PDA

Visualizza la versione completa : alghe biancastre e filamentose su piante


adidato
20-10-2012, 00:22
ciao a tutti,
A settembre ho avviato un acquario da 60 litri con fondo fertile della tetra e ghiaino sottile e fine. Come piante ci ho inserito inizialmente delle bacopa, rotala, una vallisneria. Su un tronco ho legato due mazzetti di muschio di java e una anubias nana (le avevo in un altro acquario) e su alcune pietre felce di java. Successivamente ho aggiunto quattro piantine di sagittaria subulata, egeria densa, un altra anubias nana sempre legata sul tronco (parte alta) cryptocorine. due/tre settimane fa ho aggiunto uno pseudo impianto di co2 (della tetra con le bombolette, a natale mi farò regalare qualcosa diserio). Sempre 3settimane fa feci una modifica al coperchio per inserire due lampade e27 da 18w 6500k visto che in precedenza c era una sola lampada da 25w che però mi illuminava il lato sx ma quello dx no, sia perchè la lampada era orientata verso sx sia perchè il tronco faceva ombra. Adesso condue lampade orientate versoi due lati nn ho differenze di luce. Dal 20 settembre circa ho iniziato la fertilizazione con prodotti della dennerle. In pratica ho fatto un ciclo intero, ogmi domenica x 4 domeniche ho messo l s7, alla seconda ho messo pure l s 14 e alla quarta ho messo anche l s30. Poi ho abbandonato domenica scorsa perchè ho iniziato a vedere filamenti biancastri sulle piante, specie sulla sagittaria e sulla vallisneria ma adesso anche sulla felce di java. Ho tolto il tronco e su una anubias si erano creati veri e propri filini verdastri.
La crescita delle piante era ok, sia la sagittaria che la vallisneria stanno stolonando, le egeria e bacopa crescono veloci. I cambi dell acqua li faccio ogni domenica, di circa 9/10 litri su una quarantina netti. Uso 60% acqua osmosi e 40% della fontana con biocondizionatore. Cosa sta succedendo? Per ora ho ridotto anche il mangime perchè da quando ho messo i ramirezi ho abbondato un pò di più col mangime. Cmq metto anche qualche foto.
Grazie mille
http://s17.postimage.org/i0v2i8ym3/20121018_075834.jpg (http://postimage.org/image/i0v2i8ym3/)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, ho avviato l acquario con un filtro eden 501 che era già attivo da alcuni mesi. Due settimane fa ci ho affiancato un filtro pratico200 che mi è stato regalato. Tra un mesetto vorrei togliere l eden e lasciare solo il pratiko. Può essere solo una questione di batteri poichè il pratiko sta "maturando"?
inoltre ultimamente vedo l'acqua un pò sporca, tipo puntini bianchi che girano in acqua. ...
http://s14.postimage.org/7nn890xzx/20121018_075743.jpg (http://postimage.org/image/7nn890xzx/)

http://s7.postimage.org/j8mu3gpxz/20121018_075733.jpg (http://postimage.org/image/j8mu3gpxz/)

Marcello1224
20-10-2012, 01:01
ti consiglio di non sospendere la fertilizzazione, ma solo dimmezzare le dosi, generalmente le filamentose compaiono soprattutto in acquari appena avviati in quanto non si è ancora stabilito un equilibrio chimico dell'ecosistema. Il fotoperiodo a quanto ammonta?Valori della vasca? Ah e poi mi sembra un po eccessivo cambiare 10 litri su 60 ogni domenica.

adidato
20-10-2012, 11:50
Beh appena avviato non proprio. Ai primi di settembre avevo due acquari in funzione da febbraio. Un 25 litri con eden501 e il 60litri con filtro interno. A settembre ho rifatto l allestimento da zero del 60 litri mettendoci il filtro eden501 già bello e avviato. Dopo una settimana ci ho rimesso i pesci, giusto x sicurezza.
Due settimane fa ho aggiunto il pratiko200 con spugne e cannolichi puliti, forse la alghe sono dovute alla maturazione di questo nuovo filtro? Cmq l eden501 è ancora in funzione. il fotoperiodo è di 7 ore dopodichè x un'oretta si accende una striscia di led blu x effeto lunare.
Ma 36w sono troppi x un 60 litri lordi?