondo,l'avrei messo più naturale!
Comunque è la sezione sbagliata,qui si descrivono vasche di almeno 60 giorni di vita!
In maturazione (cioè 4 - 6 settimane) non cambiare acqua,neanche un po',al limite integra quella che evapora.
#13#13 gli otocinclus sono pesci! Ed essendo anche molto delicati di solito si consiglia di inserirli in acquari già ben avviati,quindi te li sconsiglio,anche perché vogliono valori dell'acqua opposti rispetto ai poecelidi!

vipsi
20-10-2012, 21:15
Anche a me piace il layout,a parte le anfore e il colore del fondo,l'avrei messo più naturale!
Comunque è la sezione sbagliata,qui si descrivono vasche di almeno 60 giorni di vita!
In maturazione (cioè 4 - 6 settimane) non cambiare acqua,neanche un po',al limite integra quella che evapora.
#13#13 gli otocinclus sono pesci! Ed essendo anche molto delicati di solito si consiglia di inserirli in acquari già ben avviati,quindi te li sconsiglio,anche perché vogliono valori dell'acqua opposti rispetto ai poecelidi!

ops... non sapevo aspetterò i 60 giorni :-(
ahh non sapevo dei valori per gli otocinclus..

bettina s.
20-10-2012, 22:15
altra problema è lo sfondo che ora che tutto allestito sarebbe complicato da mettere perché il mobiletto è pesantissimo e ho paura che si possa danneggiare se lo sposto...
dovresti comunque riuscire a mettere un cartoncino nero o marrone scuro, dietro al vetro posteriore, è molto utile perché oltre a far risaltare le piante, da un senso di sicurezza ai pesci.:-)

vipsi
20-10-2012, 22:21
altra problema è lo sfondo che ora che tutto allestito sarebbe complicato da mettere perché il mobiletto è pesantissimo e ho paura che si possa danneggiare se lo sposto...
dovresti comunque riuscire a mettere un cartoncino nero o marrone scuro, dietro al vetro posteriore, è molto utile perché oltre a far risaltare le piante, da un senso di sicurezza ai pesci.:-)

grazie.. non avevo pensato al cartoncino semplice così forse riesco a srotolarlo dietro....
.
per gli otocinclus fino ad ora in tutte le discussioni che sto leggendo per imparare il più possibile.. li ho sempre visti in vasche con poecelidi...boh..

bettina s.
20-10-2012, 22:53
per gli otocinclus fino ad ora in tutte le discussioni che sto leggendo per imparare il più possibile.. li ho sempre visti in vasche con poecelidi...boh..
in acqua dura e basica, sopravvivono, ma non stanno al meglio, preferiscono acqua tenera e leggermente acida.

vipsi
21-10-2012, 10:47
per gli otocinclus fino ad ora in tutte le discussioni che sto leggendo per imparare il più possibile.. li ho sempre visti in vasche con poecelidi...boh..
in acqua dura e basica, sopravvivono, ma non stanno al meglio, preferiscono acqua tenera e leggermente acida.

capito... si mi sono documentato e vedo che il loro ph dovrebbe essere molto più basso... però è strano che nei vari thread in diversi forum nessun l'ha mai fatto presente a chi li faceva vivere con poecelidi... per esempio invece ho visto moltissime critiche tra l'accoppiata, anche questa purtroppo piuttosto comune, tra guppy e neon....
va bè.. non si finisce mai di imparare!

ps bettina vedo che sei un moderatore non è che potresti spostare il topic nella giusta sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce"? ... sono nuovo e ho sbagliato a inserirlo qui...
thanks

Luca_fish12
22-10-2012, 13:49
Ciao! :-)

Mi piace l'allestimento, per essere il primo acquario sei partito davvero bene, complimenti!

Riguardo ai pesci, se ti piacciono io ti consiglio gli Xiphophorus helleri (chiamati comunemente Portaspada); sono poecilidi adatti al tuo acquario, diventano grandini e, anche se sono passati di moda, secondo me sono belli e facili da allevare!

Come già scritto prima anche io ti sconsiglio gli Otocinclus; hai ragione quando dici che in giro si leggono spesso come pesci jolly consigliati in tutte le vasche, purtroppo però per questo motivo spesso ne muoiono tanti e in generale vengono trattati male...


P.s. Sposto il 3d in Allestimento e manutenzione! quando l'acquario avrà compiuto due mesi me lo dici e lo risposto di qua! ;-)

vipsi
22-10-2012, 16:45
Ciao Luca,
si i portaspada li ho considerati anche perchè per ora ho scelto di utilizzare solo acqua di rubinetto... e così con il ph 8 che mi ritrovo non ho molta scelta!!
Credo che mi orienterò ai poecilidi... tra guppy, black molly (che mi piacciono molto) platy e portaspada...mi hanno consigliato anche i prionobrama anche se leggendo su internet vedo che preferiscono valori di ph più acido, è vero?
per il fondo oltre alle neocaridine e, escludendo gli oto, cosa mi consigli?
grazie per aver spostato il thread

Luca_fish12
22-10-2012, 23:19
Io sul fondo metterei solo delle lumachine o qualche ampullaria (che poi non starà solo sul fondo!) :-)

Perchè con un'acqua dura non mi viene in mente un pesce adatto che possa convivere con gli altri...Comunque non è obbligatorio avere pesci da fondo, per cui anche solo una specie di poecilidi con lumache a qualche caridina (occhio che i poecilidi più grandi le possono mangiare) va bene!

vipsi
23-10-2012, 01:00
Ahh mi dispiacerebbe per le caridine...loro le vorrei far stare bene...tra i poecelidi quindi dovrei escludere proprio i portaspada,che sono i più grandi? o avrei problemi anche con guppy, molly e platy??

Inviato con Tapatalk 2

bettina s.
23-10-2012, 09:34
mi hanno consigliato anche i prionobrama anche se leggendo su internet vedo che preferiscono valori di ph più acido, è vero?, si per loro meglio no andare oltre la neutralità.
Grosso modo tutti i pesci predano le caridine, se hai dei nascondigli potranno rifugiarcisi, ma certo sarà difficile vederle in giro per la vasca.