Visualizza la versione completa : consiglio su membrane per l'impianto osmotico
sapete per caso un sito dove trovo le membrane per impianti a bicchieri a prezzi ottimi..?
il mio impianto è questo: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3393
volevo anche chiedere se mi aiutate ad allestire l'impianto cioè, vorrei qual'ora fosse possibile un filtro per i fosfati (grande mio problema da sempre) durezza dell'acqua e per il resto altri consigli per riempire gli altri stati.. cosi so già che comprare.. grazie#70
la membrana è una sola, e di solito i prezzi sono pressochè identici perchè la maggiorparte sono fatte dalla filmtec che è la migliore in questo campo
se ti riferisci alle cartuccie per i sedimenti e per la cartuccia del carbone attivo dai un'occhiata su ebay tedesco che i prezzi li sono mediamente la metà rispetto a qui ma per risparmiare un pò conviene prenderne più di una
per i fosfati devi comprare un'altro stadio( sotto metto il link ) ed attaccarlo dopo l'uscita della membrana dove all'interno metterai la resina
http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=70&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
berto1886
20-10-2012, 21:59
allora... l'ho già scritto altre volte :-)) per l'impianto a bicchieri....
filtro sedimenti low cost:
- 1micron: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3183
- 5micron: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3182
per il carbone basta prendere il contenitore ricaricabile la prima volta:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=305_321&products_id=3085
per riempirla poi con il carbone sfuso:
- 1litro: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=301_309&products_id=3072
- 2litri: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=301_309&products_id=3132
- 5litri: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=301_309&products_id=3077
considera che nel contenitore ci stanno 600ml di carbone fai 2 conti :-)) spero d'essere stato utile :-)) ciao ciao
ah per la membrana va bene questa (se la devi cambiare non so quanto tempo abbia la tua considera che dura diversi anni se all'impianto viene fatta una buona manutenzione sostituendo i prefiltri ogni sei mesi)
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=314_326&products_id=3130
ottimo.. spero di non impappinarmi nel cambiare i filtri e sopratutto spero di non combinare danno .. va beh male che vada ve lo dico..comunque vediamo se ho capito scusate la mia testardaggine nei tre bicchieri metto nel primo bicchiere (dopo la membrana osmotica) metto il filtro per i sedimenti, nel secondo metto il carbone, e nel terzo quella specie di lana ????? giusto
aspettate vi faccio vedere l'impianto cosi mi dite anche se ad occhio potreste dirmi se cambiare la lana o meno..
http://s11.postimage.org/blhw2dmcv/2012_10_15_393.jpg (http://postimage.org/image/blhw2dmcv/)
http://s11.postimage.org/4xlafs2un/2012_10_15_392.jpg (http://postimage.org/image/4xlafs2un/)
io quando presi il mio trovai nel primo sedimenti da 5 micron, nel secondo carbone e nel terzo sedimenti da 1 micron
ma non so se in tutti gli impianti sia cosi
diciamo che ci sono diverse teorie su posizionamento dei filitri per sedimenti, nel caso di tre bicchieri prima della membrana c'è chi mette 5 mc 1 mc e poi i carboni, altri mettono 5 mc carbone e poi quello da 1 mc .... quale sarà quella più corretta??
l'ultimo bicchiere quello trasparente l'ho cambio anche o no..??
poi io non ho idea di quello che c'è dentro al mio impianto negli altri bicchieri quindi ditemelo voi come metterli..
un altra cosa, mi potreste spiegare la funzione di questi prodotti cioè 5mc 1mc e carboni..
Ci provo io a spiegare .... i filtri a sedimenti servono per trattenere le impurità presenti, funzionano proprio da filtro tutto quello di dimensione superiore al valore del filtro viene trattenuto. Quindi prima io uso il filtro da 5 micron che trattiene la parte più grossa di sporcizia, le impurità dell'impianto e altro ... poi metto quello da 1 micron ... qui trattiente gran parte delle impurità anche di carattere batterico, alghe o altre schifezze ... poi i carboni che hanno potere assorbente ... ed in fine la membrana che ferma il resto, poi ci metto anche due bicchieri per portare proprio al minimo il tds con antisilicati a viraggio ...
Spero di aver spiegato decentemente.
ciao
meglio penso che mi dovevi fare un tema...
quindi guardando la mia foto metto nel primo bicchiere (quello trasparente ricoperto) quella da 5mc, poi in quello di mezzo quella da 1mc e nell'ultimo prima dell'osmotica i carboni..
quindi in pratica sono solo questi i filtri di un impianto..? io pensavo che si potesse modificare a proprio piacimento che so per fosfati per silicati addirittura pensavo ci fosse anche un filtro che faceva uscire un ph acido.. grazie comunque per i chiarimenti
berto1886
21-10-2012, 22:32
tu parli delle resine post osmosi... si può fare usando uno dei bicchieri a tale scopo ma c'è un pò di lavoro da fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |