Eughenos
20-10-2012, 02:10
Buona sera,
come riportato dal titolo stesso volevo presentarvi il Venting, il metodo per sessare i nostri tanto amati ciclidi africani.
Pensavo quindi di provare a fare un sunto in Italiano almeno per capire di cosa stiamo parlando e come procedere a grandi linee.
VENTING
Il venting è un metodo per sessare i ciclidi africani con una certa sicurezza, non è di certo l'unico metodo ma molti ne fanno uso per avere un sessaggio pressoché certo.
Lo procedura consiste nel verificare le dimensioni di quello che in inglese viene definito come vent e che corrisponde all'organo genitale.
Rispetto ad altre specie di pesci i ciclidi africani possiedono due sfinteri separati situati nella zona ventrale, consideriamo di individuare il primo come il più vicino al capo del pesce ed il secondo come quello più vicino alla pinna anale si ha: il primo quale terminazione dell'apparato digerente (ANUS in inglese ed ANO in italiano) e l'altro come terminazione dell'apparato riproduttore definito qualche riga prima.
Chiaramente più le dimensioni del ciclide sono grandi più è facile sessarli tramite questo metodo. Ciò non impedisce il riconoscimento in esemplari più piccoli ma rende solo la cosa più attenta e delicata per un occhio non esperto.
La modalità operativa è la seguente: una volta recuperato il ciclide tramite retino si procede, dopo aver immerso le mani nella vasca per "raffreddare" le mani ed limitare il più possibile lo shock termico tra le nostre mani e il pesce inoltre serve ad evitare di asportare il muco della pelle (cosa che potrebbe far insorgere batteriosi e micosi) , a prendere il pesce con le mani portando la zona ventrale rivolta verso l'alto. In tal maniera abbiamo la possibilità di osservare nell'innesto della pinna anale la presenza dell'ano e dell'organo genitale.
Con occhio ben attento andiamo a vedere le dimensioni dei due sfinteri (soffiare leggermente per eliminare eventuale acqua che potrebbe sfalsare l'osservazione), qualora si notasse che l'ano fosse parecchio più piccolo dell'organo genitale e quindi nell'ordine ano-vent si dovrebbe qualcosa simile a questo "oO", ci troveremo davanti ad una femmina.
Qualora invece non si notasse alcuna differenza di dimensione tra l'ano e l'organo genitale con una "formazione" a "oo" il nostro ciclide è un maschio
Riportandovi qualche immagine spero di rendervi più chiara l'idea, raccomando comunque sempre estrema cautela nel trattamento dell'esemplare cercando di essere il meno "invasivi" possibile.
FEMMINA DI KENYI
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventlaurel.jpg
FEMMINA DI LABIDOCHROMIS CAERULEUS
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventlarry.jpg
MASCHIO DI OB PEACOCK
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventcrosby01.jpg
MASCHIO DI LABIDOCHROMIS CAERULEUS
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/venthoudini.jpg
Le "guide" che al momento conosco ed a cui ho fatto riferimento sono in lingua Inglese e sono le seguenti:
Venting Malawis (http://www.malawimayhem.com/articles_venting.shtml)
Male or Female? How to sex cichlids. (http://www.fishhead.com/articles/ventsex.htm)
Determing Your Cichlids' Gender (http://www.cichlid-forum.com/articles/gender.php)
come riportato dal titolo stesso volevo presentarvi il Venting, il metodo per sessare i nostri tanto amati ciclidi africani.
Pensavo quindi di provare a fare un sunto in Italiano almeno per capire di cosa stiamo parlando e come procedere a grandi linee.
VENTING
Il venting è un metodo per sessare i ciclidi africani con una certa sicurezza, non è di certo l'unico metodo ma molti ne fanno uso per avere un sessaggio pressoché certo.
Lo procedura consiste nel verificare le dimensioni di quello che in inglese viene definito come vent e che corrisponde all'organo genitale.
Rispetto ad altre specie di pesci i ciclidi africani possiedono due sfinteri separati situati nella zona ventrale, consideriamo di individuare il primo come il più vicino al capo del pesce ed il secondo come quello più vicino alla pinna anale si ha: il primo quale terminazione dell'apparato digerente (ANUS in inglese ed ANO in italiano) e l'altro come terminazione dell'apparato riproduttore definito qualche riga prima.
Chiaramente più le dimensioni del ciclide sono grandi più è facile sessarli tramite questo metodo. Ciò non impedisce il riconoscimento in esemplari più piccoli ma rende solo la cosa più attenta e delicata per un occhio non esperto.
La modalità operativa è la seguente: una volta recuperato il ciclide tramite retino si procede, dopo aver immerso le mani nella vasca per "raffreddare" le mani ed limitare il più possibile lo shock termico tra le nostre mani e il pesce inoltre serve ad evitare di asportare il muco della pelle (cosa che potrebbe far insorgere batteriosi e micosi) , a prendere il pesce con le mani portando la zona ventrale rivolta verso l'alto. In tal maniera abbiamo la possibilità di osservare nell'innesto della pinna anale la presenza dell'ano e dell'organo genitale.
Con occhio ben attento andiamo a vedere le dimensioni dei due sfinteri (soffiare leggermente per eliminare eventuale acqua che potrebbe sfalsare l'osservazione), qualora si notasse che l'ano fosse parecchio più piccolo dell'organo genitale e quindi nell'ordine ano-vent si dovrebbe qualcosa simile a questo "oO", ci troveremo davanti ad una femmina.
Qualora invece non si notasse alcuna differenza di dimensione tra l'ano e l'organo genitale con una "formazione" a "oo" il nostro ciclide è un maschio
Riportandovi qualche immagine spero di rendervi più chiara l'idea, raccomando comunque sempre estrema cautela nel trattamento dell'esemplare cercando di essere il meno "invasivi" possibile.
FEMMINA DI KENYI
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventlaurel.jpg
FEMMINA DI LABIDOCHROMIS CAERULEUS
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventlarry.jpg
MASCHIO DI OB PEACOCK
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/ventcrosby01.jpg
MASCHIO DI LABIDOCHROMIS CAERULEUS
http://www.malawimayhem.com/images/articles/venting/venthoudini.jpg
Le "guide" che al momento conosco ed a cui ho fatto riferimento sono in lingua Inglese e sono le seguenti:
Venting Malawis (http://www.malawimayhem.com/articles_venting.shtml)
Male or Female? How to sex cichlids. (http://www.fishhead.com/articles/ventsex.htm)
Determing Your Cichlids' Gender (http://www.cichlid-forum.com/articles/gender.php)